Entra

View Full Version : Da Eurocom Panther 5SE: il primo notebook con CPU Intel Xeon a 12 core


Redazione di Hardware Upg
22-11-2013, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-eurocom-panther-5se-il-primo-notebook-con-cpu-intel-xeon-a-12-core_49842.html

Eurocom ha annunciato Panther 5SE, il primo notebook con CPU Intel Xeon E5-2697 da 12-core per il mercato dei Mobile Server Supercomputer

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-11-2013, 12:13
Davvero spettacolare.
Onestamente pensavo costasse parecchio più di 2500 euro.. anche se immagino sia il minimo, poi dipende dalla configurazione.

E' prativamente una workstation pofessionale racchiusa in una valigetta, un prdotto certamente di nicchia ma che in alcune situazioni è davvero una comodità notevole.

ziozetti
22-11-2013, 12:14
A cosa potrebbe servire nella pratica? Non riesco ad immaginare degli scenari se non in zone estreme (tipo accampamenti militari nel deserto o cose simili).

PS: credo che Crysis ci giri. :D

Aenil
22-11-2013, 12:34
A cosa potrebbe servire nella pratica? Non riesco ad immaginare degli scenari se non in zone estreme (tipo accampamenti militari nel deserto o cose simili).

PS: credo che Crysis ci giri. :D

Il primo utilizzo che mi viene in mente é il disegnatore 3D freelance che appunto si sposta molto, useresti solo una macchina e penso ne valga la pena.

PhoEniX-VooDoo
22-11-2013, 12:37
VMware ESXi non è un sistema operativo.

P.S. Deserto => sabbia => Toughbook (o ad ogni modo roba rugged)

bonzoxxx
22-11-2013, 12:38
E' BELLISSIMO!!!!
oddio ne voglio uno ora, stiamo lavorando con dei server che fanno piangere, con uno di questi potrei virtualizzare tutto!

@zio: in effetti potrebbe essere utilizzato durante i campi (ne sto facendo uno proprio ora), poichè al suo interno integra tutto quello che serve a mettere su una rete come cristo comanda, il tutto in uno chassis che non è poi molto più grosso del mio G75 :D

bonzoxxx
22-11-2013, 12:41
VMware ESXi non è un sistema operativo.

P.S. Deserto => sabbia => Toughbook (o ad ogni modo roba rugged)

ne sto configurando un po proprio ora.. belle macchinine

djfix13
22-11-2013, 12:41
anche una azienda che non ha posto dove gestire una sala server può facilmente gestire il tutto in un armadietto, anche dal lato video con una Quadro è un ottimo investimento ed è cmq mobile!

marchigiano
22-11-2013, 12:42
Davvero spettacolare.
Onestamente pensavo costasse parecchio più di 2500 euro.. anche se immagino sia il minimo, poi dipende dalla configurazione.

sicuro che è il base, il 12 core costa 2600$ solo lui

http://ark.intel.com/products/75283/

bonzoxxx
22-11-2013, 12:43
Il primo utilizzo che mi viene in mente é il disegnatore 3D freelance che appunto si sposta molto, useresti solo una macchina e penso ne valga la pena.

per un disegnatore 3D freelance è un pò pesante da portare appresso, magari basterebbe un clevo con una quadro.. però si dai, ci può stare.

Marci
22-11-2013, 12:49
per un disegnatore 3D freelance è un pò pesante da portare appresso, magari basterebbe un clevo con una quadro.. però si dai, ci può stare.

O Precision, o HP Elitebook o Thinkpad.
Piuttosto va bene se non hai tanto spazio e, all'occorrenza, ti serve liberarlo mentre il server non ti serve.

bonzoxxx
22-11-2013, 12:54
O Precision, o HP Elitebook o Thinkpad.
Piuttosto va bene se non hai tanto spazio e, all'occorrenza, ti serve liberarlo mentre il server non ti serve.

elitebook no, ne stò usando uno proprio ora e per la grafica lasciamo perdere.. molto probabilmente intendi un mobile workstation, quelli si che sono belle macchinine :-).

questo è ottimo per un tecnico IT che deve avere un server deployable in tempi strettissimi e, nel mio lavoro, mi farebbe davvero comodo.

Marci
22-11-2013, 12:59
elitebook no, ne stò usando uno proprio ora e per la grafica lasciamo perdere.. molto probabilmente intendi un mobile workstation, quelli si che sono belle macchinine :-).

questo è ottimo per un tecnico IT che deve avere un server deployable in tempi strettissimi e, nel mio lavoro, mi farebbe davvero comodo.

Gli Elitebook della serie W sono mobile workstation (8570w, 8770w ecc...) ;)
Adesso che ho guardato, mi sa che gli han semplicemente cambiato nome in "Zbook"

sweetlou
22-11-2013, 13:09
Ce lo vedo come server in situazioni d'emergenza tipo zone colpite da calamità naturali

Kino87
22-11-2013, 13:21
Ce lo vedo come server in situazioni d'emergenza tipo zone colpite da calamità naturali

Nel caso una calamità naturale arrivi a distruggere un server vitale dubito rimanga in piedi anche il resto dell'infrastruttura necessaria per il suo funzionamento (rete, rete elettrica, etc).
Più che altro lo vedo utile come macchina mobile da usare come server "demo" quando si va in giro a mostrare qualcosa ad un cliente.. Ti porti quello come server e dai la dimostrazione, poi se gli piace il cliente provvederà a comprarsi l'armadietto rack o il server su full tower o quel che è.

bonzoxxx
22-11-2013, 13:22
Gli Elitebook della serie W sono mobile workstation (8570w, 8770w ecc...) ;)
Adesso che ho guardato, mi sa che gli han semplicemente cambiato nome in "Zbook"

hai ragione, sono rincoglionito

Aenil
22-11-2013, 13:29
per un disegnatore 3D freelance è un pò pesante da portare appresso, magari basterebbe un clevo con una quadro.. però si dai, ci può stare.

Si era solo un idea, appunto ha un senso se usata anche come macchina definitiva per fare i render (che appunto x un freelance può bastare) senza scomodare un fisso :) comunque complimenti ad eurocom per questi mostriciattoli che da progettare immagino non siano cosi semplici :D

demon77
22-11-2013, 13:30
A cosa potrebbe servire nella pratica? Non riesco ad immaginare degli scenari se non in zone estreme (tipo accampamenti militari nel deserto o cose simili).

PS: credo che Crysis ci giri. :D

Bhe nel mondo scientifico o ingegneristico per esempio..
Pensa ad un ingegnere che deve recarsi in un cantiere chissàddove e lì sul posto deve lavorare coi dati raccolti su un complesso modello di calcolo strutturale..

Oppure nel campo cinema/televisione dove è necessario lavorare sul posto con montaggi video ed effetti vari su filmati in full hd o oltre..

bonzoxxx
22-11-2013, 13:36
siamo tutti d'accordo che un utilizzo specifico ce l'ha eccome :D

PS: complimenti per le foto Demon

demon77
22-11-2013, 14:08
PS: complimenti per le foto Demon

MA GRAZIE! :) :)
Contento che ti piacciano!

Se vuoi sono tutte scaricabili in pieno formato e utilizzabili per ciò che vuoi! ;)
;)

ziozetti
22-11-2013, 14:12
siamo tutti d'accordo che un utilizzo specifico ce l'ha eccome :D
Non avevo dubbi in merito... semplicemente non me ne veniva in mente nessuno! :fagiano:

!fazz
22-11-2013, 14:52
Bhe nel mondo scientifico o ingegneristico per esempio..
Pensa ad un ingegnere che deve recarsi in un cantiere chissàddove e lì sul posto deve lavorare coi dati raccolti su un complesso modello di calcolo strutturale..

Oppure nel campo cinema/televisione dove è necessario lavorare sul posto con montaggi video ed effetti vari su filmati in full hd o oltre..

per questo sicuro, farebbe molto utile anche a noi che adesso simulazioni ed analisi matematiche le facciamo via rdp perchè manco i precision (di un paio di anni) non ci stanno dietro

demon77
22-11-2013, 15:10
per questo sicuro, farebbe molto utile anche a noi che adesso simulazioni ed analisi matematiche le facciamo via rdp perchè manco i precision (di un paio di anni) non ci stanno dietro

Rdp? non so cos'è.. tipo remote deskop?
ma poi.. ma tu dove lavori?? in una stazione spaziale su marte?? :D :D

!fazz
22-11-2013, 15:12
Rdp? non so cos'è.. tipo remote deskop?
ma poi.. ma tu dove lavori?? in una stazione spaziale su marte?? :D :D

si desktop remoto

niente stazione spaziale, lavoro in un centro di ricerca ma i dati che trattiamo hanno un certo spessore, la macchina che utilizziamo di più è la cara vecchia signora (si ogni riferimento a worms sul soprannome è voluto) un dual e5450 con 32 GB di ram ecc e 4 savvio che rompono le scatole 24H al giorno


si lo so che è vecchia ma è molto più potente degli m4500 e fino a che non arriva l'ok per quella nuova... ci si arrangia

demon77
22-11-2013, 15:49
si desktop remoto

niente stazione spaziale, lavoro in un centro di ricerca ma i dati che trattiamo hanno un certo spessore, la macchina che utilizziamo di più è la cara vecchia signora (si ogni riferimento a worms sul soprannome è voluto) un dual e5450 con 32 GB di ram ecc e 4 savvio che rompono le scatole 24H al giorno


si lo so che è vecchia ma è molto più potente degli m4500 e fino a che non arriva l'ok per quella nuova... ci si arrangia

Domanda un po' ot, spudoratamente per mia curiosità (nessun fine pratico):
ma quando si deve macinare moli di calcoli importanti.. non sono di grande aiuto le GPU? Pensavo che con tutto sto pompare su cuda e openCL la cpu potente per i calcoli fosse passata un po' in secondo piano..

!fazz
22-11-2013, 16:40
Domanda un po' ot, spudoratamente per mia curiosità (nessun fine pratico):
ma quando si deve macinare moli di calcoli importanti.. non sono di grande aiuto le GPU? Pensavo che con tutto sto pompare su cuda e openCL la cpu potente per i calcoli fosse passata un po' in secondo piano..

beh dipende da quanto puoi parallelizzare le operazioni e se il software la sfrutta non è detto che si possa utilizzare a piacere

Boscagoo
23-11-2013, 13:03
Un server-portatile! wow xD

pincapobianco
23-11-2013, 14:16
VMware ESXi non è un sistema operativo.

P.S. Deserto => sabbia => Toughbook (o ad ogni modo roba rugged)

invece l'ESXi può essere considerato un vero e proprio OS: necessita di installazione Core, va installato su una macchina dedicata con disco dedicato (o nella stessa macchina ma in ambiente VM se preferisci) e gestisce tutte le comunicazioni tra vsphere e vcenter. Per tutti questi motivi, è un OS a tutti gli effetti. Anche Hyper-V in Core può essere considerato un OS.

P.S. e comunque per la cronaca, rispondendo all'articolo io riesco a far girare Win Server 2012 R2 anche sul mio notebook extensa 5635Z con soli 4GB di DDR2, ovviamente dipende da quello che devi farci ma per i basic tasks di Active Directory, DNS, DHCP, Group Policies di pochi utenti nel domain e installazione di max un'altra VM va più che bene.

pincapobianco
23-11-2013, 14:25
Domanda un po' ot, spudoratamente per mia curiosità (nessun fine pratico):
ma quando si deve macinare moli di calcoli importanti.. non sono di grande aiuto le GPU? Pensavo che con tutto sto pompare su cuda e openCL la cpu potente per i calcoli fosse passata un po' in secondo piano..

in ambiente server la potenza delle GPU è secondaria. Basta anche una vecchia scheda video con 16MB di Vram (anche meno). Quello che conta in ambiente server è la RAM (non è mai abbastanza, soprattutto se hai in una sola macchina numerose VMs e ambienti anche diversi tra loro, Citrix, Oracle, Hyper V, VMware vsphere/vcenter), la CPU (per ambienti complessi dove il load balancing tra una pluralità di server che si suddividono compiti diversi è di vitale importanza, di qui la necessità persino di 12 core e 24threads) e i dischi rigidi (chain Raid, SAN, SCSI in ambienti 2000/2003/2008 ma ormai sempre più Raid SSD in ambienti 2008 R2/2012/2012 R2).