Redazione di Hardware Upg
25-11-2013, 13:46
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/getty-images-e-france-press-condannate-a-risarcire-fotografo-per-1-2-milioni_49886.html
Getty Images e l'agenzia France-Press condannate a risarcire fotografo Daniel Morel per $1,2 milioni per aver infranto il diritto d'autore di 8 delle sue foto del terremoto di Haiti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vampire666
25-11-2013, 13:54
C'è qualcosa che non mi torna.
Nella news viene indicato che il risarcimento è il massimo possibile: se dovono risarcire 275 mila dollari per ciascuna foto e le foto sono 8 allora il risarcimento dovrebbe essere di 2.2 Milioni (275.000 * 8 = 2.200.000).
Come mai nella news c'è scritto che dovono pagare 1.2 milioni (che sarebbero 150 mila dollari a foto)?
C'è qualcosa che non mi torna.
Nella news viene indicato che il risarcimento è il massimo possibile: se dovono risarcire 275 mila dollari per ciascuna foto e le foto sono 8 allora il risarcimento dovrebbe essere di 2.2 Milioni (275.000 * 8 = 2.200.000).
Come mai nella news c'è scritto che dovono pagare 1.2 milioni (che sarebbero 150 mila dollari a foto)?
Anche la fonte indica le stesse cifre (in un virgolettato, tra l'altro).
Ora googlo.
Edit: http://pdnpulse.pdnonline.com/2013/11/jury-awards-daniel-morel-1-2-million-in-damages-from-afp-getty-images.html
In pratica gli avvocati di AFP e Getty avevano proposto una transazione di 275.000 $, ovvero la tariffa base giornaliera di un fotografo (275$) per 1000. La giuria ha pensato diversamente, condannando al massimo consentito dalle norme di legge. Il numero di foto è dunque ininfluente, ma ha pesato non solo l'aver distribuito le immagini (che poteva rientrare nel DMCA), quando aver modificato gli ExIF ed aver lucrato su tali immagini (e poi loro parlano di furto quando la gente si scarica i film...).
By(t)e
MIRAGGIO
25-11-2013, 19:38
già, ma per fare queste cause bisogna espatriare..se no in Italia ti danno i bruscolini.
Vampire666
26-11-2013, 10:52
Anche la fonte indica le stesse cifre (in un virgolettato, tra l'altro).
Ora googlo.
Edit: http://pdnpulse.pdnonline.com/2013/11/jury-awards-daniel-morel-1-2-million-in-damages-from-afp-getty-images.html
In pratica gli avvocati di AFP e Getty avevano proposto una transazione di 275.000 $, ovvero la tariffa base giornaliera di un fotografo (275$) per 1000. La giuria ha pensato diversamente, condannando al massimo consentito dalle norme di legge. Il numero di foto è dunque ininfluente, ma ha pesato non solo l'aver distribuito le immagini (che poteva rientrare nel DMCA), quando aver modificato gli ExIF ed aver lucrato su tali immagini (e poi loro parlano di furto quando la gente si scarica i film...).
By(t)e
Grazie. :)
ArteTetra
26-11-2013, 11:00
Quindi se la sua paga giornaliera è stimata in 275 $, con 1.2 milioni è a posto per 4363.6 giorni, ovvero praticamente dodici anni. Calcolando solo i giorni feriali (come è giusto che sia) si arriva a quasi diciotto anni. :mbe: Sono Pazzi Questi (Tribunali) Americani.
AleLinuxBSD
16-12-2013, 14:51
Potere dissuasivo perché è stata commutata una pena di altissima entità?
Mah, ne dubito fortemente, semmai è più probabile una legittimazione, da parte di cittadini appartenenti a determinati Paesi, a raccogliere molto più di quanto sarebbe giusto. :rolleyes:
Dato che sarà pressoché certa una discriminazione, a parità di diritti violati, presso altri cittadini. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.