View Full Version : Consigli su provider internet: cosa posso fare???
Sasuke87
20-11-2013, 18:53
Ciao a tutti!
Abito in una piccola zona del Trentino Alto Adige (Lago di Cavedine), zona purtroppo poco raggiunta dai servizi internet e sono da anni cliente Telecom per quanto riguarda telefono e ADSL (adesso ho come piano tariffario Alice 7MB).
Vi dico subito che il mio problema è la distanza dalla centrale Telecom, in quanto con una 7 MB, in download raggiungo massimo i 250-270 kb/s.
Oltre al problema della distanza, quando c'è un temporale (che mi ha già fulminato 2 router), molto spesso rimango senza servizio internet per 1 giorno, in quanto alla centralina Telecom succede sempre un casino. Innumerevoli sono state le chiamate al 187, con visite del tecnico, reset in centrale, cambi di profilo ADSl, ecc, ma MAI sono stati risolti i problemi :mad:
Vi posto le statistiche della mia connessione, prese dalla pagina del router:
http://imageshack.com/a/img854/5169/rf1y.png
Nella mia zona sono anche raggiunto dal servizio Eolo Wireless di NGI.
Chattando con un operatore sul loro sito, ho chiesto quali siano i problemi della loro linea wireless, e questo mi ha risposto che in giornate con brutto tempo (nebbia, pioggia, ecc) la connessione potrebbe risentirne, magari non funzionando proprio!
Quindi mi ritroverei al punto di partenza, e con quel tanto, mi conviene tenermi la mia lentissima e inaffidabile ADSL Telecom.
Sono in una situazione alquanto scomoda, in quanto non sò proprio quale provider scegliere, visto che se anche mi decidessi a provare Eolo, devo disdire il contratto Telecom, pagare l'attivazione di Eolo e se mi trovo male, ri-pagare di nuovo l'attivazione Telecom, ecc.
Se solo il comune si decidesse a costruire una centralina nelle vicinanze (visto che non sono l'unico ad avere problemi di linea e visto che la zona si sta popolando) gran parte di questi problemi finalmente si risolverebbero!
Cosa posso fare?
dj_andrea
20-11-2013, 23:37
Ciao a tutti!
Abito in una piccola zona del Trentino Alto Adige (Lago di Cavedine), zona purtroppo poco raggiunta dai servizi internet e sono da anni cliente Telecom per quanto riguarda telefono e ADSL (adesso ho come piano tariffario Alice 7MB).
Vi dico subito che il mio problema è la distanza dalla centrale Telecom, in quanto con una 7 MB, in download raggiungo massimo i 250-270 kb/s.
Oltre al problema della distanza, quando c'è un temporale (che mi ha già fulminato 2 router), molto spesso rimango senza servizio internet per 1 giorno, in quanto alla centralina Telecom succede sempre un casino. Innumerevoli sono state le chiamate al 187, con visite del tecnico, reset in centrale, cambi di profilo ADSl, ecc, ma MAI sono stati risolti i problemi :mad:
Vi posto le statistiche della mia connessione, prese dalla pagina del router:
http://imageshack.com/a/img854/5169/rf1y.png
Nella mia zona sono anche raggiunto dal servizio Eolo Wireless di NGI.
Chattando con un operatore sul loro sito, ho chiesto quali siano i problemi della loro linea wireless, e questo mi ha risposto che in giornate con brutto tempo (nebbia, pioggia, ecc) la connessione potrebbe risentirne, magari non funzionando proprio!
Quindi mi ritroverei al punto di partenza, e con quel tanto, mi conviene tenermi la mia lentissima e inaffidabile ADSL Telecom.
Sono in una situazione alquanto scomoda, in quanto non sò proprio quale provider scegliere, visto che se anche mi decidessi a provare Eolo, devo disdire il contratto Telecom, pagare l'attivazione di Eolo e se mi trovo male, ri-pagare di nuovo l'attivazione Telecom, ecc.
Se solo il comune si decidesse a costruire una centralina nelle vicinanze (visto che non sono l'unico ad avere problemi di linea e visto che la zona si sta popolando) gran parte di questi problemi finalmente si risolverebbero!
Cosa posso fare?
beh se la centrale ha ethernet puoi richiedere la 10 mega cosi ti agganciano nella dslam ethernet che di solito è prestante e non ha problemi di banda! e poi tornare alla 7 mega , cosi rimani su dslam ethernet ;) cmq non c'è molto da fare .. l'unica cosa chiederei un profilo 9DB non ti dico 6 perchè sei troppo distante
Sasuke87
21-11-2013, 12:35
Come posso fare una cosa del genere? Chiamando il 187? Non ho mai sentito di profili 10 MB, i tagli sono Alice 7 MB e Alice 20 MB.
E ovviamente io non sono coperto dalla 20 MB.
Come posso fare una cosa del genere? Chiamando il 187? Non ho mai sentito di profili 10 MB, i tagli sono Alice 7 MB e Alice 20 MB.
E ovviamente io non sono coperto dalla 20 MB.
Esiste sia l'offerta a 10 che a 20 mega.
La prima è la SuperInternet, che costa 4€ (in più) al mese, mentre la seconda è la SuperInternet Plus, costa 5€ al mese, e te la attivano solo se non sei troppo distante dalla centrale (ovvero non più di 1,5km, circa). Entrambe si possono attivare solo su rete Eth.
In ogni caso, non so quanto ti possa convenire a passare alla 10/20 mega, perché guadagneresti solo in upload (che potrebbe aumentare all'incirca fino a 6-700kbit/s), mentre il download rimarrebbe sempre quello, e sicuramente non aumenterebbe l'affidabilità.
Secondo me, se non lo hai già fatto, ti conviene dare una controllata all'impianto, ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), casomai si riuscisse a guadagnare qualcosa, e guardare quanto disti effettivamente dalla centrale, (ad esempio inserendo il tuo numero su http://coperturaadsl.it/), per capire se l'attenuazione è compatibile con la distanza.
Sasuke87
21-11-2013, 14:33
Esiste sia l'offerta a 10 che a 20 mega.
La prima è la SuperInternet, che costa 4€ (in più) al mese, mentre la seconda è la SuperInternet Plus, costa 5€ al mese, e te la attivano solo se non sei troppo distante dalla centrale (ovvero non più di 1,5km, circa). Entrambe si possono attivare solo su rete Eth.
In ogni caso, non so quanto ti possa convenire a passare alla 10/20 mega, perché guadagneresti solo in upload (che potrebbe aumentare all'incirca fino a 6-700kbit/s), mentre il download rimarrebbe sempre quello, e sicuramente non aumenterebbe l'affidabilità.
Secondo me, se non lo hai già fatto, ti conviene dare una controllata all'impianto, ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), casomai si riuscisse a guadagnare qualcosa, e guardare quanto disti effettivamente dalla centrale, (ad esempio inserendo il tuo numero su http://coperturaadsl.it/), per capire se l'attenuazione è compatibile con la distanza.
Certo che quei controlli dovrebbe farli il tecnico! Io non mi fido molto ad aprire e collegare fili, anche seguendo una guida... Non vorrei fare danni!
Comunque vi allego la schermata della "Copertura Internet ADSL".
http://imageshack.com/a/img132/5428/d3mz.png
Certo che quei controlli dovrebbe farli il tecnico! Io non mi fido molto ad aprire e collegare fili, anche seguendo una guida... Non vorrei fare danni![/IMG]
Il doppino che entra in casa è di competenza Telecom solo fino alla prima presa, dopo la quale ne sei te il responsabile.
Mi pare anche che se il tecnico dovesse intervenire sull'impianto di casa, e non trovare alcun problema, ti potrebbero anche venir addebitati i costi, appunto perché non è più di sua competenza.
In ogni caso, potresti guardare quanto disti, di strada, dalla centrale a cui sei collegato?
Sasuke87
21-11-2013, 15:48
Il doppino che entra in casa è di competenza Telecom solo fino alla prima presa, dopo la quale ne sei te il responsabile.
Mi pare anche che se il tecnico dovesse intervenire sull'impianto di casa, e non trovare alcun problema, ti potrebbero anche venir addebitati i costi, appunto perché non è più di sua competenza.
In ogni caso, potresti guardare quanto disti, di strada, dalla centrale a cui sei collegato?
Beh, allora il fusibile di protezione della guida che mi hai linkato (la scatolina bianca marchiata SIP) è competenza del tecnico, ma li non ha MAI guardato.
Vabbè, comunque la distanza con la centrale, calcolata su Tuttocittà (Google Maps non è arrivato nelle vie del paesino ^^) è di 7,14 km.
dj_andrea
21-11-2013, 17:58
prova ad attivare la 10 mega per 1 mese gratis cosi ti mettono in ethernet ;) e chiedi il profilo a 9db ... , dopo se non vuoi pagare 4 euro in + lo levi e ti lasciano in ethernet quasi sicuro ;) e anche dopo con profilo 9db
dj_andrea
21-11-2013, 18:09
Guardavo eolo .. e hai copertura di ben 2 bs se sei di Cavedine , ovviamente la migliore è BTS di Paganella che ha tutte e 3 le tecnologie .. io mi farei cmq attivare la wave che è la migliore!
psycho_lod
22-11-2013, 12:04
Guardavo eolo .. e hai copertura di ben 2 bs se sei di Cavedine , ovviamente la migliore è BTS di Paganella che ha tutte e 3 le tecnologie .. io mi farei cmq attivare la wave che è la migliore!
Sei coperto in wave, vai con Eolo! Avrai 10 mega abbastanza costanti.
Certo succederà qualche giorno di disservizio, mettilo in preventivo.
Ma in wave penso sia l'unica tecnologia wireless veramente valida.
Sasuke87
22-11-2013, 12:28
Guardavo eolo .. e hai copertura di ben 2 bs se sei di Cavedine , ovviamente la migliore è BTS di Paganella che ha tutte e 3 le tecnologie .. io mi farei cmq attivare la wave che è la migliore!
Non abito a Cavedine, ma al Lago di Cavedine che è sotto.
Infatto sono coperto solo da 1 BTS, cioè quello di Margone.
Potrei provare ad attivare "Superinternet" per 1 mese, visto che è gratis allora...;)
La attivo dal sito di Telecom Italia?
Sasuke87
23-11-2013, 13:51
up
La attivo dal sito di Telecom Italia?
puoi anche attivarla dal sito, ma io forse ti consiglio di farlo dal 187
Sasuke87
05-12-2013, 15:48
puoi anche attivarla dal sito, ma io forse ti consiglio di farlo dal 187
Ho chiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che nella mia zona, essendoci solo la copertura a 7MB, l'opzione "Superinternet" non cambierebbe nulla e quindi non l'ha attivata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.