Redazione di Hardware Upg
26-11-2013, 09:06
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gli-utenti-possono-adesso-esprimere-il-proprio-parere-valve-lancia-le-recensioni-di-steam_49891.html
Una delle più grandi community di giocatori del mondo darà ancora più potere agli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
[K]iT[o]
26-11-2013, 09:55
Pessima notizia per la egosoft, verrà sotterrata da commenti poco entusiasmanti :ciapet:
cronos1990
26-11-2013, 10:00
A dir la verità pensavo proprio di inserirci la mia recensione, giusto per provare la cosa.
[ EDIT ]
Non me la fa mettere perchè è troppo lunga di 30,567 caratteri :asd: Dovrò tagliare qualche cosa :asd:
iT[o];40335609']Pessima notizia per la egosoft, verrà sotterrata da commenti poco entusiasmanti :ciapet:
direi che la pagina di metacritic di x rebirth dice già abbastanza. :asd:
direi che il sistema di steam è interessante anche perché in effetti può avere un'idea sull'eventualità che uno il gioco lo abbia veramente e anche giocato almeno un paio d'ore. sul sistema di reputazione ho qualche dubbio in più. ad ogni modo il sistema di far votare gli utenti è molto indicativo ma non infallibile a mio avviso ed è sempre meglio avere affiancati i voti di recensori professionisti.
in più si deve trovare un modo per evitare che la gente dia voti che siano sempre 10 oppure 0, ma che siano un po' più obiettivi, altrimenti tagliare queste valutazioni.
I commenti sono una buona idea, possono dare un'opinione di massima (se molto numerosi per evitare i soliti picchi), ma se davvero volessero dare la possibilità di farsi realmente un'idea sul gioco non avrebbero che da obbligare coloro che pubblicano un gioco a rilasciare una demo, od inventarsi un sistema di chiavi temporanee di prova (esattamente come fanno con i free week end).
I commenti sono una buona idea, possono dare un'opinione di massima (se molto numerosi per evitare i soliti picchi), ma se davvero volessero dare la possibilità di farsi realmente un'idea sul gioco non avrebbero che da obbligare coloro che pubblicano un gioco a rilasciare una demo, od inventarsi un sistema di chiavi temporanee di prova (esattamente come fanno con i free week end).
le demo erano una buona idea quando uscivano 20 giochi l'anno, adesso saranno 200 non si riesce a provare nemmeno le demo. senza parlare dell'installare e disinstallare continuamente.... sinceramente sono diversi anni che non provo più la demo di un gioco. che siano disponibili mi sta anche bene ma sinceramente più spesso mi bastano i video di gameplay e i commenti purchè siano tanti.
le demo erano una buona idea quando uscivano 20 giochi l'anno, adesso saranno 200 non si riesce a provare nemmeno le demo. senza parlare dell'installare e disinstallare continuamente.... sinceramente sono diversi anni che non provo più la demo di un gioco. che siano disponibili mi sta anche bene ma sinceramente più spesso mi bastano i video di gameplay e i commenti purchè siano tanti.
mah, che ne escano 20, 200 o 2000 non mi cambia nulla (a parte che mi pare che ai tempi dei cd allegati alle riviste uscissero ben più di 20 giochi l'anno), non ho la mania di voler provare tutti i giochi, ora come ora se ne esce 1 o 2 l'anno che attirano la mia attenzione è tanto, spesso sono pure esclusive console quindi li elimino dalla mia memoria per non rosicare.
onestamente continuo a giudicare un gioco per il divertimento che mi offre (od il coinvolgimento per certi giochi un po' più simili a film interattivi), le opinioni degli altri non possono farmi sapere questo, ed i video gameplay non mi dicono come mi trovo con il sistema di controllo.
Se unisci il tutto al fatto che di solito ho dei gusti assurdi (probabilmente sono un disadattato ;-)) a cui piace roba che nessuno vuole più da secoli (tipo i jrpg da 120 ore e combattimento claasico con la barretta)...
blu(e)yes
27-11-2013, 09:15
le demo erano una buona idea quando uscivano 20 giochi l'anno, adesso saranno 200 non si riesce a provare nemmeno le demo. senza parlare dell'installare e disinstallare continuamente.... sinceramente sono diversi anni che non provo più la demo di un gioco. che siano disponibili mi sta anche bene ma sinceramente più spesso mi bastano i video di gameplay e i commenti purchè siano tanti.
Oppure all'epoca del 56k (e delle isdn per i più fortunati) quando si andava in edicola per vedere le demo che venivano pubblicate nei cd delle varie riviste che uscivano... altri tempi. :D
Comunque apprezzo che abbiano messo i commenti, sono un'opinione della comunità che per me ha maggior valore della finta oggettività del numerino che si nasconde dietro al metacritic!
Poi occhio a non fare commenti con troppi flame, altrimenti poi vi bannano l'account steam :p :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.