PDA

View Full Version : Black-out meglio formattare?


Tertius
21-11-2013, 23:26
Salve ragazzi,
voglio farvi una domanda... diretta.

In pratica nella scorsa serata, causa non ben precisata continuava a saltare la corrente in tutto il paese... penso probabilmente ci fossero problemi alla centrale o cose del genere...

Io stavo usando il PC e non avendo un gruppo di continuità mi si è spento un sacco di volte. Dovevo per forza salvarmi dei file per lavoro e appena tornava la corrente lo riaccendevo...
in pratica in una sera in 2 ore si sarà spento circa 6-7 volte...
Ovviamente ho fatto un scandisk pianificato all'avvio e non mi sembra ci siano problemi. E il pc funziona correttamente, periferiche e componenti compresi.


Il punto è questo:
siccome ho da pochi giorni formattato e reinstallato windows perchè mi serve un pc Super-pulito e immacolato per il lavoro che andrò a fare mi chiedevo:
Non è che per caso tutti questi continui improvvisi spegnimenti possano aver causato qualche problema nel sistema?
Per cui stavo valutanto da possibilità di formattare tutto e reinstallare windows e relative applicazioni.
Questo perchè preferisco farlo ora piuttosto che cominciare il lavoro (impiegherò circa un anno) e magari avere soprese in seguito....
C'è anche da dire che formattare e reinstallare tutti i programmi che ho ci impiego minimo 2 giorni.

Quindi no so cosa fare...
secondo voi, tutti questi improvvisi spegnimenti "non corretti" possono provocare danni al sistema operativo? Le periferiche non sembrano dar malfunzionamenti (non sono stati sbalzi di tensione, ma semplicemente è saltata la corrente. nulla più.... in pratica 6-7 black out)...
serve una formattazione o perdo tempo per nulla?
grazie...

Khronos
22-11-2013, 00:27
al sistema operativo non arrecano danno (se ti si avvia bene, oggi, di danno non ne ha arrecato).

arrecano danno al pc. sbalzi di tensione continui, l'harddisk ti poteva salutare.

è un portatile o un fisso? se è un portatile, mettici dentro la batteria, che ti fa da UPS aggratis, e diffida di chi ti dice di "toglierla perchè sennò si consuma".

Tertius
22-11-2013, 00:54
Ciao grazie della risposta..
scusa infatti mi sono dimenticato di dire che si tratta di un Fisso.

Comunque, tutte le periferiche sembrano funzionare bene.

Come ho detto non sono stati sbalzi di tensione, ma solamente una serie di blackout, quindi credo che non ci siano rischi che ip si "brucia" in pratica è solamente mancata l'alimentazione.

Riguardo al sistema operativo, chiedevo perchè avevo sentito che spegnere il pc "staccando la spina",e quindi un black out è la medesima cosa per il pc, arrecava danno al file system perchè alcuni file di sistema potrebbero venir corrotti.

Premetto che al momento dei black out avevo solamente scritto un paio di righe con Word e alla fine ci ho solo rimesso il file, poco male, ma riguardo al sistema operativo che si corrompe???

La mia domanda sorge anche per il fatto di come mai allora per spegnere "correttamente" un pc dobbiamo fare start>arresta sistema e non semplicemente "staccare la spina" una volta che abbiamo salvato i file interessati...

Khronos
22-11-2013, 20:31
Ciao grazie della risposta..
scusa infatti mi sono dimenticato di dire che si tratta di un Fisso.

Comunque, tutte le periferiche sembrano funzionare bene.

Come ho detto non sono stati sbalzi di tensione, ma solamente una serie di blackout, quindi credo che non ci siano rischi che ip si "brucia" in pratica è solamente mancata l'alimentazione.
sbalzo di tensione = brusco cambiamento della tensione ai capi di un filo.

tensione efficace, valore italiano: 220V. tensione di picco, più o meno 325V.

il tutto che va su e giù 50 volte al secondo (corrente alternata, wikipedia, cliccami. (http://it.wikipedia.org/wiki/Corrente_alternata#Funzionamento)).

fidati. già la corrente "normalmente" NON arriva stabile, e ci sono dispositivi atti a normalizzarla (raddrizzatori, perchè il tuo pc non va a corrente alternata, ma a continua | condensatori, per impedire piccoli sbalzi e
mancanze di tensione).

spiegazione capibile da più o meno tanta gente. (scusatemi, sono nato elettronico, ma non ci lavoro più dentro da 8 anni quindi la terminologia l'ho buttata)

ma quando gli arriva la BOTTA, è veramente una botta. una mancanza di corrente non arriva "netta". arriva a scatti (che tu non vedi.), e quegli scatti sono fatali per l'hardware.

quindi, fidati. il tuo hardware sta bene, dopo i ripetuti blackout?
ritieniti ancora fortunato, e prendi le dovute precauzioni per evitare i prossimi.

Riguardo al sistema operativo, chiedevo perchè avevo sentito che spegnere il pc "staccando la spina",e quindi un black out è la medesima cosa per il pc, arrecava danno al file system perchè alcuni file di sistema potrebbero venir corrotti.

e secondo te perchè, questo? semplice, può capitare un blackout mentre windows sta scrivendo su un file di sistema. il file si trova mezzo scritto e mezzo no.
o anche un TUO, file, capito? mica solo un file di sistema.

il file "andato a donnine" può essere recuperabile come può essere solo da buttare definitivamente.
e danni del genere (che sono solo di tipo Logico, non Fisico) possono capitare all'intero file system.
Blackout.
riaccendi il pc, e non trova l'intera partizione, è rimasta aperta prima con un handle a metà.
capita.