PDA

View Full Version : Impossibile accedere a H: - Parametro non corretto


bufbit
23-11-2013, 20:34
Ciao, ho questo problema con un HD WD da 3TB su un PC con Windows 8.1, collegato temporaneamente come HD esterno. Se però lo collego nuovamente come HD interno non dà più questo problema. Ho fatto un test e allego qui i dati dello SMART test fatto con "Hard Disk Sentinel".
Quali sono i valori esatti a cui fare riferimento?
Si devono prendere in considerazione quelli sotto "Valore Attuale", che quindi per quanto riguarda i parametri più importanti sono a zero e che indicano che l'HD è OK, oppure si devono vedere i valori sotto la colonna "Valore"?
Nei giorni scorsi ero riuscito ad accedervi come HD esterno, e riprovando mi dà anche questo messaggio:
"La capacità totale (746 GB) rilevata dal disco non è corretta. La capacità dovrebbe essere 2794 GB. Usare questo disco potrebbe causare problemi al file system e/o perdita dati"


L'HD è stato formattato su Windows 7.

Grazie.
Ciao.

tallines
24-11-2013, 20:24
Ciao l'Hd è stato formattato in ........? Ntfs o Gpt ?

L' HD viene collegato tramite usb ? Provare a cambiare presa usb o cavo usb ?

Se provi a cambiargli lettera ?

Prova a postare un' immagine d Crystal Disk Info cosi vediamo anche la temperatura ;)

Se vuoi puoi postarla anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

bufbit
25-11-2013, 11:55
Ciao, ho provato a cambiare lettera, ad esempio da H: a R: ma è sempre uguale.
Ho anche cambiato cavo usb.

Allego l'immagine di CrystalDiskInfo.

Collegato come HD interno:
http://s14.postimg.org/3uiwz8bvx/Crystal_Disk_Info_Test.jpg (http://postimg.org/image/3uiwz8bvx/)

Collegato come HD esterno:
http://s17.postimg.org/5hsm5ydkr/Crystal_Disk_Info_Test_HD_esterno.jpg (http://postimg.org/image/5hsm5ydkr/)

L'HD è stato formattato in NTFS su Windows 7, riporto qui i dati da Easeus Partition Master
http://s15.postimg.org/5tmf88fc7/Partizioni_HD_esterno.jpg (http://postimg.org/image/5tmf88fc7/)

Come si leggono i dati? La colonna da guardare è quella con "Valori grezzi?"


Ora sto utilizzando come sistema operativo Windows 8.1.

Grazie


Se vuoi puoi postarla anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Grazie, non lo sapevo, è comodo.

tallines
25-11-2013, 13:03
Ciao, ho provato a cambiare lettera, ad esempio da H: a R: ma è sempre uguale.
Ho anche cambiato cavo usb.


L'Hd è in eccellente stato di salute ;) infatti CDInfo lo vede come un HD da 3 Tb

Come si leggono i dati? La colonna da guardare è quella con "Valori grezzi?"

le voci da guardare più delle altre sono : Settori riallocati, Settoi scrittura pendente, Settori non correggibili in valori grezzi

Ora sto utilizzando come sistema operativo Windows 8.1.


Dovresti formattare l'Hd in Gpt forse per quello non te lo vede tutto .
Però nono capisco perchè se collegato internamente te lo vede tutto.......

Questo problema con l'HD collegato esternamente l'hai sempre avuto?

Grazie, non lo sapevo, è comodo.

Anche pratico e non invasivo ;)

bufbit
25-11-2013, 16:07
L'Hd è in eccellente stato di salute ;) infatti CDInfo lo vede come un HD da 3 Tb


Meno male, l'avevo acquistato solo pochi mesi fa.


Dovresti formattare l'Hd in Gpt forse per quello non te lo vede tutto.

Lo collegherò solo internamente allora, avevo solo paura che quell'errore fosse dovuto a problemi dell'hd e quindi che fosse da cambiare.


Questo problema con l'HD collegato esternamente l'hai sempre avuto?

Se non mi ricordo male, mi sembra che almeno una volta ero riuscito a vederlo esternamente e a copiarmi alcuni dati.

Grazie.
Ciao.

tallines
25-11-2013, 19:50
Meno male, l'avevo acquistato solo pochi mesi fa.

;)


Lo collegherò solo internamente allora, avevo solo paura che quell'errore fosse dovuto a problemi dell'hd e quindi che fosse da cambiare.
Se non mi ricordo male, mi sembra che almeno una volta ero riuscito a vederlo esternamente e a copiarmi alcuni dati.


Essere rovinato non è rovinato, comunque se ipoteticamente lo fosse stato c' è sempre la garanzia, solo un mese di vita............

O magari è il cavo o la presa usb ?

Prova a collegarlo tramite altre prese o in altri pc se puoi .

pinc0
26-11-2013, 04:29
hd è esterno o è un interno messo su un box generico esterno?
nel caso sia un box generico hai provato a vedere se supporta hd da 3tb?

bufbit
28-11-2013, 10:49
hd è esterno o è un interno messo su un box generico esterno?
nel caso sia un box generico hai provato a vedere se supporta hd da 3tb?

E' un hd interno messo su un box esterno comprato alcuni anni fa.
Quindi penso che il problema sia il box esterno troppo vecchio e che quindi non credo supporti gli hd da 3 tb, perchè con un altro da 2tb non dà questi problemi.
Grazie
Ciao

;)




Essere rovinato non è rovinato, comunque se ipoteticamente lo fosse stato c' è sempre la garanzia, solo un mese di vita............

O magari è il cavo o la presa usb ?

Prova a collegarlo tramite altre prese o in altri pc se puoi .

Ho provato anche a collegarlo su un altro pc e con un altro cavo usb ma dà sempre lo stesso problema. Credo quindi che sia tutto dovuto al box esterno.
Grazie
Ciao

Avete qualche consiglio su un box esterno usb 3.0, che supporta hd da 3tb con attacco sia per hd da 3,5 pollici che da 2,5 pollici?

tallines
28-11-2013, 13:05
Ho provato anche a collegarlo su un altro pc e con un altro cavo usb ma dà sempre lo stesso problema. Credo quindi che sia tutto dovuto al box esterno.


Infatti ;)

Avete qualche consiglio su un box esterno usb 3.0, che supporta hd da 3tb con attacco sia per hd da 3,5 pollici che da 2,5 pollici?

Con le caratteristiche che hai detto soprattutto per quanto riguarda gli attacchi da 3,5" e da 2,5" mi vengono in mente solo le docking station .

Che poi tu possa collegare in un box esterno per HD da 3,5" anche un HD da 2,5".........secondo me più no che si, per via degli attacchi, poi.............;)

Fai un giro on line ne trovi ;)

bufbit
28-11-2013, 13:33
Ho trovato ad esempio questo:
http://www.amazon.it/Inateck-FDU3C-2-alimentatore-funzionamento-indipendente/dp/B00BQSXUFM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1385645073&sr=8-1&keywords=docking+station+usb+3.0

Tra i vari commenti leggo che "vede i dischi sata fino a 4 Gb". :)

Ciao.

tallines
28-11-2013, 18:42
Ottimo anche come prezzo ;)