PDA

View Full Version : Batteria veicoli, rimetterla in moto se scarica


Monte Cristo
25-11-2013, 00:55
Ciao ragazzi chiedo numi riguardo a due problemi con due batterie di due diversi veicoli.

La prima è quella della macchina che benchè ora funzioni bene è a rischio a causa di un problema dell'impianto elettrico che ogni tanto fa' si che i fari si accendano di notte.

Ho provato a risolvere con due meccanici ma il problema va e viene, alla fine ho messo la macchina in assetto normale (non sportivo) e staccato la batteria una notte che ero con la ragazza, quando poi l'ho riattaccata i faretti funzionavano bene, però sapete com'è non si sà mai...quindi la domanda è:

Qualora la batteria della macchina fosse scarica la mattina come potrei fare per farla ripartire?
Dovrei fare quella procedura coi cavi attaccati alla batteria di un altra macchina o esistono apparecchieti esterni che danno la scossa iniziale?

Per la moto invece il problema è semplicemente la batteria morta, ho lasciato la moto ferma qualche mese e ho visto la batteria morire mentre provavo a riaccenderla, anche in questo caso che devo fare?

ilcekoo
25-11-2013, 01:47
Esistono gli starter, (metti su google immagini ''starter batteria auto'' per vedere) batterie portatili che ricarichi con la corrente ogni tanto.
Ovviamente lo starter va bene sia per la moto che per la macchina.

Se le batterie 'scendono' a terra... può essere che dopo la riavviata col starter e un po' di viaggio si rinvigoriscano. Se così non fosse dovrai portarle dal meccanico che tramite uno strumento (indicativamente) ti dice se la batteria si può ricaricare o se è da buttare e sostituire.

microcip
25-11-2013, 09:52
prendi un carica batterie magari con desolfatazione, fagli fare un paio di cicli di desolfatazione e poi carichi(ammesso che la batteria si ancora in salute).
Se te la carica ma la batteria va a terra dopo poche ore, prendi e vai al centro commerciale più vicino e ne compri una nuova.

baolian
25-11-2013, 17:41
Quoto microcip ed aggiungo che se prendi un caricabatterie, prendilo che abbia anche funzione di mantenitore di carica. La batteria della moto ringrazierà nei mesi di stop!;)

!fazz
25-11-2013, 18:48
per l'auto potresti montare uno staccabatteria mentre per entrambi i veicoli prendi un buon caricabatteria con mantenitore di carica (io ho un bosch c3) così d'inverno lasci la batteria della moto in ottimo stato

Monte Cristo
25-11-2013, 18:49
Riguardo a questi starter sono facili da usare, più che altro la procedura è simile a quella dei due cavi che colleghi a veicoli esterno per avviare il tuo?
Ne ho visto qualcuno online che va bene sia per moto che per macchine di piccola cilindrata, dunquei veicoli in questione sono una yamahaa virago 535 ed una slk 230 vecchio modello, non so se sia il caso.

Ho un ricordo di aver fatto questa procedura anni fa' e al primo tentativo sbagliando qualcosa si stavano squagliando i cavi.

Riguardo alla desolfatazione citata da Microcip di cosa si tratta esattaente?
Mentra la funzione mantenitore di carica di Baolian suppongo sia un qualcosa da fare durante i mesi di stop per evitare un ripetersi della morte della batteria?

!fazz
26-11-2013, 11:17
Riguardo a questi starter sono facili da usare, più che altro la procedura è simile a quella dei due cavi che colleghi a veicoli esterno per avviare il tuo?
Ne ho visto qualcuno online che va bene sia per moto che per macchine di piccola cilindrata, dunquei veicoli in questione sono una yamahaa virago 535 ed una slk 230 vecchio modello, non so se sia il caso.

Ho un ricordo di aver fatto questa procedura anni fa' e al primo tentativo sbagliando qualcosa si stavano squagliando i cavi.

Riguardo alla desolfatazione citata da Microcip di cosa si tratta esattaente?
Mentra la funzione mantenitore di carica di Baolian suppongo sia un qualcosa da fare durante i mesi di stop per evitare un ripetersi della morte della batteria?

gli starter si usano allo stesso modo dei cavi tradizionali

riguardo alla desolfatazione non è altro che un ciclo di carica da impulsi che permette (teoricamente visto che non sempre funziona) di rompere lo strato di ossido che copre le lastre di piombo e di ringiovanire una batteria

la funzione di mantenimento di carica è un'ulteriore funzione dei caricabatterie che non fà altro che mantenere la batteria sempre carica caricandola leggermente alla bisogna per compensare l'autoscarica ed eventuali consumi fissi della moto (es impianto di allarme), quando parcheggi la moto per l'inverno colleghi il mantenitore e lo lasci li sempre collegato fino a primavera

sono funzioni comuni dei moderni caricabatterie, ad esempio il mio fà tutto da solo, ciclo di desolfatazione alla bisogna, carica e dopo mantenimento

bancodeipugni
26-11-2013, 11:50
la batteria della moto semplicemente d'inverno andrebbe scollegata: non serve moltissimo altro

per l'altro problema se c'e' una disfunzione elettrica sarebbe bene portarla dall'elettrauto che verificherà anche se l'alternatore carica sufficientemente durante il funzionamento e dovrebbe anche risolvere la faccenda dei falsi contatti dei fari (altrimenti sviti le lampadine dei fari la sera e li riavviti la mattina:sofico: )

jumpjack
04-12-2013, 13:37
[B]Qualora la batteria della macchina fosse scarica la mattina come potrei fare per farla ripartire?
Ci sono due problemi:
* Sui manuali di alcune auto moderne c'è scritto che è vietato farle partire coi cavetti (non so perchè, evidentemente si rompe qualcosa).
* Se la batterie si scarica completamente, si rovina, e anche se la ricarichi, non terrà più la carica come prima.

Esistono dei "mantenitori di carica" per lunghe soste; alcuni sono anche a energia solare, così non hai fili penzolanti fuori dalla macchina... ma di notte non sono particolarmente utili! :D

Monte Cristo
05-12-2013, 17:05
gli starter si usano allo stesso modo dei cavi tradizionali

riguardo alla desolfatazione non è altro che un ciclo di carica da impulsi che permette (teoricamente visto che non sempre funziona) di rompere lo strato di ossido che copre le lastre di piombo e di ringiovanire una batteria

la funzione di mantenimento di carica è un'ulteriore funzione dei caricabatterie che non fà altro che mantenere la batteria sempre carica caricandola leggermente alla bisogna per compensare l'autoscarica ed eventuali consumi fissi della moto (es impianto di allarme), quando parcheggi la moto per l'inverno colleghi il mantenitore e lo lasci li sempre collegato fino a primavera

sono funzioni comuni dei moderni caricabatterie, ad esempio il mio fà tutto da solo, ciclo di desolfatazione alla bisogna, carica e dopo mantenimento
Incredibile non immaginavo esistessero certi congegni avanzati, ma lo devo infrattare sotto il cofano del motore o lo devo lasciare fuori quando parcheggio il veicolo?
la batteria della moto semplicemente d'inverno andrebbe scollegata: non serve moltissimo altro

per l'altro problema se c'e' una disfunzione elettrica sarebbe bene portarla dall'elettrauto che verificherà anche se l'alternatore carica sufficientemente durante il funzionamento e dovrebbe anche risolvere la faccenda dei falsi contatti dei fari (altrimenti sviti le lampadine dei fari la sera e li riavviti la mattina:sofico: )Stendiamo un velo pietoso sugli elettrauto che ho intorno, è come avere delle scimmie in camice che pretendono di clonare angeli :asd:

Portai la macchina per un problema minore e me l' hanno restituita con uno peggio



Ci sono due problemi:
* Sui manuali di alcune auto moderne c'è scritto che è vietato farle partire coi cavetti (non so perchè, evidentemente si rompe qualcosa).
* Se la batterie si scarica completamente, si rovina, e anche se la ricarichi, non terrà più la carica come prima.

Esistono dei "mantenitori di carica" per lunghe soste; alcuni sono anche a energia solare, così non hai fili penzolanti fuori dalla macchina... ma di notte non sono particolarmente utili! :D
Ma che dimensione hanno e dove si mettono? perchè io il veicolo non necessariamente lo posso tenere in box.

!fazz
05-12-2013, 17:17
Incredibile non immaginavo esistessero certi congegni avanzati, ma lo devo infrattare sotto il cofano del motore o lo devo lasciare fuori quando parcheggio il veicolo?
Stendiamo un velo pietoso sugli elettrauto che ho intorno, è come avere delle scimmie in camice che pretendono di clonare angeli :asd:

Portai la macchina per un problema minore e me l' hanno restituita con uno peggio




Ma che dimensione hanno e dove si mettono? perchè io il veicolo non necessariamente lo posso tenere in box.

purtroppo i manetenitori di carica sono dei caricabatterie, qualsiasi caricatore di un certo livello richiede per forza la 220V sono piccolini ma devi scollegarli quando usi la macchina (io sulla moto uso una classica presa accendisigari collegata direttamente (con fusibile)alla batteria per evitare di smontare il fianchetto ma è un prodotto da usare in box

http://www.fabiobe.com/wp-content/uploads/2011/07/Bosch%20C3.jpg