PDA

View Full Version : Amplificazione rete wifi aziendale


Menuel
26-11-2013, 09:32
Buongiorno,

avrei una necessità per la mia azienda, in quanto ho bisogno di amplificare la rete wifi aziendale verso un nuovo caseggiato (circa 50 metri di distanza), questo per poter ingrandire gli uffici.

A questo punto mi chiedevo che dispositivo devo acquistare per poter realizzare questa amplificazione.

Nel web si trovano svariate soluzione, ma non saprei se sono adatte per questo tipo d'uso.

Per esempio:

http://www.cnet.com.tw/product_WNOX5300.php

http://www.cnet.com.tw/product_WNOR5300.php

http://www.dlink.com/it/it/business-solutions/wireless/access-points/access-points/dap-3520-wireless-n-dual-band-poe-outdoor-access-point

Ringrazio per il vostro eventuale aiuto.

Saluti Manuel

Menuel
29-11-2013, 09:56
up

Robotex
01-12-2013, 19:06
Immagino che l'ipotesi di piazzare un cavo che colleghi gli access point sia esclusa.
Un repeater impostato con il WDS dovrebbe essere quello che fa al caso tuo, a patto che entrambi gli access point lo supportino e che si vedano tra di loro, altrimenti la questione si fa più complicata, senza contare che con un repeater i dispositivi collegati ad esso hanno a disposizione metà della banda

Menuel
01-12-2013, 19:28
Immagino che l'ipotesi di piazzare un cavo che colleghi gli access point sia esclusa.
Un repeater impostato con il WDS dovrebbe essere quello che fa al caso tuo, a patto che entrambi gli access point lo supportino e che si vedano tra di loro, altrimenti la questione si fa più complicata, senza contare che con un repeater i dispositivi collegati ad esso hanno a disposizione metà della banda

Innanzitutto grazie per la risposta.

Tirare un cavo tra i due access point è esclusa, questo perché il condominio e a circa 50 metri di distanza.

Invece, un repeater riesce a coprire 50 metri di distanza, questo con eventuale pioggia, neve ecc.?

I prodotti che avevo postato andrebbero bene come soluzione o meglio due repeater in WDS?

Per esempio:

http://www.cnet.com.tw/product_WNOX5300.php

http://www.cnet.com.tw/product_WNOR5300.php

http://www.dlink.com/it/it/business-solutions/wireless/access-points/access-points/dap-3520-wireless-n-dual-band-poe-outdoor-access-point

Robotex
01-12-2013, 22:51
Prima di tutto bisogna sapere se i 50 metri sono in linea d'aria in vista oppure ci sono degli ostacoli in mezzo.
Se la rete wifi serve anche per collegare dei dispositivi nel secondo caseggiato (e quindi non è un semplice ponte radio per collegare due reti su cavo), escluderei i primi due link poiché leggo hanno un'antenna direzionale (riceveresti un segnale forte dalla sorgente a cui è puntato ma i dispositivi intorno debole).
Il terzo link mi sembra un prodotto più adatto.
Il WDS non è necessario ma semplifica la gestione della rete, anche se bisogna vedere la compatibilità.
Una alternativa potrebbe essere quella di utilizzare un range extender con antenna direzionale nel secondo caseggiato collegato a un router con wifi anche di recupero che serva l'edificio.

Menuel
03-12-2013, 10:14
Allora, i 50 metri sono effettivi in linea d'aria, tra i due condomini non c'è nulla.

Il punto di partenza è più alto rispetto al punto di arrivo, cioè da dove parte il segnale siamo al 3 piano ed il segnale deve arrivare nel altro condominio al 1 piano.

Più che altro pensavo di fare ponte tra i due condomini con 1 o 2 Access Point e poi da li divulgare il wifi con un router.

Robotex
03-12-2013, 20:07
Allora l'alternativa è quella migliore, due access point e/o extender con antenne direzionali puntate tra di loro impostati come bridge e collegati ai rispettivi router wifi dei due edifici.
Nel caso la zona abbia i canali wifi affollati, farei un pensierino agli access point 5GHz

Menuel
03-12-2013, 20:26
Ok perfetto! grazie per l'aiuto dato!

Come dispositivi sapresti consigliarmi qualcosa?

Grazie Manuel

Robotex
03-12-2013, 20:56
Purtroppo su questo lascio la parola agli altri, azzarderei il TL-WA7510N potrebbe essere quello che cerchi ma non avendolo mai provato il mio è solo un parere dato dal fatto che tp-link produce hardware con un buon compromesso qualità/prezzo.
Considera anche che puoi fare un bridge con quasi tutti i dispositivi che hanno una interfaccia wifi+una porta ethernet e un chip compatibile installandoci sopra un firmware opensource come openwrt/dd-wrt