View Full Version : PS4: come cambiano le prestazioni con un SSD
Redazione di Hardware Upg
25-11-2013, 14:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-come-cambiano-le-prestazioni-con-un-ssd_49884.html
Come precedentemente annunciato, gli utenti possono liberamente sostituire l'unità di storage principale della nuova console Sony, anche con un SSD.
Click sul link per visualizzare la notizia.
magari se avessero incluso nel test anche un hd normale tipo un wd blue o un seagate ST1000DM003 si sarebbe potuto confrontarlo con quello installato da sony. dato che nella maggior parte dei test gli ibridi non hanno brillato così tanto rispetto agli hd tradizionali mi viene il dubbio che quello della ps4 sia una mezza chiavica.
... le prove effettivamente, se possibile, sarebbero da fare con più tipi di componenti in modo da avere una visuale più ampia delle differenze e possibilità (tempo e pezzi permettendo).
Ciò non toglie che comunque torna sempre la solita regola che ha preso piede nei pc e nella xbox da tempo: ssd + hdd aggiuntivo
-> http://www.extremetech.com/gaming/171003-how-to-replace-or-upgrade-your-ps4-hard-drive
@ Kouta
... guarda che la PS4 monta HDD da 2,5" e quelli che hai indicato tu sono da 3,5" ;)
"l'unità SSD ha mostrato risultati sensibilmente superiori rispetto alle altre due."
E poi ci mette un grafico che mostra che SSD e ibrido vanno quasi allo stesso modo. :doh:
40 secondi per caricare un livello di gioco di Killzone da SSD? :eek: 60 con il disco di default? :stordita: Tempi lunghissimi.
Paganetor
25-11-2013, 15:18
a me non sembrano tempi "sensibilmente inferiori"...
Il test mostra che con i dati precaricati l'ibrido e l'SSD più o meno si equivalgono, risultato più o meno ovvio. Ma con 8 GB per quanto a lungo potranno rimanere nella cache i dati? Ed i primi accessi? Magari con i giochi multiplayer in cui i dati vengono ricaricati spesso la cosa ha senso, ma con quelli in single player o principalmente tali si rischia di non usare di fatto mai tale cache, con il risultato che l'esperienza d'uso sarà assimilabile a quella di un normale hard disk.
Il grafico non racconta tutta la storia a mio parere.
PaulGuru
25-11-2013, 15:27
40 secondi per caricare un livello di gioco di Killzone da SSD? :eek: 60 con il disco di default? :stordita: Tempi lunghissimi.
Non so che SSD abbiano usato ma 40sec per caricare un gioco sono un enormita per qualunque SSD, pure il più scarso.
AceGranger
25-11-2013, 15:28
"l'unità SSD ha mostrato risultati sensibilmente superiori rispetto alle altre due."
E poi ci mette un grafico che mostra che SSD e ibrido vanno quasi allo stesso modo. :doh:
perchè è cosi... il disco ibrido sposta nella parte a nand i file usati piu frequentemente; nella partizione ci saranno sicuramente i file di sistema ed alcuni file del gioco che vengono caricati "istantaneamente", mentre il resto dei dati viene caricato atttraverso i classici dischi;
certo è, che se installi 20 giochi e giochi in egual modo a tutti, non credo vedresti chissa quali benefici, perchè l'ibrido si comporterebbe similmente ad un meccanico tranne che nel caricamento dell'SO, ma molti utenti giocano a pochi giochi, se non uno sol,o nello stesso periodo, quindi l'ibrido ha piu probabilita di comportarsi similmente ad un SSD anche durante il caricamento del gioco; senza contare che i controller del disco integrato non sara certo chissa quale fulmine di guerra, visto che lo avranno settato per lavorare con i meccanici da 5400 giri, quindi molto probabilmente l'SSD non verra sfruttato.
ziozetti
25-11-2013, 15:29
a me non sembrano tempi "sensibilmente inferiori"...
In assoluto no, in proporzione lo sono eccome.
Che poi lo smaronamento sia molto simile dopo 40 o 60 secondi è indubbio. :D
perchè è cosi... [...]
Mi sa che hai frainteso. Il commento dell'"articolo" dice che le prestazioni dell'SSD sono "sensibilmente superiori rispetto alle altre due" quando invece SSD e ibrido si equivalgono.
roccia1234
25-11-2013, 15:38
Ok, con SSD va più veloce...
Ma secondo me non ne vale per niente la pena...
Nel migliore dei casi, carica un livello in 40 secondi piuttosto che 60... Imho a meno di star li col cronometro te ne accorgi difficilmente.
Negli altri due casi, la differenza è da benchmark e basta...
AceGranger
25-11-2013, 15:40
Mi sa che hai frainteso. Il commento dell'"articolo" dice che le prestazioni dell'SSD sono "sensibilmente superiori rispetto alle altre due" quando invece SSD e ibrido si equivalgono.
ah ! si allora ho frainteso :fagiano: !
Alla redazione: dato che su PS4 è possibile sostituire l'HD, una prova che approfondisce la differenza fra varie soluzioni sarebbe molto gradita. Magari da allegare alla recensione principale. :)
&0 secondi per il caricamento di un gioco non son pochi, se si può risparmiarne 20 ben venga ma a una soluzione del genere forse era meglio se ci pensava Sony piuttosto che lo smanettone di turno.
CrapaDiLegno
25-11-2013, 16:07
guarda che la PS4 monta HDD da 2,5" e quelli che hai indicato tu sono da 3,5"
Esistono gli Scorpio Blue e Black da 2.5" (corrispettivi dei Caviar Blue e Black da 3.5").
TheDoctor1983
25-11-2013, 16:25
A differenza di Xbox One, PS4 consente liberamente di sostituire l'unità di storage principale.
? Ma avete provato ad aprirla una Xbox ONE?? Perchè l'HD è un normalissimo 2.5, Sata II !! http://www.ifixit.com/Teardown/Xbox+One+Teardown/19718, quindi sostituibile.....
quindi sostituibile.....
Perdendo la garanzia. Cosa che la parola "liberamente" esclude :)
Sì ma sulla ps4 è più comodo da cambiare
Scusate, ma sono io che ho capito male oppure i 60 secondi di Killzone sono per rendere disponibile il gioco? Non credo che sia per ogni livello...
Credo che faccia del precache delle texture ecc. ecc. non credo che una next gen per quanto discusse siano queste nextgen richieda 60 secondi per caricare ogni livello!!!
E poi dopo che hai selezionato Killzone dalla Dash che dice: Press play on tape? e parte il loader con mille righe colorate?!?!!? :-P
roccia1234
25-11-2013, 16:39
&0 secondi per il caricamento di un gioco non son pochi, se si può risparmiarne 20 ben venga ma a una soluzione del genere forse era meglio se ci pensava Sony piuttosto che lo smanettone di turno.
Si ma sono comunque un'enormità!!
Al confronto lo ZX spectrum con la sua cassettina era infinitamente più veloce!
Riccardo82
25-11-2013, 16:43
come dice thrawn anche perchè se impego 1 minuto per caricare un livello a questo punto metto su konami ping pong del mio msx che lo carico con le cassette!!!!
Si ma sono comunque un'enormità!!
Al confronto lo ZX spectrum con la sua cassettina era infinitamente più veloce!
Be' non esageriamo, i giochi da 48K ci mettevano 5 minuti per caricarsi. :nono:
amd-novello
25-11-2013, 17:26
Lol a chi diceva che non cambiava niente anzi con ssd era più lento.
Appena mi arriva ne metto uno. Sulla 3 ho rimpianto il sata troppo lento. Almeno qua c'è un II
hermanss
25-11-2013, 18:15
PC rulez...:O
PyЯamid Head
25-11-2013, 18:35
Posso capire l'esigenza di sostituire il disco di una console con uno più capiente ma spendere 150/200€ di SSD """" per un incremento delle performance """" non si può sentire.
A questo punto compratevi un PC e fate un favore alla vostra intelligenza.
Scusate, ma sono io che ho capito male oppure i 60 secondi di Killzone sono per rendere disponibile il gioco? Non credo che sia per ogni livello...
Credo che faccia del precache delle texture ecc. ecc. non credo che una next gen per quanto discusse siano queste nextgen richieda 60 secondi per caricare ogni livello!!!
E poi dopo che hai selezionato Killzone dalla Dash che dice: Press play on tape? e parte il loader con mille righe colorate?!?!!? :-P
Infatti una volta partito il gioco non ci sono più pause, non c'è il caricamento del livello successivo e si va avanti di continuo fino alla fine
riuzasan
25-11-2013, 19:20
Infatti una volta partito il gioco non ci sono più pause, non c'è il caricamento del livello successivo e si va avanti di continuo fino alla fine
Ma infatti.
shrubber
25-11-2013, 19:35
Perdendo la garanzia. Cosa che la parola "liberamente" esclude :)
Si e oltre a questo probabilmente c'è il Van dal Live, come era in precedenza...
amd-novello
25-11-2013, 22:26
Posso capire l'esigenza di sostituire il disco di una console con uno più capiente ma spendere 150/200€ di SSD """" per un incremento delle performance """" non si può sentire.
A questo punto compratevi un PC e fate un favore alla vostra intelligenza.
Attinenza? ZERO
:rolleyes:
Pulcione
26-11-2013, 00:20
Sono esterrefatto dai tempi di caricamento che non dipendono per niente dalla velocità del disco ma dalla mancanza di cavalli della CPU, e mi riferisco principalmente ai tempi di caricamento di Killzone.
Non ha senso vedere così poca differenza tra dischi "normali" da 2.5'' e dischi SSD.
Nella PS4 la memoria è veloce, il disco SSD pure, il collo di bottiglia è la CPU "next-gen".
albero77
26-11-2013, 00:34
vorrei farvi notare che un ssd da almeno 512 costa più della console,ma è cmq la metà di quello originale...test inutile
Dimonios
26-11-2013, 00:39
Sono esterrefatto dai tempi di caricamento che non dipendono per niente dalla velocità del disco ma dalla mancanza di cavalli della CPU, e mi riferisco principalmente ai tempi di caricamento di Killzone.
Non ha senso vedere così poca differenza tra dischi "normali" da 2.5'' e dischi SSD.
Nella PS4 la memoria è veloce, il disco SSD pure, il collo di bottiglia è la CPU "next-gen".
Per esserne sicuri bisognerebbe provare con un SSD con banda sui 200 MB/s (quelli economici) ed un SSD con banda sui 550 MB/s (quelli costosi). Se il tempo è in entrambi i casi di 40 secondi , allora il collo di bottiglia è la CPU.
Se invece con l'SSD più prestante il tempo è più basso che con l'utilizzo dell'SSD economico, allora il Sata II potrebbe essere causa.
amd-novello
26-11-2013, 01:45
vorrei farvi notare che un ssd da almeno 512 costa più della console,ma è cmq la metà di quello originale...test inutile
Uguale all' originale no?
psychok9
26-11-2013, 05:33
Non vorrei dire, ma un vero enthusiast potrebbe guardare i crucial m500 da 480GB performanti e spaziosi... e non costano tantissimo.
Però: non supporterà TRIM... e in effetti i tempi non sembrano granché migliorati. Nuove console? Sembrano PC di fascia media... :-/
psychok9
26-11-2013, 05:56
Posso capire l'esigenza di sostituire il disco di una console con uno più capiente ma spendere 150/200€ di SSD """" per un incremento delle performance """" non si può sentire.
A questo punto compratevi un PC e fate un favore alla vostra intelligenza.
Chi compra queste console lo fa per le esclusive... e/o per mettersi in salotto e avere un esperienza semplificata.
aled1974
26-11-2013, 08:24
sempre meno NEXT questa GEN di console (includo anche xbox) e dato che la maggior parte dei giochi verrà sviluppata su questi "pc" dalle performance mediocri mi sa che le controparti pc ne risentiranno.... come al solito :doh: :cry:
che poi, un pc mediocre di oggi il sata3 ce l'ha già :muro:
ciao ciao
roccia1234
26-11-2013, 09:03
che poi, un pc mediocre di oggi il sata3 ce l'ha già :muro:
ciao ciao
Loro hanno progettato la console per un hdd meccanico... e per quelli il sata 2 è già sovrabbondante, anzi, basterebbe pure un sata 1.
didodido85
26-11-2013, 09:09
http://www.youtube.com/watch?v=HGjSJwlHK6M
albero77
26-11-2013, 09:21
faccio inoltre notare che una ps4 viene venduta al prezzo di 399 euro al lancio.cosa volete di più?una fettina di culo tagliata fina fina?adesso va bene che non saranno dei mostri di potenza,ma almeno nella ps4 si sono sforzati di mettere qualcosa di più decente rispetto A quell'aborto di one.inutile stare li a menarla.io rispetto molto chi sceglierà la console come unica piattaforma di gioco perchè su pc il panorama è desolante.stare li a comprare 2 o 3 schede video per cosa?per dei porting belli e buoni che se non escono 3 o 4 patch sono ingiocabili?la verità è dura e aspettiamoci ancora porting di bassa lega in futuro viste le specifiche della "new gen".
albero77
26-11-2013, 09:28
Uguale all' originale no?
si esatto pardon;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ssd+500+samsung&id=143&prezzomin=&prezzomax=
fatemi capire per 399 volevate pure l'ssd?
faccio inoltre notare che una ps4 viene venduta al prezzo di 399 euro al lancio.cosa volete di più?una fettina di culo tagliata fina fina?adesso va bene che non saranno dei mostri di potenza,ma almeno nella ps4 si sono sforzati di mettere qualcosa di più decente rispetto A quell'aborto di one.inutile stare li a menarla.io rispetto molto chi sceglierà la console come unica piattaforma di gioco perchè su pc il panorama è desolante.stare li a comprare 2 o 3 schede video per cosa?per dei porting belli e buoni che se non escono 3 o 4 patch sono ingiocabili?la verità è dura e aspettiamoci ancora porting di bassa lega in futuro viste le specifiche della "new gen".
Tralasciando il fatto che 499€ siano troppi, a me sembra più giustificato il prezzo di Xbox One già solo per tutto quello che Kinect è, e rappresenta, in termini di R&D.
Il prezzo giusto, basandoci sull'hardware di entrambe le console, ad oggi dovrebbe essere di 250/300€ massimo.
aled1974
26-11-2013, 09:38
Loro hanno progettato la console per un hdd meccanico... e per quelli il sata 2 è già sovrabbondante, anzi, basterebbe pure un sata 1.
sì, insieme ai 30/60fps o al fullhd (pare ci siano problemi, specie in casa microsoft)
possono progettare quello che vogliono come vogliono, per carità, ma di NEXT questi progetti hanno poco, almeno su questo concordiamo?
io mi aspettavo che questa generazione permettesse il full hd stereoscopico senza se e senza ma considerando che in america/japan alla soglia del 2014 credo sia quasi impossibile trovare tv che non lo siano. E magari che il comparto disco avesse per lo meno un cache ssd (magari saldato e inamovibile). Poi vabbeh ognuno ha le sue aspettative :boh:
@ albero77
se nel mondo pc il panorama videoludico è così sconfortante è proprio perchè le console sono poco performanti e di conseguenza i porting non necessitano di potenza bastando pc mediocri o di generazione passata
oggi con un pc come il mio in firma puoi giocare discretamente bene a quasi ogni porting da console. Con un pc di un anno o due più recente (il mio è targato 2006) ci giochi a tutto senza problemi
queste nuove NEXT-GEN-console, che di fatto sono dei pc, sono ascrivibili già ora nella fascia medio-bassa del panorama hardware.... te lo credo che se guardi la controparte pc ti cascano i maroni. Ad esempio prova a leggere le news sul nuovo need for speed. Vediamo appena escono i porting dei giochi next-gen che requisiti ci vogliono in ambiente windows
però già oggi con un gioco pc-only ti accorgi di come l'hardware venga sfruttato, e meglio
ciao ciao
EDIT
hai ri-risposto
si esatto pardon;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ssd+500+samsung&id=143&prezzomin=&prezzomax=
fatemi capire per 399 volevate pure l'ssd?
no, ma a questo prezzo almeno il sata-3 sì, quanto incideva sul costo totale? :stordita:
[K]iT[o]
26-11-2013, 10:43
Se mi chiedessero di montare un SSD su una stupida console mi rifiuterei, ho ancora un certo senso della decenza.
gianluca.f
26-11-2013, 10:47
questa possibilità di fare l'upgrade del disco è interessante.
è sicuramente qualcosa da mettere sul piatto della bilancia.
con la vecchia xbox hanno ladrato che basta.
non è strano da sony tutta questa compobatibilità? mi vengono in mente le Memory Stick. :stordita:
Personaggio
26-11-2013, 19:48
faccio inoltre notare che una ps4 viene venduta al prezzo di 399 euro al lancio.cosa volete di più?una fettina di culo tagliata fina fina?adesso va bene che non saranno dei mostri di potenza,ma almeno nella ps4 si sono sforzati di mettere qualcosa di più decente rispetto A quell'aborto di one.inutile stare li a menarla.io rispetto molto chi sceglierà la console come unica piattaforma di gioco perchè su pc il panorama è desolante.stare li a comprare 2 o 3 schede video per cosa?per dei porting belli e buoni che se non escono 3 o 4 patch sono ingiocabili?la verità è dura e aspettiamoci ancora porting di bassa lega in futuro viste le specifiche della "new gen".
Sono in completo disaccordo.
Negli ultimi 8 anni i videogiochi per PC (confrontati con xbox360 e PS3) sono passati dal 3% delle copie vendute al 20%
In Germania le copie PC sono il 70%, nel Regno Unito il 33% (tutte alla pari), in Francia il 25%
E gli Sviluppatori se ne sono accorti, tant'è vero che mentre in un primo momento si rimaneva bloccati sulle DX9 quelle di Xbox360, sebbene fossero già disponibili le 11, negli ultimi 3 anni gran parte dei videogiochi sono usciti su PC con una versione DX9 (portata da XBox360) ed una DX11 (ex-novo), parlo proprio di eseguibile separato. Ormai i produttori più grandi non fanno più dei porting, ma degli sviluppi in gran parte separati, con delle futures grafiche per le versioni PC, non presenti su Console.
Basta pensare alla quantità di videogiochi che sfruttano la Fisica degli oggetti, saranno almeno un centinaio, e la Fisica non era gestita sulle Console della generazione appena conclusa.
albero77
26-11-2013, 20:25
Sono in completo disaccordo.
Negli ultimi 8 anni i videogiochi per PC (confrontati con xbox360 e PS3) sono passati dal 3% delle copie vendute al 20%
In Germania le copie PC sono il 70%, nel Regno Unito il 33% (tutte alla pari), in Francia il 25%
E gli Sviluppatori se ne sono accorti, tant'è vero che mentre in un primo momento si rimaneva bloccati sulle DX9 quelle di Xbox360, sebbene fossero già disponibili le 11, negli ultimi 3 anni gran parte dei videogiochi sono usciti su PC con una versione DX9 (portata da XBox360) ed una DX11 (ex-novo), parlo proprio di eseguibile separato. Ormai i produttori più grandi non fanno più dei porting, ma degli sviluppi in gran parte separati, con delle futures grafiche per le versioni PC, non presenti su Console.
Basta pensare alla quantità di videogiochi che sfruttano la Fisica degli oggetti, saranno almeno un centinaio, e la Fisica non era gestita sulle Console della generazione appena conclusa.
scusa su che pianeta abiti?qui sulla terra non è così;)
Personaggio
26-11-2013, 20:40
scusa su che pianeta abiti?qui sulla terra non è così;)
sono i dati di www.vgchartz.com
Goofy Goober
27-11-2013, 05:36
Lol a chi diceva che non cambiava niente anzi con ssd era più lento.
Appena mi arriva ne metto uno. Sulla 3 ho rimpianto il sata troppo lento. Almeno qua c'è un II
:asd: un ssd per far caricare un gioco in 40 secondi :asd:
dai è una presa in giro.... su pc i giochi caricati su SSD ci mettono 5 secondi a caricarsi, di più solo se non puoi saltare i menù di avvio con esc o invio :D
avrei capito l'SSD se da 60 secondi si fosse passati a 10.
un incremento di prestazione pari a circa il 33% non mi sembra una schifezza.
poi se lo rapportiamo all'utilità e un altro discorso.
per quanto riguarda al tipo di ssd si può leggere che hanno usato un samsung da 256gb e dato che il taglio da 256gb samsung lo fa solo in versione pro significa che hanno usato un samsung 840 da 256gb pro, percio quasi il top che possiamo comprare oggi in ambito ssd, non proprio il primo che passava al convento.
catalogando l'hybrido ad un prezzo (come dicono loro) intorno hai 150€ significa che anche questo non era un disco da quatro soldi bensi un buon disco.
poi come gia detto visto che si parla di giochi anche da 40gb credo che l'hybrido sia inutile in quanto la sua piccola "cache" da 8gb è inutile se non forse in multy, ma anche li biisogna vedere come la ps4 gestisce il caricamento dei giochi e se consenta o meno di sfruttare a pieno questi disci.
detto questo gia costa cara la ps4 se dovete pure spendere per un ssd del genere compratevi un pc credo convenga di piu, se non altro perche dal mio punto di vista 20 secondi sono un buon incremento di prestazioni ma quanto utile?
pensate bene che anche se in multy caricate la mappa in 10 secondi invece che 30, dovrete aspettare tutti gli altri che arriveranno dopo 20 secondi...utile direi
NighTGhosT
29-11-2013, 06:46
Io veramente ci ho giocato a casa ieri dalle 16:30 alle 00:30 :asd:
....e ti garantisco che sia per Killzone che per Knack i caricamenti sono sopportabilissimi.....nella media delle consoles della passata generazione......e il tutto senza ssd.
Posso capire l'esigenza di sostituire il disco di una console con uno più capiente ma spendere 150/200€ di SSD """" per un incremento delle performance """" non si può sentire.
A questo punto compratevi un PC e fate un favore alla vostra intelligenza.
Per la tua invece consiglio un buon libro.
amd-novello
29-11-2013, 08:35
Lol.
Non vedo l'ora di montare il mio. Solo non so proprio dove mettere l'hd con la console. Venderlo?
Buongiorno a tutti,
Per cambiare il disco occorre che il disco nuovo sia formattato, se si in cosa? FAT, NTFS, EXT3, EXT4
Grazie
roccia1234
29-11-2013, 09:09
sì, insieme ai 30/60fps o al fullhd (pare ci siano problemi, specie in casa microsoft)
possono progettare quello che vogliono come vogliono, per carità, ma di NEXT questi progetti hanno poco, almeno su questo concordiamo?
io mi aspettavo che questa generazione permettesse il full hd stereoscopico senza se e senza ma considerando che in america/japan alla soglia del 2014 credo sia quasi impossibile trovare tv che non lo siano. E magari che il comparto disco avesse per lo meno un cache ssd (magari saldato e inamovibile). Poi vabbeh ognuno ha le sue aspettative :boh:
No no, aspetta, non ho assolutametne parlato nè di prestazioni nè di altro, e non vedo come c'entrino le prestazioni ingame di una cpu/gpu con il comparto disco.
Anzi, è un dato di fatto che il disco, a meno che sia un pata 20 gb prelevato da un pentium 3, ha influenza nulla sulle prestazioni ingame, a parte i caricamenti, e questo anche su pc.
La cache ssd, o un ssd, sarebbe costata una cifra non irrisoria, quindi le console avrebbero dovuto avere un prezzo superiore all'attuale... cosa che evidentemente sony non ha voluto.
Il disco meccanico non ha nulla di scandaloso su una console, anzi, se proprio dovevano farle più costose, avrei preferito di gran lunga un SoC più prestante.
Continuo a ritenere lo spendere 150/200€ di SSD SOLO per velocizzare un pochino i cariamenti di una console uno spreco di soldi, esattamente come era uno spreco su ps3, è uno spreco su x1/ps4.
Si può fare un buon compromesso con un SSHD 500GB 70€
Per quanto riguarda l'inizializzazione / formattazione del disco qualcuno mi può illuminare :)
Ok ho scoperto l'arcano: il motivo per cui non sono riuscito a fare l'installazione del firmware è che stavo usando il file di aggiornamento (350MB) e non di inizializzazione (900MB).
Rifatta la pennetta senza fare nulla al nuovo disco si è installato tutto correttamente.
non vale la candela, anche perchè occupano tanto i giochi
MartinVax
20-02-2024, 20:53
I gave https://www.cornbreadhemp.com/products/cbda-oil a try for the treatment of the cardinal habits, and I'm amazed! They tasted great and provided a sense of calmness and relaxation. My stress melted away, and I slept better too. These gummies are a game-changer an eye to me, and I extremely put forward them to anyone seeking spontaneous pain liberation and better sleep.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.