View Full Version : Sondaggio: CPU Desktop
dav1deser
24-11-2013, 22:14
Ciao a tutti!
Questo thread ha l'obiettivo di raccogliere informazioni sulle CPU Desktop possedute dagli utenti del forum di Hardware Upgrade, e di creare grafici a partire da questi dati, consultabili da tutti, e che finalmente vi permetteranno di rispondere all'annosa domanda "Ma in quanti hanno un i7 in questo forum?":D
A che dati sono interessato
Modello e marca di CPU, ad esempio "AMD FX-6300" o "Intel Core i5-4570k"
Opzionale Overclock daily, in percentuale rispetto alla frequenza di base (senza considerare turbo e affini): per fare un esempio nel mio caso l'verclock daily è 4.4GHz contro i 3.5GHz di base, quindi il dato che mi interessa è "20,5%"
P.S. nel caso non venga dichiarato nulla sull'OC, la CPU non verrà considerata all'interno del grafico Overclock CPU (non voglio considerare un'OC pari a zero rischiando che in realtà un'OC sia presente, così da non falsare i dati.
Opzionale Quanto è costata la CPU: quanto è stata effettivamente pagata, tolte le sole spedizioni (se possibile). Sono accettati anche gli usati. Se hai pagato 60€ per una CPU usata, risponderai 60€, non è necessario specificare se è stata acquistata usata o meno.
Regole
Solo CPU desktop
Solo una CPU per utente: usi più computer? Escludi i computer che utilizzi a lavoro, e scegli il computer che utilizzi di più, in pratica quello che puoi definire "tuo", quello di tuo figlio/a o di tuo/a fratello/sorella etc, anche se li hai pagati tu, sono da scartare.
Non barare! Non chiedo validazioni di alcun tipo per i tuoi dati, quindi sii onesto, anche perchè come vedrai dopo nei grafici non comparirà il tuo nome utente, quindi non sarai mai il primo.
Ieri hai postato la tua CPU, e oggi l'hai cambiata con un nuovo modello? Inizia il post con Ho cambiato CPU e poi metti i nuovi dati, non serve dire che CPU avevi prima.
Con OC daily non intendo un'overclock tenuto quasi sempre ma mi è sufficiente che sia un'overclock che "potresti tenere sempre", cioè non un OC estremo che ti fa venire il batticuore dalla paura se solo ci fai girare un benchmark, ma un'OC tale che non è problematico da usare con alcuna applicazione e che almeno ogni tanto utilizzi realmente.
No flame, fanboyate guerre Intel vs AMD vs VIA vs ARM etc
Niente consigli per gli acquisti
Un minimo di OT e chiacchierate sono ammessi, ma mi raccomando, non esagerate, e se volete fare domande chiaramente pertinenti ad altri thread (tipo: "qualcuno mi spiega come overcloccare il mio Atom") fatele in quei thread.
Grafici
Percentuale di diffusione CPU, suddivise per serie, ad esempio potrebbe esserci "Intel Core i3-2xxx --- 20%" che vuol dire che tutti gli i3 Sandy Bridge censiti in questo thread sono il 20% del totale delle CPU.
http://i57.tinypic.com/2iuq3b8.jpg
Tot CPU censite: 143
Percentuale di costo d'acquisto delle CPU, esempio "Fra 80 e 90€ --- 25%" vuol dire che il 25% delle CPU censite sono state pagate fra 80 e 90€
http://i61.tinypic.com/qqxszm.jpg
Tot CPU censite: 127
Percentuale di OC daily, esempio "OC Daily fra 20 e 25% --- 15%", OK scritto così non si capisce molto, in grafico si capisce meglio, comunque vuol dire che il 15% delle CPU censite hanno un OC daily compreso fra il +20 e il +25% della frequenza di base.
http://i60.tinypic.com/2w3c1i1.jpg
Tot CPU censite: 124
Percentuale di OC daily suddiviso per fascie di prezzo, esempio "80-100€ --- 15%" vuol dire che mediamente le CPU costate fra 80 e 100€ sono state overcloccate del 15%
http://i57.tinypic.com/68g6ki.jpg
Confronto per produttore, il grafico riporta:
Percentuale di CPU a seconda del produttore,
Percentuale di CPU overcloccate di ogni produttore
"OC medio 1" OC medio applicato alle CPU di ogni produttore, esempio 1 CPU con OC 10%, 1 CPU con OC 0%, OC medio 1 sarà pari a 5%
"OC medio 2" OC medio applicato alle CPU di ogni produttore depurato delle CPU non overcloccate, esempio 1 CPU con OC 10%, 1 CPU con OC 0%, OC medio 2 sarà pari a 10%
Spesa media per l'acquisto della CPU di ogni produttore (N.B. il prezzo medio è stato diviso per 10 per migliorare la leggibilità del grafico, quindi se per esempio il costo medio delle CPU Intel è 200€ nel grafico si troverà il valore 20).
http://i58.tinypic.com/szyihg.jpg
F.A.Q
D: Venderai questi dati a qualcuno?
R: No, almeno finchè non trovo un'acquirente :D
D: Riferendomi alla domanda di cui sopra, stai scherzando?
R: Si, non sono alla ricerca di nessun acquirente. Ma se qualcuno mi volesse fare un'offerta...potrei anche pensarci:sofico:
D: Cercherai di tenere aggiornati grafici?
R: Farò il possibile
D: Ma queste F.A.Q sono domande che davvero qualcuno ti ha fatto?
R: No, almeno per ora, sono solo cose che pensavo voleste sapere.
dav1deser
24-11-2013, 22:15
E per dare il giusto input inizio io:
AMD FX-6300
OC Daily 20,5%
Costo 116€
homoinformatico
24-11-2013, 22:17
i5 2500k@4500k
Intel i7 4770k
3,5ghz @ daily
Testato fino 4,7ghz stabile
Prezzo 239pound
dav1deser
24-11-2013, 22:30
i5 2500k@4500k
Quindi OC del 36,4% giusto?
Intel i7 4770k
3,5ghz @ daily
Testato fino 4,7ghz stabile
Prezzo 239pound
Pound, quindi sterlina inglese? Con cambio attuale vengono 286€
E i 4.7GHz li usi mai? Se li hai fatti solo per test non li considero.
P.S. grazie del contributo:D
doctor who ?
24-11-2013, 22:34
i5-4670k
210€
da overcloccare in futuro :D
blackandecker
24-11-2013, 23:42
i7 2600k
Non overcloccato (finora)
€ 200 .
Strato1541
25-11-2013, 00:54
I7 2600k
Oc daily 4,6 Ghz ,35 %
200 euro
i5 2500k
3.5GHz (6%)
151€
xx_kent_xx
25-11-2013, 02:23
AMD Phenom II X2 550 BE
OC 16.1%
50€
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
broken920
25-11-2013, 06:45
Intel Core i7 920
3.3 GHz (+25%)
Acquistato usato per 100€
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
AMD FX-8350
OC Daily 20%
Costo 185€
I5 2500K
3.3 ghz
189 euro 2 anni fa.
AmuroRei_2
25-11-2013, 08:12
AMD FX-8350
No OC
Costo 185€
Agena_The_Bulldozer
25-11-2013, 08:13
Phenom 9600 Agena
stock 2.3Ghz
prezzo nun lo so, stava in un preassemblato Packard bell
dav1deser
25-11-2013, 12:10
Grazie a tutti dei dati, a breve farò dei grafici di prova per avere feedback su leggibilità e altro:D
nonsidice
25-11-2013, 13:36
AMD 1090T
Agena_The_Bulldozer
25-11-2013, 14:10
Grazie a tutti dei dati, a breve farò dei grafici di prova per avere feedback su leggibilità e altro:D
Che dolce che sei.
ndwolfwood
25-11-2013, 14:16
i5-2500
OC daily +15%
~200 euro ... quasi tre anni or sono!
dav1deser
25-11-2013, 14:22
Primi grafici online (vedere primo post), ogni feedback è ben accetto (se costruttivo:) )
Il nabbo di turno
25-11-2013, 14:24
i5 3470 170 euro 1 anno fa
Amd a4 5300 45 euro 3 mesi fa ;)
AMD FX-8350
OC Daily 12,5%
Costo 163,40€
saccia92
25-11-2013, 15:32
i7 3930k no oc
475 euro 1 anno fa.
Primi grafici online (vedere primo post), ogni feedback è ben accetto (se costruttivo:) )
Personalmente non farei grafici 3d ma bidimensionali, aggiungerei un etichetta dati in fondo o dentro le colonne.
°Phenom°
25-11-2013, 16:06
AMD Phenom II X6 1090T
3.2GHz@4.1GHz 28% Overclock
Acquistato a 110 euro, Prezzo ufficiale al lancio 260/280 euro
dav1deser
25-11-2013, 16:16
i5 3470 170 euro 1 anno fa
Amd a4 5300 45 euro 3 mesi fa ;)
Fra i due ce n'è uso che usi preferenzialmente? Voglio concentrarmi sulle CPU maggiormente usate, o comunque più a tutto tondo, se per esempio l'A4 lo usi fondamentalmente come HTPC (e l'i5 per tutto il resto), lo scarto.
Personalmente non farei grafici 3d ma bidimensionali, aggiungerei un etichetta dati in fondo o dentro le colonne.
Si può fare.
Sberla101
25-11-2013, 16:28
i7-2600K@4.3Ghz
Il nabbo di turno
25-11-2013, 19:41
Fra i due ce n'è uso che usi preferenzialmente? Voglio concentrarmi sulle CPU maggiormente usate, o comunque più a tutto tondo, se per esempio l'A4 lo usi fondamentalmente come HTPC (e l'i5 per tutto il resto), lo scarto.
Si può fare.
A4, non ho tempo di giocare e allora tengo l'a4.
dav1deser
25-11-2013, 20:03
A4, non ho tempo di giocare e allora tengo l'a4.
OK!
Grafici aggiornati (dati aggiornati, barre 2D, etichette).
Inoltre ho aggiunto un piccolo dettaglio nel primo post:
Nel caso non venga dichiarato nulla sull'OC, la CPU non verrà considerata all'interno del grafico Overclock CPU (non voglio considerare un'OC pari a zero rischiando che in realtà un'OC sia presente ma non dichiarato, così da non falsare i dati).
winters86
25-11-2013, 20:29
AMD FX 8320
4,6 Ghz OC Daily 30%
costo 140 euro
Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 12:02
A4, non ho tempo di giocare e allora tengo l'a4.
E meno male che hai scritto "appassionato senza soldi" sulla firma, e poi te compri l'Audi A4 ? :doh: :Prrr:
Agena_The_Bulldozer
26-11-2013, 12:03
AMD Phenom II X4 955BE(C3)3.2ghz@4ghz
OC Daily +25%
Costo: 95€
nuovo in negozio a Vercelli 3 anni fa (Novembre 2010) è uscito a Novembre 2009... un affarone!
Mi ricordo bene il periodo perché ero indeciso se prendere un X4 o un X6 usciti da poco, ma dato che nei giochi non cambiava nulla e Bulldozer non era ancora uscito, mi conveniva l'X4 955BE da portare almeno come il 980BE se non oltre...
E meno male, pensa a me che m'è toccato quer catorcio dell'Agena 9600. Li mortacci loro
ReverendoMr.Manson
26-11-2013, 16:39
Intel Core i5 4430 3Ghz
No Oc dato che non si può fare
costo 167 euro (settembre 2013)
i7 3820 non OC
comprato exdemo con asrock x79 extreme3 e 32 gb(4x8gb) kingston 1600 kvr16n11/8 a 460 € in tutto, a marzo di quest'anno, con scontrino e garanzia 2 anni
il prezzo della cpu da solo non te lo so quantificare, metti 170
penso di aver fatto un bell' affarone :D :D
hehe sono tra l'altro l'unico i7 3820!!
vincenzo2008
26-11-2013, 17:27
E per dare il giusto input inizio io:
AMD FX-6300
OC Daily 20,5%
Costo 116€
davide il tuo oc è del 26 % se consideri 3.5 con frequenza default , 3500 + 26% = 4410 .
cmq il mio
amd fx-6300
oc daily 20 % ( 4.2 ghz)
costo 110 euro.
dav1deser
26-11-2013, 17:47
davide il tuo oc è del 26 % se consideri 3.5 con frequenza default , 3500 + 26% = 4410 .
cmq il mio
amd fx-6300
oc daily 20 % ( 4.2 ghz)
costo 110 euro.
Hai perfettamente ragione, ho fatto il calcolo dividendo per 4,4GHz invece che 3,5:doh:
amd-fx6300
oc daily 31%
115€
;) ciauz
Fx-6300 @4ghz
Costo 115 febbraio 2013
i5 4570
pagato 176 euri!!
No overclock
tuvok960
26-11-2013, 20:12
i5-4670
lestat129
27-11-2013, 10:02
i7 4770k
No overclock
274€
homoinformatico
27-11-2013, 10:12
i5 2500k@4500k
dimenticavo: prezzo credo 180/190 euro. non mi ricordo con precisione che è passato troppo tempo
Noto che il no overclock detta legge.
SerPiolo
27-11-2013, 10:13
anche se non frega niente...
ho un E8400 non occkato pagato 45€ usato sul mercatino :D
dal grafico (sarà da aggiornare ne sono considerate 19) siamo 42% NO OC contro 58% OC... in che senso detta legge? semmai si può parlare di pareggio
forse non hai fatto la somma delle % di OC...
la maggior parte degli NO OC arrivano dagli Intel NON-K e te credo...
almeno la metà dei K sono occati...
si potrebbe vedere quali CPU si occano, si noterebbe magari che gli AMD sarebbero tutti occati, gli Intel NON-K tutti a def e i K metà e metà soprattutto haswell è praticamente inutile occarli...
vero, ma devi considerare anche i sandy bridge, come il mio, che anche se non oc, ha il moltiplicatore sbloccato, come tutti i sandy bridge
dal grafico (sarà da aggiornare ne sono considerate 19) siamo 42% NO OC contro 58% OC... in che senso detta legge? semmai si può parlare di pareggio
forse non hai fatto la somma delle % di OC...
la maggior parte degli NO OC arrivano dagli Intel NON-K e te credo...
almeno la metà dei K sono occati, anche perchè è un peccato non farlo :D
si potrebbe vedere quali CPU si occano, noteremmo magari che gli AMD sarebbero tutti occati, gli Intel NON-K tutti a def e i K metà e metà soprattutto haswell è praticamente inutile occarli e contro producente dal punto di vista termico...
Certo che ho sommato ma, ad ora siamo
19 no oc
15 oc
Quindi ho scritto no overclock domina, peraltro sorprendentemente, visto che è la filosofia che preferisco ma non avrei mai pensato di vederla preponderante qui dentro.
Nforce Ultra
27-11-2013, 10:58
dal grafico (sarà da aggiornare ne sono considerate 19) siamo 42% NO OC contro 58% OC... in che senso detta legge? semmai si può parlare di pareggio
forse non hai fatto la somma delle % di OC...
la maggior parte degli NO OC arrivano dagli Intel NON-K e te credo...
almeno la metà dei K sono occati, anche perchè è un peccato non farlo :D
si potrebbe vedere quali CPU si occano, noteremmo magari che gli AMD sarebbero tutti occati, gli Intel NON-K tutti a def e i K metà e metà soprattutto haswell è praticamente inutile occarli e contro producente dal punto di vista termico...
Scusa una cosa, perché è contro producente occarli? Sto leggendo sta cosa detta per sentito dire...
Un Haswell ti faccio l'esempio del 4670K da 3.4 sale a 4.2 come niente e sono 800 Mhz di OC (e sfigato o no il procio a 4.2 ci arrivano tutti), si riesce senza scoperchiare ad arrivare a 4.4/4.5 e si supera il 1 GHZ di OC
Un 8350 sale in media dai 4 Ghz ai 4.8/5.0 Ghz solo con un ottimo dissipatore non mi sembra che ci sia chissà che differenze in OC?
ti linko anche la discussione così puoi vedere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2584048
Nforce Ultra
27-11-2013, 11:24
semplicemente perchè l'ulteriore aumento di IPC e le prestazione generali accontentano tutti se non di più, però scaldano (non sto a sindacare i motivi) già a def ed ulteriormente in OC, ed il guadagno prestazionale che avresti da OC oltre ad essere superfluo ai più sul piano delle pure perf ti fa scaldare di più e c'è chi preferisce tenerlo a def o con OC piccoli...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39747551&postcount=3
esempio banale: nei giochi già a def ti danno tutto quello che ti serve, perchè devi occarlo? scalderebbe solo di più inutilmente...
comunque non andiamo troppo OT dai :)
Scaldano si ma ti dico che fino a 4.2 ci arrivi si può dire con il vcore def e come temperature sei apposto (in game non arrivo mai a 60 gradi), sono 800 Mhz di OC come un OC medio di un 8350 per cui non vedo il problema.
Comunque che vanno già bene a def e non serve occarli sono d'accordo con te :)
Siamo OT si :)
Lascio i dati della mia cpu
i5 4670K 200 Euro
da 3.4 a 4.2 Ghz circa 24% OC
dav1deser
27-11-2013, 12:04
anche se non frega niente...
ho un E8400 non occkato pagato 45€ usato sul mercatino :D
In questo thread è tutto importante:D
Non è un problema se qualcuno spende relativamente poco, o se ha CPU con qualche anno sulle spalle. E' un sondaggio rivolto a tutti, quindi sono benvenuti!
Certo che ho sommato ma, ad ora siamo
19 no oc
15 oc
Quindi ho scritto no overclock domina, peraltro sorprendentemente, visto che è la filosofia che preferisco ma non avrei mai pensato di vederla preponderante qui dentro.
Tieni però conto che come ho specificato per non incorrere in errori, non considero per il grafico di OC le CPU per le quali non è specificata la presenza o meno di OC. Ovviamente se in molti ritenete che sia meglio considerare 0 OC anche in caso non venga dichiarato, mi ci vuole un attimo a sistemare:D
dimenticavo: prezzo credo 180/190 euro. non mi ricordo con precisione che è passato troppo tempo
Nel dubbio ho messo 185€
P.S.
Grafici aggiornati
Io ho anche un pentium G 2030 no oc
47,93 euro
Tieni però conto che come ho specificato per non incorrere in errori, non considero per il grafico di OC le CPU per le quali non è specificata la presenza o meno di OC. Ovviamente se in molti ritenete che sia meglio considerare 0 OC anche in caso non venga dichiarato, mi ci vuole un attimo a sistemare
va bene così, io pensavo che il rapporto sarebbe stato tipo 80% Oc 20% no oc, o almeno così mi sembrava dalle firme e dai miei 3d bench.
Io ho anche un pentium G 2030 no oc
47,93 euro
Solo un pc per utente, altrimenti le cpu occate sarebbero diverse di più :D
cmq su 31 cpu 17 sono occate... anche se nn é una pratica che tutti amano.
;) ciauz
dav1deser
27-11-2013, 18:50
Io ho anche un pentium G 2030 no oc
47,93 euro
Solo un pc per utente, altrimenti le cpu occate sarebbero diverse di più :D
cmq su 31 cpu 17 sono occate... anche se nn é una pratica che tutti amano.
;) ciauz
Anche su questo dettaglio sono disponibile a trattare, comunque preferisco un PC a testa in quanto come già detto voglio PC che siano usati un po' a tutto tondo, mentre PC secondari, terziari etc è probabile vengano acquistati per scopi particolari (esempio HTPC, P2P, bassi consumi etc) e di conseguenza la scelta della CPU è legata a fattori ben diversi, in altri casi ancora possono essere i precedenti sistemi di cui uno non si è voluto sbarazzare, o magari sono assemblati per farli usare al resto della famiglia.
Cioè ritengo più interessante vedere cosa la gente usa principalmente.
P.S. mi piace vedere come nel grafico dell'OC inizi ad intravedersi un andamento gaussiano (a campana), se si escludono i non OC ovviamente.
plainsong
27-11-2013, 19:32
A8-5600k
Oc 3.6@4.2 Ghz (15% ca.)
95 € (dicembre 2012)
Anche su questo dettaglio sono disponibile a trattare, comunque preferisco un PC a testa in quanto come già detto voglio PC che siano usati un po' a tutto tondo, mentre PC secondari, terziari etc è probabile vengano acquistati per scopi particolari (esempio HTPC, P2P, bassi consumi etc) e di conseguenza la scelta della CPU è legata a fattori ben diversi, in altri casi ancora possono essere i precedenti sistemi di cui uno non si è voluto sbarazzare, o magari sono assemblati per farli usare al resto della famiglia.
Cioè ritengo più interessante vedere cosa la gente usa principalmente.
P.S. mi piace vedere come nel grafico dell'OC inizi ad intravedersi un andamento gaussiano (a campana), se si escludono i non OC ovviamente.
Concordo completamente con te e ammetto di essere un utente atipico, ma avendo un po' di hardware a disposizione cambio cpu abbastanza spesso... e 10/15 cpu occate in più cambierebbero le percentuali, al momento :D
;) ciauz
tuvok960
27-11-2013, 21:04
i5-4670
mi autoquoto perché...
no oc
euro 179
Il nabbo di turno
27-11-2013, 21:08
mi autoquoto perché...
no oc
euro 179
E perchè z87?
walter.caorle
27-11-2013, 21:33
AMD PHENOM II X4 955
@4.2ghz (31%)
100€
fester40
27-11-2013, 23:35
AMD Phenom II 1090t, leggero OC a 3.6 Ghz (12.5%); pagato 120€ circa a fine agosto 2011.
tuvok960
28-11-2013, 07:35
E perchè z87?
perché non è l'unica cpu che questa mobo monterà...
ps. avevo omesso il no oc perché per ora lo tengo così ma è possibile che farò delle prove a 103-104 di blck...
Anche su questo dettaglio sono disponibile a trattare, comunque preferisco un PC a testa in quanto come già detto voglio PC che siano usati un po' a tutto tondo, mentre PC secondari, terziari etc è probabile vengano acquistati per scopi particolari (esempio HTPC, P2P, bassi consumi etc) e di conseguenza la scelta della CPU è legata a fattori ben diversi, in altri casi ancora possono essere i precedenti sistemi di cui uno non si è voluto sbarazzare, o magari sono assemblati per farli usare al resto della famiglia.
Cioè ritengo più interessante vedere cosa la gente usa principalmente.
P.S. mi piace vedere come nel grafico dell'OC inizi ad intravedersi un andamento gaussiano (a campana), se si escludono i non OC ovviamente.
Bhe ma credo che l'anomalia sia averne più di 2, di Desk personali, io uso entrambi con scopi differenti, non avevo letto tale clausula, allora tieni buono 2500K.
dav1deser
28-11-2013, 13:06
Comunque secondo me è sbagliato non considerare le spedizioni, perché innanzitutto online costano meno rispetto i negozi se si guarda solo il prezzo del prodotto, ma alla fine il prezzo da considerare è il totale di quello che si ha speso...
Il problema è che tenere conto delle spedizioni, rende tutto più complicato se si vogliono fare le cose bene:
1) Se oltre alla CPU è stato acquistato altro? Facciamo spedizione diviso numero di articoli? O magari consideriamo una frazione di spedizione pesata sul costo della CPU rispetto al resto?*
2) Se invece compro in negozio fisico, ma non ne ho uno sotto casa, per fare le cose fatte bene sarebbe da considerare il costo di andare in negozio (macchina, mezzi di trasporto, caffè al bar che si è visto andando al negozio etc).
Poi in ogni caso molte persone non ricordano esattamente quanto hanno speso quindi dicono "circa 180" o robe del genere, io nelle regole ho messo di toglierla se possibile (il che prevede che in alcuni casi resti). Quindi dai diciamo lasciamo la questione alla sensibilità del singolo, quindi chi vuole tener conto della spedizione lo faccia, chi non vuole non lo faccia.
*Sembra stupido ma un po' di senso ce l'ha: penso che nessuno qui dentro comprerebbe della pasta termica da 5€ se ci dovesse aggiungere 10€ di spedizione vero? Però se oltre alla pasta termica si prende anche una CPU (diciamo 200€)allora viene naturale pensare che la spedizione vada quasi tutta sulla CPU, si penserebbe di aver speso circa 5€ di pasta e circa 210 di CPU, piuttosto che 10 di pasta e 205 di CPU, o sbaglio?
Bhe ma credo che l'anomalia sia averne più di 2, di Desk personali, io uso entrambi con scopi differenti, non avevo letto tale clausula, allora tieni buono 2500K.
Credo siano punti di vista, per me l'anomalia è averne più di uno, non saprei proprio come sfruttarne un secondo, visto anche che per i bassi consumi ho già un netbook e penso che quasi tutti oggigiorno abbiano un portatile, che anche se non è un "net" può svolgere il compito di pc a bassi consumi bene quanto o anche meglio di un desktop secondario fatto per questo scopo.
Partecipo pure io.
Intel Core2Quad q6600 da 2,4Ghz@3.00Ghz
Costo? Non ricordo esattamente, ma all'incirca €140.
Q6600 B3 2.4Ghz@3.1Ghz (+30%)
450€ a Maggio 2007
6 anni e mezzo di carriera: wow.
dav1deser
28-11-2013, 15:27
Grafici aggiornati, e aggiunta di due nuovi grafici (spero siano interessanti).
SerPiolo
28-11-2013, 17:48
e comunque questo 3d è veramente interessante
+1 di karma per te anche se qui non c'è!
dav1deser
01-12-2013, 15:55
Non c'è più nessuno che vuole contribuire?
RedPrimula
01-12-2013, 17:14
FX-8320
OC daily 4.2ghz (20%)
138€
AMD Phenom II X4 955
Overclock +18% da 3,2 a 3,8
Acquistato 3 anni fa a 150€ circa
---
Giusto per informazione ho un altro paio di computer secondari (da non inserire nel sondaggio)
Intel i5 4440 @default
171€
Intel i5 4440 @default
165€
AMD A8-5600K @default
110€
AMD FX-6300 @default
130€
Intel Pentium E5800
No Oc
€ 64,80 agosto 2011
sgrinfia
02-12-2013, 21:27
Q8200 2.33ghz
Anno 2009 $100
suneatshours86
03-12-2013, 08:46
i7 4770k - OC 4.2 ghz - € 300 - Ottobre 2013 (prima postazione)
AthlonII X2 240 - 2.8 ghz - € 55 - Ottobre 2009 (postazione multimedia)
Q6600 - OC 3.2 ghz - € 250 - Dicembre 2007 (seconda postazione)
AMD A8 3870K
OC Daily 14%
Costo 70€
Sgogetal4
04-12-2013, 09:16
AMD fx 8350
OC daily 17,5%
Prezzo 173 euro
AMD FX-8320
Prezzo 120€
Per ora niente OC
lamattina3
04-12-2013, 18:53
AMD Phenom x6 1090T
no oc
costo 60 euro
I5 2500K
OC Daily +33%
150 euro 2 anni fa.
FX 6300
OCdaily 14%
€ 107
sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2013, 19:09
Athlon II X3 450
66€
OC 25%
però sbloccando un core e la cache L3 l'incremento di prestazioni è di circa l'80%
Comunque secondo me è sbagliato non considerare le spedizioni, perché innanzitutto online costano meno rispetto i negozi se si guarda solo il prezzo del prodotto, ma alla fine il prezzo da considerare è il totale di quello che si ha speso...
eh, allora perché non posso includere nel prezzo la benza che ho speso per arrivare al negozio e il panino col prosciutto che ho preso in attesa che aprisse? :D
dav1deser
04-12-2013, 20:18
Finalmente un po' di nuove entry, bene:D
Più tardi aggiorno i grafici.
eh, allora perché non posso includere nel prezzo la benza che ho speso per arrivare al negozio e il panino col prosciutto che ho preso in attesa che aprisse? :D
Massì come ho già detto lasciamo decidere ai singoli utenti se mettere o meno la spedizione, dopotutto c'è anche gente che non mi sa dire il prezzo preciso ma dice "circa" quindi verrebbe fuori un casino a voler fare le cose in maniera precisa. Del resto anche nei miei grafici si ragiona per "fascia di prezzo", quindi l'esatto prezzo della singola CPU è di importanza relativa.
sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2013, 21:17
hai pensato di inserire come dato anche il tempo di possesso del processore? la mia ad es ha 34 mesi
che ne so, potrebbe servire a qualcosa
dav1deser
04-12-2013, 21:27
hai pensato di inserire come dato anche il tempo di possesso del processore? la mia ad es ha 34 mesi
che ne so, potrebbe servire a qualcosa
Ci sto pensando visto che in molti hanno detto quando hanno acquistato la CPU, però boh, non mi da l'idea di essere un dato particolarmente interessante, e sarebbe un po' un casino da gestire. Cioè se io metto un grafico "Età CPU" sarebbe un casino da tenere aggiornato, visto che oggi sono 34 mesi per la tua CPU, ma fra un mese saranno 35, quindi richiederebbe un costante aggiornamento (a meno che in libreoffice non ci sia una funzione tipo "data odierna" che si aggiorna costantemente). Altrimenti si potrebbe fare un "Data acquisto CPU", limitata a mese e anno, ma mi convince poco. L'idea migliore sarebbe un più banale "Anno di acquisto CPU".
Come già detto personalmente non lo trovo un dato molto interessante, ma se interessa ad altri e mi sanno consigliare un metodo semplice per fare qualcosa di più preciso del "Anno di acquisto CPU", o ci si accontenta del solo anno, allora si può fare.
sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2013, 22:07
tra un mese cambierò CPU e non avrò + il "fighissimo" X3 :stordita:
quindi i grafici sarebbero comunque una "fotografia" di un certo momento
la data d'acquisto imho è irrilevante, perché non ci interessa il passare del tempo, ma solo quanto tempo gli utenti usano la CPU
anche il costo dipende dal periodo, c'è chi ha pagato il Q6600 appena uscito 450€, poi arriva un user che lo compra usato a 40€ e fornisce un valore di un ordine di grandezza inferiore, in questo caso l'età farebbe anche da "attualizzatore": il primo ce l'ha da 5 anni, il secondo da un mese!
dav1deser
04-12-2013, 22:22
tra un mese cambierò CPU e non avrò + il "fighissimo" X3 :stordita:
quindi i grafici sarebbero comunque una "fotografia" di un certo momento
Difatti se il thread andrà bene l'idea è che arrivato ad avere un buon numero di CPU (almeno un centinaio) poi iniziare a fare anche qualche grafico che mostri le variazioni con lo scorrere del tempo
la data d'acquisto imho è irrilevante, perché non ci interessa il passare del tempo, ma solo quanto gli utenti usano in media una CPU
anche il costo dipende dal periodo, c'è chi ha pagato il Q6600 appena uscito 450€, poi arriva un user che lo compra usato a 40€ e fornisce un valore di un ordine di grandezza inferiore, in questo caso l'età farebbe anche da "attualizzatore": il primo ce l'ha da 5 anni, il secondo da un mese!
Ma se ci fai caso, nei miei grafici non c'è nessun dato che correli specifici modelli e costo (c'è giusto costo correlato al produttore). Il costo comunque non dipende dal periodo, il costo dipende da quanto uno è disposto a spendere per una CPU nel momento in cui l'acquista. Se metti assieme i dati di modello CPU, costo CPU e età CPU quello che ottieni è un banale grafico che monitora il deprezzamento di quella CPU con lo scorrere del tempo. Non lo ritengo interessante e per farlo bene servirebbero moltissimi dati.
sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2013, 22:42
Ma se ci fai caso, nei miei grafici non c'è nessun dato che correli specifici modelli e costo (c'è giusto costo correlato al produttore). Il costo comunque non dipende dal periodo, il costo dipende da quanto uno è disposto a spendere per una CPU nel momento in cui l'acquista. Se metti assieme i dati di modello CPU, costo CPU e età CPU quello che ottieni è un banale grafico che monitora il deprezzamento di quella CPU con lo scorrere del tempo. Non lo ritengo interessante e per farlo bene servirebbero moltissimi dati.
esatto, è questo quello che volevo dire, mi sono espresso male, secondo me sarebbe interessante fare un solo e semplice grafico che indichi il tempo per cui abbiamo tenuto la CPU, per fascia di prezzo (cioè in base a quanto abbiamo voluto spendere) senza tenere presente il deprezzamento
tipo che ne so...
fascia 0-40: 0 mesi
fascia 41-60: 15 mesi
fascia 61-80: 34 mesi ( ci sono solo io :D )
ecc...
senza indicare deprezzamento, o date di acquisto o calcoli strani, che ne pensi? è utile?
ps ovviamente è una fotografia del presente che guarda al passato, senza considerare il futuro
dav1deser
04-12-2013, 22:46
esatto, è questo quello che volevo dire, mi sono espresso male, secondo me sarebbe interessante fare un solo e semplice grafico che indichi il tempo per cui abbiamo tenuto la CPU, per fascia di prezzo (cioè in base a quanto abbiamo voluto spendere) senza tenere presente il deprezzamento
tipo che ne so...
fascia 0-40: 4 mesi
fascia 41-60: 15 mesi
fascia 61-80: 34 mesi ( ci sono solo io :D )
ecc...
senza indicare deprezzamento, o date di acquisto o calcoli strani
Resta il problema di avere nel foglio di calcolo un'età CPU che si autoaggiorni. Farlo manualmente può essere lungo, portare a errori e/o dimenticanze.
dav1deser
05-12-2013, 00:24
Grafici aggiornati, e aggiunta di dati nel grafico di confronto AMD/Intel:
Percentuale di CPU overcloccate a seconda del produttore
"OC Medio 1", il precedente OC medio: la media di OC applicata su tutte le CPU a seconda del produttore
"OC Medio 2": la media di OC applicata alle CPU a seconda del produttore, escludendo dal calcolo le CPU non overcloccate.
AMD Phenom II x4 955
No OC
€ 124 (11/2010)
qx9650 - configurazione in firma
prezzo non ricordo
oc 4ghz (standard è 3.0 ghz)
Intel I5-4570
@3.4-3.6(turbo)
Costo 185€
dav1deser
12-12-2013, 22:14
Non c'è più nessuno che vuole contribuire?
Speleosax
13-12-2013, 10:36
AMD Athlon 64 Winchester
scheda madre GA-K8NS Ultra-939 con 4 giga DRAM
scheda grafica ATI 4600 AGP series
Ci gira tutto in HD al massimo degli effetti :rolleyes: :D
dav1deser
13-12-2013, 12:28
AMD Athlon 64 Winchester
scheda madre GA-K8NS Ultra-939 con 4 giga DRAM
scheda grafica ATI 4600 AGP series
Ci gira tutto in HD al massimo degli effetti :rolleyes: :D
Almeno la frequenza (o il modello preciso che poi vado a cercarla io la frequenza) me la devi dire, altrimenti non posso usare i tuoi dati. Poi se vuoi mi potresti anche dire se lo tieni in OC (e in caso quanto), e quanto hai pagato la CPU.
Speleosax
13-12-2013, 16:31
Almeno la frequenza (o il modello preciso che poi vado a cercarla io la frequenza) me la devi dire, altrimenti non posso usare i tuoi dati. Poi se vuoi mi potresti anche dire se lo tieni in OC (e in caso quanto), e quanto hai pagato la CPU.
AMD Athlon 64 3500+ freq. 2,21 GHz, non occato, pagato meno di un centinaio di euro, non ricordo la cifra esatta, all' epoca il core Winchester 90 nm SOI era appena uscito.
tripleizer
13-12-2013, 19:10
FX 4350 a def
regalo di mio fratello di ritorno dalla Cina
AMD FX 8320@4600Mhz 16 MB di DDR3 @ 1600 Mhz, ASUS SABERTOOTH REV 2 RADEON HD 7870. WATER COOLER SEIDON 120V.
Non so se vale la pena per tale potenza mai sfruttabile in modo quotidiano. Velocissimo per rende-ring video e audio. Per professionisti OK
eccomi:
in casa abbiamo 3 i5 2500k attualmente
1 @ 4.0 Ghz
1 @ 4.2 Ghz
1 @ default
Pagati tutti e 3 dalle 140 alle 160€ spedizioni escluse.
Lo so può sembrare un post trolloso ma è veramente così :D
I5 3570K@4.4 Ghz
213 €
:)
dav1deser
19-12-2013, 19:55
eccomi:
in casa abbiamo 3 i5 2500k attualmente
1 @ 4.0 Ghz
1 @ 4.2 Ghz
1 @ default
Pagati tutti e 3 dalle 140 alle 160€ spedizioni escluse.
Lo so può sembrare un post trolloso ma è veramente così :D
E qual'è il tuo?
Vercingetorige79
20-12-2013, 00:11
i7 4770k per ora in stock 3.9Ghz (Turbo) ma a breve prevedo di fare oc.
Pagato 290euro
E qual'è il tuo?
quello a default :D
Tengo a precisare comunque che vengono usati tutti come pc principale dai rispettivi proprietari.
Pensavo volessi mettere anche gli altri 2 oltre al mio, se non è così mi scuso :)
p4noramix
20-12-2013, 15:08
Amd phenom II 955be 3.2ghz (in oc 3.5ghz stabile senza toccare voltaggi)
Pagato 131 € ad Aprile 2010.
dav1deser
20-12-2013, 15:09
quello a default :D
Tengo a precisare comunque che vengono usati tutti come pc principale dai rispettivi proprietari.
Pensavo volessi mettere anche gli altri 2 oltre al mio, se non è così mi scuso :)
E' che voglio fare un sondaggio fra gli utenti del forum, non a livello generale (ne esistono già svariati di sondaggi più generici, quello di steam per esempio). Se anche loro sono utenti del forum, possono contribuire personalmente.
P.S. a breve aggiornamento grafici.
Black"SLI"jack
20-12-2013, 15:22
i5-3470@default pagato 169 euro
i7-3770k@5,1ghz rs daily pagato 289 euro
dav1deser
20-12-2013, 16:27
i5-3470@default pagato 169 euro
i7-3770k@5,1ghz rs daily pagato 289 euro
E quale dei due usi principalmente (escludendo ragioni lavorative e similari)?
Black"SLI"jack
20-12-2013, 16:58
entrambi. l'i7 principalmente per game, l'i5 principalmente come htpc. 50-50 all'incirca come uso. per il resto degli usi, dipende da quale ho acceso.
dav1deser
20-12-2013, 18:13
Grafici aggiornati
bmw320d150cv
20-12-2013, 20:12
come da firma ;)
dav1deser
21-12-2013, 00:17
Sistemato (e anche aggiornato) un grafico con alcuni colori sballati.
-giorgio-87
21-12-2013, 00:23
amd 1055t da 2.8 a 3.6 ghz
pagato 165 circa nel luglio 2010
walter.caorle
21-12-2013, 18:46
amd fx 8350
167€
@4.6ghz(+15%)
dav1deser
21-12-2013, 22:00
amd fx 8350
167€
@4.6ghz(+15%)
AMD PHENOM II X4 955
@4.2ghz (31%)
100€
Regole
Ieri hai postato la tua CPU, e oggi l'hai cambiata con un nuovo modello? Inizia il post con Ho cambiato CPU e poi metti i nuovi dati, non serve dire che CPU avevi prima.
Presumo che ti sia dimenticato del "Ho cambiato CPU" giusto?
Altrimenti vale la regola 1CPU per 1Utente e mi dovresti dire quale tenere fra le due.
stefanonweb
21-12-2013, 22:25
AMD A10-6800K - 129€
milanok82
22-12-2013, 00:24
AMD Phenom 2 X6 1055T 2.8 Ghz
Acquistato:Giugno 2010
Prezzo: 177,50
Tenuto sin dal primo giorno fino ad oggi a 4Ghz => OC 42.86%
walter.caorle
22-12-2013, 12:13
si..scusa hai ragione, ero un pelino preso dal nuovo procio.....tieni 8350...
Intel Q9400
Acquistato nel 2009 a 125 euro
Frequenza stock 2.66 ghz
FX8350
acquistato il 27/11/2013
prezzo euro145,90
nessun oc, spero di imparmi :mc:
Hideki-San
23-12-2013, 17:10
AMD Phenom II x4 955 step c3
vclock 1.2v e 3.2Ghz
Preso a 155 euro, circa 2 anni fa
nardustyle
23-12-2013, 18:45
l'avevo perso, partecipo anch'io :
8350 @ 4.7ghz / turbo 1 modulo 5ghz
pagato 155euro :)
Intel i5 2500k oc stabile uso quotidiano 4,5ghz spinto fino a 4,7 Ghz costo 200 euro circa
core i7 3820 pagato 209 euro
Nathan1960
24-12-2013, 11:51
fx 8320 Euro 141.00
2 settimane fà.
Core i7 4770k, pagato 296€.
Inviato dal mio YP-G70 utilizzando Tapatalk
Core i7-920
2.66 Ghz -> 4.1 Ghz ( +54% )
100 euro ( usato )
bonzoxxx
26-12-2013, 17:06
i7 3770k
4.8 Ghz daily
prezzo: 260€
inoltre AMD 960T @ 1100T
4 Ghz daily
75€
amd fx 6300 pagato 110 Euro
dav1deser
26-12-2013, 17:21
i7 3770k
4.8 Ghz daily
prezzo: 260€
inoltre AMD 960T @ 1100T
4 Ghz daily
75€
Preferisco tenere in considerazione una sola CPU per utente, in caso ce ne siano di più escludo quelle per uso lavorativo e a giudicare dalla tua config l'i7 è per uso lavorativo giusto? Il 960T invece è nel PC di casa?
Aggiornamento grafici a breve.
bonzoxxx
26-12-2013, 17:23
al momento uso l'i7, il 960T è il mulettone che uso come nodo rendering a tempo perso/sperimentazione/cazzeggio vario :-)
keroro.90
27-12-2013, 12:06
i5-3570k
OC daily +25%
190 euro ...
oregon852
27-12-2013, 21:23
AMD Athlon X3 450 3.2GHz
Pagato nel 2011 63€
No overclock.
Phenom II X4 945 3.0 GHz
Usato pagato 45€ nel marzo 2013
No overclock per ora.
dav1deser
30-12-2013, 15:19
Grafici aggiornati.
Mi stupisce vedere un 50% di CPU AMD e 50% di CPU Intel.
stefanonweb
30-12-2013, 15:31
Grafici aggiornati.
Mi stupisce vedere un 50% di CPU AMD e 50% di CPU Intel.
Perchè?
dav1deser
30-12-2013, 15:37
Perchè?
Perchè di norma AMD è fra il 15-20% in quanto a CPU vendute, mi aspettavo di vedere che su un sito di hardware la situazione fosse migliore, ma non pensavo si arrivasse alla parità.
stefanonweb
30-12-2013, 15:45
Perchè di norma AMD è fra il 15-20% in quanto a CPU vendute, mi aspettavo di vedere che su un sito di hardware la situazione fosse migliore, ma non pensavo si arrivasse alla parità.
Si, qui sul forum non c'è un campione reale di consumatori. La massaia che usa facebook non posta qui... ma di sicuro ha un Intel. Se analizzi i processori secondo me li puoi dividere in 3 tipi: Estremi, miglior rapporto/qualità prezzo e usi specifici.
AMD A6-5400K
Preso usato a 32€
omar8792
02-01-2014, 22:13
i5 2500k
179€
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
I54670k 3.4 ghz
205euro
30% In piu di oc
Saratoga7
03-01-2014, 21:53
AMD FX-8350
4.8GHz Daily - OC 20%
184€
Intel i7 2600K
265€
OC 4500Mhz Daily +18,42%
Ciao.
nevets89
03-01-2014, 22:55
phenom II 965 c3
80€ su amazzone circa un'anno fa.
overclock leggero, sul 10% con undervolt
alfiosca
05-01-2014, 20:34
Intel 3770k
Il nabbo di turno
05-01-2014, 20:45
I54670k 3.4 ghz
205euro
30% In piu di oc
L'hai portato a 4.4 ghz?
Vercingetorige79
05-01-2014, 21:40
i7 4770k OC Daily 4.4Ghz pagato 300 euro.
GMClaudio
07-01-2014, 20:17
AMD Phenom II X3 720
€ 90
OC 10%
Ciao:)
intel i7 920
OC 4.2ghz 58%
prezzo 250€
Sanctified
08-01-2014, 12:10
Intel Core i5 750
OC 4.0GHz
Il nabbo di turno
08-01-2014, 14:09
intel i7 920
OC 4.2ghz 58%
prezzo 250€
Grande cpu, tutt'ora molto valida con un po' di oc.:D
skyzoo73
08-01-2014, 15:39
Intel C2D E6400 default 2.133 mhz
preso nel 2006 !!! e overclokkato subito, mai a default, acceso 24h/24h con Boinc.
Oc: max 3,7 ghz, min 2,8 Ghz (estate ) uso normale 3,2 ghz !
prezzo: mi sembra sui 230 euro.
p.s. è ora di aggiornarlo ??
Ciao:)
29Leonardo
08-01-2014, 15:59
p.s. è ora di aggiornarlo ??
Ciao:)
E' passata da una vita l'ora giusta di cambiarlo.
Intel C2D E6400 default 2.133 mhz
preso nel 2006 !!! e overclokkato subito, mai a default, acceso 24h/24h con Boinc.
Oc: max 3,7 ghz, min 2,8 Ghz (estate ) uso normale 3,2 ghz !
prezzo: mi sembra sui 230 euro.
p.s. è ora di aggiornarlo ??
Ciao:)
Se riesci a lavorarci tranquillamente, non ne vedo il motivo.
skyzoo73
08-01-2014, 16:36
E' passata da una vita l'ora giusta di cambiarlo.
Lo so bene che è ora di aggiornarlo :) ma causa crisi, rimando l'upgrade alla primavera...forse....:rolleyes:
Grande cpu, tutt'ora molto valida con un po' di oc.:D
è si basta tirarlo verso i 4ghz ed è ancora molto valido per il gaming ;)
lupo rosso
09-01-2014, 14:13
my pc;
Intel i7 3820
no overclock mi schifa
pagato 250€
netrunnerit
09-01-2014, 16:26
AMD FX8350
4800mhz quindi OC 20%
Pagato mi sembra 145 euro una vita fa
Inviato dal mio W8s utilizzando Tapatalk
dav1deser
09-01-2014, 17:47
Siamo a quasi 100CPU:D
Raggiunta questa fatidica cifra aggiorno i grafici.
PhoEniX-VooDoo
10-01-2014, 09:23
non vedevo un'iniziativa carina in questa sezione da secoli :)
Workstation principale
- i7 4930K
- @default (per ora)
- 461 EUR
Server di casa (ESXi)
- Xeon E3-1230V2
- @default
- 202 EUR
vabbhe poi ho in giro tanta altra roba ma che non uso spesso..
Lorenzoz
10-01-2014, 09:39
AMD A8-3870k
No OC :D
97,6€
Bella iniziativa!! avrei magari chiesto anche quanti hanno effettuato un undervolt. ;)
Ma forse è più una mia mania personale.
Kekko1978
10-01-2014, 09:58
Yo!
Intel I5 3570K
OC daily tra 4.2Ghz/4.5Ghz
Pagata 205 euro.
Gilgamesh88
10-01-2014, 10:15
i5 -4570
no overclock
168 euro nuovo ad agosto scorso
i5-2400
pagata 140€ appena uscita
Korundar
10-01-2014, 11:55
i7 2600
OC : neanche se lo pago, sale :D
Prezzo : 260€ appena uscito
cortez77
10-01-2014, 12:49
intel core i3-2100
3.10GHz no OC
pagato CHF 80.-- (circa 65€)
Il nabbo di turno
10-01-2014, 13:58
my pc;
Intel i7 3820
no overclock mi schifa
pagato 250€
Per cosa usi quel pc?:)
dav1deser
10-01-2014, 21:51
Grafici aggiornati!
Siamo a quota 105 CPU:D
dav1deser
19-01-2014, 15:42
Facciamo un up :D
Uppo pure io così mi aggiungo alla lista :D .
AMd FX-8350
Per il momento rimane def visto che non ho familiarità con l'oc dell'architettura nuova.
pagato 177 il 17/01/14.
I3 4330
Prezzo 109 euro
Ordinata ieri e in attesa di arrivo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
AMD X2 4200+
Il prezzo non me lo ricordo più, ha qualche annetto.
Nessun overclock
Zappa1981
23-01-2014, 22:53
AMDFX 4100
Overclock 25%
110 euro un anno e sei mesi fa circa o forse anche di più
Intel i5 3570k
Oc 25%
220 euro ad aprile 2012
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
FazzoMetal
25-01-2014, 01:38
AMD FX-6300
OC Daily 31,4%
Costo 107€
orazio90
26-01-2014, 18:06
Io ho da poco ordinato un fx8320 pagato 139 euro.
EDIT:
aspetta ad inserirlo nel sondaggio che forse annullo. In caso metti il mio q8400 pagato 140 euro e occato di circa il 30%.
lupo rosso
28-01-2014, 16:21
Intel Core i3-4130
pagato 110€
no O.C.
i7 920 d0
no overclock
costo 130 euro
dav1deser
08-02-2014, 18:11
Uppiamo un pochetto:)
Intel i5 4670K
portato a 4228mhz
220 euro a ottobre
predator43
10-02-2014, 08:33
AMD FX-8350
No oc
acquisto febbraio 2014 euro 169.20
Amd A10 6800k
no oc
Costo 130 €
Amd A10 7850k
no oc
Costo 169 €
Pentium G630T
no oc
Costo 60 €
HadesSaint
10-02-2014, 10:39
Phenom X4 960T BE
OC ( si leggero )
Pagato forse 100€ quasi 2 anni fa
Intel i3 2100.
No OC (ovviamente!).
Pagato 92 Euro esattamente due anni fa.
dav1deser
10-02-2014, 17:47
Amd A10 6800k
no oc
Costo 130 €
Amd A10 7850k
no oc
Costo 169 €
Pentium G630T
no oc
Costo 60 €
Accetto una sola CPU per utente, in particolare quella che utilizzi di più/più general purpose (quindi ad esempio si scartano quelle utilizzate per lavoro, per muletto/basso consumo etc).
orazio90
16-03-2014, 23:00
I5 3570k pagato nel mercatino 150 spedito. Frequenza daily 4.4ghz
Compulsion
20-03-2014, 08:17
i7 920
overcloccato da 2.66 a 4.2
240 euro a maggio 2010
era considerato un golden sample ecco perchè il prezzo fu così alto
Intel i7 4770k
no oc x il momento
€ 268,00 sped compresa
I5-2500k
4,2ghz in daily (27%)
Preso con un pc usato pagato tutto 220€
lupo rosso
11-05-2014, 19:15
intel i74930k! no O.C.
pagato 500€
ho sempre notato che, nonostante Intel abbia più dell'80% del share nel mercato CPU, nei forum di appassioanti il bilancio è sempre molto più equilibrato ;) qui siamo a 46% contro 54%
HadesSaint
20-05-2014, 21:24
Amd phenom II 960T 3,6ghz
costo 80/100 € ( correva l'anno 2011 )
CPU OC 5/10%
nardustyle
20-05-2014, 21:26
ho sempre notato che, nonostante Intel abbia più dell'80% del share nel mercato CPU, nei forum di appassioanti il bilancio è sempre molto più equilibrato ;) qui siamo a 46% contro 54%
un po e dato dalla frequentazione di gente piu grande, che gioca meno e prende amd per multiporpose, altri forum che conosco "tom " su tutti e frequentato da molti gamer che in maggioranza usano intel ;)
inoltre qui molti capitano per il thread su bulldozzer che e tra i piu lunghi del web e sicuramente il maggiore italiano ;)
orazio90
20-05-2014, 21:37
un po e dato dalla frequentazione di gente piu grande, che gioca meno e prende amd per multiporpose, altri forum che conosco "tom " su tutti e frequentato da molti gamer che in maggioranza usano intel ;)
inoltre qui molti capitano per il thread su bulldozzer che e tra i piu lunghi del web e sicuramente il maggiore italiano ;)
Diciamo pure che in ambito cpu questo forum è schierato più su amd, invece su tom's gli amd sono considerati scadenti (cosa falsa inoltre).
un po e dato dalla frequentazione di gente piu grande, che gioca meno e prende amd per multiporpose, altri forum che conosco "tom " su tutti e frequentato da molti gamer che in maggioranza usano intel ;)
inoltre qui molti capitano per il thread su bulldozzer che e tra i piu lunghi del web e sicuramente il maggiore italiano ;)
Grazie nardu di nn aver usato la parola "anziani" :asd:
ma anche molti di noi "nn più giovani" qualche ora di gioco se la fanno... solo che chi é cresciuto con commodore, megadruve, ecc. si accontenta più facilmente :sbonk:
PS
naturalmente concordo con quanto hai detto
;) ciauz
Diciamo pure che in ambito cpu questo forum è schierato più su amd, invece su tom's gli amd sono considerati scadenti (cosa falsa inoltre).
Naturalmente thread come quelli di bulldozer o kaveri sono frequentati per lo più da utenti pro amd, ma ce ne sono anche molti frequentati quasi esclusivamente da utenti pro intel... cmq si, considerando che in alcuni forum i simpatizzanti amd sono quasi assenti, direi che in questo forum... siamo in buon numero.
;) ciauz
dav1deser
21-05-2014, 17:45
Appena ho tempo aggiornerò i dati.
dav1deser
02-06-2014, 20:37
intel i74930k! no O.C.
pagato 500€
Hai postato 3 CPU diverse, sto tenendo in conto solo l''ultima.
Amd phenom II 960T 3,6ghz
costo 80/100 € ( correva l'anno 2011 )
CPU OC 5/10%
Avevi già postato la tua CPU.
i3 2100
acquistata tempo fa ...
byez
Mi aggiungo, FX-8320, clock default (3.5Ghz); pagata 129.44€.
orazio90
14-06-2014, 14:34
Comunque mi sembra molto strano che così pochi abbiano un i5 3xxx
dav1deser
14-06-2014, 14:49
Grafici aggiornati:D
Domenico92
14-06-2014, 15:06
i3 3240 :D
i7 2600
(però a breve assemblerò una postazione amd fx 8xxx)
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
Assemblato nel gennaio 2011.
119 euro
No Overclock
maverik90000
14-06-2014, 19:51
i7 4770k potenza pura :D
sgrinfia
14-06-2014, 20:13
Ritornando alla classifica che parla dei soldi spesi per una cpu.è come fa da specchio con la realtà ,siamo qui riuniti aspettando le 24,00 per vedere la nazionale ,e ho profittato ha chiedere a questi miei graditi ospiti quanto avevano speso per le loro cpu ,....bè il risultato e stato dai 100 ai 200 .in linea con la tabella postata in prima pagina.:read:
maverik90000
14-06-2014, 20:48
Ritornando alla classifica che parla dei soldi spesi per una cpu.è come fa da specchio con la realtà ,siamo qui riuniti aspettando le 24,00 per vedere la nazionale ,e ho profittato ha chiedere a questi miei graditi ospiti quanto avevano speso per le loro cpu ,....bè il risultato e stato dai 100 ai 200 .in linea con la tabella postata in prima pagina.:read:
ottimo lavoro
Spitfire84
24-06-2014, 15:35
"Nuova" CPU ed aggiungo il mio contributo :D :
AMD Phenom II X6 1090T
OC Daily 15,6%
Costo 80€ (usato)
FedeGata
06-08-2014, 13:10
AMD FX 8320
No Oc (per ora)
Costo 140€ nuovo (non mi sembra sia svalutato tantissimo, da allora)
lupo rosso
06-08-2014, 13:20
Intel i5-4690K NO O.C.
pagato 236€
shuliande
06-08-2014, 14:54
AMD athlon II x4 750k
No oc, no turbo
Pagato 59€
I5 3570k oc 22%
Pagato 205 euro
preso nel 2012
e6750 oc 10%
Pagato 25 euro di seconda mano
preso nel 2008
A Settembre ho completato la mia nuova build, che ora è il PC principale.
Intel i7-4770
overclock (forzamento Turbo) 3700Mhz 8.8%
pagata 225€ (versione Tray), nuova
Core2Quad Q9650
no overclock
preso nel 2011
pagato (circa) 250 Euro, nuovo
Intel Pentium Dual core G2030 (1155) 3.0 Ghz 22nm
Pagato 37€ nuovo nel 2013
skyzoo73
12-11-2014, 21:53
Mi aggiungo alla lista di AMD, sono passato da un vecchio c2d all'FX8320 pagato 117€. p.s. avevo già postato qui per il mio intel.
Lorenzoz
14-12-2014, 23:58
AMD A8-3870k
No OC :D
97,6€
Bella iniziativa!! avrei magari chiesto anche quanti hanno effettuato un undervolt. ;)
Ma forse è più una mia mania personale.
Cambio, non ho più questa configurazione.
Sono passato ad un 8320 a 4.2GHz (20% tondo di OC) a 133€.
:yeah: :yeah:
EDIT: lo sto tenendo a 4.4GHz da qualche tempo. Direi che possiamo tenere questa come nuova frequenza.
quindi OC del 25%. :)
Intel Core i5-4670k @ 4.5ghz - 32,4% :asd:
pagato 197€
Benelli82
15-12-2014, 09:31
i7 4790k stock 210€ nuovo da un collega
i5 3570k 4,3ghz (+23%) 205€ nuovo da negozio fisico
Amd X6 1100T stock 65€ usato
edit, ho riletto solo ora la regola di inserire una sola cpu, quella che si usa di più anche se si hanno più pc...
uso costantemente l'i5 qui di seguito:
i5 3570k 4,3ghz (+23%) 205€ nuovo da negozio fisico
123ddssgga
03-01-2015, 12:23
FX-8350 acquistato usato a fine 2013
pagato 140 euro
OC +20%
Walter Mitty
03-01-2015, 12:46
AMD Phenom II X4
Costo 45€ (usato)
:)
manicomic
06-01-2015, 22:36
Phenom II x2 565 black edition
Prezzo di acquisto 100 euro (nuovo grossista informatico, un pó di anni fa).
Nessun overclock
fx 8320 in arrivo
pagato 130 euro
overclock durissimo :P
maximagno
28-01-2015, 22:53
Complimenti per il bel lavoro!
Amd fx 6300 @4.2 Ghz 20% 1,225V
Comprato in versione tray a marzo 2014 86€ store online.
Grizlod®
29-01-2015, 12:26
Phenom II X6 1100T (usato) 95,00 € @ 3900 MHz DU
OC 19%
Complimenti e mi aggiungo anche io.
I7 920 @ 3,8
120€
Se ho fatto bene i calcoli l'oc dovrebbe essere il 42.8 %
Inviato con tapatalk
I3 3220 OC 3%.... Mi dispiaceva lasciarla a df...
Nhirlathothep
30-01-2015, 22:27
Bella discussione!
Non partecipo perchè al momento come pc gaming principale uso un alienware Aurora R4 ALX, quindi sbilancereii dati perchè:
- la cpu come stabilisco quanto costava?
- il raffreddamento fa schifo e regge la metà dell' overclock rispetto ai miei pc assemblati
dav1deser
31-01-2015, 16:43
Dopo un bel po' di tempo, grafici aggiornati!
Bella discussione!
Non partecipo perchè al momento come pc gaming principale uso un alienware Aurora R4 ALX, quindi sbilancereii dati perchè:
- la cpu come stabilisco quanto costava?
- il raffreddamento fa schifo e regge la metà dell' overclock rispetto ai miei pc assemblati
L'unica info necessaria per partecipare è il modello di CPU in possesso.
OC e costo sono due informazioni opzionali.
Nhirlathothep
31-01-2015, 20:28
Dopo un bel po' di tempo, grafici aggiornati!
L'unica info necessaria per partecipare è il modello di CPU in possesso.
OC e costo sono due informazioni opzionali.
Ah, perfetto! Io ho un vecchio 3970x, come dicevo l' overclock non lo consideriamo perchè con sistema a liquido custom reggeva 5ghz, ma nell' alienware con l' impianto a liquido aio scadente che si ritrova a 4700 va a tj (91gradi) con il solo browser aperto e a 4500 è ancora troppo caldo.
Diciamo che lo tengo a default (4ghz) che è meglio.
Il prezzo era 999$ versione tray (letto ora sul sito intel), ma non so quanto costasse negli shop, non lo mettiamo e via.
Metto la mia:
Intel i7-3930K
4700mhz ( 46.87% ): Inverno
4600mhz ( 43.75% ): Primavera/Autunno
4500mhz ( 40.62% ): Estate
80€ (Usata)
bel necropost....
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.