framanman
25-11-2013, 08:59
Ciao a tutti,
provo a riassumere la situazioni in cui mi trovo e dalla quale non riesco a venire a capo.
Ho acquistato due modem router, un Asus N66U ed un Netgear D6300.
Per la connessione adsl ad internet utilizzo il netgear d6300 connesso alla linea telefonica (ha il modem adsl2+ integrato). Purtroppo la mia adsl non è un gran che, non supera mai 1mbit perchè sono molto distante dalla centrale, quindi ho acquistato l'asus n66u per effettuare su richiesta una connessione aggiuntiva su chiavetta tim con l'intento, al bisogno, di sfruttare la rete hspa.
Ho posizionato il router asus in soffitta, connesso la chiavetta tim al router (si connette regolarmente e funziona anche molto bene) e portato un cavo ethernet dal router asus al netgear con l'intento di collegarli in cascata al bisogno.
Il problema è questo: presi singolarmente i due router funzionano perfettamente, ovvero sia connettendo un pc all'asus che al netgear si naviga perfettamente rispettivamente sia su rete 3g che su rete adsl telecom.
Quello che vorrei fare è fare in modo che il netgear su richiesta sfrutti la connessione dell'asus n66u e non quella del modem adsl integrato. Avevo pensato di connettere una delle lan dell'asus alla wan aggiuntiva del netgear, ma così facendo ed impostando nel netgear come fonte di internet la porta wan e non il modem adsl integrato non navigo con i dispositivi connessi al netgear. Probabilmente devo configurare qualcosa manualmente.
E' la configurazione giusta quella LAN - WAN che sto provando a fare? Se sì, potreste suggerirmi una configurazione funzionante? Oppure devo connettere i due router LAN - LAN o non si può fare proprio?
Grazie dell'aiuto!
provo a riassumere la situazioni in cui mi trovo e dalla quale non riesco a venire a capo.
Ho acquistato due modem router, un Asus N66U ed un Netgear D6300.
Per la connessione adsl ad internet utilizzo il netgear d6300 connesso alla linea telefonica (ha il modem adsl2+ integrato). Purtroppo la mia adsl non è un gran che, non supera mai 1mbit perchè sono molto distante dalla centrale, quindi ho acquistato l'asus n66u per effettuare su richiesta una connessione aggiuntiva su chiavetta tim con l'intento, al bisogno, di sfruttare la rete hspa.
Ho posizionato il router asus in soffitta, connesso la chiavetta tim al router (si connette regolarmente e funziona anche molto bene) e portato un cavo ethernet dal router asus al netgear con l'intento di collegarli in cascata al bisogno.
Il problema è questo: presi singolarmente i due router funzionano perfettamente, ovvero sia connettendo un pc all'asus che al netgear si naviga perfettamente rispettivamente sia su rete 3g che su rete adsl telecom.
Quello che vorrei fare è fare in modo che il netgear su richiesta sfrutti la connessione dell'asus n66u e non quella del modem adsl integrato. Avevo pensato di connettere una delle lan dell'asus alla wan aggiuntiva del netgear, ma così facendo ed impostando nel netgear come fonte di internet la porta wan e non il modem adsl integrato non navigo con i dispositivi connessi al netgear. Probabilmente devo configurare qualcosa manualmente.
E' la configurazione giusta quella LAN - WAN che sto provando a fare? Se sì, potreste suggerirmi una configurazione funzionante? Oppure devo connettere i due router LAN - LAN o non si può fare proprio?
Grazie dell'aiuto!