PDA

View Full Version : Acquisto nuovo cpu, mb e ram quale?


jeremj
24-11-2013, 19:49
Ragazzi mi serve una mano vorrei cambiare il mio pc in firma, ormai con i giochi la cpu non va più bene e dunque vorrei cambiare cpu, mb e ram.
Come CPU vorrei prendere un i7 ma ci sono tanti modelli e dunque vorrei capire quale prendere, MB sicuramente Asus perchè mi trovo bene e come RAM andrei sulle Corsair.
Mi date una mano per qualche configurazione?
Grazie.

nvidioso86
24-11-2013, 23:41
lga 1150 come prima cosa. poi come cpu senza che ti spenni con un i 7 puoi prendere un i5 di fascia buona ram un 2x8 kingston . . . io ho tutto tra l altro . . da vendere. . .

jeremj
24-11-2013, 23:56
Si infatti ero su 1150, avrei intenzione di prendere un i7 per star tranquillo per un paio di anni senza dover fare upgrade intermedi, per la MB Asus senza dubbio e RAM Corsair.
Siccome ci sono diverse CPU stavo guardando i7 3770 oppure i7 4770s, per la MB, Asus Z87pro oppure MAXIMUS VI GENE.
Tu che cosa avresti da vendere?

blackandecker
25-11-2013, 00:28
Si infatti ero su 1150, avrei intenzione di prendere un i7 per star tranquillo per un paio di anni senza dover fare upgrade intermedi, per la MB Asus senza dubbio e RAM Corsair.
Siccome ci sono diverse CPU stavo guardando i7 3770 oppure i7 4770s, per la MB, Asus Z87pro oppure MAXIMUS VI GENE.
Tu che cosa avresti da vendere?

STOP.

Il socket 1150 è quello dell'i7 4xxx o i5 4xxx, gli i7 e i5 3xxx sono su socket 1155.

Detto ciò: qual è l'utilizzo del tuo computer? Se prevalentemente gaming, un i5 4670 andrebbe non bene ma benissimo, e con il risparmio cambia VGA.
Perchè le versioni S dei processori? Sono a consumo ridotto, costano di più e vanno un po' meno.

jeremj
25-11-2013, 01:18
Utilizzo per giocare e per grafica vettoriale e Photoshop.
Io delle varie versioni che ho visto la S è quella che costa meno, parlo del 4770, però su un'altro sito ho trovato la 4770 a 1 euro di differrenza in meno rispetto alla S.
Dunque la prima ha un consumo di 65 mentre la seconda di 85!

blackandecker
25-11-2013, 09:32
Utilizzo per giocare e per grafica vettoriale e Photoshop.
Io delle varie versioni che ho visto la S è quella che costa meno, parlo del 4770, però su un'altro sito ho trovato la 4770 a 1 euro di differrenza in meno rispetto alla S.
Dunque la prima ha un consumo di 65 mentre la seconda di 85!

Io credo che anche un i5 4670 possa darti un boost prestazionale enorme, ma se hai la possibilità economica è chiaro che un i7, in ambito grafico, ha qualcosina in più.

La versione S va a 300 MHz in meno rispetto a quella normale, quindi ti consiglio, onestamente, l'i7 4770 liscio (o versione k se vuoi overcloccare).

jeremj
25-11-2013, 10:57
Io credo che anche un i5 4670 possa darti un boost prestazionale enorme, ma se hai la possibilità economica è chiaro che un i7, in ambito grafico, ha qualcosina in più.

La versione S va a 300 MHz in meno rispetto a quella normale, quindi ti consiglio, onestamente, l'i7 4770 liscio (o versione k se vuoi overcloccare).

Differenze tra la versione liscia o la K qual'è?
Solo overclock?
Purtroppo guardando su Amazon vedo delle differenze sullo stesso modello in fatto di prezzi, come mai?
Per esempio la 4770 liscia va dalle 267 alle 289, mentre la K 295 e un'altro modello 350!
Mi dici quali sono le differenze?
Grazie.

blackandecker
25-11-2013, 12:00
Differenze tra la versione liscia o la K qual'è?
Solo overclock?
Purtroppo guardando su Amazon vedo delle differenze sullo stesso modello in fatto di prezzi, come mai?
Per esempio la 4770 liscia va dalle 267 alle 289, mentre la K 295 e un'altro modello 350!
Mi dici quali sono le differenze?
Grazie.

Il moltiplicatore sbloccato, nessun'altra.
Con l'i7 4770k puoi overcloccare facilmente agendo su moltiplicatore e voltaggi, con la versione liscia invece non puoi overcloccare.
(Oddio, puoi, ma in modo molto più limitato perchè agisci su altri fattori, che però richiedono conoscenze più approfondite perchè è più facile il rischio di causare danni).

La differenza di presto sta sul fatto che, tra 2 o 3 anni, la possibilità di salire di frequenza facilmente (ad esempio arrivare a 4.4 GHz con un dissi ad aria, per dire) permetterebbe di mantenere le prestazioni ancora al TOP. Un esempio è il mio i7 2600k, nei vari benchmark, nonostante a frequenze normali resta sempre nella fascia alta / top pur avendo già 3 anni di vita, ma chiaramente non mantiene gli stessi standard degli i7 più recenti (3770 e 4770) e ultimamente viene, talvolta, superato di poco anche dagli i5 4670.
Eppure basta un basso overclock (da 3.4 GHz a 4.0 GHz, overclock che si può ottenere con un dissi ad aria come il mio, di fascia media) per salire agli standard degli i7 più recenti e performanti.

Si dice anche che le versioni k delle cpu Intel abbiano una qualità costruttiva leggermente superiore, proprio per permettere un overclock più spinto (la qualità del silicio, si dice), ma non mi sembra che tali indiscrezioni siano mai state confermate (o negate) da Intel.

jeremj
25-11-2013, 12:07
Dunque secondo te è meglio prendere un i7 magari 3770k invece del 4770 liscio?