PDA

View Full Version : Sostituzione ventola guasta alimentatore, pc non si accende più


joegar
26-11-2013, 10:31
Ciao a tutti, ho un problema. Mi è capitato per le mani un alimentatore da 400 w (rimasto inattivo in un garage per molto tempo) che di accendersi lo faceva ma la ventola non ne voleva sapere di girare. Allora ho aperto l'ali e mi sono accorto che le palette giravano a fatica anche con la spinta del dito. Vabbeh, la sostituisco con una nuova di pacca, richiudo l'ali, lo collego alla mobo e infine lo accendo. Il led sulla mobo si illumina quindi penso che è un buon segno ma poi premo il tasto d'accensione del pc e... non succede niente! ora io mi chiedo: come mai con la vecchia ventola, che però non girava, l'ali permetteva di accendere il pc e ora con la nuova ventola, che dovrebbe girare a duemila, l'ali è morto e sepolto??????
I fili li ho collegati bene, il voltaggio della ventola è quello standard a 12... ma allora??
Tra l'altro la mobo funziona perchè ho testato un altro ali e il pc si accende, quindi escludo che ci sia qualcos'altro.
Grazie anticipatamente per l'aiuto!

Ilyich
26-11-2013, 11:14
ciao, hai provato ad accendere l'alimentatore cortocircuitando i pin del connettore ATX? per vedere se l'ali funziona o meno...

joegar
27-11-2013, 14:16
ciao, hai provato ad accendere l'alimentatore cortocircuitando i pin del connettore ATX? per vedere se l'ali funziona o meno...

Oddio... non lo so fare :S
Scusa l'ignoranza ma il parli del connettore a 24 pin che va sulla mobo? devo tipo estrarre due pin (positivo-negativo) dalla sede e collegarli insieme?

joegar
27-11-2013, 14:20
Ok, ho trovato il metodo, grazie, proverò!

Ilyich
27-11-2013, 21:22
NO NON DEVI ESTRARRE NIENTE!!!!!
devi solo prendere un pezzo di cavo elettrico e cortocircuitare i pin indicati in questa figura:


http://gattonz.altervista.org/Guide/PSU/foto_05.jpg

joegar
28-11-2013, 00:05
NO NON DEVI ESTRARRE NIENTE!!!!!
devi solo prendere un pezzo di cavo elettrico e cortocircuitare i pin indicati in questa figura:


http://gattonz.altervista.org/Guide/PSU/foto_05.jpg

Uauhauah sì grazie, poi ho visto come fare. Non rischio la frittata (forse) :D

Ilyich
28-11-2013, 00:43
ah ok :D


cmq domanda che ho dimenticato prima: ma quando hai sostituito la ventola, hai fatto attenzione che fosse quanto più possibile identica alla prima, in termini di amperaggio e tutto?

joegar
28-11-2013, 14:16
ah ok :D


cmq domanda che ho dimenticato prima: ma quando hai sostituito la ventola, hai fatto attenzione che fosse quanto più possibile identica alla prima, in termini di amperaggio e tutto?

Sìsì, anzi per scrupolo di ventole ne ho provate due: una con l'amperaggio assolutamente identico all'originale (0.14) e l'altra con un amperaggio leggermente più basso (0.08). Ma stesso risultato.

Ehm... però ora che ci penso, la prima volta che ho aperto l'ali è caduto un pezzettino di silicone... forse teneva saldato qualche contatto nel chip o che ne so, però poi mi era sembrato tutto apposto... visivamente parlando :stordita:
Può essere questa la causa della morte? premesso che prima di aprirlo l'ali funzionava, seppure la ventola non girasse. Boh!

Ilyich
28-11-2013, 14:29
hai provato a vedere se l'alimentatore da solo parte?

joegar
28-11-2013, 16:15
hai provato a vedere se l'alimentatore da solo parte?

Sì, l'ho cortucircuitato in quella maniera, ho collegato un lettore cd a uno dei molex e funzionava :confused:

Ilyich
28-11-2013, 19:14
e la ventola dell'alimentatore? gira?

joegar
28-11-2013, 21:02
e la ventola dell'alimentatore? gira?

Ops, l'ho provato senza ventola... quella nuova è già finita su un altro pc e l'altra l'ho riposizionata nel mio case :muro:
Ora per andare a rimontarla nell'ali dovrei fare un casino e non mi va proprio adesso, maaaa...
Facciamo finta che la ventola c'era. Le ipotesi sono 3:
1) Avrebbe preso a girare
2) NON avrebbe preso a girare
3) L'ali non si sarebbe acceso proprio

Quale sarebbe stato lo step successivo per ognuno dei punti per risolvere il dilemma?? :D
Ok, intanto un minimo di corrente parte dall'ali, questo è sicuro perchè le prove fatte lo confermano, ma pare che non abbia sufficiente energia per far accendere l'intero pc...

PERCHE' MAI????? :mbe:

E non si tratta di un problema di wattaggio perchè con un altro ali di pari watt è partito tutto meravigliosamente benissimo al primo colpo! :muro:

Ilyich
29-11-2013, 00:35
dunque inanzitutto anche se non indispensabile, ti consiglio di mettere una ventola che funziona correttamente, giusto per evitare possibili surriscaldamenti.
La seconda prova che ti consiglio è di prendere un tester e vedere se i voltaggi arrivano correttamente ai connettori che usi...

inanzitutto, se stacchi tutto e attacchi solo la mainboard, l'ali parte?
ti si accende il pc?
prova con ventola messa

joegar
29-11-2013, 10:49
dunque inanzitutto anche se non indispensabile, ti consiglio di mettere una ventola che funziona correttamente, giusto per evitare possibili surriscaldamenti.
La seconda prova che ti consiglio è di prendere un tester e vedere se i voltaggi arrivano correttamente ai connettori che usi...

inanzitutto, se stacchi tutto e attacchi solo la mainboard, l'ali parte?
ti si accende il pc?
prova con ventola messa

Ok, mi procurerò un tester. Hmm ho provato a staccare tutto tranne mobo e dissi con la cpu... solo mobo no e il pc comunque non partiva. Vabbeh, aspetto il tester prima di fare altre prove, ma ormai diciamo che ho risolto sostituendo l'alimentatore, è più una questione di curiosità ormai! grazie comunque per l'aiuto e la pazienza! :D

Ilyich
29-11-2013, 14:58
guarda se hai detto che il lettore cd veniva alimentato ma la mainboard non viene alimentato, puoi fare un'ultima prova. Collega la ventola all'alimentatore, dopo di che accendi in modo stand-alone l'ali e col tester verifica se i voltaggi erogati dal connettore 24 pin corrispondono a questi:

http://www.smps.us/atx-connector-20-24pin.jpeg

comunque una domanda stupida magari... ma hai collegato il connettore di alimentazione ausiliario per la CPU???

joegar
03-12-2013, 00:38
Credo di avere una sorta di maledizione con gli alimentatori.
Quell'altro che ho sostituito con questo qui (che è ancora in stato di abbandono) è morto anch'egli! E dopo appena qualche giorno di utilizzo! Aprendolo mi sono accorto che il fusibile si è bruciato... come può essere successo?? sospetto una spina nel muro difettosa... è possibile? un picco di tensione? perchè l'ali era in condizioni ottime, 400 watt, montato su un single core + la mobo, un lettore dvd, un hard disk e stop. Poteva mai essere guasto già di suo l'ali? aveva lavorato perfettamente su altri due pc prima di questo! e per parecchio tempo.
Ora visto che il fusibile non è saldato ed ho potuto estrarlo facilmente, sarebbe una buona idea fare un salto in una ferramenta per comprarlo e andarlo a sostituire o l'ali è ormai irrecuperabile?
Ilyich????

joegar
03-12-2013, 00:40
comunque una domanda stupida magari... ma hai collegato il connettore di alimentazione ausiliario per la CPU???[/QUOTE]

E scusa ma mi era sfuggita questa parte! sì, era collegato anche quello.

joegar
03-12-2013, 15:03
dunque inanzitutto anche se non indispensabile, ti consiglio di mettere una ventola che funziona correttamente, giusto per evitare possibili surriscaldamenti.
La seconda prova che ti consiglio è di prendere un tester e vedere se i voltaggi arrivano correttamente ai connettori che usi...

inanzitutto, se stacchi tutto e attacchi solo la mainboard, l'ali parte?
ti si accende il pc?
prova con ventola messa

Ventola messa. Ho attaccato solo la mobo (con la cpu e il dissi), lasciando tutti i molex scollegati, togliendo anche scheda video e banchi ram... ma la storia non cambia: il led si accende ma premendo il tasto power sul case non succede niente, non parte nulla, ventole ferme, tutto spento.
Invece cortocircuitando l'ali e collegandogli solo un lettore cd, parte anche la ventola!!!! :muro:
Sto diventando un pazzo!!! :muro:
Questo alimentatore mi prende per il c*lo.

PS: L'altro ali in sostituzione di questo è spirato a causa di un'errata manovra dell'utilizzatore (che non ero io), il quale ha barbaramente collegato il cavo con la 220 direttamente nel povero alimentatore che era impostato su ON, provocando una bella scintilla con conseguente fottimento dello stesso. Don't try this at home!

Ilyich
03-12-2013, 15:08
quindi, ricapitolando.... se fai partire l'alimentatore solo cortocircuitando, l'ali funnziona, se lo colleghi alla scheda madre, non parte manco la ventola dell'ali, giusto?
e mi pare che hai detto che la scheda madre funziona, o no?

joegar
03-12-2013, 15:43
quindi, ricapitolando.... se fai partire l'alimentatore solo cortocircuitando, l'ali funnziona, se lo colleghi alla scheda madre, non parte manco la ventola dell'ali, giusto?
e mi pare che hai detto che la scheda madre funziona, o no?

Tutto esatto!

Ilyich
03-12-2013, 16:27
a questo punto testa l'alimentatore su un altro pc... se la scheda madre funziona correttamente con altri alimentatori, probabilmente c'è un falso contatto nei contatti della presa 24 pin dell'ali

joegar
03-12-2013, 18:50
a questo punto testa l'alimentatore su un altro pc... se la scheda madre funziona correttamente con altri alimentatori, probabilmente c'è un falso contatto nei contatti della presa 24 pin dell'ali

E' proprio così, la mobo in questione con un altro ali filava alla perfezione. Quindi a sto punto il falso contatto dev'essere l'unica possibilità! e se provassi a sostituire chirurgicamente tutta la testa del collegamento a 24 pin con un'altra?? è na cavolata? quel maledetto ali non può averla vinta!! xD

Ilyich
03-12-2013, 19:00
no, prima prova l'alimentatore su un'altra mainboard. Eventualmente, se non dovesse funzionare, avvalendoti dello schema di cui prima, testa ad una ad una le tensioni, una volta che accendi l'ali in modo standalone

joegar
05-12-2013, 19:18
guarda se hai detto che il lettore cd veniva alimentato ma la mainboard non viene alimentato, puoi fare un'ultima prova. Collega la ventola all'alimentatore, dopo di che accendi in modo stand-alone l'ali e col tester verifica se i voltaggi erogati dal connettore 24 pin corrispondono a questi:

http://www.smps.us/atx-connector-20-24pin.jpeg

comunque una domanda stupida magari... ma hai collegato il connettore di alimentazione ausiliario per la CPU???

Prova eseguita! allora... tutte le tensioni sono corrette, eccetto la -12 (il tester segnava -10,94). Potrebbe essere questo volt mancante il problema?? soluzioni?

Ilyich
05-12-2013, 20:03
questo non so dirtelo...
mi sembra una oscillazione non indifferente, ma ripeto, non so dirti con precisione!
hai provato a googlare se questo sbalzo sull'ali è normale?

scinty
06-12-2013, 08:20
Ascolta, tutte le prove xhe hai fatto sono un bel lavoro! Io peró ho pensato ad un altra cosa....
Questa differenza da -12 a -10.9 non é rilevante.
Piuttosto, tra le varie prove hai provato a collegare non solo la mobo al nuovo ali ma tutti i componenti?
Ad esempio....
Se hai 4 hd, 2 dvd, la mobo e 4 ventole...e per disgrazia una sola delle 4 ventole é bruciata e va in corto sparato, l'ali, all' accensione, accenna a partire e va immediatame te in protezione...e qui si manifesta il tuo problema. Prova a scollegare tutto, ma dico tutto tutto tutto e poi riattacca tutto ad un pezzo per volta.
Secondo me co sono tante probabilitá di avere un guasto sul 24 pin come di morire di freddo a sharm el sheick.

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.

Ilyich
06-12-2013, 08:36
il fatto è che se non sbaglio aveva provato ad attaccare la sola scheda madre e il problema gli si presentava... :what:

scinty
06-12-2013, 08:48
Bene...puó essere, ma il tuo "se non sbaglio" ti puó portare su strade errate. Ripeti le prove in modo da essere sicuro.
Questo é quello che ti consiglio...

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.

joegar
06-12-2013, 13:02
Ascolta, tutte le prove xhe hai fatto sono un bel lavoro! Io peró ho pensato ad un altra cosa....
Questa differenza da -12 a -10.9 non é rilevante.
Piuttosto, tra le varie prove hai provato a collegare non solo la mobo al nuovo ali ma tutti i componenti?
Ad esempio....
Se hai 4 hd, 2 dvd, la mobo e 4 ventole...e per disgrazia una sola delle 4 ventole é bruciata e va in corto sparato, l'ali, all' accensione, accenna a partire e va immediatame te in protezione...e qui si manifesta il tuo problema. Prova a scollegare tutto, ma dico tutto tutto tutto e poi riattacca tutto ad un pezzo per volta.
Secondo me co sono tante probabilitá di avere un guasto sul 24 pin come di morire di freddo a sharm el sheick.

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.

Ciao Scinty e grazie per il tuo intervento. Quella è stata la prima prova che ho fatto, cioè di scollegare tutto e poi collegare ogni singolo pezzo uno per volta... e anche all'inverso, scollegando una periferica per volta, lasciando infine solo la mobo collegata. E' veramente un mistero, non se ne può venire a capo! l'ali non accenna proprio a partire premendo il tasto power sul case, il pc rimane totalmente spento :muro:

Ilyich
06-12-2013, 13:08
UN MOMENTO UN MOMENTO....

Ma hai collegato correttamente gli header del case sulla scheda madre????

joegar
06-12-2013, 13:45
UN MOMENTO UN MOMENTO....

Ma hai collegato correttamente gli header del case sulla scheda madre????

Ceeerto, anche perchè se li avessi collegati in maniera errata il pc non si sarebbe acceso neppure con l'altro alimentatore che poi successivamente gli ho montato.

joegar
07-12-2013, 00:27
Update: ennesima prova, dal risultato inaspettato quanto assurdo!
Ho collegato il bastardo (d'ora in poi lo chiamerò così) a una vecchia mobo del 15-18 con ingresso a 20 pin... da premettere che il connettore del bastardo ha sì 24 pin, ma gli ultimi 4 all'occorrenza si possono togliere...
Sorpresa... il pc è PARTITO!!!!!!!!!!!!!! stiamo parlando di un amd duron a 650 mhz che normalmente viene alimentato da un 125 w.
Allora ho avuto come una visione mistica, una rivelazione: ma vuoi vedere che togliendo questi 4 pin e collegando solo 20 pin l'altra mobo partirà??? Ero stra fiducioso.
Vado a provare questa cosa, tutto contento... macchè! non si accende manco ammazzato!
Voglio spaccarlo, voglio distruggerlo, alla fine credo che lo farò.

Ilyich
07-12-2013, 00:57
la mobo non parte perchè i 4 pin aggiuntivi sono fondamentali per far partire il processore :D

cmq hai circoscritto il problema: è relativo ai quattro pin. il voltaggio ballerino fa parte di questi quattro?

joegar
07-12-2013, 01:14
la mobo non parte perchè i 4 pin aggiuntivi sono fondamentali per far partire il processore :D

cmq hai circoscritto il problema: è relativo ai quattro pin. il voltaggio ballerino fa parte di questi quattro?

No, il pin blu della -12 sta sopra, non fa parte di quegli ultimi 4. Aspè, però a parte sti 4 pin estraibili dal connettore a 24 ce ne sta anche un altro sempre a 4 pin che si collega anch'esso alla mobo, però ha un ingresso tutto suo... e quello a che serve?

joegar
07-12-2013, 01:17
E poi quei 4 pin ausiliari per la cpu erano stati testati e le tensioni erano quelle giuste. Ma perchè deve farmi impazzire??? xD

Ilyich
07-12-2013, 08:30
...quello è il connettore ausiliario EPS per la CPU, presente in tutte le schede madri da qualche anno a questa parta. Precisamente questo:

http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/4pinin8.jpg


Se non l'hai mai attaccata, ecco spiegato l'arcano!

su tutte le schede madri con connettore ATX 20 poli si montavano processori che non richiedevano ulteriore alimentazione aggiuntiva. Poi, con l'evolversi della tecnologia, si aggiunsero i 4 poli al connettore ATX. Infine, si aggiunse anche il connettore EPS a 4/8 poli.
Spesso sono sufficienti anche soli 4 degli 8 connettori, tutti servono per garantire più stabilità di alimentazione, infatti il connettore 8 pin lo trovi in tutte le schede madri destinate all'overclock, o nelle schede destinate ad ospitare processori di una certa richiesta energetica. Ma molte schede economiche hanno il connettore EPS 4 pin, ma almeno questi 4 sono essenziali!!!

joegar
07-12-2013, 11:34
...quello è il connettore ausiliario EPS per la CPU, presente in tutte le schede madri da qualche anno a questa parta. Precisamente questo:

http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/4pinin8.jpg


Se non l'hai mai attaccata, ecco spiegato l'arcano!

su tutte le schede madri con connettore ATX 20 poli si montavano processori che non richiedevano ulteriore alimentazione aggiuntiva. Poi, con l'evolversi della tecnologia, si aggiunsero i 4 poli al connettore ATX. Infine, si aggiunse anche il connettore EPS a 4/8 poli.
Spesso sono sufficienti anche soli 4 degli 8 connettori, tutti servono per garantire più stabilità di alimentazione, infatti il connettore 8 pin lo trovi in tutte le schede madri destinate all'overclock, o nelle schede destinate ad ospitare processori di una certa richiesta energetica. Ma molte schede economiche hanno il connettore EPS 4 pin, ma almeno questi 4 sono essenziali!!!

Ahh anche quella serve alla cpu allora. Comunque l'ho attaccata, quindi l'arcano non è stato svelato. A breve metterò le foto del bastardo fatto a pezzi :rolleyes:

Ilyich
07-12-2013, 13:39
boh io conoscendomi tanto farei fin a quando non capisco dove sta il problema... ma considerando che il 20 ti funziona deve essere o sui restanti quattro o sull'EPS... :rolleyes:

joegar
07-12-2013, 14:36
boh io conoscendomi tanto farei fin a quando non capisco dove sta il problema... ma considerando che il 20 ti funziona deve essere o sui restanti quattro o sull'EPS... :rolleyes:

Eh ma non so più che fare, le ho provate proprio tutte. Per disperazione potrei andare a sostituire i contatti dell'eps con quelli di un altro ali e vedere che succede, ma poi magari il problema parte da un condensatore mal funzionante, per esempio, e questo non lo saprò mai.

Ilyich
07-12-2013, 17:11
in effetti non hai tutti i torti...
guarda a questo punto l'unica cosa da fare rimasta è vedere se magari col pc di un tuo amico funziona... se funziona glielo regali o glielo vendi sotto prezzo...
sempre meglio che farlo a pezzi :D

joegar
07-12-2013, 20:18
in effetti non hai tutti i torti...
guarda a questo punto l'unica cosa da fare rimasta è vedere se magari col pc di un tuo amico funziona... se funziona glielo regali o glielo vendi sotto prezzo...
sempre meglio che farlo a pezzi :D

Eheh comunque scherzavo, non lo farò a pezzi ma mi riprenderò solo la ventola. Questo ali non è mio, è di un amico che mi aveva chiesto il favore di sistemarglielo o di procurargliene un altro. Mentre cercavo di aggiustarlo gliene ho cmq dato un altro che lui ha letteralmente FULMINATO nell'arco di una settimana (qualche messaggio fa avevo raccontato l'aneddoto). E ora siamo di nuovo punto e a capo alla ricerca di un alimentatore! :doh:
Vabbeh, in ogni caso grazie lo stesso Ilyich per i l'aiuto e i suggerimenti. Ci si legge sul forum, ciao ciao :D

Ilyich
07-12-2013, 21:09
ma di che siamo qui per questo ;)

mi dispiace solo che non siamo riusciti a risolvere il mistero...

alla prossima!