View Full Version : Google al lavoro sul supporto RAW per Android 4.4 KitKat
Redazione di Hardware Upg
20-11-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/google-al-lavoro-sul-supporto-raw-per-android-44-kitkat_49811.html
Doveva arrivare su Android 4.4 KitKat assieme al nuovo editor di immagini non distruttivo, ma non ha raggiunto la stabilità sufficiente: Google è al lavoro per introdurre il supporto RAW nel suo sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' vero e resta vero che avere il raw su uno smartphone è come avere le mappature variabili e il cambio sequenziale su una panda..
Ma paradossalmente può pure avere il lato positivo:
ci sono smartphone che oggi arrivano alle assurde risoluzioni di 20mpx.. con il suddetto raw posso facilmente immaginare app apposite che partendo dal file raw da 20mpx lo usano per un buon oversampling come fa il Lumia 1020 o lo usa per altre migliorie.
Oppure posso metterlo da parte per poi smanettarci su pc..
E' brutto da dire ma purtroppo la reflex non è sempre con me.. e un sacco di volte l'unica cosa che ho a disposizione per fare la foto è appunto lo smartphone.. :(
devil_mcry
20-11-2013, 11:51
E' vero e resta vero che avere il raw su uno smartphone è come avere le mappature variabili e il cambio sequenziale su una panda..
Ma paradossalmente può pure avere il lato positivo:
ci sono smartphone che oggi arrivano alle assurde risoluzioni di 20mpx.. con il suddetto raw posso facilmente immaginare app apposite che partendo dal file raw da 20mpx lo usano per un buon oversampling come fa il Lumia 1020 o lo usa per altre migliorie.
Oppure posso metterlo da parte per poi smanettarci su pc..
E' brutto da dire ma purtroppo la reflex non è sempre con me.. e un sacco di volte l'unica cosa che ho a disposizione per fare la foto è appunto lo smartphone.. :(
SI ma non paragoniamo il sensore del 1020 con quelli degli altri smarphone, anche se essi sono da 20mpx
basterebbe salvare le jpeg a 0 compressione
Rubberick
20-11-2013, 12:07
basterebbe salvare le jpeg a 0 compressione
qualcosa mi dice che non hai mai maneggiato un file raw eh? .D
speriamo facciano tutto in DNG e non un altro ennesimo proprietario.. :)
devil_mcry
20-11-2013, 12:27
qualcosa mi dice che non hai mai maneggiato un file raw eh? .D
speriamo facciano tutto in DNG e non un altro ennesimo proprietario.. :)
su un cellulare? :doh:
Rubberick
20-11-2013, 12:40
su un cellulare? :doh:
io mi riferisco al fatto di poterli salvare i file in raw...
l'edit sul cell ci puo' stare benissimo per situazioni di ritocco come contrasto e altro... o per variare di brutto l'esposizione e leggere qualche scritta fotografata in lontananza, una targa, qualcosa che sicuramente non potresti fare con un jpg
che male non ci sta, non essendo una reflex e sapendo come funzionano uno schifo gli esposimetri delle compattine/cellulari si potrebbero recuperare alcune foto che altrimenti sarebbero solo da buttare (non parlo di alta fotografia.. mi riferisco a lavoro sul campo, fotografia di impianti.. foto di "servizio" e anche qualche scatto alla cavolo con amici)
ma a parte questo mi concentrerei sull'edit dei file su pc, ho provato a lavorarmi i dng del lumia 1020 e nn sono affatto male
devil_mcry
20-11-2013, 12:46
io mi riferisco al fatto di poterli salvare i file in raw...
l'edit sul cell ci puo' stare benissimo per situazioni di ritocco come contrasto e altro... o per variare di brutto l'esposizione e leggere qualche scritta fotografata in lontananza, una targa, qualcosa che sicuramente non potresti fare con un jpg
che male non ci sta, non essendo una reflex e sapendo come funzionano uno schifo gli esposimetri delle compattine/cellulari si potrebbero recuperare alcune foto che altrimenti sarebbero solo da buttare (non parlo di alta fotografia.. mi riferisco a lavoro sul campo, fotografia di impianti.. foto di "servizio" e anche qualche scatto alla cavolo con amici)
ma a parte questo mi concentrerei sull'edit dei file su pc, ho provato a lavorarmi i dng del lumia 1020 e nn sono affatto male
si ma il sensore del lumia 1020 fa foto migliori di tutte le compatte (o quasi) e di qualche bridge
un cellulare medio, fa cmq foto modeste non vale nemmeno la pena perchè secondo me non ci salvi comunque niente
la compressione jpeg non è l'unico problema di un telefono...
threnino
20-11-2013, 13:07
si ma il sensore del lumia 1020 fa foto migliori di tutte le compatte (o quasi) e di qualche bridge
un cellulare medio, fa cmq foto modeste non vale nemmeno la pena perchè secondo me non ci salvi comunque niente
la compressione jpeg non è l'unico problema di un telefono...
Infatti google fa marketing sotto questo punto di vista.
Almeno il sensore del 1020 può giustificare il formato RAW.
SI ma non paragoniamo il sensore del 1020 con quelli degli altri smarphone, anche se essi sono da 20mpx
Si beh il sensorone del 1020 è indubbiamente migliore degli altri cell.
basterebbe salvare le jpeg a 0 compressione
Ma anche no! ;)
Tra un formato RAW ed una Jpg ci passa un treno!
Lavorando su un raw, anche se proveniente da una sistema di basso livello tipo quello di un cell, posso pensare di tirare fuori una foto decente a risoluzione più bassa.
devil_mcry
20-11-2013, 13:25
Si beh il sensorone del 1020 è indubbiamente migliore degli altri cell.
Ma anche no! ;)
Tra un formato RAW ed una Jpg ci passa un treno!
Lavorando su un raw, anche se proveniente da una sistema di basso livello tipo quello di un cell, posso pensare di tirare fuori una foto decente a risoluzione più bassa.
ci passa un treno su un reflex
su un cellulare normale secondo me nn cambia proprio niente
i limiti del sensore non spariscono in raw
Rubberick
20-11-2013, 13:28
e comunuque la morale è la seguente...
raw sui cellulari -> la gente vede quelle dei lumia e sbava -> prende android generico che non ha ancora quel sensore... eh ma che foto di me*** -> lamentele da parte di utonti (che sono quelli che fanno il market share) -> dopo qualche tempo le varie ditte sono forzate a migliorare la fotocamera in quanto killer app e costretti ad aumentare il budget su quel componente...
=) e questo è quanto..
tra un paio d'anni come stima saranno tutti li a scattare raw e con qualità decente..
devil_mcry
20-11-2013, 13:38
e comunuque la morale è la seguente...
raw sui cellulari -> la gente vede quelle dei lumia e sbava -> prende android generico che non ha ancora quel sensore... eh ma che foto di me*** -> lamentele da parte di utonti (che sono quelli che fanno il market share) -> dopo qualche tempo le varie ditte sono forzate a migliorare la fotocamera in quanto killer app e costretti ad aumentare il budget su quel componente...
=) e questo è quanto..
tra un paio d'anni come stima saranno tutti li a scattare raw e con qualità decente..
considera che android viene usato anche su alcune fotocamere
un supporto per le foto in Raw li potrebbe avere senso, insomma potrebbero essere anche quello
threnino
20-11-2013, 13:39
e comunuque la morale è la seguente...
raw sui cellulari -> la gente vede quelle dei lumia e sbava -> prende android generico che non ha ancora quel sensore... eh ma che foto di me*** -> lamentele da parte di utonti (che sono quelli che fanno il market share) -> dopo qualche tempo le varie ditte sono forzate a migliorare la fotocamera in quanto killer app e costretti ad aumentare il budget su quel componente...
=) e questo è quanto..
tra un paio d'anni come stima saranno tutti li a scattare foto tecnologicamente migliori e con qualità decente..
fixed :D
Il concetto del RAW impone una sorta di correzione (PP leggera) - post produzione (pesante)
Quanti di quelli che fanno foto col cellulare si mettono a fare correzioni tecniche e quanti prendono filtri a caso da inserire stile instagram? :fagiano:
Il 1020, per essere uno smarphone, fa concorrenza alle compatte!
considera che android viene usato anche su alcune fotocamere
un supporto per le foto in Raw li potrebbe avere senso, insomma potrebbero essere anche quello
Questo è un punto importante!
AlexAlex
20-11-2013, 13:59
Si, come dice devil_mcry Android non è solo smarthpone.
In oltre più di qualcuno desiderava la possibilità di gestire al volo i file raw scattati dalla reflex da tablet ad esempio (per operazioni base chiaramente), e l'introduzione del supporto permetterebbe poi di accontentarli facilmente con apposite app.
pin-head
20-11-2013, 14:01
ma non è chiaro a tutti che il raw è una possibilità in più, e basta?
visualizzato sul cellulare sarà esattamente lo stesso di un jpg, ne più ne meno. Perché dovrebbe essere peggiore?
poi sta a ognuno decidere se elaborarlo o meno.
Ma meglio averlo, che non averlo!
Rubberick
20-11-2013, 14:09
appunto... io fino ad oggi non ho mai potuto realmente usare le foto di un cellulare per scopi che non siano di natura... mi appunto questa cosa con una foto...
se riescono con il raw a darmi un file che porto a casa e lo posso vagamente utilizzare per qualcosa in + male non è xD
prima intendevo raw nel senso che mi fa piacere se mi cacciano fuori file in DNG... questo spingerebbe anche il mercato delle memorie che è sempre cosa buona e giusta..
Molti Nokia S40, siccome sono lentini, quando scattano una foto salvano immediatamente in RAW (nrg), poi il cellulare con calma li trasforma in jpg e cancella il raw. Se il processo per qualche motivo viene bloccato, ad esempio estraete la micoSD, vi ritrovate con questi file nrg.
Il RAW, qui presentato come novità appetibile, sarebbe possibile anche con le vecchie versioni di Android, sono i driver che non lo consentono per precisa scelta dei produttori.
Anche le compatte potrebbero salvare in RAW, non lo fanno per precise scelte dei produttori. Si salvano solo le Canon grazie al firmware modificato CHDK.
ci passa un treno su un reflex
su un cellulare normale secondo me nn cambia proprio niente
i limiti del sensore non spariscono in raw
un momento, nessuno pretende di paragonare reflex e cellulare.
è chiaro che la qualità è su due piani totalmente diversi.
E altrettanto chiaro che il RAW è un MUST su una reflex per spremere al massimo quello che il sensore può dare.
Metterlo come possibilità sui cell è da considerarsi un COMODO SURPLUS totalmente opzionale che consente di lavorare sulle foto in post produzione per migliorarle il più possibile. (con i limiti che ha l'hardware ovviamnte).
Questo tenedo sempre come base il concetto che spesso purtroppo la reflex non c'è ed il cell è l'unica cosa disponibile per fare foto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.