carletto1987
22-11-2013, 20:19
ciao a tutti!!
oggi facevo un giro su ebay, e mi sono capitate sotto gli occhi le famose "chiavette USB fake" cinesi.
quelle che se collegate al pc dicono di avere 120 GB liberi e poi in realtà ne hanno 2, per intenderci...come fanno non l'ho capito, però mi è venuta una curiosità...sarebbe ipoteticamente possibile fare la stessa cosa con gli hard disk?
creare, cioè, un hard disk di 80 giga "reali", che se collegato al pc inganni windows mostrando ad esempio una capacità di 320 giga?
oggi facevo un giro su ebay, e mi sono capitate sotto gli occhi le famose "chiavette USB fake" cinesi.
quelle che se collegate al pc dicono di avere 120 GB liberi e poi in realtà ne hanno 2, per intenderci...come fanno non l'ho capito, però mi è venuta una curiosità...sarebbe ipoteticamente possibile fare la stessa cosa con gli hard disk?
creare, cioè, un hard disk di 80 giga "reali", che se collegato al pc inganni windows mostrando ad esempio una capacità di 320 giga?