PDA

View Full Version : Connessione pc -> amplificatore


cm89
27-11-2013, 13:12
Ciao Ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta. Mi trovo nella seguente situazione:

ho collegato il PC (dalla classica linea in uscita verde) all'amplificatore (nelle prese in entrata CD) tramite il cavo che si sdoppia da aux a RCA. Premetto che il PC è con Win XP. Appena attacco il jack al PC il programma della realtek mi dice che ha trovato una nuova linea in uscita. Poi faccio partire qualsiasi cosa (canzone, youtube, film) e si sente tutto a livello molto basso anche se la manopola del volume dell'amplificatore è al massimo e si sente anche un rumore forte in sottofondo (che dovrebbe essere la "potenza"). L'audio esce solo da due satelliti quando io dovrei avere un 5.1.

Devo cambiare scheda audio?
Devo scaricare qualche programma per l'audio?
Devo modificare qualche impostazione in realtek?

Vi ringrazio!!!

mentalrey
27-11-2013, 13:24
Se il volume e' settato verso il 100% dal PC e senti bassissimo
da un amplificatore, con tutti i rumori di fondo, secondo me' è bacato
il cavo o rotta la porta minijack, controlla.

Per la questione stereo direi che e' normale, hai attaccato un solo cavo stereo
ad una porta stereo (2 canali), la vedo dura sentirne 6.
Bisogna attaccare 3 cavi minijack che si sdoppiano in 6 RCA mono,
se l'amplificatore ha quel tipo di entrate, quindi non la porta CD.
Oppure usare l'uscita ottica, con una scheda che supporti il DolbyDigital LIVE,
entrando nell'ottica del sintoamplificatore e
NO, le schede integrate del PC non lo supportano, ne serve una dedicata.
Oppure ancora utilizzare l'uscita HDMI della scheda video, se questa e' molto recente
e il sintoamplificatore chiaramente possiede entrate HDMI.

Gli ultimi due casi in generale funzionano meglio con sistemi operativi più recenti di windows XP.

keshava
28-11-2013, 14:08
Per la questione stereo direi che e' normale, hai attaccato un solo cavo stereo
ad una porta stereo (2 canali), la vedo dura sentirne 6.

eh beh.. effettivamente

comunque puoi provare a settare meglio le impostazioni della scheda audio dal pannello di windows