PDA

View Full Version : Problema con Seagate barracuda forse è morto?


simoboy89
22-11-2013, 14:38
Ciao a tutti ragazzi. Oggi sono qui perché penso si sia rotto l'hd. Allora 2 giorni fa vado ad accenderlo e mentre carica windows prova il ripristino automatico non so perché. Dopo il tentativo non riuscito mi fa scegliere come provare il ripristino ma niente in nessun modo. Oggi mi sono detto provo a rimettere il sistema magari si è corrotto. Inizio l'installazione e fin qui tutto bene quando si riavvia per riprendere l'installazione mi controlla il disco e capisco che c'è qualche problema. Mi da errori sui settori ed altro che sinceramente non capisco. Sembra risolvere da solo ma non parte proprio il sistema. Come inizia a caricare windows si riavvia e ripete all'infinito. Secondo me è rovinato l'hd. Voi che dite? Se è così come posso fare per riprendere almeno i dati?
L'hd in oggetto è un Seagate barracuda 7200 da 500gb diviso in 2 partizioni. Aspetto una vostra risposta con ansia. Scusate la lunghezza del post e un grazie a tutti anticipatamente. Se serve qualche dato chiedete pure

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
22-11-2013, 20:14
Ciao, facile che sia l' hard disk .

Hai un pc fisso o un portatile ?

Hai detto che hai due partizioni : in C il SO (W 7 ? ) e nell'altra partizione i dati ?

Puoi provare a collegare l' hard disk a un altro pc ?

Per provare a recuperare i dati puoi provare con un live di linux (Mint, Ubuntu.....) o anche con Testdisk freeware ;)

simoboy89
22-11-2013, 21:48
Ciao grazie per la risposta. Su c ho windows 8 e su d i dati. Comunque non ho la possibilità di un l'altro PC. Adesso ho attaccato un vecchio HD IDE con l'adattatore e ci ho installato XP. Adesso vedo se mi vede l'altro HD e piano piano mi riprendo tutti i dati che dici? O c'è un metodo più veloce?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

simoboy89
22-11-2013, 22:23
Altra novità adesso sono riuscito con l'hard disk ide a installare xp. Solo che adesso E me lo fa vedere e mi fa salvare tutto e su c dove c'è il sistema e altri dati mi dice danneggiato. Come posso risolvere? Probabilmente con un formatta dovrei risolvere solo che devo salvare i dati anche di c. Mi puoi dire qualche app per farlo da windows xp?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
22-11-2013, 22:40
Sempre masterizzando un live di Linux o con TestDisk installato su Xp ;)

simoboy89
23-11-2013, 10:14
Ah ok. L'unico problema è che ho visto test disk e funziona quando il disco danneggiato viene riconosciuto come non allocato. Invece a me da gestione di windows me lo legge normale come se fosse funzionante. Da risorse del computer se vado su proprietà del disco mi da 0 di tutto cioè capacità, utilizzato ecc. Dici che va bene lo stesso il programma che mi hai suggerito tu? Nel caso mi sapresti dire come usarlo?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
23-11-2013, 14:51
Ah ok. L'unico problema è che ho visto test disk e funziona quando il disco danneggiato viene riconosciuto come non allocato. Invece a me da gestione di windows me lo legge normale come se fosse funzionante. Da risorse del computer se vado su proprietà del disco mi da 0 di tutto cioè capacità, utilizzato ecc. Dici che va bene lo stesso il programma che mi hai suggerito tu? Nel caso mi sapresti dire come usarlo?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

TestDisk non funziona solo se il disco è visto come spazio non allocato, ma funziona in più situazioni ;)

TestDisk >

http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html

Poi all'interno del link ci sono anche altri suggerimenti per recuperare dati da Hd danneggiati .........

Comunque TestDisk è uno dei migliori, se non il migliore tra tutti per fare queste cose .

Altra guida all'uso di TestDisk ;) >

http://www.vecchiomago.net/index.php?mod=read&id=1282994199

simoboy89
25-11-2013, 13:34
Grazie ancora. Comunque i dati sono riuscito a salvarli. Il problema è che dopo la formattazione e la reinstallazione di Windows all'inizio sembrava andare e adesso invece non mi riconosce proprio l'hd e non boota. Penso sia da sostituire tu che dici? Pensavo fosse un virus ma in tal caso con la formattazione dovevo risolvere o sbaglio?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
25-11-2013, 14:47
Bene che hai salvato i dati ;)

Se hai formattato non è un problema di infezioni.......quanto tempo ha il Seagate barracuda 7200 da 500gb ?

L' hd è partizionato in due : in C windows 8 e in D i dati giusto ?

L' hd è formattato in ntfs o in gpt ?

simoboy89
25-11-2013, 15:53
Ormai 4-5 anni. Si giusto su c ormai c'èWindows 7 perché quando ho formattato avevo quel cd e su d i dati. Preciso che d sembra non abbia subito danni nel senso che non mi ha mai dato problemi

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
25-11-2013, 21:01
Ormai 4-5 anni. Si giusto su c ormai c'èWindows 7 perché quando ho formattato avevo quel cd e su d i dati.

Formatta C tramite Gparted live masterizzando l'iso su cd .

Poi rimetti il SO windows 7 e vedi cosa succede .

Oppure fai una formattazione a basso livello però questo tipo di formattazione viene fatta in tutto l' hd..........

Suggerimento : i dati anche se D non ti ha dato mai problemi ti conviene metterli su un hd esterno, perchè se per ipotesi si pianta tutto l' hd..........non diventi matto per recuperarli.............;)

simoboy89
25-11-2013, 21:59
Guarda intanto ho preso un nuovo hd visto che il pc mi serve urgentemente e con i prezzi che ci sono non costa quasi nulla. Appena riesco faccio da gparted la formattazione di tutto l'hd e vedo che succede. Bene che vada lo uso come hd dati. Ti tengo informato appena posso sugli sviluppi

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
25-11-2013, 23:26
Ottima idea ;)

simoboy89
03-12-2013, 09:27
Ciao finalmente sono riuscito a fare le prove. Ho formattato da gparted riunendo le partizioni ma niente da sempre errori. Esiste qualche programma per vedere di riparare i settori danneggiati?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
03-12-2013, 14:44
Puoi provare o con il tool della casa madre dell' HD o con tool di terze parti tipo HDD Low Level Format .

Praticamente devi fare la formattazione a basso livello >

http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it

simoboy89
04-12-2013, 09:01
Guarda ho appena provato da dos con il programma della seagate ma niente. Fallisce sia il controllo veloce che quello completo. Poi ho provato a fare la formattazione totale ma niente si interrompe dopo due secondi? Una cosa che ho notato è che appena scansiona per trovare gli hd mi dice che l'hd ha bisogno di un aggiornamento importante e con il seriale devo scaricare l'aggiornamento dal sito. Mi stavo chiedendo se può dipendere da quello. Mi puoi dire come fare qiesto aggiornamento?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

simoboy89
04-12-2013, 11:52
Guarda ho appena provato da dos con il programma della seagate ma niente. Fallisce sia il controllo veloce che quello completo. Poi ho provato a fare la formattazione totale ma niente si interrompe dopo due secondi? Una cosa che ho notato è che appena scansiona per trovare gli hd mi dice che l'hd ha bisogno di un aggiornamento importante e con il seriale devo scaricare l'aggiornamento dal sito. Mi stavo chiedendo se può dipendere da quello. Mi puoi dire come fare qiesto aggiornamento?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Edit:
Adesso ho aggiornato da windows l'hd e non me lo vede nemmeno più il bios. Credo sia da buttare proprio. Se hai qualche suggerimento per un'ultima verifica dimmi che provo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
04-12-2013, 13:23
Edit:
Adesso ho aggiornato da windows l'hd e non me lo vede nemmeno più il bios. Credo sia da buttare proprio. Se hai qualche suggerimento per un'ultima verifica dimmi che provo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

A parte che mi sa che l' HD è andato.............

Hai fatto l' aggiornamento del firmware dell' hard disk .

L' aggiornamento è terminato con successo ?
Cioè ti è apparso alla fine dell' aggiornamento un messaggio simile ?

Perchè anche l' aggiornamento può portare a............>

".....se le istruzioni per l’installazione dell’aggiornamento del firmware non vengono eseguite scrupolosamente, questa operazione potrebbe determinare la distruzione dei dati o rendere l’unità disco inutilizzabile." (http://www.chicchedicala.it/2010/09/16/come-aggiornare-il-firmware-di-un-hard-disk/)

E che adesso non te lo vede quindi mi sa che non puoi provare a formattarlo di nuovo con per esempio TestDisk .

Prova se non va.........

simoboy89
04-12-2013, 14:08
Grazie per la risposta. Per fare l'aggiornamento ho seguito proprio la guida che mi hai linkato solo che dopo l'installazione dal bios quando si è riacceso il pc non è uscito installazione driver. Dal bios ovviamente ha fatto tutto velocissimo e non sono riuscito a leggere niente. So solo che la procedura l'ho eseguito alla lettera

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
04-12-2013, 21:15
Grazie per la risposta. Per fare l'aggiornamento ho seguito proprio la guida che mi hai linkato solo che dopo l'installazione dal bios quando si è riacceso il pc non è uscito installazione driver. Dal bios ovviamente ha fatto tutto velocissimo e non sono riuscito a leggere niente. So solo che la procedura l'ho eseguito alla lettera

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Mica bene.....come pensavo.........se manca l'ultimo passo........o è veramente andato l' HD....

Prova di nuovo la procedura, altrimenti......hai già capito purtroppo ;)

simoboy89
05-12-2013, 14:28
Ho riprovato altre 2 volte ma niente. Sempre la stessa cosa. Non mi rimane che buttarlo. Grazie mille per tutto l'aiuto che mi hai dato

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tallines
05-12-2013, 14:42
Mi dispiace che tu non sia riuscito a risolvere: se l' hard disk è cosi rovinato.........amen dai ;)