View Full Version : Telcom o Fastweb?
Mikele74ap
22-11-2013, 11:13
Salve a tutti, cerco consigli.
Ho un abbonamento Flat con telecom che va piuttosto bene, sono solo 7mega e comprende telefonate urbane ed interurbane gratuite.
Fastweb mi sta tartassando per passare con loro offrendomi la 20mega (ho verificato sul sito dice che sono raggiunto) + telefonate urbane ed interurbane e 2 ore verso i celluali incluse.
Telecom mi costa 45 euro al mese...Fastweb costerebbe 29 al mese.
Capite che il risparmio è goloso, ma non vorrei entrare in un ginepraio di incazzature di cui proprio non sento necessità.
Qualcuno puo' darmi consigli al riguardo?
con fw saresti in ws o ull?
Mikele74ap
22-11-2013, 11:36
con fw saresti in ws o ull?
Ciao San, ho inserito i miei dati sul sito, ma mi dice solo che sono raggiunto dai 20 mega ...non so dove vedere se ws o ull
Dark_Water
22-11-2013, 11:38
Ciao San, ho inserito i miei dati sul sito, ma mi dice solo che sono raggiunto dai 20 mega ...non so dove vedere se ws o ull
Ma ti dice rete fastweb?
Ciao San, ho inserito i miei dati sul sito, ma mi dice solo che sono raggiunto dai 20 mega ...non so dove vedere se ws o ull
ti dice raggiunto da rete "fastweb" o "adsl"? nel primo caso saresti in ull
Mikele74ap
22-11-2013, 11:42
ti dice raggiunto da rete "fastweb" o "adsl"? nel primo caso saresti in ull
capisco...allora devo verificare quando sarò a casa. E' un'indicazione attendibile secondo te? ti ripeto, con telecom sto bene per quel che mi serve solo che si paga davvero troppo rispetto alla concorrenza....
Mikele74ap
22-11-2013, 11:44
Ma ti dice rete fastweb?
ciao Dark, grazie...non sono in casa ora devo vedere piu' tardi
capisco...allora devo verificare quando sarò a casa. E' un'indicazione attendibile secondo te? ti ripeto, con telecom sto bene per quel che mi serve solo che si paga davvero troppo rispetto alla concorrenza....
si e' attendibile, comunque i 29 euro di fw presumo siano a scadenza, poi a pieno regime quanto pagheresti?
p.s. se sei fuori casa puoi verificare anche da un altro pc
Mikele74ap
22-11-2013, 11:52
si e' attendibile, comunque i 29 euro di fw presumo siano a scadenza, poi a pieno regime quanto pagheresti?
p.s. se sei fuori casa puoi verificare anche da un altro pc
si, ma da quel che mi hanno detto poi mi rinnoverebbero l'offerta ogni anno
si, ma da quel che mi hanno detto poi mi rinnoverebbero l'offerta ogni anno
il call center fw e' forse il più cazzaro che esista al mondo, se ne sentono di tutti i colori
Mikele74ap
22-11-2013, 11:59
il call center fw e' forse il più cazzaro che esista al mondo, se ne sentono di tutti i colori
Ho letto infatti in giro commenti non proprio entusiastici...prò, particolarità nell aparticolarità, non era fastweb a chiamarmi, ma un mandatario, una sorta di agente di zona credo
Mikele74ap
22-11-2013, 12:01
si e' attendibile, comunque i 29 euro di fw presumo siano a scadenza, poi a pieno regime quanto pagheresti?
p.s. se sei fuori casa puoi verificare anche da un altro pc
fatto (il rincoglionimento è tanto) ....adsl fino a 20 mega ergo non è ull....bocciato?
fatto (il rincoglionimento è tanto) ....adsl fino a 20 mega ergo non è ull....bocciato?
parer mio si
Mikele74ap
22-11-2013, 12:08
parer mio si
non eguaglierei la 7 mega di telecom?
non eguaglierei la 7 mega di telecom?
Magari si, ma a priori non potendolo sapere io eviterei, anche perché hai tutto da perdere. In ws gli operatori solitamente affittano meno banda di quanta effettivamente gliene serve e poi la spacchettano per troppi utenti, così facendo naturalmente la qualità ne risente. Senza dimenticare che la manutenzione spetterebbe a telecom ma che non riguardando suoi clienti potrebbe fare a rilento... a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca ;)
si, ma da quel che mi hanno detto poi mi rinnoverebbero l'offerta ogni anno
con me funziona così...
infatti ad oggi internet e telefono li pago 29€ e non 45...
per il discorso ULL qua ti togli ogni dubbio
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Mikele74ap
22-11-2013, 12:52
con me funziona così...
infatti ad oggi internet e telefono li pago 29€ e non 45...
per il discorso ULL qua ti togli ogni dubbio
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
ciao, e grazie...il link va in errore
Mikele74ap
22-11-2013, 12:53
... a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca ;)
ai tempi di oggi, puoi togliere il quasi secondo me ;-)
tecnicamente tra ull e ws qual'è la differenza?
Per farla breve, in ws fastweb fitta da telecom il servizio e poi lo rivende a te, nell'altro hanno sistemi proprietari. Per maggiorni info c'e Google!:D :D
Per farla breve, in ws fastweb fitta da telecom il servizio e poi lo rivende a te, nell'altro hanno sistemi proprietari. Per maggiorni info c'e Google!:D :D
esatto, aggiungo che comunque l'ultimo miglio, ovvero il tragitto da centrale a casa, rimane sempre di telecom
Mikele74ap
22-11-2013, 14:35
Per farla breve, in ws fastweb fitta da telecom il servizio e poi lo rivende a te, nell'altro hanno sistemi proprietari. Per maggiorni info c'e Google!:D :D
Quindi Ull Fastweb proprietaria, ws Fastweb non proprietaria. Ma nel primo caso distacco da Telecom con conseguente riaddebito della linea in caso un domani si torni a telecom?
ciao, e grazie...il link va in errore
La prima volta che entri devi ricaricare la pagina, e poi puoi procedere inserendo l'indirizzo (non il numero di telefono).
Mikele74ap
22-11-2013, 21:08
La prima volta che entri devi ricaricare la pagina, e poi puoi procedere inserendo l'indirizzo (non il numero di telefono).
ok capito....
....fatto, ADSL WS, neanche l'ADSL2+.......però cvp, wlr e shdsl sono coperte? che sono??? :-)
ok capito....
....fatto, ADSL WS, neanche l'ADSL2+.......però cvp, wlr e shdsl sono coperte? che sono??? :-)
CVP e WLR mi pare sia il noleggio di traffico dati+voce, ma non ci metterei la mano sul fuoco. La SHDSL è invece una tecnologia simmetrica, ottenuta con più doppini (ognuno dei quali trasporta 2mbps per direzione), e indirizzata alle utenze business (con conseguenti costi).
Potresti comunque postare uno screen della tabella, così da capire meglio?
Mikele74ap
22-11-2013, 22:32
CVP e WLR mi pare sia il noleggio di traffico dati+voce, ma non ci metterei la mano sul fuoco. La SHDSL è invece una tecnologia simmetrica, ottenuta con più doppini (ognuno dei quali trasporta 2mbps per direzione), e indirizzata alle utenze business (con conseguenti costi).
Potresti comunque postare uno screen della tabella, così da capire meglio?
http://img194.imageshack.us/img194/3046/24bh.png (http://img194.imageshack.us/i/24bh.png/)
vespuzio
23-11-2013, 00:11
Mi inserisco nella discussione perché proprio questa sera ho firmato una proposta di abbonamento con fastweb, penso sia la stessa di Mikele74ap ma per partita iva, anche i risultati della copertura sono gli stessi.
Mi fa incazzare che il rappresentante (non so come chiamarlo) mi ha detto che ero in ULL, e che era iva inclusa (non vero per partite iva).
E ora ho anche il dubbio di dover pagare l' attivazione visto che non l' ho fatto online.
Inoltre mi hanno detto che sarei stato richiamato tra 15 giorni per la conferma, ma il diritto di recesso non si esercita entro 10 giorni?
Che dite, se chiamo il callcenter c' è possibilità di annullare? O devo mandare una raccomandata?
Mikele74ap
23-11-2013, 07:48
Mi inserisco nella discussione perché proprio questa sera ho firmato una proposta di abbonamento con fastweb, penso sia la stessa di Mikele74ap ma per partita iva, anche i risultati della copertura sono gli stessi.
Mi fa incazzare che il rappresentante (non so come chiamarlo) mi ha detto che ero in ULL, e che era iva inclusa (non vero per partite iva).
E ora ho anche il dubbio di dover pagare l' attivazione visto che non l' ho fatto online.
Inoltre mi hanno detto che sarei stato richiamato tra 15 giorni per la conferma, ma il diritto di recesso non si esercita entro 10 giorni?
Che dite, se chiamo il callcenter c' è possibilità di annullare? O devo mandare una raccomandata?
In questo caso, la mia cronica indecisione per qualsiasi cosa, ti avrebbe fatto comodo. Agire d'impulso pensando solo al risparmio è sbagliato, e si rischiano i........e; secondo me. se le cose stanno così, ti conviene subito chiamare e recedere entro i 10 giorni con una raccomandata AR
I 10 giorni per il recesso sono previsti dalla normativa che tutela il consumatore...nel caso del professionista non credo proprio che ci siano.
Mikele74ap
23-11-2013, 09:45
I 10 giorni per il recesso sono previsti dalla normativa che tutela il consumatore...nel caso del professionista non credo proprio che ci siano.
scusa chi te lo propone il contratto credo sia indifferente, lal legge tutelerà comunque il consumatore permettendogli il recesso entro i 10 giorni. Che venga dal Sigor Fastweb in persona o da un agente autorizzato a raccogliere contratti per conto di Fastweb, che cambia ai fini della tutela del consumatore?
scusa chi te lo propone il contratto credo sia indifferente, lal legge tutelerà comunque il consumatore permettendogli il recesso entro i 10 giorni. Che venga dal Sigor Fastweb in persona o da un agente autorizzato a raccogliere contratti per conto di Fastweb, che cambia ai fini della tutela del consumatore?
Nel senso che se si è abbonato con la partita IVA, il diritto di recesso non vale.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
scusa chi te lo propone il contratto credo sia indifferente, lal legge tutelerà comunque il consumatore permettendogli il recesso entro i 10 giorni. Che venga dal Sigor Fastweb in persona o da un agente autorizzato a raccogliere contratti per conto di Fastweb, che cambia ai fini della tutela del consumatore?
si riferiva a vespuzio non al commerciale
vespuzio
23-11-2013, 15:25
Ho riparlato con l' intermediario, mi ha assicurato che l'iva è inclusa nel prezzo (come se fossi privato) che non devo far riferimento al sito, perché lui riesce a spuntare condizioni migliori.
Ma vi è mai capitato di fare un contratto con un terzo soggetto di mezzo?
Per quanto riguarda il recesso ho dato un' occhiata in giro e sembra che le ditte non abbiano questo obbligo verso i professionisti, ma che comunque se vogliono, possono esercitarlo (Telecom lo fa mi sembra).
Ho riparlato con l' intermediario, mi ha assicurato che l'iva è inclusa nel prezzo (come se fossi privato) che non devo far riferimento al sito, perché lui riesce a spuntare condizioni migliori.
Ma vi è mai capitato di fare un contratto con un terzo soggetto di mezzo?
Sinceramente se si ha a che fare con grossi soggetti (come in questo caso, trattandosi di un provider di livello nazionale) io ho sempre qualche dubbio quando un commerciale mi dice di riuscire a fare offerte che non sono presenti sul sito.
Per quanto riguarda il recesso ho dato un' occhiata in giro e sembra che le ditte non abbiano questo obbligo verso i professionisti, ma che comunque se vogliono, possono esercitarlo (Telecom lo fa mi sembra).
Sì certo, un termine entro cui esercitare il recesso può essere previsto nel contratto...quello che intendevo dire io è che se il contratto è tra professionista (fastweb) e professionista (te) non puoi beneficiare della normativa prevista per la tutela dei consumatori (che impone per legge la possibilità di recedere entro 10 giorni).
Sinceramente se si ha a che fare con grossi soggetti (come in questo caso, trattandosi di un provider di livello nazionale) io ho sempre qualche dubbio quando un commerciale mi dice di riuscire a fare offerte che non sono presenti sul sito.
quoto, io sarei molto scettico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.