View Full Version : Consiglio per passaggio a windows 7
Attualmente sul pc utilizzo ancora windows xp, ma visto che presto microsoft abbandonerà il supporto a questo sistema operativo pensavo di passare a windows 7.
Ora i miei dubbi:
1 -il mio pc ha la seguente configurazione Athlon II 240, 2gb ram, hdd da 320gb, scheda video radeon 5450. Riuscirò ad usare W7 senza troppi rallentamenti o devo rivedere la configurazione del pc?
2 -nella marea di versioni di windows 7 qual'è quella per fare un installazione completa partendo da hdd pulito?
3 -non ho capito se la versione oem che vendono può essere acquistata assieme ad un pc completo o basta acquistarla assieme ad un hdd o scheda video come in passato?
1) Fagli un test con Windows 7 UpgradeAdvisor.
2) vanno bene tutte, ma la Home Premium è la soluzione migliore.
3) La oem puoi prenderla da sola senza HW. Anche se poi resta legata all'HW su cui la installerai.
Qui puoi trovare copie di W7
http://www.monclick.it/vendita_sistemi-operativi_Microsoft
Quindi posso scegliere la versione oem e fare l'installazione da zero?
Quale versione scegliere la 32bit o la 64bit, visto che costano uguale?
giovanni69
21-11-2013, 10:30
Quindi posso scegliere la versione oem e fare l'installazione da zero?
Quale versione scegliere la 32bit o la 64bit, visto che costano uguale?
Se non pensi di andare oltre i 2 Gb stai sui 32 bit. Questo evita l'esecuzione del WOW (windows on windows) che emula sotto 64 bit i programmi a 32 bit.
Ma dipende anche se per qualche particolare ragione vuoi usare i 64 bit. Con i 32 bit , al limite se espanderai a 4 gb di RAM ne vedrai 3 circa.. come accade su XP. Se invece vuoi portarti una licenza Win7 non OEM su altro PC un giorno, allora passa a 64 bit per sicurezza.
Ho dato un occhiata al link indicato da Eress, windows 7 viene venduto solo in versione oem, quindi non potrei usarlo su un altro pc...
In windows 7 e necessaria la connessione internet per attivare il sistema operativo oppure non c'è più quest'obbligo?
tallines
21-11-2013, 14:29
Ciao, per attivare Windows 7 ci sono più modi ;) >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/activate-windows-7-on-this-computer
Per quanto riguarda windows 7 si trova solo con la versione oem, almeno stando al motore di ricerca prezzi che ho usato...
Ho notato che la differenza di prezzo fra windows 7 oem ed windows 8 oem è di pochi euro secondo voi su un pc vecchio come il mio quale dei 2 gira più fluido?
tallines
21-11-2013, 16:59
Se scrivi windows 7 Retail nella barra delle ricerche esempio di Google, qualcosa esce .
Secondo me meglio che installi W 7 .
Hai fatto girare Windows 7 Upgrade Advisor come suggerito da Eress ? >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor
Vuoi sapere se girerà W 8 sul tuo pc ? >
http://www.mrinformatica.eu/computer/guide-e-tutorial/computer/come-verificare-se-il-tuo-computer-e-compatibile-con-windows-8
Il dubbio mi è venuto proprio perchè facendo girare upgrade advisor sembrerebbe che entrambi i sistemi possano girare sul mio pc al massimo con windows 8 mi basterebbe mettere altri 2 gb di ram.
Ho comunque il dubbio che la configurazione minima indicata da microsoft implichi un pc che fa girare i programmi in modo lento e alla fine molto stressante, il bello di windows xp che ho adesso è che il sitema operativo gira stabile e veloce...
Windows 7 home retail non lo trovo neanche con google hai per caso il nome di qualche negozio che lo vende...
Blue_screen_of_death
21-11-2013, 17:34
A parte la RAM non dovresti avere grossi problemi.
tallines
21-11-2013, 19:29
Il dubbio mi è venuto proprio perchè facendo girare upgrade advisor sembrerebbe che entrambi i sistemi possano girare sul mio pc al massimo con windows 8 mi basterebbe mettere altri 2 gb di ram.
Ho comunque il dubbio che la configurazione minima indicata da microsoft implichi un pc che fa girare i programmi in modo lento e alla fine molto stressante, il bello di windows xp che ho adesso è che il sitema operativo gira stabile e veloce...
Si basta che aumenti la ram per W 8 .
IWindows 7 home retail non lo trovo neanche con google hai per caso il nome di qualche negozio che lo vende...
Per Windows Home 7 Dvd Retail facendo una ricerca escono siti come kelkoo, Amazon, ebay, non ci sono moltissime offerte però qualcosa c'è in versione Dvd Retail per W 7 Home .
Volendo potresti provare a cercare una versione maggiore (la Professional o la Ultimate) tra quelle disponibili, magari aumenta la disponibilità .
Se tu provassi ad andare da colore che vendono e anche riparano computer, dai famosi tecnici, qualcosa trovi .
Chiaramente in misura minore rispetto a X tempo fa e più passa il tempo e più è difficile reperire copie Retail di W 7 in tutte le sue versioni .
Si trovano ancora molte copie OEM, le retail stanno mano a mano scomparendo.
Per quanto riguarda le copie oem come funziona la cosa: si attiva su di un unico pc e se un domani cambiassi configurazione a quell'unico pc dovrei ricomprare una nuova copia di windows 7?
Se cambi componenti come scheda madre o cpu in teoria perderesti la licenza, nel caso si dovrebbe contattare il supporto M$.
Quindi mi conviene la versione full da 180 € che ho trovato
Certo con la retail sei a posto per sempre.
giovanni69
17-04-2014, 18:08
Ci sono dei servizi particolari che la versione Ultimate di Windows 7 carica in più rispetto alla Professional?
In altre parole la differenza di RAM utilizzata tra Pro e Ultimate esiste? :rolleyes:
tallines
17-04-2014, 18:36
Queste sono le differenze tra le varie versioni di W7 e quindi anche tra W7 Professional e Ultimate
http://www.geekissimo.com/2009/02/11/windows-7-maggiori-differenze-varie-edizioni/
Per quanto riguarda i servizi credo che siano gli stessi, qualcosa in più per la versione Ultimate come da link postato .
Per quanto riguarda la ram bastano 2 Gb per W7 qualsiasi sia la versione a 32 bit .
Al limite avranno bisogno di più ram le versioni di W7 a 64 bit .
Se c'è una differenza tra le due versioni di W7, per quanto riguarda il consumo di ram credo sia minimale .
aled1974
18-04-2014, 08:36
quoto e considerando che i servizi in più della ultimate per lo più vanno attivati manualmente, di fatto ai fini pratici come consumo di ram sono la stessa cosa :mano:
il più è trovarle delle ultimate non-oem oggi come oggi :cry:
ciao ciao
giovanni69
18-04-2014, 09:19
Grazie per le risposte.
Interessante il discorso RAM che non cambia tra Pro e Ultimate e che eventualmente al differenza dei servizi avviene a livello manuale.
A livello di spazio occupato su hard disk, in media quale è la differenza tra XP Pro e Windows 7? Il rapporto è tra 3 Gb e 15 Gb? :confused:
tallines
18-04-2014, 12:14
quoto e considerando che i servizi in più della ultimate per lo più vanno attivati manualmente, di fatto ai fini pratici come consumo di ram sono la stessa cosa
Giusto questi servizi tra l' altro devono essere attivati .
Hai fatto bene a puntualizzarlo :mano:
il più è trovarle delle ultimate non-oem oggi come oggi
Sembra come se la Microsoft volesse vendere solo versioni OEM.....;)
@ giovanni69
Intendi quanto spazio occupano i due SO ?
Praticamente come detto da te .
Perchè questa domanda ? Non hai abbastanza spazio sull' hd ;) ?
giovanni69
10-05-2014, 07:34
Grazie per la puntualizzazione.
Sì, era un problema di spazio perchè avevo bisogno di effettuare un'installazione di test di Win 7 in una partizione limitata a 15 Gb. In effetti al termine della procedura mi sono trovato con 2 Gb liberi.
Tutto questo ovviamente prima di ri-estendere la partizione di un HD da 500 Gb che in quel momento era quasi pieno.
tallines
10-05-2014, 12:28
Grazie per la puntualizzazione.
Sì, era un problema di spazio perchè avevo bisogno di effettuare un'installazione di test di Win 7 in una partizione limitata a 15 Gb. In effetti al termine della procedura mi sono trovato con 2 Gb liberi. .
Ahh ok, infatti ho immaginato che non ne avevi molto a disposizione .
Tutto questo ovviamente prima di ri-estendere la partizione di un HD da 500 Gb che in quel momento era quasi pieno.
Con 500 Gb stai più comodo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.