View Full Version : Ripristinare Vista con una nuova copia
DarioMarco
26-11-2013, 14:26
Salve a tutti, ho un pc con Vista che non parte in quanto mancano dei files di configurazione.
Dopo aver provato diverse soluzioni, volevo istallare nuovamente Vista ma senza perdere i dati e la configurazione, vorrei sapere se è possibile installare una nuova copia e usare windws.old per ripristinare il sistema, se si può fare, come dovrei fare?
Grazie, ciao.
tallines
26-11-2013, 17:57
Ciao per creare la cartella windows.old sia in Vista che in windows 7 bisogna una volta avviato il dvd d'installazione dal lettore cd/dvd :
1 - alla prima schermata selezionare Installa
2 - e alla successiva "Scegliere il tipo di installazione da eseguire > Personalizzata (per utenti esperti)" .
Senza formattare
Per installare Windows 7 utilizzando l'opzione Personalizzata senza formattazione del disco rigido - vale anche per windows Vista >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7
Per usare la cartelle windows-old >
http://support.microsoft.com/kb/933168/it
Però : se il sistema operativo aveva dei file di configurazione mancanti perchè li aveva mancanti ?
Perchè erano corrotti, infetti...........
Usare la cartella windows.old di un SO che aveva problemi............secondo me non è proprio la procedura più corretta per installare il SO, poi......;)
DarioMarco
26-11-2013, 20:03
Grazie per la guida tallines, il motivo per cui i files erano mancanti non lo so, mi esce una schermata blu, e a volte una nera dicendo che manca mi pare config.sys o qualcosa del genere.
Se hai un sistema migliore mi farebbe piacere se me lo illustrassi.
Grazie di nuovo.
tallines
26-11-2013, 20:53
Salverei i dati con un live di Linux e poi reinstallerei tutto da zero, formattando senza avere la cartella windows.old .
Oppure farei come hai detto tu, però userei la cartella windows.old solo per i dati .
Una volta recuperati, copiati altrove, la cancellerei .
Da un certo punto di vista usare la cartella windows.old come vuoii fare tu per ripristinare la configurazione..........è come se uno usasse un punto di ripristino con dei problemi, con file corrotti, infetti.....ossia non integro al 100% secondo me, poi.........;)
PS: hai già provato da dvd d'installazione di windows Vista a fare ripristino - ripristino all'avvio ?
DarioMarco
26-11-2013, 21:17
Noo,ti prego, non mi fare andare a smanettare su linux e amenicoli vari :cry:
Si, ho già provato con il cd di vista e nulla, ho provato anche con sfc.
Ho letto la guida che mi hai linkato sul file windows.old e vorrei sapere se copio la cartella windows della nuova installazione sostituendola a quella di windows.old e successivamente seguo la guida che mi hai dato tu se riesco ad ottenere risultati.
O a limite mi renderebbe più semplice smontare l'hard disk, inserirlo in un altro pc e fare le modifiche alle cartelle, si può fare?
Credo che manca solo qualche file di sistema, in base ai messaggi di errori usciti
Procurati sul web il disco Vista Recovery Disk, se poi hai il disco originale di Vista ancora meglio, masterizzalo poi avvia da quello e fai un sfc /scannow dal prompt e/o ripristino dell'avvio, punto di ripristino, se non dovessi risolvere così, formattazione. Non puoi utilizzare la procedura di aggiornamento che è quasi sempre risolutiva, perché va avviata da dentro Windows e a te non parte più.
DarioMarco
27-11-2013, 12:47
Nulla da fare, provato anche questo, ma non ho risolto nulla, penso come già scritto sopra che ci sia qualche file danneggiato
tallines
27-11-2013, 13:15
Noo,ti prego, non mi fare andare a smanettare su linux e amenicoli vari :cry:
Mah dario ;) non è mica la morte ;)
Si, ho già provato con il cd di vista e nulla, ho provato anche con sfc.
Anche ripristino all' avvio hai provato ?
Ho letto la guida che mi hai linkato sul file windows.old e vorrei sapere se copio la cartella windows della nuova installazione sostituendola a quella di windows.old e successivamente seguo la guida che mi hai dato tu se riesco ad ottenere risultati.
O a limite mi renderebbe più semplice smontare l'hard disk, inserirlo in un altro pc e fare le modifiche alle cartelle, si può fare?
Devi seguire quello che dice la guida .
Ma io non lo farei, ripeto..........;)
Farei la procedura per creare la cartella windows.old solo per salvare i dati, visto che non vuoi usare un live di Linux .
Poi la cancellerei e quello che manca lo farei da zero : configurazione, installazione programmi........
A parte che non ho capito che modifiche alle cartelle devi fare, quali cartelle .............?
Se il SO ha problemi, penso che li abbia anche se lo colleghi a un altro pc, poi...........;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.