View Full Version : MediaTek lancia ufficialmente sul mercato MT6592: il processore ad otto core reali
Redazione di Hardware Upg
21-11-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mediatek-lancia-ufficialmente-sul-mercato-mt6592-il-processore-ad-otto-core-reali_49821.html
Attraverso un comunicato stampa, MediaTek ha annunciato il nuovo processore che farà uso di otto core simultaneamente, il tanto discusso MT6592
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sa che il link all'immagine è errato... :stordita:
Pier de Notrix
21-11-2013, 09:21
Mi sa che il link all'immagine è errato... :stordita:
Quello giusto è
http://www.hwupgrade.it/immagini/Mediatek_octa2.jpg
domthewizard
21-11-2013, 09:40
io ho provato un paio di mediatek quad e devo dire che a livello di cpu, per quello che costano, sono davvero ottime. eppure non mi spiego perchè nessun grosso produttore (tipo samsung) non li adotta nei propri smartphone di fascia medio-bassa, costringendo gli utenti che non possono permettersi un galaxy sX a delle vere e proprie ciofeche :mc:
quando leggo di queste fantomatiche tecnologie true-motion, clear motion ecc mi vengono sempre i brividi. Sopratutto questa da 24p/60i a 60p :doh:
gd350turbo
21-11-2013, 10:45
Il mio mediatek 6589T, fornisce prestazioni di un pelo inferiori al S3, con un costo di circa la metà !
pabloski
21-11-2013, 11:43
io ho provato un paio di mediatek quad e devo dire che a livello di cpu, per quello che costano, sono davvero ottime. eppure non mi spiego perchè nessun grosso produttore (tipo samsung) non li adotta nei propri smartphone di fascia medio-bassa, costringendo gli utenti che non possono permettersi un galaxy sX a delle vere e proprie ciofeche :mc:
Un misto di questioni commerciali e sindrome NIH. Ricordo che Samsung è essa stessa produttrice di SoC ARM ( gli Exynos ).
Fatto sta che ( per esperienza diretta ) tra Mediatek, Rockchip e compagnia, stanno sfornando SoC dal potenziale incredibile. Nei minipc cinesi questi chip sono la norma, e tali minipc si sono dimostrati decisamente ottimi.
Speriamo che, a breve, escano dai confini cinesi e si diffondano in tutto il mondo.
domthewizard
21-11-2013, 11:46
però gli exynos li montano solo sugli smartphone di fascia alta, che non hanno niente a che vedere coi vari smartphone sotto i 200/250€
io aspetto i dodeca-core :sofico:
marchigiano
21-11-2013, 12:56
ma non sono meglio 4 core krait che 8 A7?
ma non sono meglio 4 core krait che 8 A7?
Probabilmente pure 2 krait sono meglio di 8Core A7...
Però sai.. 8 Core scritto grosso sul volnatino fa più figura!
marchigiano
21-11-2013, 13:28
no dai addirittura solo 2? :D
poi leggevo pure gli A15 sono delle bestie...
ma non si diceva che i software sono ancora single core su smartphone? cavolo ci fai con 8 core lenti?
no dai addirittura solo 2? :D
poi leggevo pure gli A15 sono delle bestie...
ma non si diceva che i software sono ancora single core su smartphone? cavolo ci fai con 8 core lenti?
I Krait sono A15, o quanto meno sono una modifica di quell'architettura.
La mia era una esagerazione, non saprei dire se un dual Krait sia migliore di un Octa A7, a seconda del clock potrebbero benissimo esserci situazion in cui è migliore.
Per il SW, puoi avere 8 processi single thread che girano su 8 core diversi, una manna per i produttori, possono far girare più bloatware contemporaneamente!
moddingpark
21-11-2013, 21:50
I Krait sono A15, o quanto meno sono una modifica di quell'architettura.
La mia era una esagerazione, non saprei dire se un dual Krait sia migliore di un Octa A7, a seconda del clock potrebbero benissimo esserci situazion in cui è migliore.
Per il SW, puoi avere 8 processi single thread che girano su 8 core diversi, una manna per i produttori, possono far girare più bloatware contemporaneamente!
Io possiedo uno smartphone Sony con un Qualcomm Snapdragon Krait MSM8960A dual-core da 1,5 GHz, e recentemente ho acquistato un tablet Asus con un Mediatek MT8125 quad-core da 1,2 GHz; entrambi hanno una risoluzione HD (1280x800) hanno Android Jelly Bean (4.1.2 il primo, 4.2.2 il secondo).
Non ho eseguito benchmark sintetici quindi non conosco la reale differenza di prestazioni, trovo che entrambi svolgano a dovere il loro lavoro, ma ho l'impressione che lo smartphone sia più fluido del tablet nello scorrimento dei menu e delle pagine web su Chrome o del pdf su Adobe Reader;
stesso discorso vale per le applicazioni che richiedono un po' di potenza grafica.
rockroll
22-11-2013, 01:31
Ben vengano cineserie di questo livello, sicuramente con prestazioni da fascia alta e prezzi da fasci bassa.
Ma sono "plasticacce cinesi". E allora?
Faccio notare a chi ha la puzza sotto il naso e li chiama "cineserie" che i tutto i processori e tutta le tecnologia attuale è Cinese o al massimo Coreana ben poco è prodotto, ormai, in Giappone o in Occidente magari assemblato sì, ma prodotto? Impossibile :p
Così la stessa identica fabbrica che produce per MTK nello stesso tempo in un'altra stanza sta producendo per Samsumg, in un altra per Apple, in un'altra per Sony, ...
In ogni caso la bestiola sembra interessante non tanto per gli Smartphone (dei quali confesso non mi è mai fregato una mazza: un cellulare con la batteria che dura un giorno non ha senso!), ma appunto i Mini PC Android, questa CPU potrebbe permettere di fare un Mediacenter niente male... anche se, personalmente, Clear Motion lo disabiliterei subito! L'unico modo per vedere decentemente un film a 24P... è di lasciarlo inalterato; al limite ci pensa il TV a renderlo più fluido preferisco MotionFlow "a naso" che Clear Motion se proprio devo far smanazzare il filmato! (E lo so il chip che Sony usa per il MotionFlow è fatto nella stessa identica fabbrica Cinese, ma il firmware è scritto da o per Sony :p ).
però gli exynos li montano solo sugli smartphone di fascia alta, che non hanno niente a che vedere coi vari smartphone sotto i 200/250€
.............esatto, non hanno niente a che vedere nel senso che non ti scuciono di tasca 500 Eurozzi per avere praticamente le stesse prestazioni di uno da 250......;)
Se poi tu intenda come "fascia alta" i vari Xiaomi Mi3, Oppo,Meizu,Umi sì, questi sono di fascia alta "Cinese" che con una spesa di 350-400 hanno prestazioni superiori ai marchi "Big" da 600 - 700 Euri però più che l'Exynos ( a parte qualche Meizu...) montano Snapdragon.....:D
io dove lavoro, ho un collega che da 2 anni ha un Jiayu G3 e non lo cambierebbe con un Galaxy S3 neanche se glie ne regalassero uno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.