PDA

View Full Version : Notebook ALBACOM/CLEVO M66S - diventa nero e non risponde


K-Line
27-11-2013, 12:24
un mio amico mi ha dato questo portatile... vorrei ripararlo ed ha questo problema... praticamente se sta spento per tanto tempo e poi viene acceso sembra funzionare tutto perfettamente: hard disk, memoria, processore... tanto è vero che si riescie perfino a concludere l'installazione di un qualsiasi sistema operativo.
dopo un po però lo schermo diventa nero e il portatile sembra non funzionare più... pensavo fosse un problema dovuto all'inverter del display percui ieri sera dopo un po di giorni l'ho collegato ad un monitor esterno... stamattina erano spenti entrambi... pensavo fosse in stato di ibernazione a causa dell'inattività ma muovendo il mouse (esterno usb) non si è riacceso nessuno dei due monitor.
spegnendo e riaccendendo il notebook non si vedeva nulla in nessuno dei due monitor e non sentivo neanche avviarsi il disco fisso
ho scollegato batteria e cavo di alimentazione, dopo 15 min ho ricollegato solo l'alimentazione ed è partito (video acceso sia sul monitor del notebook che quello esterno) ... mi ha dato un errore relativo all'hard disk che non poteva fare boot (non ho fatto in tempo a leggere ma credo fosse una questione legata a dei file non trovati), sta di fatto che si è spento di nuovo sia monitor del notebook che quello esterno.

cosa può essere ? l'inverter del display? il notebook ha il bios protetto da password che chiaramente chi me l'ha dato non ricorda e su internet non sono neanche riuscito a trovare il bios per poterglielo sovrascrivere magari mettendolo su una pen drive...

il massimo delle informazioni che ho è: NOTEBOOK M66S - ha un core 2 duo t2050
praticamente è questo

http://alkupiac.hu/kepek/termekek/1183800/1183886_1_albacomp-activa-eco-v4-m66s.jpg

pare sia un ALBACOM M66S che immagino sia la stessa cosa del CLEVO M66S. In entrambi i casi NON trovo il BIOS da nessuna parte...
posso fargli qualcosa?

grazie

tallines
27-11-2013, 13:46
Prova a togliergli la batteria tampone, quella a forma di bottone, aspetti un due minuti o poco più e la rimetti .

Poi dai un'occhiata anche alla ram, togli i banchi di ram, li pulisci, pulisci gli alloggiamenti, slot e torni a riposizionarli .

A parte che sembra cosi a naso un problema di surriscaldamento, ossia mi vien da pensare che dopo tot tempo il pc si spegne per autoprotezione, poi........

Dai un'occhiata anche se c'è polvere nel case del portatile, nelle griglie di aerazione, ventole...........

E' un portatile con HD partizionato per caso ?

Prova a vedere cosa succede con un live di linux o da cd o da pendrive .

K-Line
27-11-2013, 15:50
tempo fa avevo già provato a smontare la parte più semplice, dove c'è la memoria e pulire per bene li sia gli alloggiamenti della ram che la parte della ventola e dei dissipatori.

il pc ha due partizioni (sistema e dati), avevo già provato ad installare windows xp senza problemi poi ieri sera avevo installato 7 senza nessun errore.

a che serve il test con la live di linux?

tallines
27-11-2013, 18:15
Se il live di Linux si avvia non dovrebbero esserci problemi hardware (tipo ram, cpu.........) e quindi il problema potrebbe essere nell' HD .

Questo perchè il live di Linux si avvia da cd/dvd e non dall' hard disk .

Se il live di Linux non si avvia, possibile che ci siano problemi nell' hardware .

K-Line
28-11-2013, 09:07
no allora non sono stato chiaro...
non è che si accende il display mostra i dati del processore e memoria ma non si avvia.
quando ha problemi se lo spengo e riaccendo, si accende il led del notebook alimentato e quello del notebook acceso, parte qualche ventola, si sente il cd rom e il disco accendersi ma non si accende il monitor ne tantomeno si accende il led dell'attività ne su cd rom ne su disco

ho scollegato e lasciato scollegata la batteria tampone per un po, quando l'ho ricollegata non è successo nulla... ossia se lo collego all'alimentatore il notebook segnala la tensione in ingresso, se lo accendo il led diventa verde ma non si vede nulla a video e a parte i rumori di ventola e di cd-rom/disco non accade niente... neanche nell'uscita video

tallines
28-11-2013, 12:26
Scheda madre li mi sa che è andata o sta per........con annessa scheda video .

K-Line
28-11-2013, 15:16
e come faccio ad esserne sicuro e a relegarlo come "pezzi di ricambio da testare"?

tallines
28-11-2013, 18:38
La scheda video integrata è saldata alla scheda madre .

Poi hai detto che collegando un monitor dopo tot si è spento ........

Se provi a togliere l'HD e collegarlo su un' altro pc, avendone la possibilità, cosa succede .

Ma non credo sia un problema dell' HD, poi..........