PDA

View Full Version : Consiglio per tv 22'. meglio tv o monitor/tv? pannelli migliori?


fabryx73
26-11-2013, 09:04
ciao ragazzi
avrei bisogno di un consiglio....
dovrei comprare una tv per la cucina....22' per rimpiazzare il vecchio 14' mivar(se aspetto che si rompe faccio prima a crepare io :D )
ovviamente non ho bisogno di chissà cosa....anzi se riesco a risparmiare ben venga....
se hd o full hd credo che per un 22' uso tv sia inutile...
tanto per i canali terrestri hd anche 720p è perfetto...
unici requisiti.... un buon angolo di visione (essendo in cucina dove ci si sposta molto per far da mangiare...)....buon qualità per i canali sd terrestri...e magari un audio almeno decente....
poi almeno un uscita usb per vederci qualche avi,mkv....

secondo voi è meglio andare sui tv direttamente oppure posso anche guardare qualche monitor/tv?
io so che i tv hanno in più dei filtri per il miglioramento delle immagini del digitale terrestre ,cosa che i monitor/tv non hanno ,essendo specifici per il pc (quindi collegamento diretto senza perdita di qualità con dvi/hdmi)
però i monitor/tv se con pannello ips mi dicono che comunque hanno un buon angolo di visione...basta non scegliere i pannelli tn...
e per i filtri migliori tipo 100hrz o altri che migliorano l'immagine sulle tv vere e proprie mi dicono che ,comunque,se uno guarda programmi tv normali (tg,show,ecc....) e non partite di calcio o sport alla fine non servono ad un tubo...

voi cosa mi consigliate? :mc:
cioè se alla fine non cambia niente nella visione e qualità immagine riesco a risparmiare sui 30/40 euro rispetto ai tv
esempio....ho visto due monitor/tv ips della lg ,prezzo sui 150 euro . poi 2 tv (solo tv) sempre lg (non so che pannello abbia) con tecnologia 100hrz e miglioramento immagine (non so se servano o altro.. ;) ) sui 200 euro

ps. i tv tv (non monior/tv) che tipo di pannelli montano?philips,toshiba,samsung,ecc... ips o altri tipi specifici? non sto parlando della tecnologia led,edge led o full led...proprio del pannello in se...

grazie per i vostri consigli!!! ;)

fabryx73
29-11-2013, 08:22
mi ririquoto .....
nessun consiglio ragazzuoli? ho addocchiato qualcosa...
monitor/tv LG (ips) 22ma33d (o 22ma53d)
oppure solo tv toshiba 24w1333 (sembrerebbe un pannello buono...ips o pva ,perchè l'ho guardato da qualsiasi angolazione massima ed era perfetto... ??????
help!

Pahadimas
29-11-2013, 19:05
Non sono informato su questi filtri per il miglioramento delle immagini, e anch'io mi chiedevo quali fossero le differenze tra monitor TV e TV. A meno di questi filtri, su cui non mi pronuncio, penso che sia la risoluzione a farla da padrone nella differenza tra i due. Infatti la risoluzione HD Ready 1366x768 su un monitor di 22" porta ad un dot pitch di 0.357 mm e ad una densità di pixel per pollice di appena circa 71 dpi: per un uso PC i pixel sono grandi e si vanno un po' a spalmare, e si dovrebbe cominciare a notare troppo la griglia dei pixel. La risoluzione Full HD 1920x1080 dà invece 0.254 mm e circa 100 dpi, anche fin troppo spinta per un monitor TV su cui leggere del testo, per il quale, orientativamente, ritengo sia ottimale un 0.27-0.30 mm di dot pitch e un 80-90 dpi, corrispondenti ad un Full HD da 24"-27".
In pratica, per uso non PC, un LG 22MA33D HD Ready è già adeguato rispetto al 22MA53D Full HD, quest'ultimo che costa circa 10-30 euro in più. I prezzi su Internet variano molto: prezzi minimi rispettivamente 140 e 175; prezzi medi 165 e 180 euro? Variano veramente tanto da negozio a negozio; è difficile fare valutazioni. Se valga effettivamente la pena spendere qualche decina di euro in più per un Full HD rispetto ad un HD Ready è soggettivo, penso. Serve per rimpiazzare un 14" CRT? 768p è già un ottimo salto di qualità. Certo che però per 20 euro in più prendi un Full HD... ma sono 20 euro risparmiati, chissà forse 30... la scelta spetta a te. :stordita:
Vuoi proprio un parere personale? Se lo trovi a max 20 euro in più prendi il Full HD, altrimenti per l'uso che ne dovresti fare penso che l'HD Ready sia una scelta più adeguata.
Questo solo per un confronto teorico-speculativo tra i due LG citati...

fabryx73
30-11-2013, 11:45
fossero tutte gentili come te le persone ;) ....
5 post a chiedere nel topic specifico dei consigli...manco cagato....parlano solo di 46-50-55-60.... :(
che poi la cosa più bella è cne si sparlano tra loro di modelli osceni....tipo...chissenefrega della qualità,basta che sia grande :D

anyway sono andato sul 22ma33 a 135 spedito....
il 22ma55 l'ho trovavo solo a 45 euro di differenza minimo....
poi di culo ieri son passato da un'euronics vicino casa mia...
non c'era nessuno ed erano presenti tutti i tv\monitor che mi interessavano....lg ,samsung serie f,philips,toshiba serie w...tutti da 22 e 24...
ho chiesto al commesso se erano collegati in ddt (strano ma vero lo erano!) e se potevo smanettarli come volevo un po...praticamente ho passato 30 minuti a tararli,girarli,audio,angoli e quant'altro,.. lg 22ma33 era come display a livello del samsung f5000 (250 euro) e del panasonic ...superaca i philips toshiba e quant'altro pur essendo specifico per pc...
quindi mi son buttato su quello online... :D
grazie per il consiglio pahadimas!

Pahadimas
30-11-2013, 22:26
Buona scelta. Ma spedito dall'Italia? Com'è che io riesco a trovarlo a minimo 140 euro + 14 di spedizione?! :D
Tra un modello ed un altro la differenza qualitativa è quindi visibile? Io, che tendo a valutare con minuzia i dispositivi prima di acquistarli, mica mi sono mai sognato di andare a smanettare tra le opzioni audio dei monitor nei negozi :D ... cioè, quali opzioni? Taratura...? Angoli de che? :stordita:
Col senno di poi, semmai, controllerei il tempo che ci mette a cambiare canale... visto che, rispetto alle vecchie CRT con cambio canale istanteo e fulmineo, con questa digitale il lag, di 1-2 secondi, si nota.

Alle discussioni aperte e ai post capita di non ricevere risposte. Io l'altro giorno ho chiesto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614020) se sulla seconda porta HDMI (su cui sta scritto tra parentesi MHL) del mio monitor potessi collegare un secondo PC... mica mi ha risposto nessuno. :fagiano:
La porta MHL è presente sugli smartphone con l'aspetto micro USB, mentre sul monitor ha l'aspetto di una HDMI... vacci a capire se si può usare per un secondo PC. :wtf:

fabryx73
01-12-2013, 08:44
Buona scelta. Ma spedito dall'Italia? Com'è che io riesco a trovarlo a minimo 140 euro + 14 di spedizione?! :D .......
La porta MHL è presente sugli smartphone con l'aspetto micro USB, mentre sul monitor ha l'aspetto di una HDMI... vacci a capire se si può usare per un secondo PC. :wtf:

il monitor/tv l'ho trovato solo ieri a quel prezzo (129,99 ) perchè scontato solo per il black friday con ,pure,le spese di spedizione gratuite...(è quel sito di varese con la parola prezzo in inglese :D )
all'euronics intendevo che avevo smanettato con tutte le opzioni...audio,settaggi vari,contrasto,ecc...angoli di visione...) tanto visto che non c'era nessuno...e per una volta visto che erano sintonizzati sul digitale terreste..
praticamente avevo li davanti tutti i modelli 22/24 ,philips,samsung ,toshiba,sharp,gli lg (sia il 22ma33s che ho preso che il full ma53)
e gli lg erano i migliori pur essendo monito/tv....

hai provato a scaricare il manuale dal sito lg per vedere se sulla seconda porta hdmi si può colleagre un secondo pc?
io ho provato...e guardandolo sembra di si...perchè dice che anche la seconda porta è hdmi input (come la prima...quindi ;) )

Pahadimas
01-12-2013, 14:42
La porta è HDMI input, ma forse c'è qualche restrizione. Anche perché, pensandoci bene, se fosse un'HDMI normale perché non mettere semplicemente HDMI IN 2?
Non è prevista nel manuale la connessione a DUE pc. La connessione ad UN pc è indicata solo per la porta HDMI IN 1.
Inizialmente avevo provato a collegare un pc alla seconda porta, e non andava. Il mio dubbio è che, magari, questa porta funzioni solo se nella prima è presente un segnale. :wtf: Certo, forse strano, ma non si sa mai...

Ecco cosa riporta il manuale per la connessione a questa porta HDMI IN 2(MHL):

Il Mobile High-definition Link (MHL) è un'interfaccia per trasmettere segnali digitali audiovisivi da telefoni cellulari a televisore.

NOTA:
- Collegare il cellulare all'ingresso HDMI IN 2(MHL) per vedere lo schermo del telefono sul TV.
- E' richiesto un cavo MHL passivo per collegare il TV ad un cellulare.
- Funziona solo con cellulari abilitati MHL.
- Alcune applicazioni possono essere eseguite da telecomando.
- Rimuovere il cavo passivo MHL dal TV quando:
- La funzione MHL è disattivata.
- Il dispositivo mobile è completamente carico in modalità standby.

http://i39.tinypic.com/x2pjzt.jpg

A me pare proprio che la porta sia sì di input ma solo per cellulari. HDMI ristretta a soli dispositivi MHL. Perché non fare direttamente un ingresso MHL allora? Magari perché i cellulari possono andare sia su HDMI IN 1 che su HDMI IN 2(MHL) ma i pc solo sulla prima? In ogni caso non ho un cellulare con uscita MHL per provare.