PDA

View Full Version : Google porta la fibra ottica nei paesi in via di sviluppo


Redazione di Hardware Upg
22-11-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-porta-la-fibra-ottica-nei-paesi-in-via-di-sviluppo_49840.html

Google lancia l'iniziativa Project Link, nel tentativo di fornire la banda larga in quei paesi che cercano affannosamente di emergere da situazioni difficili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Domenik73
22-11-2013, 07:41
"Google porta la fibra ottica nei paesi in via di sviluppo"... quindi anche in italia?

fraussantin
22-11-2013, 07:42
anche l'italia è un paese del terzo mondo ..... google aiutaci tu!!!

edit: abbiamo pensato tutti la solita cosa...

gd350turbo
22-11-2013, 07:53
anche l'italia è un paese del terzo mondo ..... goggle aiutaci tu!!!

Nel mondo della banda larga, siamo entrati da tempo nel quarto mondo e stiamo avvicinandoci pericolosamente al quinto !

Se non ci pensa san google, tra qualche anno, come connettività, saremo a pari merito con il deserto del sahara !

Althotas
22-11-2013, 07:55
Ci sono speranze che dopo aver sistemato la capitale dell'UGANDA, vengano a sistemare anche l'Italia? Grazie alle "strategie" adottate da quella banda di politici incompetenti (ma troppo spesso sin troppo furbi) che ci ritroviamo da vent'anni a questa parte, a cominciare dalla genialata di Prodi che "privatizzò" la Telecom senza scorporare la rete dal resto, è evidente che siamo messi peggio di tanti Paesi considerati "del terzo mondo". Ma il popolo bue italiano continua a credere alle panzane che ci raccontano nei TG manipolati dalla politica, e quindi...

recoil
22-11-2013, 08:09
da me sono arrivati quelli di metroweb a portare la fibra in questi giorni, ma non ho capito chi si allaccerà ad essa per portare internet+voce nelle case, se verrà affittata ai vari infostrata, tiscali ecc. o se ci sono società che lavorano solo su fibra

sta di fatto che in casa mia (Milano zona periferica) non sono riusciti a mettere fastweb fibra e ho ripiegato su una ADSL che ha velocità scarsa, ogni tanto vado in tethering con il telefono LTE per la disperazione
se a Milano è così non oso immaginare nel resto del paese :rolleyes:

GIA131
22-11-2013, 08:24
Io che abito sui monti veronesi la fibra nemmeno c'è quindi mi sono dovuto allacciare via wireless ai soliti operatori di terze parti.


Fatto sta che quando si parla di fibra e Italia tutti noi ci viene da piangere :cry:

h4xor 1701
22-11-2013, 08:37
"Google porta la fibra ottica nei paesi in via di sviluppo..."....quindi possiamo sperare che tra i suoi obbiettivi ci sia anche l'italia.....
tristezza, tra un po' anche il "Kampala" sarà più avanti di noi.....
schifo di paese

DaRkNeSs_Fx
22-11-2013, 08:54
io ci spero veramente come provider google..
almeno abbiamo un'altra alternativa..rispetto a questi provider di m***a che abbiamo attualmente.. :(

Althotas
22-11-2013, 09:41
Banda larga: Italia sempre più in basso nelle classifiche mondiali

Nella classifica netindex sulle velocità di download, meglio di noi fanno Papua Nuova Guinea (82esimo), Tajikistan (63esimo), Ruanda (62esimo), Namibia (75esimo) e l’isola di Guam (84esimo). Link: http://www.key4biz.it/News/2013/02/27/Tecnologie/banda_larga_download_netindex_215998.html

Dietro a Papua, isola di Guam.. siamo finiti dietro Paesi quasi sconosciuti (mai sentiti quei posti).


Banda larga, l'Italia resta in coda nella classifica mondiale

(Teleborsa) - Roma, 2 ott - La banda larga non riesce proprio a prender piede in Italia, che non resta solo agli ultimi posti in Europa per penetrazione, ma evidenzia anche un persistente allargamento del gap Nord-Sud. La dicotomia del sistema Italia viene anche replicata se si considera il rapporto fra aree metropolitane e aree rurali.

Nelle aree rurali, infatti, solo il 17% è connesso alla banca larga. E' quanto emerge dalla tavola rotonda "Senza rete non si fa rete", organizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori, Agia e Cittadinanzattiva, dove so sottolinea che "scommettere sull'innovazione e colmare i ritardi sull'Agenda digitale porterebbe vantaggi immediati a imprese e cittadini, liberando risorse per 35 miliardi di euro".

In Italia, dunque, l'accesso alla rete è ancora regno di pochi, mentre si allarga il "digital divide". Secondo l'ultimo rapporto della Commissione ONU, il Paese resta sempre nelle retrovie della classifica mondiale: nel 2012 la percentuale di persone che usavano Internet era del 58%, che corrisponde al 57esimo posto in "graduatoria". Link: http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=669&dt=2013-10-02&src=TLB


Siamo piazzati benissimo anche nella classifica mondiale sulla libertà di stampa, giusto per citarne un'altra a caso. Al 57° posto dietro Paesi come Comores, Sudafrica, Argentina, Moldavia, Uruguai, Lituania, etc.

Questi sono gli eccellenti risultati (solo un banale esempio, tra i tanti) che abbiamo ottenuto grazie all'opera del nostro esercito di Politici strapagati. Tra parlamentari e senatori sono circa 1000. Gli Stati Uniti D'America, tra membri della Camera e del Senato, ne hanno in tutto 535. Un parlamentare italiano ogni 93.000 cittadini italiani contro un parlamentare americano ogni 647.000 cittadini americani. Ovvero il lavoro che in America svolge un solo parlamentare ha bisogno invece di ben 7 parlamentari italiani. Un senatore italiano ogni 187.000 cittadini italiani contro un senatore americano ogni 2.814.000 cittadini americani. Ovvero il lavoro che in America svolge un solo senatore ha bisogno invece di ben 15 senatori italiani. Ma a noi non basta neppure quell'esercito, le ultime mode all'italiana sono state i "consigli dei saggi", giusto per buttare altri soldi dalla finestra per niente.

E ogni giorno continuano a raccontarcela. E ogni giorno 1 italiano su 2 continua a credergli, lo dimostrano i numeri: circa il 50% degli Italiani ammessi al voto, le scorse elezioni ha votato per l'ennesima volta PD e PDL. Il massimo che riescono a fare, è citare ogni tanto il termine "agenda digitale", che manco sanno cosa vuol dire, ma fa effetto. Mi piacerebbe vedere cosa salterebbe fuori se quella giornalista carina delle Iene andasse a porre la domanda a Razzi.

biometallo
22-11-2013, 09:48
Ma con che faccia tosta potete definire l'Italia un paese in via di sviluppo? Assurdo... voglio dire, qui le uniche cose in continuo sviluppo sono il debito pubblico e il tasso di disoccupazione. :doh:

Comunque "La fibra collegherà le reti esistenti locali ai cavi sottomarini che portano la connessione attraverso le varie aree geografiche"
In pratica credo che nelle case arriverà se va bene l'adsl, o forse questa fibra serve più come infrastruttura per le varie reti wireless tipo umts, wimax ecc...

Ork
22-11-2013, 09:49
abbiamo ancora paesini italiani che sognano l'adsl. Figuriamoci la fibra ottica.

meno male che c'è fastweb, mi hanno proposto per l'azienda un bel contratto da 18000 euro l'anno per allacciare la fibra 20/20 con possibilità di arrivare a 100/20......... ah il libero mercato

san80d
22-11-2013, 09:59
edit: abbiamo pensato tutti la solita cosa...

il primo pensiero/battuta e' stato questo :D

Marko#88
22-11-2013, 10:00
abbiamo ancora paesini italiani che sognano l'adsl. Figuriamoci la fibra ottica.

meno male che c'è fastweb, mi hanno proposto per l'azienda un bel contratto da 18000 euro l'anno per allacciare la fibra 20/20 con possibilità di arrivare a 100/20......... ah il libero mercato

Spero ci sia uno zero di troppo...

recoil
22-11-2013, 10:11
Spero ci sia uno zero di troppo...

sì, nella velocità della connessione :asd:

san80d
22-11-2013, 10:20
sì, nella velocità della connessione :asd:

:D

echos20
22-11-2013, 11:27
Banda larga: Italia sempre più in basso nelle classifiche mondiali

Nella classifica netindex sulle velocità di download, meglio di noi fanno Papua Nuova Guinea (82esimo), Tajikistan (63esimo), Ruanda (62esimo), Namibia (75esimo) e l’isola di Guam (84esimo). Link: http://www.key4biz.it/News/2013/02/27/Tecnologie/banda_larga_download_netindex_215998.html

Dietro a Papua, isola di Guam.. siamo finiti dietro Paesi quasi sconosciuti (mai sentiti quei posti).


Banda larga, l'Italia resta in coda nella classifica mondiale

(Teleborsa) - Roma, 2 ott - La banda larga non riesce proprio a prender piede in Italia, che non resta solo agli ultimi posti in Europa per penetrazione, ma evidenzia anche un persistente allargamento del gap Nord-Sud. La dicotomia del sistema Italia viene anche replicata se si considera il rapporto fra aree metropolitane e aree rurali.

Nelle aree rurali, infatti, solo il 17% è connesso alla banca larga. E' quanto emerge dalla tavola rotonda "Senza rete non si fa rete", organizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori, Agia e Cittadinanzattiva, dove so sottolinea che "scommettere sull'innovazione e colmare i ritardi sull'Agenda digitale porterebbe vantaggi immediati a imprese e cittadini, liberando risorse per 35 miliardi di euro".

In Italia, dunque, l'accesso alla rete è ancora regno di pochi, mentre si allarga il "digital divide". Secondo l'ultimo rapporto della Commissione ONU, il Paese resta sempre nelle retrovie della classifica mondiale: nel 2012 la percentuale di persone che usavano Internet era del 58%, che corrisponde al 57esimo posto in "graduatoria". Link: http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=669&dt=2013-10-02&src=TLB


Non vorrei che in quel 17% contassero solamente il numero di abbonamenti all'ADSL perchè allora mi spiace, ma sono dati falsi. Anch'io ho l'ADSL telecom ma con 600 kbps di download credo di far bene a non considerarla ADSL... :muro:


Siamo piazzati benissimo anche nella classifica mondiale sulla libertà di stampa, giusto per citarne un'altra a caso. Al 57° posto dietro Paesi come Comores, Sudafrica, Argentina, Moldavia, Uruguai, Lituania, etc.

Questi sono gli eccellenti risultati (solo un banale esempio, tra i tanti) che abbiamo ottenuto grazie all'opera del nostro esercito di Politici strapagati. Tra parlamentari e senatori sono circa 1000. Gli Stati Uniti D'America, tra membri della Camera e del Senato, ne hanno in tutto 535. Un parlamentare italiano ogni 93.000 cittadini italiani contro un parlamentare americano ogni 647.000 cittadini americani. Ovvero il lavoro che in America svolge un solo parlamentare ha bisogno invece di ben 7 parlamentari italiani. Un senatore italiano ogni 187.000 cittadini italiani contro un senatore americano ogni 2.814.000 cittadini americani. Ovvero il lavoro che in America svolge un solo senatore ha bisogno invece di ben 15 senatori italiani. Ma a noi non basta neppure quell'esercito, le ultime mode all'italiana sono state i "consigli dei saggi", giusto per buttare altri soldi dalla finestra per niente.

E ogni giorno continuano a raccontarcela. E ogni giorno 1 italiano su 2 continua a credergli, lo dimostrano i numeri: circa il 50% degli Italiani ammessi al voto, le scorse elezioni ha votato per l'ennesima volta PD e PDL. Il massimo che riescono a fare, è citare ogni tanto il termine "agenda digitale", che manco sanno cosa vuol dire, ma fa effetto. Mi piacerebbe vedere cosa salterebbe fuori se quella giornalista carina delle Iene andasse a porre la domanda a Razzi.

E chi bisognerebbe votare? Grillo? :D Ma non farmi ridere va la, un altro mangiasoldi che da aria solo alla bocca. Comunque voglio farti notare che siamo in questa situazione di merda (crisi, disoccupazione, internet merdoso) grazie al PDL che ce l'abbiamo sulle spalle da 20 anni, non di certo il PD.

il primo pensiero/battuta e' stato questo :D

E' stata la prima roba che ho pensato appena ho letto il titolo dell'articolo! :D Anche noi siamo in via di sviluppo su quel fronte! E anche su molti altri... :muro:

san80d
22-11-2013, 11:36
E chi bisognerebbe votare? Grillo? :D Ma non farmi ridere va la, un altro mangiasoldi che da aria solo alla bocca. Comunque voglio farti notare che siamo in questa situazione di merda (crisi, disoccupazione, internet merdoso) grazie al PDL che ce l'abbiamo sulle spalle da 20 anni, non di certo il PD.

lasciamo fuori la politica :)

Sandime
22-11-2013, 12:55
lasciamo fuori la politica :)

Come lasciamo fuori la politica? è proprio per la cattiva politica che siamo messi così male.

san80d
22-11-2013, 13:01
Come lasciamo fuori la politica? è proprio per la cattiva politica che siamo messi così male.

si ma non ha nulla a che vedere con il thread, e soprattutto sarebbe foriera di flame che non porterebbero da nessuna parte

marchigiano
22-11-2013, 14:30
Ma con che faccia tosta potete definire l'Italia un paese in via di sviluppo? Assurdo... voglio dire, qui le uniche cose in continuo sviluppo sono il debito pubblico e il tasso di disoccupazione. :doh:

anche questa è buona :asd:

la fibra comunque no... che siete matti? inquina!!!! no-tav no-fibra!!!!! usiamo la natura, bei piccioni viaggiatori, cavalli per i postini, mucche per tirare l'aratro...

mirkonorroz
22-11-2013, 15:07
Ma allora loro niente zanzare?

echos20
22-11-2013, 16:08
anche questa è buona :asd:

la fibra comunque no... che siete matti? inquina!!!! no-tav no-fibra!!!!! usiamo la natura, bei piccioni viaggiatori, cavalli per i postini, mucche per tirare l'aratro...

Cosa centra la fibra con la tav? Non paragonare una roba necessaria (la prima) con uno spreco di soldi e di salute come la seconda...

UnicoPCMaster
22-11-2013, 16:23
anche questa è buona :asd:

la fibra comunque no... che siete matti? inquina!!!! no-tav no-fibra!!!!! usiamo la natura, bei piccioni viaggiatori, cavalli per i postini, mucche per tirare l'aratro...
Beh, una bella linea trainata da un bue non sarebbe male... :asd:

qboy
22-11-2013, 17:20
"Google porta la fibra ottica nei paesi in via di sviluppo"... quindi anche in italia?
TOLTO LE PAROLE DI BOCCA!!!
Io che abito sui monti veronesi la fibra nemmeno c'è quindi mi sono dovuto allacciare via wireless ai soliti operatori di terze parti.
Fatto sta che quando si parla di fibra e Italia tutti noi ci viene da piangere :cry:
e perchè, in quali parti cè? se non in milano centro, roma centro ecc.a 10km dal comune te la sogni la fibra..
per il discorso politica, non è tanto OT visto che chi ci ha ridotti così è proprio la politica, ok non votare il comico, quindi rimaniamo nella merda con gli stessi ladri?
perchè di alternative non cè ne sono vorrei ricordare. è questo il problema dell'italiano medio, perchè rischiare di cambiare? restiamo nella cacca che è meglio vero..

Althotas
22-11-2013, 18:48
per il discorso politica, non è tanto OT visto che chi ci ha ridotti così è proprio la politica, ok non votare il comico, quindi rimaniamo nella merda con gli stessi ladri?
perchè di alternative non cè ne sono vorrei ricordare. è questo il problema dell'italiano medio, perchè rischiare di cambiare? restiamo nella cacca che è meglio vero..
Il problema è che se non si cambia non si resta così (nella cacca), ma si finisce sempre peggio.

Sono ormai più di una decina d'anni che seguo assiduamente tutte le trasmissioni che trattano politica nei vari canali, e sono convinto che con quella gente non andremo da nessuna parte: tante chiacchiere e zero fatti anno dopo anno. Il colpo di grazia, IMO, ci è arrivato poi con il governo Monti, un governo gestito da banchieri e finanzieri, asservito alla troika. Quelli che poi sono ri-saliti dopo di lui, sono sempre quelli di prima, e seguono lo stesso andazzo. Scaldano le poltrone e incassano gli stipendi da favola, mirando a non far cadere il governo affinchè tutti possano raggiungere il diritto al vitalizio (Razzi insegna). Dei cittadini italiani gli frega meno di zero. Stanno finendo di svendere quel poco di buono che è rimasto in questo Paese, facendo gli interessi dei "poteri forti".

Forse non vi è chiaro che, con gli impegni che si sono presi per quello che chiamano "contenimento del debito pubblico", a partire dal prossimo anno ci arriveranno ulteriori mazzate perchè, IMO, il famigerato debito pubblico italiano, qualcuno che non si sa bene chi sia, ha deciso che è ora di farlo rientrare. Detta in parole povere: il debito pubblico è un debito che ricade sulle spalle di tutti i cittadini, quindi i soldi li tireranno fuori dalle nostre tasche. Anzichè aiutare la gente, ti mandano in crisi con balzelli sempre più alti, e poi, quando non hai più soldi manco per vivere (figuriamoci per pagare tutte le tasse che pretendono), ti mandano all'asta i beni che possiedi, a cominciare dagli immobili, e tu ti ritrovi su una strada e a mangiare ad una mensa della Caritas, se sei fortunato, e non hai nemmeno capito il perchè le cose debbano funzionare così.

Il comico ha sicuramente i suoi difetti, ma 1 cosa giusta l'ha sempre detta: bisogna mandarli tutti (TUTTI) a casa, e prima che sia troppo tardi (ormai manca pochissimo alla catastrofe finale, IMO). Sono convinto che se prendessimo un centinaio di persone "normali", serie ed oneste e con capacità nemmeno di livello "superiore", e le mettessimo a governare il Paese al posto di quei 1000 che son là da vent'anni, si riuscirebbero ad ottenere sensibili miglioramenti alla situazione nella quale versa il popolo. Ma cosa volete che ne capiscono, quelli, di come vive la gente normale in Italia, se incassano ogni mese 10 o 15 volte quello che prende una persona normale, sempre ammesso che abbia ancora un posto di lavoro. Ci raccontano solo un sacco di balle da anni, per tenerci buoni.

Scusate lo sfogo, ma sono sempre stato orgoglioso di essere nato in Italia, e quella gente non la reggo davvero più, e non sopporto di vedere il Paese distrutto in questo modo, e con prospettive ancora peggiori per gli anni a divenire.

mirkonorroz
22-11-2013, 18:49
TOLTO LE PAROLE DI BOCCA!!!

e perchè, in quali parti cè? se non in milano centro, roma centro ecc.a 10km dal comune te la sogni la fibra..
per il discorso politica, non è tanto OT visto che chi ci ha ridotti così è proprio la politica, ok non votare il comico, quindi rimaniamo nella merda con gli stessi ladri?
perchè di alternative non cè ne sono vorrei ricordare. è questo il problema dell'italiano medio, perchè rischiare di cambiare? restiamo nella cacca che è meglio vero..

Non so se intendesse veramente fibra o solamente ADSL :confused:
Comunque a Verona vicino al mio quartiere e non solo le fibre ottiche le avevano gia' portate da anni fino dentro nelle case oltre che appena fuori (adesso le stesse torrette penso siano distrutte o obsolete), ma solo quelle e non il servizio completo: almeno dove so io, poi boh? (da me che sono poco distante dal centro ma in mezza collina, nada, ma qui non abbiamo nemmeno le fognature altro che fibra! :rolleyes: )

PS: Comunque l'Italia non e' in via di sviluppo e' in recessione e decadenza.

qboy
22-11-2013, 23:05
Il problema è che se non si cambia non si resta così (nella cacca), ma si finisce sempre peggio.

cut
sai cosa succederà? quando la troika verrà a prendere anche i loro c*li grassi pieni di soldi nostri, non ci sarà più nessuno a ribattere. spero arriveremo come la grecia che prendono forzatamente dai conti correnti sopra i 100k €.
come diceva qualcuno inuna poesia.. poi vennero a prendere me e non c'era più nessuno

san80d
22-11-2013, 23:07
spero arriveremo come la grecia che prendono forzatamente dai conti correnti sopra i 100k €.

diciamo cipro

marchigiano
22-11-2013, 23:40
Cosa centra la fibra con la tav? Non paragonare una roba necessaria (la prima) con uno spreco di soldi e di salute come la seconda...

sgamato il no-qualcosa italiano :sofico:

e se ce n'è uno no-tav, c'è anche quello no-fibra, quello no-wifi, quello no-cellulari, quello no-abbattere-gli-alberi-dentro-i-fiumi-poi-se-esonda-chi-se-ne-frega-io-ho-la-villa-in-collina....

san80d
23-11-2013, 10:13
sgamato il no-qualcosa italiano :sofico:

e se ce n'è uno no-tav, c'è anche quello no-fibra, quello no-wifi, quello no-cellulari, quello no-abbattere-gli-alberi-dentro-i-fiumi-poi-se-esonda-chi-se-ne-frega-io-ho-la-villa-in-collina....

Esatto. Peraltro, giusto a titolo d'esempio, ricordo un politico locale che protestava e organizzava manifestazioni/incontri contro l'alta velocità e adesso quasi tutti i giorni la utilizza per andare al lavoro... ipocrisia saltami addosso :D

echos20
23-11-2013, 10:28
sgamato il no-qualcosa italiano :sofico:

e se ce n'è uno no-tav, c'è anche quello no-fibra, quello no-wifi, quello no-cellulari, quello no-abbattere-gli-alberi-dentro-i-fiumi-poi-se-esonda-chi-se-ne-frega-io-ho-la-villa-in-collina....

No-qualcosa? La tav è una roba inutile e costosa, neanche i francesi la vogliono e mi sembra che treni per andare in Francia ce ne siano lo stesso tanti. :rolleyes: Ma visto che tu sei pro a tutto, dai spiegami i motivi per cui la tav dovrebbe essere utile... Sono proprio curioso :D

franzing
23-11-2013, 10:38
sgamato il no-qualcosa italiano :sofico:

Francamente fra i no-qualcosa per partito preso e i boccaloni che la colpa è dei no-qualcosa-se-no-l'alluvione-al-massimo-bagnava-la-polvere-e-c'avevamo-il-teletrasporto-come-startrek scelgo la terza :asd:

Althotas
23-11-2013, 11:44
La TAV è il tipico esempio che dimostra l'insieme delle caratteristiche negative, cioè il peggio del peggio, di chi ci Governa: un'opera "progettata" secoli fa quando la situazione, in prospettiva, era molto diversa da quella attuale. Nel contempo la situazione è cambiata radicalmente, ma i politici non ne vogliono prendere atto, fanno finta di niente e proseguono per la loro strada ignorando tutto e tutti, inclusi gli studi aggiornati fatti in tempi recenti, e le ripetute proteste dei cittadini che vivono nella bella valle che verrà sconvolta. Solo un dittatore insulso si comporterebbe in quel modo.

Quali che siano i veri motivi che stanno dietro a questo comportamento poco importa: in qualunque caso vi è ampia dimostrazione di arroganza, mancanza di rispetto nei confronti della propria popolazione, e inettitudine di vario genere. Più che sufficiente per meritarsi di essere mandati a casa, possibilmente a lavorare nei campi. Ci sono tonnellate di altre necessità molto più sentite ed urgenti, per le quali bisognerebbe intervenire per migliorare realmente la situazione ormai veramente critica della maggior parte del popolo italiano, ma loro non le vedono e se le vedono se ne fregano. Questo dimostra ampiamente che quella gente non è "idonea" a svolgere il compito per il quale occupa quelle poltrone, e quindi va mandata a casa! Sono più di vent'anni che LORO combinano danni, ed il conto lo fanno pagare a NOI. E, nel mentre, loro sono diventati RICCHI alle nostre spalle, mentre noi siamo ridotti come chi è informato ben sa. Chi sbaglia deve pagare, mentre nel nostro caso non è così, e questa situazione non è più sostenibile già da un pezzo.

Se un Paese è vessato e/o ridotto in miseria, il colpevole N° 1 è sempre chi lo governa/lo ha governato, non vi può essere alcun dubbio in merito.

marchigiano
23-11-2013, 12:44
No-qualcosa? La tav è una roba inutile e costosa, neanche i francesi la vogliono e mi sembra che treni per andare in Francia ce ne siano lo stesso tanti. :rolleyes: Ma visto che tu sei pro a tutto, dai spiegami i motivi per cui la tav dovrebbe essere utile... Sono proprio curioso :D

a me della tav non frega niente, dico so che un paese in cui il primo che si sveglia non gli sta bene qualcosa e blocca tutto è un paese paralizzato, se nessuno ha il minimo pensiero per la comunità ecco il risultato

per te non va bene la tav, per un altro non va bene la fibra. te ti senti più intelligente dell'altro e viceversa. l'unica cosa buona è che almeno nessuno prevarica l'altro...

marchigiano
23-11-2013, 12:45
Se un Paese è vessato e/o ridotto in miseria, il colpevole N° 1 è sempre L'ELETTORE, non vi può essere alcun dubbio in merito.

correggiamo va... non mi sembra di essere in dittatura

Boscagoo
23-11-2013, 12:57
Siamo i prossimi quindi?

Kars
23-11-2013, 13:21
lasciamo fuori la politica :)

il problema invece è proprio politico. Google ha già detto che investirà in italia quando cambieranno le cose qui da noi.
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-10-09/google-pronta-investire-italia-144300.shtml

TheDariodario
23-11-2013, 16:35
io abito a casalecchio di reno (10km da bologna) e la fibra ottica c'è e va alla grande, altro che!! inoltre il comune provvede a fornire gratuitamente il wifi nei principali quartieri della mia modesta cittadina (che vanta comunque 35 000 abitanti... non è proprio uno sputo!)
Semplicemente in italia bisogna investire e il buon governo aiuta! Se comuni più grandi sono guidati da corrotti, mafiosi, berlusconi ecc... è colpa loro che li votano ancora! Basta non farsi rimbambire da politici indagati e corrotti e pagare le tasse e i servizi arrivano!

Agat
23-11-2013, 16:54
io abito a casalecchio di reno (10km da bologna) e la fibra ottica c'è e va alla grande, altro che!!

E, te credo, stai nel CINECA (http://it.wikipedia.org/wiki/CINECA):D

san80d
23-11-2013, 17:24
Se comuni più grandi sono guidati da corrotti, mafiosi, berlusconi ecc... è colpa loro che li votano ancora! Basta non farsi rimbambire da politici indagati e corrotti e pagare le tasse e i servizi arrivano!

quindi la fibra ottica e' il parametro per capire se un sindaco e' corrotto :D

echos20
23-11-2013, 20:46
a me della tav non frega niente, dico so che un paese in cui il primo che si sveglia non gli sta bene qualcosa e blocca tutto è un paese paralizzato, se nessuno ha il minimo pensiero per la comunità ecco il risultato

per te non va bene la tav, per un altro non va bene la fibra. te ti senti più intelligente dell'altro e viceversa. l'unica cosa buona è che almeno nessuno prevarica l'altro...

Se cerchi di bloccare una cosa che possa danneggiare la comunità (come in questo caso la Tav per la salute) allora secondo me fai bene. Ma come potrebbe danneggiare la comunità la fibra ottica? Quello che è contro al progresso che garantisce la fibra di vetro non ci capisce molto :(

san80d
23-11-2013, 22:00
Se cerchi di bloccare una cosa che possa danneggiare la comunità (come in questo caso la Tav per la salute) allora secondo me fai bene.

Ma poi chi lo dice che la tav fa male alla salute? E' una semplice domanda, non e' un'affermazione polemica.

echos20
23-11-2013, 22:53
Ma poi chi lo dice che la tav fa male alla salute? E' una semplice domanda, non e' un'affermazione polemica.

Per fare la galleria stanno scavando in una montagna piena di amianto. Direi che tanto bene non fa alla salute, soprattutto quando tira vento! :stordita:

fraussantin
23-11-2013, 23:29
quindi la fibra ottica e' il parametro per capire se un sindaco e' corrotto :D

allora da me che si viaggia a 640 k cosa sono assassini?

gd350turbo
24-11-2013, 10:03
io abito a casalecchio di reno (10km da bologna) e la fibra ottica c'è e va alla grande, altro che!! inoltre il comune provvede a fornire gratuitamente il wifi nei principali quartieri della mia modesta cittadina (che vanta comunque 35 000 abitanti... non è proprio uno sputo!)
Semplicemente in italia bisogna investire e il buon governo aiuta! Se comuni più grandi sono guidati da corrotti, mafiosi, berlusconi ecc... è colpa loro che li votano ancora! Basta non farsi rimbambire da politici indagati e corrotti e pagare le tasse e i servizi arrivano!

Come già detto, hai il cineca sotto casa, bella forza...

Prova a venire a Bologna città e vedrai la differenza !

san80d
24-11-2013, 10:16
allora da me che si viaggia a 640 k cosa sono assassini?

:D

marchigiano
24-11-2013, 13:21
Per fare la galleria stanno scavando in una montagna piena di amianto. Direi che tanto bene non fa alla salute, soprattutto quando tira vento! :stordita:

allora se questo è lo spirito comunitaro dei segusini (o susini? :asd:) iniziamo a licenziare quelli che vanno a lavorare a torino, perchè ovviamente i torinesi non è che sono scemi che tengono le fabbriche che inquinano per dar da mangiare a quelli di susa che stanno con l'aria pulita... poi gli togliamo l'elettricità e il metano, perchè quelli dove passa il metanodotto non è che si sono respirati le polveri degli scavi per far fare i belli ai segusini... idem quelli che vivono vicino agli elettrodotti e centrali termiche...

vuoi vedere che basterebbe accennare una cosa simile e gli stessi segusini poi farebbero le ronde attorno ai cantieri per DIFENDERLI dai vari rinco-no-tav? :asd:

Eress
24-11-2013, 16:22
allora se questo è lo spirito comunitaro dei segusini (o susini? :asd:) iniziamo a licenziare quelli che vanno a lavorare a torino, perchè ovviamente i torinesi non è che sono scemi che tengono le fabbriche che inquinano per dar da mangiare a quelli di susa che stanno con l'aria pulita... poi gli togliamo l'elettricità e il metano, perchè quelli dove passa il metanodotto non è che si sono respirati le polveri degli scavi per far fare i belli ai segusini... idem quelli che vivono vicino agli elettrodotti e centrali termiche...

vuoi vedere che basterebbe accennare una cosa simile e gli stessi segusini poi farebbero le ronde attorno ai cantieri per DIFENDERLI dai vari rinco-no-tav? :asd:
Sinceramente non si riesce ad afferrare la similitudine tra le due cose. Cosa c'azzeccano servizi utili e importante come gas e elettricità, con un'inutile quanto dannosa devastazione dell'ambiente. Amianto e uranio stanno scavando, per la precisione.
Vai a vedere per esempio quello che è successo in Sardegna in questi giorni e scoprirai cose interessanti, come per esempio la deviazione di un fiume ad Olbia fatta 40 anni fa, ma che oggi s'è ripreso il suo corso naturale, portandosi via tutto quello che c'era situato e stato costruito dentro nel frattempo. Poi vuoi mettere respirare dello smog cittadino con l'amianto, prova a farti una sola respirata di polvere di amianto e poi vediamo se capisci la differenza :asd:

marchigiano
24-11-2013, 17:23
hai ragione strade e ferrovie non servono a niente... poi immagino l'uranio e l'amianto che c'è, roba che parte una scintilla e la montagna innesca una fusione nucleare :asd:

meglio andare in bici... anzi no

http://torino.repubblica.it/cronaca/2012/08/08/news/amianto_nell_aria_si_allarga_l_inchiesta_in_alta_val_susa-40552296/

È sufficiente una competizione di mountain bike per far salire il numero di particelle per litro (l'unità di misurazione universalmente riconosciuta) a livelli potenzialmente pericolosi

vietiamo pure quelle :asd:

Le più recenti misurazioni risalgono al 26 luglio e hanno registrato 4,6 fibre per litro in presenza di una gara ciclistica e 3,9 fibre per litro nelle vicinanze di un cantiere

ingredibbilleeee inguina più le bigi ghe le gallerieeeeeeeee

no-tav trasformatevi tutti in no-bici daiiiiiiiiiiii :asd:

qboy
24-11-2013, 19:07
hai ragione strade e ferrovie non servono a niente... poi immagino l'uranio e l'amianto che c'è, roba che parte una scintilla e la montagna innesca una fusione nucleare :asd:

meglio andare in bici... anzi no

http://torino.repubblica.it/cronaca/2012/08/08/news/amianto_nell_aria_si_allarga_l_inchiesta_in_alta_val_susa-40552296/



vietiamo pure quelle :asd:



ingredibbilleeee inguina più le bigi ghe le gallerieeeeeeeee

no-tav trasformatevi tutti in no-bici daiiiiiiiiiiii :asd:
vabbo continua pure a sostenere la tav e i tuoi carissimi amici piazzati li in alto, intanto il popolo muore di fame. se riesci a deridere su tutto e su tutti s'è già capito come sei. ciau

Eress
24-11-2013, 21:03
hai ragione strade e ferrovie non servono a niente
Questa in particolare proprio a niente, se non agli interessi privati di qualcuno.
Sarai mica uno dei geni all'origine di questa opera maravigliosa? :D :p

qboy
24-11-2013, 21:27
Questa in particolare proprio a niente, se non agli interessi privati di qualcuno.
Sarai mica uno dei geni all'origine di questa opera maravigliosa? :D :p
no no è uno degli amici :asd:

marchigiano
24-11-2013, 23:49
siiiii siamo tutti gorroddiiiiii.... :asd:

echos20
25-11-2013, 00:07
siiiii siamo tutti gorroddiiiiii.... :asd:

E per fortuna che della Tav non te ne frega nulla eh? :sofico: Dai paragoni assurdi che fai per giustificarla mi sa di no... :D

aled1974
26-11-2013, 08:57
sarò cinico forse

ma al di la del ritorno di immagine, che ci guadagna google? Portare avanti un progetto simile comporta degli investimenti ingenti, molto ingenti e non credo che google abbia cambiato assetto societario diventando una onlus :mbe:

"Kampala è una città giovane e in rapida crescita dal punto di vista tecnologico, delle imprese ed anche per la scena del jazz"
IMHO non è proprio la stessa cosa di
"Stiamo preparando per il futuro soluzioni con capacità praticamente illimitate per assicurarci di poter lavorare con i provider locali per costruire una rete migliore in tutto il mondo, in cui l'Africa rappresenta solo l'inizio".
mmh :wtf:

ciao ciao

mirk271
31-05-2014, 22:09
Scusate se riprendo questo post un pò vecchio, ma ho letto che parlavate di Casalecchio e Cineca.

Voglio dire che anch'io sono di Casalecchio e la situazione fibra/adsl non è come quella descritta, ci sono quartieri che vanno ancora a 56 KBit, perchè hanno le linee sotto mux :) e la Telecom non fa niente. Poi ci sono zone come la mia dove c'è sia fibra FTTH di Fastweb (solo dove fu installato il catalyst nel palazzo) e VDSL di Telecom e zone dove c'è solo l'Adsl. Quindi la connettività varia molto da via a via, non scherzo.
Non c'entra niente il Cineca (lasciamo stare quell'azienda, ci ho lavorato.... non dico altro :doh: ), loro la fibra l'hanno da anni, ma la rete è proprietaria del Garr, per le aziende vicine è molto se hanno la Vdsl se arriva