View Full Version : Vodafone lancia Smart Wallet per i pagamenti NFC
Redazione di Hardware Upg
25-11-2013, 09:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vodafone-lancia-smart-wallet-per-i-pagamenti-nfc_49876.html
Il servizio per ora disponibile solo sul mercato spagnolo ma arriverà in primavera anche in Italia. Anche i telefoni senza NFC lo potranno usare, grazie ad un tag adesivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Unrealizer
25-11-2013, 09:46
E ovviamente zero supporto alle Secure SIM...
io non ho capito perchè ci dovrebbero mettere le mani le società telefoniche.
Non dovrebbero mobilitarsi gli istituti finanziari per i pagamenti NFC?
Unrealizer
25-11-2013, 11:34
io non ho capito perchè ci dovrebbero mettere le mani le società telefoniche.
Non dovrebbero mobilitarsi gli istituti finanziari per i pagamenti NFC?
perché uno degli elementi più importanti di un sistema di pagamento basato su NFC è il secure element
i terminali android con Google Wallet solitamente hanno il SE al loro interno, mentre altri terminali android e tutti i WP8 utilizzano le Secure SIM, ovvero delle sim che contengono il SE
come si può notare, l'unico modo per distribuire il SE sono le sim (distribuite dagli operatori) o i terminali stessi (che nel resto del mondo sono sempre distribuiti dagli operatori)
le sim hanno diversi vantaggi rispetto all'integrazione del SE, legando l'account di pagamento all'utenza piuttosto che al telefono (ed è il motivo per cui i WP8 utilizzano solo questo metodo)
Ahhh capito!!
Comunque non vedo un aumento importante del senso di sicurezza dal legare la carta con la sim. Anzi io vorrei proprio evitare di avere un legame fra conto telefonico e conto in carta di credito. Prima che mi becco un virus o mi parte un abbonamento ad minchi@am automatico che mi ciuccia tutti i soldi (della carta).
Unrealizer
25-11-2013, 12:27
Ahhh capito!!
Comunque non vedo un aumento importante del senso di sicurezza dal legare la carta con la sim. Anzi io vorrei proprio evitare di avere un legame fra conto telefonico e conto in carta di credito. Prima che mi becco un virus o mi parte un abbonamento ad minchi@am automatico che mi ciuccia tutti i soldi (della carta).
infatti i vantaggi non sono nella sicurezza (qualche vantaggio c'è, ma marginale), il vantaggio è nella comodità!
avendo il SE sulla sim, puoi cambiare telefono anche una volta al giorno, senza alcun problema, avendolo sul telefono devi farti disattivare il vecchio SE ed attivarne uno nuovo
su android non c'è differenza, il SE è vulnerabile sia che sia sul telefono sia che sia sulla sim, su WP8 semplicemente non ci sono virus :D
fireball33
25-11-2013, 13:13
perché uno degli elementi più importanti di un sistema di pagamento basato su NFC è il secure element
i terminali android con Google Wallet solitamente hanno il SE al loro interno, mentre altri terminali android e tutti i WP8 utilizzano le Secure SIM, ovvero delle sim che contengono il SE
come si può notare, l'unico modo per distribuire il SE sono le sim (distribuite dagli operatori) o i terminali stessi (che nel resto del mondo sono sempre distribuiti dagli operatori)
le sim hanno diversi vantaggi rispetto all'integrazione del SE, legando l'account di pagamento all'utenza piuttosto che al telefono (ed è il motivo per cui i WP8 utilizzano solo questo metodo)
da Android 4.4 KitKat il Secure Element non è più necessario
http://developer.android.com/about/versions/kitkat.html#44-hce
infatti i vantaggi non sono nella sicurezza (qualche vantaggio c'è, ma marginale), il vantaggio è nella comodità!
avendo il SE sulla sim, puoi cambiare telefono anche una volta al giorno, senza alcun problema, avendolo sul telefono devi farti disattivare il vecchio SE ed attivarne uno nuovo
su android non c'è differenza, il SE è vulnerabile sia che sia sul telefono sia che sia sulla sim, su WP8 semplicemente non ci sono virus :D
Ma dato che non parliamo di sicurezza, non mi cambia niente se invece di averlo legato ad una sim ce l'ho legata ad un app che mi proviene dalla società finanziaria in cui ho il conto. Nel senso scarico l'app, mi loggo e quindi lego lo smartphone con la carta di credito. Senza che ci metta mano vodafone o tim o altri.
Il...secure element ha qualcosa a che vedere con i TPM? Per funzioni o per analogia?
Unrealizer
25-11-2013, 19:13
da Android 4.4 KitKat il Secure Element non è più necessario
http://developer.android.com/about/versions/kitkat.html#44-hce
Ah, non lo sapevo questo ;)
Ma dato che non parliamo di sicurezza, non mi cambia niente se invece di averlo legato ad una sim ce l'ho legata ad un app che mi proviene dalla società finanziaria in cui ho il conto. Nel senso scarico l'app, mi loggo e quindi lego lo smartphone con la carta di credito. Senza che ci metta mano vodafone o tim o altri.
Se non ho capito male, è ciò di cui parla il link postato da fireball33
Il...secure element ha qualcosa a che vedere con i TPM? Per funzioni o per analogia?
non ti so rispondere sinceramente, non ho indagato molto sul funzionamento effettivo dei SE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.