PDA

View Full Version : Compatibilità programmi fra varie distro


Mr_Gizzy
21-11-2013, 06:43
Salve a tutti, ho riesumato un vecchio IBM con un pentium da 1,5 Ghz, 256 mtb RAM, 64 mtb vga e 60 GB HD. Volevo montargli Linux perché XP ci va lento, e per avere un pc scattante nonostante l'età e la poca RAM avevo dato un'occhiata alle varie distro "leggere", e quella che preferisco è Puppy Linux. Il mio obiettivo è di avere un terminale decente per un po' di navigazione web, modifica di documenti e qualche emulatore. Ci sono vari programmi scritti per Puppy o mi devo orientare su distro più "blasonate", magari ubuntu-based?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bio.hazard
21-11-2013, 08:50
Ci sono vari programmi scritti per Puppy o mi devo orientare su distro più "blasonate", magari ubuntu-based?


se non dovessero esserci disponibili i binari, puoi sempre compilarti i sorgenti, così oltretutto avresti i programmi ottimizzati per la tua macchina.
;)

Mr_Gizzy
21-11-2013, 09:13
se non dovessero esserci disponibili i binari, puoi sempre compilarti i sorgenti, così oltretutto avresti i programmi ottimizzati per la tua macchina.
;)

Non per smontarti, ma presupponi conoscenze tecniche che al momento non ho :P


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bio.hazard
21-11-2013, 18:11
ti assicuro che è più semplice farlo che spiegarlo.
:D

Mr_Gizzy
21-11-2013, 21:22
ti assicuro che è più semplice farlo che spiegarlo.
:D

Non ne dubito, ma mi mancano proprio le basi della programmazione... Se invece non è necessaria manco una conoscenza approfondita, una guida, se la trovi al volo, mi sarebbe molto utile :D


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bio.hazard
22-11-2013, 06:33
qualche link a caso:

http://guide.pianetatech.it/software/linux-os/come-compilare-un-programma-da-sorgenti-con-ubuntu.html
http://www.linuxguide.it/linux/amministrazione_sistema/sviluppo/211_Compilare-i-sorgenti.html
http://www.badpenguin.org/press/infomedia/compilare.php

questa è una cosa molto più "formale", in quanto è una dispensa universitaria:

http://edu.let.unicas.it/lgei/lgei9902/lgei9902_05.html

Mr_Gizzy
22-11-2013, 18:51
qualche link a caso:

http://guide.pianetatech.it/software/linux-os/come-compilare-un-programma-da-sorgenti-con-ubuntu.html
http://www.linuxguide.it/linux/amministrazione_sistema/sviluppo/211_Compilare-i-sorgenti.html
http://www.badpenguin.org/press/infomedia/compilare.php

questa è una cosa molto più "formale", in quanto è una dispensa universitaria:

http://edu.let.unicas.it/lgei/lgei9902/lgei9902_05.html


Grazie mille, penso che mi saranno molto utili :D
P.S.: su internet ho comunque trovato un applicativo particolare che si trova in Puppy dalla 4.3.1 in poi che gli permette di far funzionare i .deb, quindi, per chi avesse il mio stesso dubbio, Puppy risulta compatibile con Ubuntu e Debian