View Full Version : Microsoft: tre windows sono troppi. Parola d'ordine razionalizzare
Redazione di Hardware Upg
27-11-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-tre-windows-sono-troppi-parola-d-ordine-razionalizzare_49927.html
Nel futuro di Microsoft non ci saranno più tre sistemi operativi dedicati all'utente finale, anche se al momento attuale non è noto quale dei prodotti verrà sacrificato
Click sul link per visualizzare la notizia.
we li avete fatti voi i tre windows eh, il mondo stava benissimo anche solo con windows su pc :) tagliate i rami secchi ed evitate scemenze che altrimenti vi giocate il mercato business. Mancano solo metro, app e store a rompere le @@ ovunque adesso, gia' attivare una licenza di office 2013 e' un casino tra codici riscatti e registrazioni...
PaoPaolo
27-11-2013, 16:22
Traduzione:
"Ok, ci siamo accorti che abbiamo fatto una cazzata a fare Windows RT e che non lo vuole nessuno. Dateci un attimo e cercheremo di confondervi le idee togliendolo di mezzo e rinominando Windows Phone in Windows Phone RT con la scusa di ridurre i sistemi operativi da tre a due"
Assolutamente d'accordo con l'articolo. Non a caso c'è stata la forzatura della UI Metro (che io continuo a chiamare tale) ed è chiaro che il futuro sarà unificato, con le stesse app funzionanti sia su sistemi mobile che desktop...
Ginopilot
27-11-2013, 17:17
Assolutamente d'accordo con l'articolo. Non a caso c'è stata la forzatura della UI Metro (che io continuo a chiamare tale) ed è chiaro che il futuro sarà unificato, con le stesse app funzionanti sia su sistemi mobile che desktop...
quindi hanno proprio intenzione di finire male :D
sicuramente windows rt e' di troppo
Acid Queen
27-11-2013, 18:08
In realtà gli OS sono 6 contando anche i tre dell'XBONE :D
Dopo tutte le cappellate fatte ultimamente, dovendo togliere un OS sarebbero capaci anche di togliere Windows x86.
Pier2204
27-11-2013, 19:11
Dopo tutte le cappellate fatte ultimamente, dovendo togliere un OS sarebbero capaci anche di togliere Windows x86.
Da uno che ha un Mac Book pro 13 e , parole testuali, "Cassone" non mi aspettavo un commento diverso da una idiozia.
Secondo te eliminano una base installata di oltre un miliardo di pc/notebook nel mondo, va bene che qui si può dire tutte le stronz.. del mondo, ma un minimo di ritegno...
Da uno che ha un Mac Book pro 13 e , parole testuali, "Cassone" non mi aspettavo un commento diverso da una idiozia.
Secondo te eliminano una base installata di oltre un miliardo di pc/notebook nel mondo, va bene che qui si può dire tutte le stronz.. del mondo, ma un minimo di ritegno...
Cogliere sarcasmo: lo stai facendo male
Vedere stereotipi: lo stai facendo male
Rappresentare stereotipi: lo stai facendo bene
bancodeipugni
27-11-2013, 20:08
basta !
bisogna razionalizzare e unire gli sforzi: Windows e Linux insieme !
Alphawinux :O
presto anche la versione con +=OSX :fagiano:
Tuvok-LuR-
27-11-2013, 20:13
Da uno che ha un Mac Book pro 13 e , parole testuali, "Cassone" non mi aspettavo un commento diverso da una idiozia.
Secondo te eliminano una base installata di oltre un miliardo di pc/notebook nel mondo, va bene che qui si può dire tutte le stronz.. del mondo, ma un minimo di ritegno...
u mad bro???
s0nnyd3marco
27-11-2013, 20:14
Mi sembra un modo cairno di segare le gambe ai surface RT e ai futuri tablet Nokia... ma contenti loro...:muro:
E io che speravo si parlasse di unire i vari Windows 8 32, 64, pro, home, upgrade e cazzi e mazzi... in magari due sole soluzioni: windows 8 (32 e 64 bit, solo Pro, assieme, tanto lo puoi installare solo una volta...ce gliene frega se lo fai su una 32 o su una 64 bit???) e windows 8 upgrade.
MaximilianPs
27-11-2013, 22:07
C'e' solo un piccolissimo problema le app per windows phone di fatto non ci sono è come dire che, parlando di parco software....
windows phone : android = ubuntu(linux) : windows
.... ergo, c'e' prima un problema grossissimo, devi convincere gli sviullpatori a fare app decenti per WP, ed allo stesso tempo convincere gli utenti a passare a WP.
solo che i primi non cagano WP perchè non ci sono app (non c'e' manco candycrash :P ) i secondi non cagano WP perchè non ci sono utenti :doh:
Prima dovrebbero creare delle api comuni per i tre Winzoz, così le app per WP possono girare anche su un tablet e desktop (con opportune ottimizzazioni). E poi far morire WRT.
Eversor2
27-11-2013, 23:01
bla bla bla...si no forse...
e se il nuovo CEO di M$ decidesse con un bel sondaggio online ?
O è pura utopia ?
E se facessimo noi un sondaggio e decidessimo come devi fare il tuo lavoro a te piacerebbe?
Ricordiamoci che Widows per quanto diffuso e su molti sistemi installato illegalmente è proprietà di una azienda che ha come primo interesse il profitto e gli stipendi dei dipendenti.
basta !
bisogna razionalizzare e unire gli sforzi: Windows e Linux insieme !
Alphawinux :O
presto anche la versione con +=OSX :fagiano:
Bravo, potenziato dal motore Wankel 2.1 by Sbiancamento :O
MiKeLezZ
28-11-2013, 02:18
Che vogliano passare da 3 a 1 è bene.
Il male è che vogliano farlo usando la fork del mobile con quei ridicoli rettangoli colorati.
Inoltre nel 2013 direi che è anche l'ora di offrire un sistema alla ubuntu che ogni 6 mesi me lo compilano all'ultima versione e me lo scarico per i cavoli miei, non che ogni volta devo partire dal giorno 0 e aggiornare 1,2GB di roba e a ogni minor release lo chiamano "nuovo Windows" e mi devo ricomprare la licenza.
Krusty93
28-11-2013, 09:12
Che vogliano passare da 3 a 1 è bene.
Il male è che vogliano farlo usando la fork del mobile con quei ridicoli rettangoli colorati.
Inoltre nel 2013 direi che è anche l'ora di offrire un sistema alla ubuntu che ogni 6 mesi me lo compilano all'ultima versione e me lo scarico per i cavoli miei, non che ogni volta devo partire dal giorno 0 e aggiornare 1,2GB di roba e a ogni minor release lo chiamano "nuovo Windows" e mi devo ricomprare la licenza.
Infatti hanno sempre rilasciato Service Pack a distanza 6 mesi/1 anno, e non mi pare che che richiedano un'altra licenza.
Stesso discorso con Windows 8: han tolto la dicitura "Service pack", ma il meccanismo è lo stesso. Non richiede un'altra licenza.
Non so che sia successo al forum, ma ci sono parecchi commenti fuori luogo, campati per aria
MiKeLezZ
28-11-2013, 09:35
Infatti hanno sempre rilasciato Service Pack a distanza 6 mesi/1 anno, e non mi pare che che richiedano un'altra licenza.
Stesso discorso con Windows 8: han tolto la dicitura "Service pack", ma il meccanismo è lo stesso. Non richiede un'altra licenza.E' proprio Windows 8 che richiede un'altra licenza rispetto a Windows 7, quando Windows 8 non è che una minor release di Windows (infatti internamente sono chiamati 6.1 e 6.2) con soli 3 anni di distanza l'uno dall'altro.
Non so che sia successo al forum, ma ci sono parecchi commenti fuori luogo, campati per ariaTi do ragione, si è riempito di pagliacci.
Ma te non puoi saperlo perché sei di 5 anni più giovane di registrazione di me.
mauriziofa
28-11-2013, 09:41
I rumors su windows 9 dicono un unico windows per tutti con solo quello x86 con la possibilità di virtualizzare il desktop, in pratica dal punto di vista strutturale hai da gestire solo un kernel, un filesystem, e per la versione desktop fai scaricare la virtualizzazione win32 ed il desktop così che il sistema sia snello, veloce ottimizzato per tutti e solo chi ne ha veramente bisogno si scarica ciò che gli serve.
Il "virtualizzare" che hanno in mente loro è lo scaricarsi un aggiornamento che permette di far girare il desktop che altrimenti non sarebbe disponibile, soluzione ottimale permetterebbe di liberare windows da miliardi di linee di codice non usato su tablet e smartphone, rendendolo snello ( Windows 8 RT occuap oggi 16 gb sono troppi, Windows Phone meno ma anche lui è troppo grande). La soluzione ibrida con "mi porto tutto dietro e poi a seconda di dove gira abilito o disabilito codice" non ha funzionato, la concorrenza è troppo avanti sia come ottimizzazione sia come snellezza, solo così riuscirebbero ad attirare gli sviluppatori di app.
Per il business io farei una versione apposita con abbonamento cloud e virtualizzazione del desktop, vedremo cosa succederà.
Infatti hanno sempre rilasciato Service Pack a distanza 6 mesi/1 anno, e non mi pare che che richiedano un'altra licenza.
Stesso discorso con Windows 8: han tolto la dicitura "Service pack", ma il meccanismo è lo stesso. Non richiede un'altra licenza.
Posto che la pretesa era assurda (Microsoft finora ha campato della vendita del proprio sistema, mi pare un po' eccessivo pretendere gli aggiornamenti che può fornire un software open come Ubuntu), la politica con Windows 8 è effettivamente cambiata rispetto a quella dei service pack.
Innanzi tutto, sono licenze differenti.
Se provi ad installare Windows 8.1 con la chiave di licenza di Windows8, semplicemente questa non viene accettata.
Per come stanno ora le cose, Windows 8.1 sembra un "regalo" di Microsoft a chi ha dato loro fiducia con Windows 8, ma non hanno reso l'upgrade ne comodo ne agevole.
Se ho più postazioni da agiornare, devo riscaricare più volte l'aggiornamento tramite lo store. Inoltre il fatto che sia disponibile solo attraverso lo store obbliga l'utente a creare un account live. Infine, l'aggiornamento compare solo se si sono fatti tutti gli aggiornamenti di Windows 8 con Windows Update, cosa parecchio scomoda se si intende rinnovare la propria installazione.
Certo, i modi per aggirare il problema si trovano, ma il doversi ingegnare per farlo di certo non è una cosa comoda ed immediata.
La lamentela di MiKeLezZ da questo punto di vista la condivido: possibile che Microsoft non possa fornire una iso facilmente scaricabile e aggiornata periodicamente con cui installare liberamente il sistema?
Poi certo, per attivarlo ci vuole una licenza valida.
La politica attuale semplicemente danneggia chi deve fare manutenzione ai propri sistemi, senza nessun reale vantaggio. Microsoft vuole che la gente cominci a vedere i vantaggi dei sistemi alternativi?
@MiKeLezZ
I sistemi Microsoft sono sempre usciti a distanza di tre anni (in alcuni casi meno, fa eccezione solo XP a causa della cancellazione del progetto Longhorn), quindi dire "solo tre anni" non ha davvero senso.
Già mantenere un sistema per 10 anni (manutenzione ordinaria, patch di sicurezza in primis) ha i suoi costi, figurati se dovessero anche integrare le caratteristiche dei sistemi più moderni.
La numerazione del kernel non significa nulla, avrebbero potuto chiamarlo anche kernel Pippo. In ogni caso, anche il passaggio tra Vista e Seven vede l'incremento della sottoversione del kernel, da 6.0 a 6.1, così come per esempio da Windows 2000 ad XP (da 5.0 a 5.1).
In realtà Windows 8 è uno di quei sistemi che, che piaccia o meno, crea una forte rottura con il passato, quindi a maggior ragione è degno di essere un sistema nuovo.
Essendo state deprecate le Win32, è normale che il vecchio desktop entri in fase di mantenimento e venga conservato per retrocompatibilità (e quindi vedrà decisamente poche innovazioni), così come è chiaro che (salvo un deciso cambio di rotta di MS, che ritengo improbabile) nei prossimi Windows la stragrande maggioranza delle innovazioni sarà relativa alle WinRT e alla ModernUI.
@mauriziofa
Al momento il problema sono ancora le API. Le WinRT sono decisamente incomplete e si basano ancora sulle Win32.
Il passaggio di cui parli avrà senso solo nel momento in cui le WinRT diventeranno indipendenti, e per questo ho idea che ci voglia ancora un bel po' di tempo.
mauriziofa
28-11-2013, 10:17
...
@mauriziofa
Al momento il problema sono ancora le API. Le WinRT sono decisamente incomplete e si basano ancora sulle Win32.
Il passaggio di cui parli avrà senso solo nel momento in cui le WinRT diventeranno indipendenti, e per questo ho idea che ci voglia ancora un bel po' di tempo.
Infatti mi auguro che se decidono di ottimizzare e quindi eliminare win32 finiscano le api anche perchè il tutto è previsto per il 2015 e poi è prevista una versione Modern UI di Office il cui primo componente, One Note, è uscito proprio in questi giorni in versione touch, come fanno a fare la versione touch di Office se le api non sono finite?
@mauriziofa
Le API hanno tutte le funzionalità necessarie, il problema è che per averle devono a loro volta richiamare le Win32 (in pratica sono dei wrapper in molti casi). Quindi per ora le win32 sono necessarie.
mauriziofa
28-11-2013, 10:48
Sì ma... seriamente vogliamo tornare a usare una sola app per volta? Really? Mi chiedo come faranno... è come se MS avesse deciso tutto ad un tratto che di tutta la massa di persone che con Win ci lavora non gliene frega più un emerito ca... Basta vedere - come giustamente dicevi tu - come è stato gestito l'aggiornamento a 8.1: possibile doverlo riscaricare N volte? Bah!
Ogni volta che leggo queste cose mi scoraggio! :(
Che poi dovrebbero prima convincere gli sviluppatori a fare applicazioni per W8 e WP8 che ora - a parte quelle famose tipo whatsapp - latitano. Intendo tutta quella miriade di app utili che ci sono sul droide e su io os e non su wp/wrt/w8, tipo quella dell'antifurto, quella della banca, quella dell'università, piccole cose che però mancano e la cui mancanza si sente.
E il problema sono le API... parlavo tempo fa con un ragazzo qui sul forum, lui sviluppa per WP, e beh la situazione è tragica: veramente non ti invoglia per niente. Aveva postato un grafico per spiegare la situazione a livello di Framework... c'era da spararsi: quattro API distinte che a volte facevano le stesse cose, ma alcune funzionano solo su desktop, altre solo su metro, altre su metro e su desktop ma non su wp, altre su wp e metro e non su desktop e così via. :muro:
IMHO in MS devono decidersi per una strategia chiara e proseguire su quella strada senza fare altri casini. Solo che la strada che hanno imboccato imho finisce su un muro di cemento armato, e loro stanno prendendo velocità....
EDIT: @mauriziofa Ciao Maurizio, era un po' che non ci si beccava su un thread... :)
E' lampante che le api latitano, basta vedere l'app Mail di Microsoft e confrontarla con quella di Ios, una sembra scritta da un ragazzino l'altra progettata da un mega team di sviluppo. E poi la frammentazione oggi devi ricompilare la tua app per farla girare su più windows, un domani bisogna avere una app per tutte le versioni, inoltre lo sviluppo deve essere come su android sia SDK .net, sia NDK con c++ nativo perchè alcune app richiedono di essere scritte in c++ per essere ottimizzate e girare velocemente, e non cè java o .net che tenga (non so se hai letto le prime recensioni di Firefox Os dove le app sono scritte tutte in HTML 5 + javascript, le app sono imbarazzanti, lente, scadenti, e poco performanti).
Sì ma... seriamente vogliamo tornare a usare una sola app per volta? Really?
Oggi senza dubbio la ModernUI (che, chiariamoci, consente già ora di visualizzare più applicazioni contemporaneamente) non è assolutamente in grado di sostituire il Desktop.
Immagino che negli anni verrà migliorata ed estesa, fino a quando sarà possibile fare a meno del Desktop, o ci sarà un Desktop diverso e basato su WinRT.
E il problema sono le API... [..] IMHO in MS devono decidersi per una strategia chiara e proseguire su quella strada senza fare altri casini.
Indubbiamente negli ultimi anni hanno fatto molta confusione e molti passi indietro (sopratutto con le tecnologie .NET che dovevano essere "il futuro"), ma oggi direi che la strategia ben chiara sembra esserci, il problema è che non è molto apprezzata! :p
Questo è uno dei motivi per cui dico che secondo me non torneranno un'altra volta indietro, ormai l'hanno fatto troppe volte e farlo ancora significherebbe perdere ogni credibilità rimasta. La strada tracciata ormai è quella.
In ogni caso MS ha dalla sua uno dei migliori ambienti di sviluppo sulla piazza, che rende molto meno problematico il problema delle API.
L'unificazione che dovrebbe arrivare con i prossimi sistemi e di cui si è parlato anche nelle recenti news è un buon segnale sul lavoro che stanno facendo per stabilizzare la piattaforma e renderla più appetibile a chi sviluppa.
Sì ma... seriamente vogliamo tornare a usare una sola app per volta? Really?
Oggi senza dubbio la ModernUI (che, chiariamoci, consente già ora di visualizzare più applicazioni contemporaneamente) non è assolutamente in grado di sostituire il Desktop.
Immagino che negli anni verrà migliorata ed estesa, fino a quando sarà possibile fare a meno del Desktop, o ci sarà un Desktop diverso e basato su WinRT.
E il problema sono le API... [..] IMHO in MS devono decidersi per una strategia chiara e proseguire su quella strada senza fare altri casini.
Indubbiamente negli ultimi anni hanno fatto molta confusione e molti passi indietro (sopratutto con le tecnologie .NET che dovevano essere "il futuro"), ma oggi direi che la strategia ben chiara sembra esserci, il problema è che non è molto apprezzata! :p
Questo è uno dei motivi per cui dico che secondo me non torneranno un'altra volta indietro, ormai l'hanno fatto troppe volte e farlo ancora significherebbe perdere ogni credibilità rimasta. La strada tracciata ormai è quella.
In ogni caso MS ha dalla sua uno dei migliori ambienti di sviluppo sulla piazza, che rende molto meno problematica la questione API.
L'unificazione che dovrebbe arrivare con i prossimi sistemi e di cui si è parlato anche nelle recenti news è un buon segnale sul lavoro che stanno facendo per stabilizzare la piattaforma e renderla più appetibile a chi sviluppa.
Krusty93
28-11-2013, 11:11
E' proprio Windows 8 che richiede un'altra licenza rispetto a Windows 7, quando Windows 8 non è che una minor release di Windows (infatti internamente sono chiamati 6.1 e 6.2) con soli 3 anni di distanza l'uno dall'altro.
Ma come Win8 è una minor release?
Si è portato dietro un ambiente totalmente nuovo, ha migliorato tantissimo l'approccio touch (il touch fino a Win7 era abominevole), sono nate le app e lo Store e in più ha portato qualche miglioria qua e la nel sistema
Posto che la pretesa era assurda (Microsoft finora ha campato della vendita del proprio sistema, mi pare un po' eccessivo pretendere gli aggiornamenti che può fornire un software open come Ubuntu), la politica con Windows 8 è effettivamente cambiata rispetto a quella dei service pack.
Innanzi tutto, sono licenze differenti.
Se provi ad installare Windows 8.1 con la chiave di licenza di Windows8, semplicemente questa non viene accettata.
Per come stanno ora le cose, Windows 8.1 sembra un "regalo" di Microsoft a chi ha dato loro fiducia con Windows 8, ma non hanno reso l'upgrade ne comodo ne agevole.
Se ho più postazioni da agiornare, devo riscaricare più volte l'aggiornamento tramite lo store. Inoltre il fatto che sia disponibile solo attraverso lo store obbliga l'utente a creare un account live. Infine, l'aggiornamento compare solo se si sono fatti tutti gli aggiornamenti di Windows 8 con Windows Update, cosa parecchio scomoda se si intende rinnovare la propria installazione.
Certo, i modi per aggirare il problema si trovano, ma il doversi ingegnare per farlo di certo non è una cosa comoda ed immediata.
La lamentela di MiKeLezZ da questo punto di vista la condivido: possibile che Microsoft non possa fornire una iso facilmente scaricabile e aggiornata periodicamente con cui installare liberamente il sistema?
Poi certo, per attivarlo ci vuole una licenza valida.
La politica attuale semplicemente danneggia chi deve fare manutenzione ai propri sistemi, senza nessun reale vantaggio. Microsoft vuole che la gente cominci a vedere i vantaggi dei sistemi alternativi?
No aspetta. La mossa della licenza diversa in fase d'installazione ammetto di non averla capita, ma Windows 8.1 si attiva con la licenza Windows 8. E anche il download della ISO Win8.1 parte con la licenza Windows 8
Sulle modalità d'aggiornamento ti posso dare ragione, ma in parte: il download assistant ti fornisce una iso di Win8.1 che puoi installare sugli altri pc (con seriali differenti ovviamente) e quindi viene a meno il discorso dell'account Microsoft e di Win Update.
Io penso che potevano sicuramente fare meglio appunto mettendo una dannata ISO nel loro sito. E' cambiata la pratica (più scomoda) ma il risultato è sempre lo stesso
tornando all'articolo... chi vi dice che non uniranno RT e WP e aggiorneranno i device esistenti col nuovo OS ?
Dicevate lo stesso dell'aggiornamento da WP7 a WP8. E non c'è stato (cosa che io ritenevo probabile fin dall'inizio).
Francamente a questa favoletta non ci credo, sarà Microsoft a dovermi smentire, io fino a che non vedrò l'aggiornamento su tutti i terminali WP non ci crederò.
No aspetta. La mossa della licenza diversa in fase d'installazione ammetto di non averla capita, ma Windows 8.1 si attiva con la licenza Windows 8. E anche il download della ISO Win8.1 parte con la licenza Windows 8
Sulle modalità d'aggiornamento ti posso dare ragione, ma in parte: il download assistant ti fornisce una iso di Win8.1 che puoi installare sugli altri pc (con seriali differenti ovviamente) e quindi viene a meno il discorso dell'account Microsoft e di Win Update.
Ribadisco, se provi ad installare la ISO di Windows 8.1 con la chiave di licenza di Windows 8 non la accetta. Se vuoi usare quella iso, devi aggirare il problema in modo non so quanto legale.
Nelle intenzioni di Microsoft, l'upgrade è possibile solo tramite store.
Quella dell'antifurto. Quella della banca. Quella per la gestione del libretto universitario della mia uni. Per dire le prime tre di cui sono certo che non c'è la versione WP, mentre ci sono le versioni android e ios.
Purtroppo questo è ciò che sostenitori di WP proprio non vogliono capire.
Non è tanto il numero di applicazioni, quando il fatto che chi deve sviluppare un'applicazione lo fa per iOS e Android, e solo successivamente prende in considerazione WP.
E questo singnifica semplicemente che si viene esclusi da determinate funzionalità che in certi casi, come quelli che elenchi, sono utili e talvolta indispensabili.
A me WP non dispiace, e lo consiglio spesso ad un certo tipo di utenza. Ma bisogna essere consci dei limiti, anche se non sono del sistema in se.
mauriziofa
28-11-2013, 11:58
...
OT Veramente ce l'ho un cell firefox OS e le app - quelle poche che ci sono -scattano. Pagato 70€. /OT
[OT]
qui
http://www.neowin.net/news/firefox-os-review
dice male sia del design dell'interfaccia sia delle app.
[OT]
Speriamo solo che migliorino le api di Windows per ora le app di qualità sono veramente poche e cmq non hanno le stesse caratteristiche delle controparti desktop, un esempio? Skype.
mauriziofa
28-11-2013, 12:01
non ho colto le differenze tra' le app dell posta, sarebbero?
wp8 supporta il c++ ... ma se confrontiamo un app scritta in .NET su WP ad una scritta in java su android ...........
Differenza maggiore, quella di Windows 8 (compresa quella di 8.1 che AVREBBERO dovuto migliorare) si apre con una lentezza disarmante e SOLO DOPO CHE E' APERTA ti segnala nuova posta, invece quella di IOS appena si collega alla rete anche se non l'hai ancora lanciata ti segnala la nuova posta, non è lenta quando ci sono tanti messaggi, quella di Ios anche se non cè office installato apre allegati doc e pdf, quella di Windows invece no, ecc... sono mille le cose che non fa
Krusty93
28-11-2013, 13:28
Dicevate lo stesso dell'aggiornamento da WP7 a WP8. E non c'è stato (cosa che io ritenevo probabile fin dall'inizio).
Francamente a questa favoletta non ci credo, sarà Microsoft a dovermi smentire, io fino a che non vedrò l'aggiornamento su tutti i terminali WP non ci crederò.
Ribadisco, se provi ad installare la ISO di Windows 8.1 con la chiave di licenza di Windows 8 non la accetta. Se vuoi usare quella iso, devi aggirare il problema in modo non so quanto legale.
Nelle intenzioni di Microsoft, l'upgrade è possibile solo tramite store.
Purtroppo questo è ciò che sostenitori di WP proprio non vogliono capire.
Non è tanto il numero di applicazioni, quando il fatto che chi deve sviluppare un'applicazione lo fa per iOS e Android, e solo successivamente prende in considerazione WP.
E questo singnifica semplicemente che si viene esclusi da determinate funzionalità che in certi casi, come quelli che elenchi, sono utili e talvolta indispensabili.
A me WP non dispiace, e lo consiglio spesso ad un certo tipo di utenza. Ma bisogna essere consci dei limiti, anche se non sono del sistema in se.
Per il passaggio WP7 -> Wp8 c'erano dei motivi. Ora di motivi per negare l'update dopo che il supporto è stato esteso a 36 mesi non ce ne sono. Ci perdono e basta
Appunto è ciò che ho scritto: la mossa del seriale differenziato non l'ho capita. Ma la iso si scarica tramite il download assistant e quindi, se non posso installare quella iso legalmente perché utilizzo un seriale temporaneo trovato in rete, perché cavolo mi fa scaricare la iso? Ciò significa che il metodo non è cosi illegale (penso invece che TOGLIERE la richiesta del seriale in fase d'installazione lo sia).
Non sempre è cosi per le app: vedi SkyGo, in arrivo a dicembre per WP8 e manca per Android escludendo quei 3 terminali Samsung top di gamma
Differenza maggiore, quella di Windows 8 (compresa quella di 8.1 che AVREBBERO dovuto migliorare) si apre con una lentezza disarmante e SOLO DOPO CHE E' APERTA ti segnala nuova posta, invece quella di IOS appena si collega alla rete anche se non l'hai ancora lanciata ti segnala la nuova posta, non è lenta quando ci sono tanti messaggi, quella di Ios anche se non cè office installato apre allegati doc e pdf, quella di Windows invece no, ecc... sono mille le cose che non fa
Sicuro?
A parte che le app sono velocissime ad aprirsi (se vuoi posto un video), ma soprattutto le notifiche funzionano. Non è che le hai disattivate? :rolleyes:
Anche quella di Windows apre gli allegati doc e pdf: basta avere un QUALSIASI programma/app installato che legga quei formati :fagiano:
Immagino che negli anni verrà migliorata ed estesa, fino a quando sarà possibile fare a meno del Desktop
O forse no :
Pensiamo che ci sia un mondo in cui c’è un sistema operativo maggiormente mobile che non pone rischi all’autonomia della batteria, o rischi alla sicurezza. Tuttavia, esso si raggiunge al costo della flessibilità. Crediamo in questa visione e in questa direzione, e continueremo lungo questa strada.
Julie Larson-Green, Vice Presidente Esecutivo della sezione Devices & Studios di Microsoft
Per il passaggio WP7 -> Wp8 c'erano dei motivi. Ora di motivi per negare l'update dopo che il supporto è stato esteso a 36 mesi non ce ne sono. Ci perdono e basta
Lo stesso si diceva per WP7: "Ms ha dichiarato 2 anni di aggiornamenti, quindi aggiorneranno a WP8". Invece è uscito WP 7.8.
Stessa cosa potrebbe accadere per i terminali WP8, che verranno aggiornati sempre all'interno della branca "8" del sistema ma non riceveranno WP9.
Per quanto riguarda i motivi, MS ha detto che lei avrebbe voluto aggiornare, ma che i produttori e gli operatori si erano opposti.
Potrebbe essere stato un alibi, ma cosa ti fa pensare che la cosa non si ripeta?
Appunto è ciò che ho scritto: la mossa del seriale differenziato non l'ho capita. Ma la iso si scarica tramite il download assistant e quindi, se non posso installare quella iso legalmente perché utilizzo un seriale temporaneo trovato in rete, perché cavolo mi fa scaricare la iso? Ciò significa che il metodo non è cosi illegale (penso invece che TOGLIERE la richiesta del seriale in fase d'installazione lo sia).
Ok, non avevo capito cosa volessi dire.
La ISO tramite UA serve per chi acquista un upgrade a Windows 8.1. In quel caso scarica la iso e la installa con il suo seriale Windows per 8.1.
Non sempre è cosi per le app: vedi SkyGo, in arrivo a dicembre per WP8 e manca per Android escludendo quei 3 terminali Samsung top di gamma
Una rondella non fa certo primavera, la situazione nella stragrande maggioranza dei casi è ben differente.
Comunque io ho installato SkyGo anche su dispositivi Android che non erano certificati. Piuttosto, trovo incomprensibile le politiche di Skype a riguardo, se hanno l'applicazione, non credo sia così complicato certificare più dispositivi.
O forse no :
Pensiamo che ci sia un mondo in cui c’è un sistema operativo maggiormente mobile che non pone rischi all’autonomia della batteria, o rischi alla sicurezza. Tuttavia, esso si raggiunge al costo della flessibilità. Crediamo in questa visione e in questa direzione, e continueremo lungo questa strada.
Julie Larson-Green, Vice Presidente Esecutivo della sezione Devices & Studios di Microsoft
Francamente, estirpato così dal contesto, non riesco a capire cosa intenda dire.
Però c'è un fatto: le win32 sono state deprecate. Evidentemente intendono abbandonarle, così come è stato fatto in passato con altre API più vecchie.
Che poi il futuro sia un Desktop o qualcosa che riesca a sostituirlo in modo soddisfacente (non chiedermi cosa e come!) non saprei, ma direi che non sarà il vecchio Desktop, a meno che non falliscano nelle proprie intenzioni.
lucreghert
28-11-2013, 14:45
ci sono alcune app di banche in arrivo entro fine anno, non ricordo quali
Bhè certo...Nel frattempo cha arrivano io acquisto dispositivi che già c'è l'hanno.....:asd:
mauriziofa
28-11-2013, 16:41
Per il passaggio WP7 -> Wp8 c'erano dei motivi. Ora di motivi per negare l'update dopo che il supporto è stato esteso a 36 mesi non ce ne sono. Ci perdono e basta
Appunto è ciò che ho scritto: la mossa del seriale differenziato non l'ho capita. Ma la iso si scarica tramite il download assistant e quindi, se non posso installare quella iso legalmente perché utilizzo un seriale temporaneo trovato in rete, perché cavolo mi fa scaricare la iso? Ciò significa che il metodo non è cosi illegale (penso invece che TOGLIERE la richiesta del seriale in fase d'installazione lo sia).
Non sempre è cosi per le app: vedi SkyGo, in arrivo a dicembre per WP8 e manca per Android escludendo quei 3 terminali Samsung top di gamma
Sicuro?
A parte che le app sono velocissime ad aprirsi (se vuoi posto un video), ma soprattutto le notifiche funzionano. Non è che le hai disattivate? :rolleyes:
Anche quella di Windows apre gli allegati doc e pdf: basta avere un QUALSIASI programma/app installato che legga quei formati :fagiano:
Fai il video sono sicuro di quello che dico, la lanci e, A DIFFERENZA DELLE ALTRE APP, ti appare il circolino del caricamento per un pò e poi si apre l'app, quella di ios è istantanea, poi il fatto che legga i formati è come dici tu SOLO SE hai installato le app, mentre tu scarti l'ipad dalla scatola lo accendi e, SENZA FARE NULLA configuri la posta ti apre gli allegati, una bella differenza, a noi smanettoni può anche andare bene come fa Windows ma la maggior parte delle persone tra le 2 soluzioni sceglie la seconda.
Krusty93
28-11-2013, 18:02
Lo stesso si diceva per WP7: "Ms ha dichiarato 2 anni di aggiornamenti, quindi aggiorneranno a WP8". Invece è uscito WP 7.8.
Stessa cosa potrebbe accadere per i terminali WP8, che verranno aggiornati sempre all'interno della branca "8" del sistema ma non riceveranno WP9.
Ma io non ho mai nominato WP9. Infatti esso potrebbe benissimo esser rilasciato dopo i 36 mesi di supporto e Microsoft non ha detto mai niente al riguardo. Si è parlato piuttosto di Windows Phone 8.1, un major update, che arriverà su tutti i telefoni Windows Phone 8 attualmente in commercio
Ok, non avevo capito cosa volessi dire.
La ISO tramite UA serve per chi acquista un upgrade a Windows 8.1. In quel caso scarica la iso e la installa con il suo seriale Windows per 8.1.
Si è cosi, a meno di non usare il trick. Non posso dire niente, fa parte della pessima modalità di aggiornamento che sia io che te abbiamo nominato prima :)
Una rondella non fa certo primavera, la situazione nella stragrande maggioranza dei casi è ben differente.
Comunque io ho installato SkyGo anche su dispositivi Android che non erano certificati. Piuttosto, trovo incomprensibile le politiche di Skype a riguardo, se hanno l'applicazione, non credo sia così complicato certificare più dispositivi.
Certamente non fa primavera. Ma potrebbe comunque esser l'inizio. In Europa WP è diffuso all'incirca quando iOs e questo vale molto. In più, non esiste pirateria, Nokia e Ms stanno incentivano lo sviluppo come non mai (pensa a Dvlup e simili) e i prezzi di iscrizione sono stati abbassati notevolmente. Diciamo che si stanno quasi svendendo per avere app. Ciò potrebbe portare ad un cambio di rotta nel futuro prossimo
Fai il video sono sicuro di quello che dico, la lanci e, A DIFFERENZA DELLE ALTRE APP, ti appare il circolino del caricamento per un pò e poi si apre l'app, quella di ios è istantanea, poi il fatto che legga i formati è come dici tu SOLO SE hai installato le app, mentre tu scarti l'ipad dalla scatola lo accendi e, SENZA FARE NULLA configuri la posta ti apre gli allegati, una bella differenza, a noi smanettoni può anche andare bene come fa Windows ma la maggior parte delle persone tra le 2 soluzioni sceglie la seconda.
Ho fatto il video al momento con il telefono per non scaricare software che poi non utilizzerò.
Ho chiuso l'app da task manager (quindi non era in ibernazione) e l'ho riaperta, per poi chiuderla
http://youtu.be/1TsI31qcTXo
Comunque, Windows 8.1 e RT hanno preinstallato un lettore PDF, quindi non vedo differenze con iPad. Inoltre, la versione RT, ha preinstallata una versione base di Office, e quindi permette di aprire al volo allegati Word, Excel, Powerpoint. Non capisco quale sia il problema
P.S. sto vedendo ora che il video è a 360p, quando l'ho registrato a 1080p. Misteri di Youtube
Ma io non ho mai nominato WP9. [...]
Il discorso è partito da questo commento
tornando all'articolo... chi vi dice che non uniranno RT e WP e aggiorneranno i device esistenti col nuovo OS ?
a sua volta preceduto da questo
I rumors su windows 9 dicono un unico windows per tutti [...]
Per cui davo per scontato che si parlasse di WP9. :D
Certamente non fa primavera. Ma potrebbe comunque esser l'inizio.
Certo, ma al momento il problema è attuale ed è molto incisivo, quando non lo sarà più allora sarò il primo ad eliminarlo dalla lista dei "contro" di Windows Phone.
In attesa di quel momento però lo faccio presente a tutti quelli che mi chiedono consiglio su cosa comprare.
Comunque, Windows 8.1 e RT hanno preinstallato un lettore PDF, quindi non vedo differenze con iPad. Inoltre, la versione RT, ha preinstallata una versione base di Office, e quindi permette di aprire al volo allegati Word, Excel, Powerpoint. Non capisco quale sia il problema
Si, francamente quella critica non l'ho capita neppure io.
Anzi, in genere la cosa mi infastidisce perchè mi tocca riassociare i file con i programmi che dico io! :p
Krusty93
28-11-2013, 19:25
Il discorso è partito da questo commento
a sua volta preceduto da questo
Per cui davo per scontato che si parlasse di WP9. :D
Semplicemente non ci eravamo capiti :D
Infatti mi pareva strano, spesso su questo tipo di news eravamo d'accordo :)
Certo, ma al momento il problema è attuale ed è molto incisivo, quando non lo sarà più allora sarò il primo ad eliminarlo dalla lista dei "contro" di Windows Phone.
In attesa di quel momento però lo faccio presente a tutti quelli che mi chiedono consiglio su cosa comprare.
Come giusto che sia. Personalmente parlando però, non mi manca niente sul 920. Mi roderà quando usciranno le app di Project Cars (attualmente le api sono solo per iOs e Android) :mc:
Spaccamondi
24-12-2013, 01:50
windows è già di troppo di per se. Era troppo già windows Vista, e da windows vista ne sono usciti una decina .. basta. ad ogni release si perde compatibilità con software vecchio . Ormai sto convertendo tutti gli amici a usare linux XD o a prendersi direttamente una console e ci sto riuscendo XD
Pier2204
24-12-2013, 09:30
windows è già di troppo di per se. Era troppo già windows Vista, e da windows vista ne sono usciti una decina .. basta. ad ogni release si perde compatibilità con software vecchio . Ormai sto convertendo tutti gli amici a usare linux XD o a prendersi direttamente una console e ci sto riuscendo XD
:confused:
Una decina? .. compatibilità con il software vecchio? tu pensa che con Vista ho giocato al primo mass effect, con windows 8.1 ogni tanto ci gioco ancora e funziona benissimo, a per la cronaca ho provato a installare Office 2003, funziona anche quello.. e poi..ne sono passati 3 non 10, windows 7, Windows 8 e Windows 8.1
Puor Parler...
Krusty93
24-12-2013, 11:22
windows è già di troppo di per se. Era troppo già windows Vista, e da windows vista ne sono usciti una decina .. basta. ad ogni release si perde compatibilità con software vecchio . Ormai sto convertendo tutti gli amici a usare linux XD o a prendersi direttamente una console e ci sto riuscendo XD
trolololol :rolleyes:
Ginopilot
24-12-2013, 16:33
:confused:
Una decina? .. compatibilità con il software vecchio? tu pensa che con Vista ho giocato al primo mass effect, con windows 8.1 ogni tanto ci gioco ancora e funziona benissimo, a per la cronaca ho provato a installare Office 2003, funziona anche quello.. e poi..ne sono passati 3 non 10, windows 7, Windows 8 e Windows 8.1
Puor Parler...
8.1 poi e' praticamente un sp per 8, per tamponare il disastro. Operazione riuscita in parte. Del resto la storia si ripete: xp ok, vista schifo, 7 ok, 8 schifo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.