View Full Version : Problemi con box esterno hard disk
Daniele Orsi
22-11-2013, 18:06
Ciao ragazzi, ho da due anni appena passati due Icy Box IB-330StU3-B USB 3.0, che utilizzo per i miei vari dischi Western Digital. Credo di stare riscontrando i primi sintomi di danneggiamento di uno dei due box esterni: specialmente durante il trasferimento di file, il disco esterno si scollega e ricollega circa 4-7 volte, anche insieme al messaggio 'Per poter utilizzare il disco è necessario formattarlo. SI / NO'.
Non credo sia un problema della presa di alimentazione perchè durante lo scollegamento e ricollegamento la spia led rimane accesa, tuttavia l'USB sembra essere collegata correttamente sia alla scheda madre, sia al box. Da che potrebbe dipendere?
UtenteSospeso
22-11-2013, 18:24
Prova a verificare lo stato del disco all'interno e dell'alimentatore ( se un 3,5" ), se un 2,5" potrebbe essere il cavo, o meglio i connettori a non essere più in forma .
.
Daniele Orsi
24-11-2013, 12:34
Prova a verificare lo stato del disco all'interno e dell'alimentatore ( se un 3,5" ), se un 2,5" potrebbe essere il cavo, o meglio i connettori a non essere più in forma .
.
Il disco è in perfetto stato secondo CrystalDiskInfo, comunque non è questo il problema perchè lo fa con qualsiasi disco metto all'interno di questo box. Che intendi per alimentatore? Il box esterno non ha alimentatori che io sappia...
aled1974
25-11-2013, 08:04
beh se è questo l'alimentatore lo deve avere per forza
http://a248.e.akamai.net/origin-cdn.volusion.com/ylrhs.vpsjd/v/vspfiles/photos/IB-330StU3-B-2.jpg
http://www.mwave.com.au/images/auto_d_image/16030097_01.jpg
o forse è un altro modello? :stordita:
ciao ciao
tallines
25-11-2013, 13:16
Gli Hd esterni, messi nel box o case esterno, hanno tutti l'alimentatore ancor più quelli da 3,5" altrimenti da dove si alimentano per funzionare ;)
O è un problema dell'alimentatore come detto o è il box esterno che inizia a dare i numeri ;)
I collegamenti all'interno del case stesso .
Hai modo di provare un altro case/box esterno ?
io ho un problema con un prodotto simile IB-366StU3
il problema pero sorge solo sul pc fisso con usb 3.0 intel, chipset z77 praticamente all'inserimento del cavo usb nella presa a fine riconoscimento hardware mi crasha windows e resetta...succede solo con gli hard disk esterni, non con le pendrive.
aled1974
26-11-2013, 07:22
su tutte le prese usb o solo su quelle frontali?
ciao ciao
tallines
26-11-2013, 13:27
io ho un problema con un prodotto simile IB-366StU3
il problema pero sorge solo sul pc fisso con usb 3.0 intel, chipset z77 praticamente all'inserimento del cavo usb nella presa a fine riconoscimento hardware mi crasha windows e resetta...succede solo con gli hard disk esterni, non con le pendrive.
L' HD da quanti Gb è ?
Formattato in Ntfs ?
Che SO c'è sul computer fisso ?
Se lo colleghi con usb 2.0 ?
Sul pc fisso hai solo attacchi usb 3.0 ?
Daniele Orsi
27-11-2013, 19:27
beh se è questo l'alimentatore lo deve avere per forza
http://a248.e.akamai.net/origin-cdn.volusion.com/ylrhs.vpsjd/v/vspfiles/photos/IB-330StU3-B-2.jpg
http://www.mwave.com.au/images/auto_d_image/16030097_01.jpg
o forse è un altro modello? :stordita:
ciao ciao
E' esattamente quello...ma per alimentatore s'intende la scheda interna al box, dove si connette il disco per l'alimentazione?
Daniele Orsi
27-11-2013, 19:32
Gli Hd esterni, messi nel box o case esterno, hanno tutti l'alimentatore ancor più quelli da 3,5" altrimenti da dove si alimentano per funzionare ;)
O è un problema dell'alimentatore come detto o è il box esterno che inizia a dare i numeri ;)
I collegamenti all'interno del case stesso .
Hai modo di provare un altro case/box esterno ?
Come già detto in precedenza ho un secondo box esterno identico a questo, col quale ho già fatto svariate prove inserendoci il disco che uso nel box che 'da i numeri', e viceversa, inserendo altri dischi nel box che 'da i numeri' e il problema me lo da con qualsiasi disco. E' un po' un impiccio ahaha è chiaro?
Daniele Orsi
27-11-2013, 19:34
su tutte le prese usb o solo su quelle frontali?
ciao ciao
Non ho mai nominato le prese frontali (nemmeno le ho nel mio case). Attualmente sono entrambi collegati alle prese USB 3.0 sul retro della scheda madre. Ufff
Daniele Orsi
27-11-2013, 19:40
L' HD da quanti Gb è ?
Formattato in Ntfs ?
Che SO c'è sul computer fisso ?
Se lo colleghi con usb 2.0 ?
Sul pc fisso hai solo attacchi usb 3.0 ?
L' HD da quanti Gb è? Al momento 1TB, ma ho fatto i test con dischi da 500GB, 1,5TB, 2TB e 3TB
Formattato in Ntfs? Si
Che SO c'è sul computer fisso? Windows 7 Professional x64
Se lo colleghi con usb 2.0? Devo provare, ma ho formattato ieri mattina e fin'ora il problema non si è presentato... (?!) WTF (!?)
Sul pc fisso hai solo attacchi usb 3.0? No anche 2.0 ovviamente, sulla scheda madre
tallines
27-11-2013, 20:10
Come già detto in precedenza ho un secondo box esterno identico a questo, col quale ho già fatto svariate prove inserendoci il disco che uso nel box che 'da i numeri', e ..................
E usando il secondo box esterno non hai problemi giusto ?
Se è cosi è il box esterno che da i numeri, che è rotto, che ha problemi .
Hai risposto alla mia risposta che ho dato a Icoborg ;)
Comunque va bene uguale ;)
Qui dici :
"Se lo colleghi con usb 2.0? Devo provare, ma ho formattato ieri mattina e fin'ora il problema non si è presentato... (?!) WTF (!?)"
Cioè hai formattato l' hd e l'hai messo nel box che dava problemi ?
E adesso lo riconosce ?
Daniele Orsi
27-11-2013, 21:24
E usando il secondo box esterno non hai problemi giusto ?
Se è cosi è il box esterno che da i numeri, che è rotto, che ha problemi .
Hai risposto alla mia risposta che ho dato a Icoborg ;)
Comunque va bene uguale ;)
Qui dici :
"Se lo colleghi con usb 2.0? Devo provare, ma ho formattato ieri mattina e fin'ora il problema non si è presentato... (?!) WTF (!?)"
Cioè hai formattato l' hd e l'hai messo nel box che dava problemi ?
E adesso lo riconosce ?
Scusa mi sono spiegato male...volevo dire che ho formattato Windows, non il disco dati...comunque come non detto: il disco esterno è accesso praticamente dalle 20 di stasera e il problema -purtroppo- si è ripresentato, ma stavolta scollegandosi e ricollegandosi una sola volta... fin'ora nient'altro.
P.S. il disco viene riconosciuto normalmente alla sua accensione, trasferisco dati, apro immagini, sento musica...solo a volte si presenta suddetto problema.
UtenteSospeso
27-11-2013, 22:04
Cambia box, lo trovi intorno ai 10euro per un 3,5" 5Euro per un 2,5" .
.
tallines
28-11-2013, 12:40
Cme detto da Utente cambia box che non costano nulla, anche perchè non credo sia un problema dell' HD .
Al limite puoi provare a collegarlo da un' altra parte, ma sembra che l'hai già fatto giusto ?
Quindi il problema è il box .
Daniele Orsi
07-12-2013, 21:23
Ragazzi rianimo il thread per dire che non credo più sia un problema del box, ma del disco interno...insomma ho fatto vari test: ho invertito i cavi USB e di alimentazione, invertito i box esterni, testati altri dischi, e cambiato porta USB della scheda madre. A quanto pare credo sia proprio il disco. E' possibile una cosa del genere, vero? Da che potrebbe essere dovuto? Se formato il disco potrei risolvere il problema?
P.S. CrystalInfo per quanto io possa conoscere i parametri che mi indica, mi da un buono stato del disco...posto screen?
tallines
07-12-2013, 21:35
Ragazzi rianimo il thread per dire che non credo più sia un problema del box, ma del disco interno...insomma ho fatto vari test: ho invertito i cavi USB e di alimentazione, invertito i box esterni, testati altri dischi, e cambiato porta USB della scheda madre. A quanto pare credo sia proprio il disco. E' possibile una cosa del genere, vero? Da che potrebbe essere dovuto? Se formato il disco potrei risolvere il problema?
Si può essere anche il disco, prova a fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dle disco o con tool esterni tipo HDD Low Level Format .
Però mi sembra che con il secondo box esterno non avevi problemi giusto ?
P.S. CrystalInfo per quanto io possa conoscere i parametri che mi indica, mi da un buono stato del disco...posto screen?
Posta lo screen, se vuoi anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Daniele Orsi
07-12-2013, 22:10
Si può essere anche il disco, prova a fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dle disco o con tool esterni tipo HDD Low Level Format .
Finisco di fare il backup dei dati e farò la formattazione con HDDLLF...
Però mi sembra che con il secondo box esterno non avevi problemi giusto ?
Esatto...infatti è per questo che mi viene da pensare che a questo punto l'errore provenga dal disco interno e non dal box...
Posta lo screen, se vuoi anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Nel frattempo eccovi lo screen:
http://img41.imageshack.us/img41/2705/cf62.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/cf62.jpg/)
P.S. durante il trasferimento dati terrò collegato il presunto disco che da errori, tramite cavo sata, quindi come un normale disco interno...vediamo se cosi si scollega e ricollega. (anche se ne dubito perchè non ho mai visto una periferica sata interna scollegarsi e ricollegarsi come fosse una penna USB)
Daniele Orsi
07-12-2013, 22:20
Come non detto! Ho collegato un altro disco su cui fare il backup in uno dei due box esterni, e anche questo presenta lo stesso problema (ergo la causa non è nemmeno del disco interno). Ricapitoliamo:
Considerando che, come detto anche prima, ho invertito i cavi di alimentazione/USB 3.0 dei box esterni, invertiti anche i box esterni stessi, cambiata anche presa di corrente e cambiate porte USB sulla scheda madre, e testato altri hard disk...da che cavolo può dipendere questo errore?!
tallines
08-12-2013, 12:28
L' immagine che hai postato rivela che il tuo Hard Disk è in ottimo stato di salute ;)
Non serve fare nessuna formattazione .
Quindi secondo me, ripeto il problema è il box ;)
Se il disco avesse dei problemi, che non ha, ti darebbe problemi secondo me in entrambi i box, quindi.........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.