View Full Version : NVIDIA e Intel aumentano la propria quota di mercato nel settore delle GPU
Redazione di Hardware Upg
21-11-2013, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-intel-aumentano-la-propria-quota-di-mercato-nel-settore-delle-gpu_49837.html
Intel continua a mantenersi in testa alla classifica dei produttori di schede video, forte della GPU integrata nei propri processori. Per NVIDIA e AMD quote simili, con la seconda in vantaggio ma la prima in recupero negli ultimi 3 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
21-11-2013, 11:07
Vedendo la qualità dei giochi usciti per pc recentemente, prevedo un netto calo di vendite di schede video discrete...
Hulk9103
21-11-2013, 11:10
Non trovo alcun senso nel tirare in ballo intel... La gente che compra notebook/desktop da 300 euro non sa neanche cosa sia una scheda video.
dobermann77
21-11-2013, 11:17
Per NVIDIA e AMD quote simili, con la seconda in vantaggio ma la prima in recupero negli ultimi 3 mesi
Ahia AMD in calo anche qui, non va bene.
Serve la potenza di Kaveri immediatamente.
PaulGuru
21-11-2013, 11:20
Vedendo la qualità dei giochi usciti per pc recentemente, prevedo un netto calo di vendite di schede video discrete...
Si perchè a 1080p con le integrate ci gira parecchia roba vero ? :Prrr:
Nemmeno con le APU ci gira poca roba a quelle risoluzioni e di sicuro nessun gioco graficamente degno di nota senza scalare alla grande i dettagli e di sicuro nemmeno lontanamente a 60 fissi.
PaulGuru
21-11-2013, 11:23
Non trovo alcun senso nel tirare in ballo intel... La gente che compra notebook/desktop da 300 euro non sa neanche cosa sia una scheda video.Intel è in cima alle GPU venduta da decenni oramai, molto prima che venissero integrate nelle cpu.
Inoltre anche AMD le vende integrate nelle APU e se è in calo vuol che non vende nè le discrete nè le integrate.
Ahia AMD in calo anche qui, non va bene.
Serve la potenza di Kaveri immediatamente.
E meno male che le console avrebbero cambiato tutto :rolleyes:
Guarda caso a guadagnarci sono sempre le solite due, le uniche che non centrano con le console, a quanto pare cambiano le attività ma i risultati sono sempre gli stessi.
gd350turbo
21-11-2013, 11:26
Si perchè a 1080p con le integrate ci gira parecchia roba vero ? :Prrr:
Nemmeno con le APU ci gira poca roba a quelle risoluzioni e di sicuro nessun gioco graficamente degno di nota senza scalare alla grande i dettagli e di sicuro nemmeno lontanamente a 60 fissi.
E chi dice di usare l'integrata ?
Ma una scheda da 300 euro, se non cè un radicale cambiamento di tendenza, ti basta ed avanza per anni ed anni...
Non calcolare la gente che scrive su questo forum come rappresentativa, ma fai una media su un campione generico , vi sono milioni di persone a cui basta che il gioco parta, manco sanno cosa siano gli fps !
DarKilleR
21-11-2013, 11:49
Qualcosa non mi torna con le percentuali che portate. Ok le anlisi dove vedono nVidia ed Intel salire e AMD scendere e sono dell'ultimo trimestre.
Invece quelle annuali sono ben peggiori!
Intel passa da 60 a 63% (63/60=1.05 quindi +5% su base annua)
AMD passa da 21 a 20.7 (21/20.7=1.0144 quindi perde -1.45% su base annua)
nVidia passa da 18.6 al 16.3% (18.6/16.3=1.141 quindi perde -14.1% su base annua)
Qui quella che ha fatto il botto in modo preoccupante è nVidia! Ed è sintomo del fatto che i PC desktop con soluzioni discrete come li abbiamo conosciuti adesso sono in lento ed inesorabile declino!
Poi cosa che non ho capito nel caso di Intel sono conteggiati tutti i processori con grafica integrata giusto? Questo significa che in giro ci sono molte più schede video che processori...perchè nel campo dei processori Intel ha l'85% di share!
Intel è in cima alle GPU venduta da decenni oramai, molto prima che venissero integrate nelle cpu.
Inoltre anche AMD le vende integrate nelle APU e se è in calo vuol che non vende nè le discrete nè le integrate.
cut
non ne sarei cosi sicuro, amd nelle apu è molto più avanti di intel e se è in calo è solo perchè intel paga (rubentus?)i retailer imho
PaulGuru
21-11-2013, 12:03
non ne sarei cosi sicuro, amd nelle apu è molto più avanti di intel e se è in calo è solo perchè intel paga (rubentus?)i retailer imho
O magari perchè le CPU AMD sono indietro :rolleyes:
Qualcosa non mi torna con le percentuali che portate.Non ti torna perchè mostrano un quadro negativo riguardante AMD ?
E chi dice di usare l'integrata ?
Ma una scheda da 300 euro, se non cè un radicale cambiamento di tendenza, ti basta ed avanza per anni ed anni...
Non calcolare la gente che scrive su questo forum come rappresentativa, ma fai una media su un campione generico , vi sono milioni di persone a cui basta che il gioco parta, manco sanno cosa siano gli fps !Questo è vero ma dovrebbe calare ancora di più per via dell'avvento del mobile che per altri fattori.
Comunque sia sono appena uscite le nuove console e quindi adesso usciranno i giochi pesanti a breve.
AceGranger
21-11-2013, 12:10
Qualcosa non mi torna con le percentuali che portate. Ok le anlisi dove vedono nVidia ed Intel salire e AMD scendere e sono dell'ultimo trimestre.
Invece quelle annuali sono ben peggiori!
Intel passa da 60 a 63% (63/60=1.05 quindi +5% su base annua)
AMD passa da 21 a 20.7 (21/20.7=1.0144 quindi perde -1.45% su base annua)
nVidia passa da 18.6 al 16.3% (18.6/16.3=1.141 quindi perde -14.1% su base annua)
Qui quella che ha fatto il botto in modo preoccupante è nVidia! Ed è sintomo del fatto che i PC desktop con soluzioni discrete come li abbiamo conosciuti adesso sono in lento ed inesorabile declino!
Poi cosa che non ho capito nel caso di Intel sono conteggiati tutti i processori con grafica integrata giusto? Questo significa che in giro ci sono molte più schede video che processori...perchè nel campo dei processori Intel ha l'85% di share!
http://www.tomshw.it/files/2013/11/immagini_contenuti/51019/jpr-q3-2013_t.jpg
CrapaDiLegno
21-11-2013, 12:39
Poi cosa che non ho capito nel caso di Intel sono conteggiati tutti i processori con grafica integrata giusto? Questo significa che in giro ci sono molte più schede video che processori..
Sì, in effetti la "classifica" (che è più una fotografia sfuocata del mercato) è alquanto inutile perché non misura componenti in concorrenza tra loro. Una GPU Intel può esere affiancaa da una nvidia o AMD, e pure con una APU AMD si può montare una discreta nvidia o AMD.
Anche l'indice della percentuale di copertura del mercato è senza senso, dato che il mercato non è omogeneo di anno in anno. Se Intel vendesse un miliardo di CPU con GPU integrata, AMD e nvidia vedrebbbero calare drasticamente la loro percentuale, ma questo non significa che nvidia e AMD potrebbero però in verità vendere molto di più, dato che il mercato di riferimento di chi compra le CPU Intel con GPU integrata non è lo stesso di chi necessita delle schede discrete.
In sostanza si sta prendendo un mercato composto da qualsiasi cosa contenga un transistor adibito alla gestione del video e funzionante insieme ad un processore x86 (tablet inclusi) e ci si fa sopra una serie di pippe che sono poco significative.
Quello che conta è misurare gli andamenti in un mercato unico omogeneo che è spartito da più attori in concorrenza. Allora alla modifica del mercato nel tempo (allargamento/restringimento) si vede chi si comporta meglio.
Con queste misure non ho alcuna informazione utile, anche perché il numero di unità vendute non dice assolutamente nulla sul modo in cui questo risultato è stato ottenuto (mettiamo che Intel abbia regalato qualche milione di GPU come sorpresa nelle patatine, dopo aver aumentato il proprio market share, quali sono i vantaggi di questa mossa per tirare conclusioni positive o negative? E se invece AMD avesse tentato la stessa cosa e il market share fosse comunuqe diminuito?). Non c'è modo di saepre nulla da questi semplici numeri tirati fuori da qualche tabella excel.
riuzasan
21-11-2013, 12:41
Intel è in cima alle GPU venduta da decenni oramai, molto prima che venissero integrate nelle cpu.
Inoltre anche AMD le vende integrate nelle APU e se è in calo vuol che non vende nè le discrete nè le integrate.
E meno male che le console avrebbero cambiato tutto :rolleyes:
Guarda caso a guadagnarci sono sempre le solite due, le uniche che non centrano con le console, a quanto pare cambiano le attività ma i risultati sono sempre gli stessi.
Sti commenti faziosi ...
In questa classifica manca completamente la percentuale delle console.
Ambito in cui AMD nei prossimi 5 anni farà registrare tra Ps4 e XboxOne numeri enormi.
Quindi plz.
marchigiano
21-11-2013, 12:52
c'è da dire che notebook amd se ne vedono pochissimi e a caro prezzo... i vari i3-i5-i7 invece te li tirano dietro, così è facile fare grandi numeri
Hulk9103
21-11-2013, 13:05
Intel è in cima alle GPU venduta da decenni oramai, molto prima che venissero integrate nelle cpu.
Inoltre anche AMD le vende integrate nelle APU e se è in calo vuol che non vende nè le discrete nè le integrate.
Bhe mi sembra anche normale che amd in questo periodo venda di meno per 2 semplicissimi motivi:
1) Sono uscite le nuove vga e c'è chi come sta aspettando le versione custom per procedere all'acquisto, quindi ancora qualche settimana forse un mese ci vorrà;
2) A febbraio escono le nuove APU quindi chi ora è intenzionato a farsi un pc con apu probabilmente aspetterà l'uscita delle nuove apu.
Non mi sembra difficile da capire e soprattutto non trovo nemmeno il senso di fare polemica e/o propaganda ANTI-AMD. In questo momento amd (come da diverso tempo ormai) è super conveniente per rapporto prestazioni/prezzo sia nel settore gpu che soprattutto nel settore cpu, se poi i fanboy non aprono gli occhi sono affaracci loro ma questa è la realtà oggettiva dei fatti.
Io mi porrei un'altra domanda ma capisco che è difficile porsi domande quando si viene pagati per fare propaganda anti-qualcosa :sofico:
CrapaDiLegno
21-11-2013, 13:20
Bhe mi sembra anche normale che amd in questo periodo venda di meno per 2 semplicissimi motivi:
1) Sono uscite le nuove vga e c'è chi come sta aspettando le versione custom per procedere all'acquisto, quindi ancora qualche settimana forse un mese ci vorrà;
2) A febbraio escono le nuove APU quindi chi ora è intenzionato a farsi un pc con apu probabilmente aspetterà l'uscita delle nuove apu.
Non è che voglia fare propaganda anti qualcuno o qualcosa, ma i tuoi due punti sono completmente sensa senso in questo contesto:
1) le misurazioni sono per il terzo trimestre, dove non c'era alcuna 290(x) in vista, tantomeno si sapeva che sarebbero state rilasciate con quella sottospecie di dissipatore
2) Chi compra una APU non è certo uno che sta lì a fare le pulci a quel che compra (le APU le trovi nei PC dei supermercati), per cui che debba uscire la nuova versione super mega figa proprio non gli interessa e probabilmente neanche lo sa.
In conclusione, è sempre tempo di lancio di nuove versioni di qualcosa, è inutile giustificare le mancate vendite per qualcosa che deve uscire. Funziona solo per i mercati invasi da ultrafanboy che aspetttano quel nuovo dispositivo particolare e solo quello (non faccio nomi ;)).
Per gli altri mercati dove la gente compra quello che più (pensa) le convenga, non funziona questo ragionamento.
Anceh perché uno normalente compra quando ha bisogno, altrimenti non compra (in un mondo normale, si intende).
Sarebbe come imputare la diminuzione di vendita dei PC all'attesa dell'arrivo delle DDR4 o dei nuovi chip a 14nm, o del PCI-e 4.0 o delle DirectX 12 o dell'arrivo delle TV 4K o dell'abbassamento dei costi degli SSD a quello dei dischi meccanici o all'arrivo di Window 9... insomma, se si vuole ci si può inventare 100 motivi per giustificare qualcosa. Anche se poi in realtà non è per nulla vero.
marchigiano
21-11-2013, 13:24
Bhe mi sembra anche normale che amd in questo periodo venda di meno per 2 semplicissimi motivi:
1) Sono uscite le nuove vga e c'è chi come sta aspettando le versione custom per procedere all'acquisto, quindi ancora qualche settimana forse un mese ci vorrà;
2) A febbraio escono le nuove APU quindi chi ora è intenzionato a farsi un pc con apu probabilmente aspetterà l'uscita delle nuove apu.
i numeri di gpu non li farà certo con le R9 e R8, magari fatturato si ma qui stiamo discutendo di numeri di gpu
i pc con apu idem non fanno grandi numeri e i notebook sono sempre pochi... speriamo allora in un'invasione di notebook, questo si che potrebbe fare i numeri (oltre alle console ovvio)
O magari perchè le CPU AMD sono indietro :rolleyes:
cut.
:muro: infatti parlavo di apu non cpu normali :rolleyes: ommioddio:read: :read:
AceGranger
21-11-2013, 14:42
:muro: infatti parlavo di apu non cpu normali :rolleyes: ommioddio:read: :read:
- la parte CPU è sempre quella...
- a molti non frega una fava di fare qualche fps in piu nei giochini, il grosso dei notebook e PC entry lvl va in mano a gente a cui NON interessata giocare, e senza giocare non vedrai MAI la differenza con la VGA, ma la vedresti sempre con la CPU.
- le APU in campo mobile consumano troppo, che sia colpa del processo produttivo poco importa, non vanno bene comunque, e negli ultrabook/tablet hanno un TDP inguardabile e difatti non le usa nessuno perchè non valgono nulla.
con Kaveri ed il nuovo processo produttivo si spera che cambino le cose.
dati da prendere con le molle..
intel vende piu gpu integrate, ma quante in realtà bvengono davvero usate?
io ho un i5 haswell con grafica integrata che non userò mai.. ma cmq ricado nell'acquirente di gpu intel :muro:
PaulGuru
21-11-2013, 23:04
- la parte CPU è sempre quella...
- a molti non frega una fava di fare qualche fps in piu nei giochini, il grosso dei notebook e PC entry lvl va in mano a gente a cui NON interessata giocare, e senza giocare non vedrai MAI la differenza con la VGA, ma la vedresti sempre con la CPU.
- le APU in campo mobile consumano troppo, che sia colpa del processo produttivo poco importa, non vanno bene comunque, e negli ultrabook/tablet hanno un TDP inguardabile e difatti non le usa nessuno perchè non valgono nulla.
con Kaveri ed il nuovo processo produttivo si spera che cambino le cose.
appunto
PaulGuru
22-11-2013, 08:55
Le GPU integrate sono giuntate come moduli quindi non vengono prodotte come un unico circuito assieme agli altri cores.
Quindi sì le GPU integrate sono contate, così come sono contate quelle di Intel e parlando di GPU in generale sono comprese sia xbox che ps.
Le GPU integrate sono giuntate come moduli quindi non vengono prodotte come un unico circuito assieme agli altri cores.
Quindi sì le GPU integrate sono contate, così come sono contate quelle di Intel e parlando di GPU in generale sono comprese sia xbox che ps.
Mi sa che hai frainteso!
Non sono contate perché i dati sono precedenti al lancio delle attuali console!
Un'eventuale report analogo tra X mesi dovrebbe contare anche i dati di vendita delle console.
PaulGuru
22-11-2013, 09:33
Mi sa che hai frainteso!
Non sono contate perché i dati sono precedenti al lancio delle attuali console!
Un'eventuale report analogo tra X mesi dovrebbe contare anche i dati di vendita delle console.Ah questo non lo sò, non sono sicuro nemmeno sia una statistica basata con gli ultimi dati. ;)
...Poi cosa che non ho capito nel caso di Intel sono conteggiati tutti i processori con grafica integrata giusto? Questo significa che in giro ci sono molte più schede video che processori...perchè nel campo dei processori Intel ha l'85% di share!
dati da prendere con le molle..
intel vende piu gpu integrate, ma quante in realtà bvengono davvero usate?
io ho un i5 haswell con grafica integrata che non userò mai.. ma cmq ricado nell'acquirente di gpu intel :muro:
Ma infatti!!!
Più che di percentuali fra GPU, sarebbe da parlare di unità vendute per PC.
Considerando 1 processore= 1 PC, se si vendono 100 PC = 100 CPU con 100 iGPU integrate, e poi si acquistano 30 schede grafiche discrete, non è che poi si calcola 100 + 30 = totale delle GPU e da queste 100/130 = 76,9% di iGPU e 30/130 = 23,1% di discrete, ma sarà più semplicemente 30/100 = 30% di discrete vendute e presenti su 100 PC.
Sarebbe a dire che non il 23%, ma il 30% di acquirenti di PC poi ha provveduto ad acquistare una SV discreta.
Voglio sperare che questo passaggio sia stato considerato!
Ma infatti!!!
Più che di percentuali fra GPU, sarebbe da parlare di unità vendute per PC.
Considerando 1 processore= 1 PC, se si vendono 100 PC = 100 CPU con 100 iGPU integrate, e poi si acquistano 30 schede grafiche discrete, non è che poi si calcola 100 + 30 = totale delle GPU e da queste 100/130 = 76,9% di iGPU e 30/130 = 23,1% di discrete, ma sarà più semplicemente 30/100 = 30% di discrete vendute e presenti su 100 PC.
Sarebbe a dire che non il 23%, ma il 30% di acquirenti di PC poi ha provveduto ad acquistare una SV discreta.
Voglio sperare che questo passaggio sia stato considerato!
no perchè è anche un pò impossibile per loro, già a monte dei dati sono inaffidabili, perchè non tutti quelli che hanno schede video discrete sono disponibili in quel momento e dipende anche dove li hanno effettuati i dait. insomma io la prenderei un po con le pinze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.