PDA

View Full Version : AOL annuncia la chiusura di Winamp, dopo 15 anni di onorata carriera


Redazione di Hardware Upg
21-11-2013, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/aol-annuncia-la-chiusura-di-winamp-dopo-15-anni-di-onorata-carriera_49829.html

Nonostante Winamp abbia perso in popolarità, alla fine degli anni '90 era considerato il lettore multimediale per antonomasia. AOL ha annunciato la sua chiusura, entro la fine dell'anno, di uno dei più famosi lettori multimediali della storia informatica

Click sul link per visualizzare la notizia.

sgru
21-11-2013, 09:16
Peccato..ricordo i primi mp audio del progetto "Prometeo" (sigle dei cartoni animati) che per trasportarli e farli ascoltare agli amici (increduli, per loro era futuro essendo abituati con i mid o al massimo ai mod) distribuivo su più floppy, ascoltati con Winamp.

:cry:

Hal2001
21-11-2013, 09:20
Winamp, it really whips the llama's ass!

Si chiude un'epoca.

theJanitor
21-11-2013, 09:20
i primi mp3 ascoltati con winamp su un 486DX2 usando una versione del programma che permetteva di selezionare la qualità in maniera che anche quel macinino riuscisse a fare la decodifica :cry: :cry: :cry:
correva l'anno 97

dobermann77
21-11-2013, 09:33
Avevo fatto un programmino per catalogare mp3 che si interfacciava con la winamp API.

Che nostalgia :cry:

recoil
21-11-2013, 09:34
ottimo player, finché ho avuto windows ho usato solo quello :)

maxmax80
21-11-2013, 09:39
io lo uso ancora adesso.
foobar non riesco a farmelo piacere..

mi spiace tanto, :cry: secondo me è ancora il player più immediato di tutti.
spero che qualche azienda lo rilevi e lo faccia tornare agli antichi splendori!

quelarion
21-11-2013, 09:45
Mai ho sentito la necessità di un altro player :( dovrò gelosamente custodire l'installer, almeno finché non troverò un sostituto all'altezza

gd350turbo
21-11-2013, 09:52
Mai ho sentito la necessità di un altro player :( dovrò gelosamente custodire l'installer, almeno finché non troverò un sostituto all'altezza

Idem...

Uno dei progetti / prodotti informatici meglio riusciti da quando è stato inventato il computer !

wal7er
21-11-2013, 10:03
ottimo player, finché ho avuto windows ho usato solo quello :)

... e poi Amarok tutta la vita! :)

weaponX
21-11-2013, 10:05
Peccato...sono triste :( ...l'ho sempre usato come lettor epredefinito per la musica con wasapi.
Purtroppo l'avevo lasciato da poco per foobar perché mi dava problemi con Win 8.

fgpx78
21-11-2013, 10:13
La morte del lettore multimediale più pesante del mondo, dopo iTunes, non è che mi renda particolarmente triste.

Per ascoltare musica, e bene, ci sono lettori da pochi Kb con funzionalità pure migliori. XM Play, giusto per citarne uno

Kouta
21-11-2013, 10:15
per me l'ultimo winamp è stato il 2.8.1 (credo) e poi i successivi aggiornamenti fino a 2.9.1. lo usavo più che altro per le varie personalizzazioni (sopratutto skin) e per il fatto che fosse leggero e stabile (oltre che semplice da usare).

mi ricordo ancora che avevo un orso che ballava a ritmo di musica e a dicembre si vestiva da babbo natale e nevicava lol.

calabar
21-11-2013, 10:16
Io l'ho abbandonato tempo fa quando l'hanno fatto diventare obeso.
L'ho sostituito con AIMP che oltre ad essere molto leggero e personalizzabile, aveva alcune caratteristiche che desideravo e che su Winamp non hanno mai implementato.
Peccato comunque, un pezzo di storia che se ne va.

bancodeipugni
21-11-2013, 10:22
e mo ??? :mc: :doh:

beh io continuero' a usarlo, almeno finchè sarà possibile farlo girare

zanardi84
21-11-2013, 10:23
MP3 voleva dire Winamp, altro che storie! Interfaccia semplicissima, ma ricca, una libreria musicale potentissima che non ho più trovato in altri lettori, una leggerezza del programma super. Rigorosa skin originale, come da foto dell'atricolo. E poi alla grande con le radio: absolute 80s giorno e notte, d'estate e d'inverno.
Itunes e WMP in confronto sembravano, sembrano, anzi, sono, pachidermi gambizzati.

bancodeipugni
21-11-2013, 10:29
confido sul fatto che qualcun altro ne prenda le redini e porti avanti lo sviluppo: magari rendessero riusabile il codice con dll e api

portano avanti tanta mmerda di software per niente che varrebbe la pena portare avanti anche questo

franzing
21-11-2013, 10:39
RIP
Lacrimuccia, anche se l'ho abbandonato da tempo

stetteo
21-11-2013, 10:41
Ho scaricato l'installer e me lo tengo stretto, lo uso da quando ho il computer e continuerò.
Sarebbe bello se a questo punto lo facessero diventare Open Source.

TheInvoker
21-11-2013, 10:56
Anche io lo uso ancora adesso...mai avuto altro player per la musica (provati si ma tenuti mai).
Lo trovo comodissimo,soprattutto perchè diventa una barra che si nasconde automaticamente che io tengo sul bordo superiore dello schermo.

demon77
21-11-2013, 11:22
io lo ho sempre usato per la sua semplicità e leggerezza, è comodo e immediato come una autoradio.

djfix13
21-11-2013, 11:37
il primo MOD player della storia! che ricordi!

Slater91
21-11-2013, 11:39
È un pezzo di storia informatica quella che se ne va oggi, di cui si disconoscono attualmente le motivazioni
Diamo una ripassatina all'italiano: http://www.treccani.it/vocabolario/disconoscere/
Va bene una svista, ma qui ci spingiamo nel campo dell'ignoranza e dell'incompetenza.

Varg87
21-11-2013, 12:19
Se cercate un'alternativa vi consiglio foobar. Una volta configurato a vostro piacimento e con WASAPI, è imbattibile. è pure leggero.

Londo83
21-11-2013, 12:34
Provate AIMP3 veramente ben fatto,soprattutto l'editing dei TAG!

ezio
21-11-2013, 13:33
In passato l'ho usato per più anni, poi sono passato a foobar perchè leggero, personalizzabile sotto ogni aspetto, e stabile anche in presenza di una libreria molto vasta da gestire.

La frase d'apertura chi se la scorda però :ave:

calabar
21-11-2013, 13:48
Per me è una questione di interfaccia.

AIMP è simile a quella dei vecchi winamp (poi vabbè, con le skin la cambi come preferisci), la ricerca diretta in playlist e si "riavvolge" in una piccola barra con i comandi principali.
Io lo vedo come il vero erede di quello che in passato era Winamp.

In molti casi uso la versione 2 anziché la versione 3, per il mi utilizzo sono identiche ma la versione 2 utilizza molta meno memoria.

Akeela
21-11-2013, 13:53
Sapevo che un giorno o l'altro questi bast..di di AOL avrebbero tolto la spina a Winamp. Adesso, per tutti quelli che vogliono continuare ad usare Winamp, tenete d'occhio il sito di uno degli sviluppatori (http://nunzioweb.com/daz/index.html), che in un post sul forum ufficiale diceva che farebbe di tutto per tenere lo sviluppo attivo.

marco_iol
21-11-2013, 14:28
Alla fine degli anni 90 MP3 e Winamp era un binomio indissolubile.
Oggi effettivamente è un po' obsoleto, considerando che esistono media player in grado di gestire meglio le nostre collezioni - personalmente uso Songbird.
Oggi lo uso ancora (raramente) solo per abitudine.

Nino Grasso
21-11-2013, 14:37
Diamo una ripassatina all'italiano: http://www.treccani.it/vocabolario/disconoscere/
Va bene una svista, ma qui ci spingiamo nel campo dell'ignoranza e dell'incompetenza.

Corretto.

Computerman
21-11-2013, 15:36
Sono queste notizie che mi fanno sentire vecchio...povero winamp :(

Ares17
21-11-2013, 15:57
edit

calabar
21-11-2013, 16:17
@Ares17
Beh dai, il vocabolario dice che si tratta di significato arcaico, oggi il termine usato in quel modo è assolutamente cacofonico.
Piuttosto un bel "grazie" al redattore per essere intervenuto ed aver corretto, questa è la strada giusta! :)

Marcotto73
21-11-2013, 16:34
ragazzi per favore AIUTATEMI!!!!!! qualcuno gentilmente mi suggerisce un sostituto DEGNO di winamp???? l'ho sempre uato dai primi del 99 sul PC e mai cambiato e c'è l'ho anche su tablet android, quando ho letto la notizia non ci volevo credere... :cry: :cry:

ah dimenticavo..... ovviamente free e che posso sentire radio in streaming su PC!!!;)

JackZR
21-11-2013, 16:45
Ma renderlo Open no?

Ares17
21-11-2013, 17:47
@Ares17
Beh dai, il vocabolario dice che si tratta di significato arcaico, oggi il termine usato in quel modo è assolutamente cacofonico.
Piuttosto un bel "grazie" al redattore per essere intervenuto ed aver corretto, questa è la strada giusta! :)
edit

Varg87
21-11-2013, 18:03
inuppugnabili

Ehm, a proposito...inoppugnabile. :ciapet:

Per me è una questione di interfaccia.

AIMP è simile a quella dei vecchi winamp (poi vabbè, con le skin la cambi come preferisci), la ricerca diretta in playlist e si "riavvolge" in una piccola barra con i comandi principali.
Io lo vedo come il vero erede di quello che in passato era Winamp.

In molti casi uso la versione 2 anziché la versione 3, per il mi utilizzo sono identiche ma la versione 2 utilizza molta meno memoria.

L'interfaccia di foobar te la sistemi come vuoi. L'interfaccia default non piace nemmeno a me.

calabar
21-11-2013, 18:15
@Ares17
Su questo non posso che concordare con te, i toni non erano sicuramente dei più educati e prima di partire in quarta sarebbe meglio approfondire un po' (ma del resto oramai c'è un po' di esasperazione, ci vorrà qualche tempo per recuperawre il clima disteso), la risposta invece lo è stata e i miei complimenti erano anche per questo.

@Varg87
Non è solo una questione di aspetto, ma anche di funzionalità.
Foobar l'ho usato poco (del resto avendo AIMP non aveva senso sbattersi più di tanto), ma non sono riuscito ad ottenere quel che volevo.

Varg87
21-11-2013, 18:22
Io non mi ci sono ancora messo a smanettarci sopra, ho preso la skin qui sul forum (postata da nickdc sul thread di foobar) e per me è il top.
Basta farsi un giro su deviantart per trovarne per tutti i gusti, basta solo aver un po' di tempo da perdere.
Anch'io usavo Winamp una volta ma per gestire una libreria vasta non è il massimo.
http://thumbnails108.imagebam.com/29029/d493e2290284373.jpg (http://www.imagebam.com/image/d493e2290284373)

Tra l'altro resto dell'idea che qualitativamente parlando (a livello di suono) sia una spanna sopra a tutti.

PS Che genere di funzionalità? Ci sono diversi plugin che ti permettono di fare diverse cose.

Ares17
21-11-2013, 18:33
Ehm, a proposito...inoppugnabile. :ciapet:



Grazie per avermi fatto notare l'orrore di battitura :O

calabar
21-11-2013, 18:38
@Varg87
Mi sa che abbiamo esigenze diverse.
A me non serve gestire la mia collezione, a me serve un player molto compatto che mi faccia creare, gestire e usare facilmente le mie playlist e che mi dia accesso veloce alle funzionalità che uso di solito (gestione della riproduzione, cerca immediato nella playlist, selezione di brani nella playlist per usarne un sottoinsieme, copia dei file direttamente dalla playlist, ecc...).
AIMP fa tutto questo (e altro) molto bene, è leggero, posso usarlo in modalità portable ed è molto personalizzabile.

Sulla qualità del suono non mi pronuncio, non ho l'orecchio tanto fino.
Della buona qualità di foobar comunque ne ho sempre sentito parlare, e mi hanno parlato bene anche della qualità di riproduzione di Winamp.

Marcotto73
21-11-2013, 19:59
@Varg87
Mi sa che abbiamo esigenze diverse.
A me non serve gestire la mia collezione, a me serve un player molto compatto che mi faccia creare, gestire e usare facilmente le mie playlist e che mi dia accesso veloce alle funzionalità che uso di solito (gestione della riproduzione, cerca immediato nella playlist, selezione di brani nella playlist per usarne un sottoinsieme, copia dei file direttamente dalla playlist, ecc...).
AIMP fa tutto questo (e altro) molto bene, è leggero, posso usarlo in modalità portable ed è molto personalizzabile.

Sulla qualità del suono non mi pronuncio, non ho l'orecchio tanto fino.
Della buona qualità di foobar comunque ne ho sempre sentito parlare, e mi hanno parlato bene anche della qualità di riproduzione di Winamp.

:kiss: grazie era quello che volevo!!!!:p

chichino84
22-11-2013, 09:23
16 anni di uso quasi giornaliero, 35 plugin (tra ufficiali e non) in utilizzo, 3 skin da alternare di tanto in tanto...io non ce la faccio proprio ad abbandonarlo :(
mi aggiungo al commiato e grazie per le alternative proposte ma credo che la ricerca di un sostituto sarà cmq luuuunga

Ditan
22-11-2013, 09:52
Scaricato ora l'installer (sia la versione full come dice qualcuno "obesa" sia la versione light) e messi nel mio spazio dropbox.

Non mi piace scaricare gli installer da altre fonti in quanto non potrei controllare l'MD5 se risulta modificato.

Mi spiace che venga mandato in pensione come già accaduto ad altri software storici (vedi msn messenger) anche sa da tempo mi ero convertito a vlc.

Winamp ai tempi di windows 98 per me era un software d'obbligo come winzip o reg cleaner. Mi ricordo lo usavo sia per ascoltare musica che per le registrazioni fatte col microfono con amici. Per non parlare delle 100naia di temi che mi piaceva inserire.

Diabolik183
22-11-2013, 10:30
Anche se abbandonato da tempo, ADDIO WINAMP! Correva l'anno 1997, compresa una prolunga telefonica di 5 metri. R.I.P.

Slater91
22-11-2013, 10:48
Corretto.

Ti ringrazio. Forse sono stato un po' rude, ma non è la prima volta che vedo errori o sviste di questo genere. Un po' più di attenzione non guasterebbe.
Affezionato lettore di HWUpgrade da più di un lustro.

Varg87
22-11-2013, 12:06
http://www.avmagazine.it/news/mobile/winamp-e-shoutcast-microsoft-interessata_8676.html

A quanto pare però non lo svilupperà più ma utilizzerà solo Shoutcast.

Red Wizard
22-11-2013, 15:34
Opporc... !
Quante ore passate a ricrearmi gli id3tag grazie a Winamp, e quanti "mesi" di musica ascoltati grazie a lui !
Ora, fra lavoro, casa, moglie&figli, il tempo per ascoltare musica non è più quello di un tempo, ma sicuramente conserverò gelosamente l'installer sul mio hd esterno

maxmax80
22-11-2013, 16:30
http://www.avmagazine.it/news/mobile/winamp-e-shoutcast-microsoft-interessata_8676.html

A quanto pare però non lo svilupperà più ma utilizzerà solo Shoutcast.

con il plug-in del Wasapi sotto Windows 7 la qualità era praticamente la stessa di foobar.
con W8 ci sono dei problemi però..
io spero proprio che continui il supporto
quindi per me questa è una bella mossa, se serve a salvare anche il player a cui sono affezionato

Varg87
22-11-2013, 18:24
Rispetto a Winamp non so, non utilizzandolo da anni, ma la differenza tra Foobar e Mediamonkey, che utilizzo soltanto per taggare le cover visto che mi ci trovo meglio, è netta per quanto mi riguarda.
Sul secondo il suono risulta più ovattato e più sporco.

Atanor
22-11-2013, 19:08
Io lo uso ancora oggi, versione 2.91 su Seven x64. Ho controllato la data dell'installer, che custodisco gelosamente insieme alla skin "Expensive Hi-Fi": ha preso posto sul mio hard disk il giorno 2/3/2004! :D

ninjakstyle
22-11-2013, 22:47
Da che ricordo per la musica (playlist o ascolto da catalogo) ho usato sempre ed unicamente winamp ad eccezzione delle singole canzoni che a volte lanciavo singolarmente a cui preferivo media player. Il cross over è eccezzionale e non ha nulla a che fare con quello di altri software, inoltre grazie a questo scorrere le canzioni è un piacere perchè non ci sono tagli bruschi. Le combinazioni di tasti sono qualcosa di geniale e non dover usare il mouse per cambiare canzone, o portare in primo piano il player è sempre stato comodissimo senza contare i tanti plugin tra cui i DSP che l'hanno reso unico.

Lo utilizzo quindi sempre per ascoltare musica in modalità casuale dal catalogo multimediale e al momento lo trovo insostituibile, purtroppo pecca per i video dove sono costretto ad utilizzare windows media player perchè è rimasto il migliore per le esecuzioni singole di file e per la qualità di riproduzione in abbinato ai codec shark007.

Spero che l'acquisti Microsoft e ne faccia un mix esplosivo :D !

Mir1
23-11-2013, 00:10
quanti ricordi con winamp sigh continuerei ad usarlo se non avessi scoperto Kmplayer con il quale potevi fare tutto anche guardare le anteprime dei avi o altro ancora non terminati come download, pero pure quello mi sono dovuto fermare a una vecchia versione perché era diventato troppo pesante

alex04
23-11-2013, 07:47
Scaricata l'ultima versione, giusto per ricordo.
mp3 + modem 56K + winamp = un'epoca che sembra già preistoria.

Winamp abbandonato da anni, prima per AIMP2 e poi per foobar.

Cristiano®
24-11-2013, 10:07
Prima era tutto semplice, facevi una cosa e soldi a palate ma ora tocca tutti chiudere sia big e piccoli, strano il fatto che gente ancora lo usava e scaricava boh!
winamp usato solo i primi anni poi è rimasto limitato a vita.
A me non dispiace pero' mi rendo conto quando oggi la vita sia impossibile fare soldi se non averne già.

ziozetti
25-11-2013, 08:59
Sono ancora scioccato da Winamp 3: era il Crysis del 2002... :asd:

Hal2001
25-11-2013, 09:20
Sono ancora scioccato da Winamp 3: era il Crysis del 2002... :asd:

Dai, hanno realizzato la versione 5 (che era la 2 che tutti amavamo più le feature del mattone 3) dopo le lamentele di noi utenti. Quando ancora ascoltavano il parere dell'utente.. :asd:

ziozetti
25-11-2013, 09:28
Dai, hanno realizzato la versione 5 (che era la 2 che tutti amavamo più le feature del mattone 3) dopo le lamentele di noi utenti. Quando ancora ascoltavano il parere dell'utente.. :asd:
Si, è vero, devono essere crashati i server di Winamp per le tante (giustissime!) lamentele arrivate.

PS: d'altra parte gli mp3 per Winamp erano... il core business... :D

Boscagoo
26-11-2013, 10:49
Play in Peace! :(

stetteo
26-11-2013, 21:52
Chi vuole può firmare una petizione su
savewinamp.com

Paky
30-11-2013, 15:46
peccato , come per molti qui mi accompagna da oltre un decennio :(

con Winamp + il DSP soundsolution e una scheda audio da 192Khz ci ho trasmesso in stereo FM , la cosiddetta radio "pirata"

che ricordi