Redazione di Hardware Upg
25-11-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sempre-piu-potenti-le-cpu-intel-atom-del-futuro_49872.html
Importanti piani di sviluppo per i processori Atom: Intel conferma una roadmap aggressiva per i prossimi anni, fatta di evoluzione costante e prestazioni sempre più vicine a quelle delle CPU della famiglia Core
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma dai... sempre più potenti? Chi l'avrebbe mai detto che un processore nel tempo e con l'evoluzione dei processi produttivi diventa sempre più potente?
comunque vista la mancanza di riferimenti, non escluderei affatto l'idea che il riferimento non siano gli Atom attuali ma i primi atom.
A meno che non intendano proporre soluzioni che aumentino notevolmente il numero di core.
Francamente un aumento di prestazioni del genere a parità di consumi (che sarebbe esattamente l'informazione che sarebbe interessante conoscere) mi sembra poco plausibile.
Come al solito Intel ha un fantastico piano ... basato sul fatto che clienti e concorrenti facciano esattamente quello che si aspetta. :muro:
Nel corso della metà del 2014 usciranno con un modem 3G integrato ?
Ma se quest'anno Qualcomm gli ha fatto un c:ciapet:o grosso coma una casa fregandogli tutti i potenziali clienti perchè era più avanti sul 4G mentre loro erano fermi sul 3G, ora vogliono rifare la stessa figura con i modem integrati ? :rolleyes:
Perchè non credo che in Qualcomm se ne siano rimasti con le mani in mano (specialmente perchè prevedibilmente vogliono avere qualcosa in fascia bassa per tenere a bada Mediatek oltre che Intel).
L'importante è che mantengano bassi i consumi. Il mio muletto D410 monocore e' veramente lento, ma consuma solo 14w, perfetto per uso p2p. Quando mai dovro' sostituirlo, vorrei si maggior potenza, ma soprattutto vorrei rimanere sui 15w.
Ultimamente i sogni di grandezza di intel sembrano interrotti sempre più di sovente da arm...
http://www.bitsandchips.it/perche-bits-and-chips/13-mobile/3588-bay-trail-non-cosi-grandioso-come-pubblicizzato-da-intel
Ho trovato questa "preview" su bay trail vs arm piuttosto interessante.
dobermann77
25-11-2013, 21:10
Ultimamente i sogni di grandezza di intel sembrano interrotti sempre più di sovente da arm...
http://www.bitsandchips.it/perche-bits-and-chips/13-mobile/3588-bay-trail-non-cosi-grandioso-come-pubblicizzato-da-intel
Ho trovato questa "preview" su bay trail vs arm piuttosto interessante.
Spesso la gente non si rende conto che è Intel che sta invadendo il mercato di arm, e non viceversa. Non c'e' fretta...
L'importante è che mantengano bassi i consumi. Il mio muletto D410 monocore e' veramente lento, ma consuma solo 14w, perfetto per uso p2p. Quando mai dovro' sostituirlo, vorrei si maggior potenza, ma soprattutto vorrei rimanere sui 15w.
mobo b75, celeron g1610, 2 banchi di ram, disco ssd e disco 2,5" 5400giri, con picopsu e un po' di undervolt = 17W in idle (55w in full load)
Per il p2p stra-basta un arm (e starai con un disco da 2,5 attorno ai 5w).
Spesso la gente non si rende conto che è Intel che sta invadendo il mercato di arm, e non viceversa. Non c'e' fretta...
Il problema è che il settore in cui ARM domina si sta mangiando quello in cui dominano gli x86.
Per ora non c'è fretta, ma se non sta attenta Intel rischia di fare la fine dei produttori di cpu "di fascia alta" che si ritrovarono fuori mercato perchè il settore dominato dagli x86 si stava espandendo a loro spese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.