View Full Version : Azionisti Nokia approvano l'acquisizione da parte di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
20-11-2013, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/azionisti-nokia-approvano-l-acquisizione-da-parte-di-microsoft_49813.html
Una grossa maggioranza degli azionisti di Nokia ha votato a favore della vendita della divisione mobile della società a Microsoft, aggiungendo un altro tassello a quello che sembra l'inevitabile processo d'acquisizione di uno dei colossi storici della telefonia mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Addio Nokia!
Non troverò mai più un produttore come te.
Inutile illudersi che sotto il dominio di MS sarai la stessa.
Obelix-it
20-11-2013, 10:59
quando Steve Ballmer ha iniziato a rendere pubblico che la stretta collaborazione fra Microsoft e Nokia non stesse funzionando come sperato
Non fallivano abbastanza in fretta??? :asd: :ciapet:
Inutile illudersi che sotto il dominio di MS sarai la stessa.
vedremo, io voglio illudermi... o almeno e' una speranza :)
Donbabbeo
20-11-2013, 11:02
La piccola fiammelal di speranza che era rimasta ora è definitivamente spenta.
Non dico com'è stata spenta per non essere volgare :asd:
vedremo, io voglio illudermi... o almeno e' una speranza :)
No, sono cambiate le teste ai vertici, la mentalità è ben diversa.
Ed MS non ha quell'esperienza nel settore mobile.
Restando all'attuale, pensi veramente che MS vorrà inimicarsi quei 2-3 produttori che ancora ogni tanto presentano un device WP?
I Lumia diverranno come i nexus, WP pure experience, dimenticati Amber, Black e tutte le soluzioni particolari che Nokia implementava per migliorare WP8, soluzioni per le quali faceva certamente salti mortali visto il margine di manovra nullo che il SO mobile di MS offre ai produttori.
E quelle soluzioni sono certamente uno dei motivi per cui solo i Lumia vendavano tra i WP.
Rubberick
20-11-2013, 11:29
Sarebbe un peccato se rimuovessero il marchio Nokia dai cellulari..
non sarebbe male per ms vendere sia nokia sia cercare altri possibili produttori che possano buttarsi su win phone
AlexSwitch
20-11-2013, 11:29
E quindi siamo arrivati all'epilogo di Nokia come sviluppatore e costruttore di terminali… Molto probabilmente i prossimi terminali in lancio nel 2014 saranno già marchiati MS… Rimane da vedere se MS riuscirà a mantenere la stessa qualità produttiva di Nokia e sfruttare al meglio i brevetti finlandesi.
Goodbye Nokia tune…
Sarebbe un peccato se rimuovessero il marchio Nokia dai cellulari..
dai lumia dovrebbero toglierlo, mentre dovrebbe rimanere sulla serie asha
ironman72
20-11-2013, 11:36
La fiera dell'ovvio... o fallire ( Elop....) o farsi cannibalizzare (Elop) ..
Bye bye Nokia...
Quanto sarebbe stato bello un Nokia con Android.. qualita' costruttiva e s.o. open...
AceGranger
20-11-2013, 11:47
Quanto sarebbe stato bello un Nokia con Android.. qualita' costruttiva e s.o. open...
per avere il solito clone smartphone che lagga a meno di non avere un hardware ultratop ? no grazie.
molto meglio cosi, almeno riescono ad offrire una vera alternativa
HackaB321
20-11-2013, 12:19
per avere il solito clone smartphone che lagga a meno di non avere un hardware ultratop ? no grazie.
molto meglio cosi, almeno riescono ad offrire una vera alternativa
Ma pensa te quanto sono stupidi questi consumatori mondiali che in 8 casi su 10 si tengono uno smartphone che lagga quando basterebbe avere un WP per risolvere il problema....
ironman72
20-11-2013, 12:24
per avere il solito clone smartphone che lagga a meno di non avere un hardware ultratop ? no grazie.
molto meglio cosi, almeno riescono ad offrire una vera alternativa
Lagga cosa? certo se pretendi di avere tutto spendendo nulla allora ok..
Sarebbe incredibile che un nokia wp laggasse... fai pentola e coperchio...!!!
Metti un lumia con android.. ( non un asha)....
Ultima caxxata di Ballmer, uno dei peggiori CEO della storia. In un solo colpo ha distrutto gli smartphone Nokia e ha dato un brutto colpo agli smartphone Windows Phone che grazie e solamente grazie a Nokia stavamo finalmente guadagnando quote di mercato. Vediamo adesso quanti compreranno ancora WP senza il marchio Nokia. Se volevano migliorare le vendite WP dovevano buttare via la schifosa Modern UI.
MS doveva limitarsi alla strategia di fare solo l'os come ha sempre fatto nella sua storia ultra trentennale e non fare hardware + os come strategia Apple. MS e Apple sono due aziende diverse e ognuna delle due strategie ha pro e contro. Ma Ballmer non lo capisce e i tristi risultati lo dimostrano.
I Lumia diverranno come i nexus, WP pure experience, dimenticati Amber, Black e tutte le soluzioni particolari che Nokia implementava per migliorare WP8, soluzioni per le quali faceva certamente salti mortali visto il margine di manovra nullo che il SO mobile di MS offre ai produttori.
E quelle soluzioni sono certamente uno dei motivi per cui solo i Lumia vendavano tra i WP.
Questa cosa mi fa sorridere sinceramente, come se Nokia combattesse contro Microsoft in chi sa quale battaglia epica.
Dimenticandosi o magari ignorando, che parte delle features dei Lumia non fanno altro che sfruttare le API standards di Windows Phone, altre features sfruttano (pare) API private (come il call blocker), che i produttori godono di licenze decisamente più ampie rispetto gli sviluppatori di terze parti e cosa ancora più importante Nokia è stata protagonista dello sviluppo di Windows Phone 8 fin dall'inizio, Nokia e Microsoft hanno collaborato attivamente nello sviluppo del sistema operativo e dei dispositivi in modo che potessero funzionare al meglio insieme.
AceGranger
20-11-2013, 13:00
Lagga cosa? certo se pretendi di avere tutto spendendo nulla allora ok..
Sarebbe incredibile che un nokia wp laggasse... fai pentola e coperchio...!!!
Metti un lumia con android.. ( non un asha)....
Io mio Xperia S non è costato nulla e non è fluido. Il Nexus del mio amico, che ha anche un iphone 4S, mi ha confermato che ogni tanto tira colpetti di lag anche a lui ed è meno fluido dell'4S; un'altro mio amico ha l'S3 e nel suo caso sono sporadici, ma grazie al caz....
prendi un 510 e uno smartphone di pari hardware Android e poi dimmi se non vedi differenza.
ironman72
20-11-2013, 13:16
Io mio Xperia S non è costato nulla e non è fluido. Il Nexus del mio amico, che ha anche un iphone 4S, mi ha confermato che ogni tanto tira colpetti di lag anche a lui ed è meno fluido dell'4S; un'altro mio amico ha l'S3 e nel suo caso sono sporadici, ma grazie al caz....
prendi un 510 e uno smartphone di pari hardware Android e poi dimmi se non vedi differenza.
Ma che discorsi fai? ci mancherebbe che un lumia laggasse allora ingegneri nokia a casa tutti !!!
Fai un s.o con hardware cucito su misura..CI MANCHEREBBE ci fossero problemi!!!
Quello che ti sfugge del mio primo discorso e' che un Nokia (quindi hw ad hoc .. e non cineserie varie o marche strane) con Android avrebbe venduto vagonate, e non le irrisorie cifre di wp( che non discuto sia ottimo).
AceGranger
20-11-2013, 13:32
Ma che discorsi fai? ci mancherebbe che un lumia laggasse allora ingegneri nokia a casa tutti !!!
Fai un s.o con hardware cucito su misura..CI MANCHEREBBE ci fossero problemi!!!
Quello che ti sfugge del mio primo discorso e' che un Nokia (quindi hw ad hoc .. e non cineserie varie o marche strane) con Android avrebbe venduto vagonate, e non le irrisorie cifre di wp( che non discuto sia ottimo).
bha non ne sarei cosi sicuro, visto che avrebbe avuto gli stessi problemi/prezzo/prestazioni degli altri Android di pari fascia... se quello l'SO quello rimane.
quello che ha fregato Nokia è che sono usciti un po in ritardo con i nuovi modelli e non avevano subito una line up completa; attualmente non gli stanno andando male le cose a livello di volumi di vendita; win phone sara anche 4% del totale ma quel 4% è praticamente tutto di nokia e l'andamento è in salita; a lungo andare credo che la scelta fatta paghera.
roccia1234
20-11-2013, 13:39
Io mio Xperia S non è costato nulla e non è fluido. Il Nexus del mio amico, che ha anche un iphone 4S, mi ha confermato che ogni tanto tira colpetti di lag anche a lui ed è meno fluido dell'4S; un'altro mio amico ha l'S3 e nel suo caso sono sporadici, ma grazie al caz....
prendi un 510 e uno smartphone di pari hardware Android e poi dimmi se non vedi differenza.
Si certo a girare tra i menù sarà anche perfettamente fluido... ma inizia ad aprire qualche applicazione, ad esempio whatsapp, e ti viene voglia di buttarlo dalla finestra il 510.
E, se permetti, preferisco di gran lunga avere uno scattino ogni tanto mentre giro tra i menù (che su nexus non c'è, a meno di impestarlo all'inverosmile), che dover aspettare 15-20 secondi prima che si apra la finestra di whatsapp.
E ora che Nokia non fa più telefoni si occuperà di servizi... quali? i servizi sociali? sarà bello vedere tra 2-3 trimestrali quanti investiranno in azioni Nokia
AceGranger
20-11-2013, 14:00
Si certo a girare tra i menù sarà anche perfettamente fluido... ma inizia ad aprire qualche applicazione, ad esempio whatsapp, e ti viene voglia di buttarlo dalla finestra il 510.
scusa errore mio intendevo il 520;
l'ho comprato a mia sorella l'ho confrontato con il mio Xperia S dove non ho installato praticamente nulla.
(che su nexus non c'è, a meno di impestarlo all'inverosmile).
Il Nexus del mio amico non è ipestato, è aziendale e non c'è installato nulla, eppure tira lag comunque.
E, se permetti, preferisco di gran lunga avere uno scattino ogni tanto mentre giro tra i menù, che dover aspettare 15-20 secondi prima che si apra la finestra di whatsapp.
se permetti, se spendo 300 euro per uno smarthpone non deve nemmeno laggarmi nei menu...
roccia1234
20-11-2013, 16:25
tranquillo roccia ha chiaramente un 520 difettoso (o se lo inventa) ha gia' provato a fare gli stessi commenti in altre discussioni e ottenuto le stesse risposte ;)
Primo parlavo di 510, non di 520.
Secondo non è mio ma di un carissimo amico e ho avuto modo di usarlo ben più di una volta, verificando appunto il problema di cui sopra.
Terzo, libero di non credermi, io non mi invento nulla.
In ultimo, da possessore di gnexus, non so dove li vedete i lag su queste periferiche.
Il mio con la rom stock non li ha mai avuti, mentre ne ha avuto qualcuno con le prime nightly di cyanogenmod 10.2, spariti con le release successive.
Certo che anche voi utenti WP siete noiosi, ogni volta tirate fuori i lag di android, reali o presunti che siano, anche in discussione che non c'entrano una ceppa...
AceGranger
20-11-2013, 18:07
Primo parlavo di 510, non di 520.
Secondo non è mio ma di un carissimo amico e ho avuto modo di usarlo ben più di una volta, verificando appunto il problema di cui sopra.
Terzo, libero di non credermi, io non mi invento nulla.
In ultimo, da possessore di gnexus, non so dove li vedete i lag su queste periferiche.
Il mio con la rom stock non li ha mai avuti, mentre ne ha avuto qualcuno con le prime nightly di cyanogenmod 10.2, spariti con le release successive.
Certo che anche voi utenti WP siete noiosi, ogni volta tirate fuori i lag di android, reali o presunti che siano, anche in discussione che non c'entrano una ceppa...
Si ho sbagliato un numero! Intendevo il 520; e comunque io non sono un utente WP, sono un utente Android.
dobermann77
20-11-2013, 20:31
Gli azionisti Nokia hanno nell'ordine
- Cestinato Meego e simili
- Offerto il posto a Elop
- Acconsentito alla vendità della divisione mobile della società.
Beh... direi che sono persone ragionevoli.
Avrei agito allo stesso modo.
zephyr83
20-11-2013, 22:50
Anche se hanno acconsentito alla cessione, Elop è stato "giustamente" pesantemente criticato (e mi sa anche infamato) da diversi azionisti :sofico: Flop a tripla A, come dare torto loro? Anche se più che flop, pare proprio una cosa voluta, non che ci volesse molto a capirlo, come apriva bocca faceva danni! :D
E ora che Nokia non fa più telefoni si occuperà di servizi... quali? i servizi sociali? sarà bello vedere tra 2-3 trimestrali quanti investiranno in azioni Nokia
Infrastrutture e servizi di rete, servizi di geo-localizzazione (le mappe prima di Navteq ora Here sono sempre utilizzate dai principali produttori di auto e navigatori standalone), che sono i due business a generare profitti negli ultimi periodi, a differenza della divisione Devices & Services (ed in questa divisione i Lumia erano in crescita mentre gli Asha in calo fino allo scorso trimestre), ed inoltre gli rimane il Chief Technology Office ed il portoflio brevetti
zephyr83
20-11-2013, 23:04
Infrastrutture e servizi di rete, servizi di geo-localizzazione (le mappe prima di Navteq ora Here sono sempre utilizzate dai principali produttori di auto e navigatori standalone), che sono i due business a generare profitti negli ultimi periodi, a differenza della divisione Devices & Services (ed in questa divisione i Lumia erano in crescita mentre gli Asha in calo fino allo scorso trimestre), ed inoltre gli rimane il Chief Technology Office ed il portoflio brevetti
mi pare che la divisione Reti di profitti finora ne abbia realizzato poco, anzi nokia è dovuta intervenire con oltre 1 miliardo (e molti tagli) per far tornare i conti prima della vendita della divisione a microsoft.
Vediamo se nokia reggerà anche in questo settore dove deve vedersela con i cinesi huawei e zte (oltre al rivale "storico" Ericsson). Il settore mappe invece sembra quello messo maglio ma con entrate decisamente minori
Infrastrutture e servizi di rete, servizi di geo-localizzazione (le mappe prima di Navteq ora Here sono sempre utilizzate dai principali produttori di auto e navigatori standalone), che sono i due business a generare profitti negli ultimi periodi, a differenza della divisione Devices & Services (ed in questa divisione i Lumia erano in crescita mentre gli Asha in calo fino allo scorso trimestre), ed inoltre gli rimane il Chief Technology Office ed il portoflio brevetti
Inoltre gli rimane il marchio.
Microsoft ha acquisito marchio e line a prodotti di Lumia ed Asha e l'uso temporaneo del marchio Nokia per essi (mi sembra per i prossimi 4 anni).
In teoria nulla vieta a Nokia di concedere i diritti d'uso del marchio Nokia a qualcun altro (come ha fatto Alcatel, gli smartphone con marchio Alcatel sono in realtà prodotti e comemrcializzati dalla cinese TCL Corporation).
Credo che troverebbe produttori cinesi ed indiani molto interessati alla cosa.
dobermann77
21-11-2013, 06:43
Elop è stato "giustamente" pesantemente criticato (e mi sa anche infamato) da diversi azionisti :sofico:
Hai una fonte di questo?
Inutile illudersi che sotto il dominio di MS sarai la stessa.
Non è già più la stessa da qualche anno, almeno dall'abbraccio mortale della M$, di nokia c'è rimasto (per ora) solo il nome.
Il vero nuovo nokia si chiama jolla.
Non è già più la stessa da qualche anno, almeno dall'abbraccio mortale della M$, di nokia c'è rimasto (per ora) solo il nome.
Il vero nuovo nokia si chiama jolla.
Se confronti un Lumia con un qualunque altro terminale WinPhone il tocco Nokia lo vedi ancora.
Gli aggiornamenti extra con nuove funzionalità (oltre a quelli standard di WP) e forniti a tutti i terminali (e non solo sui futuri o su quelli appena usciti), il SW, la cura nella costruzione, le qualità telefoniche e di ricezione.
Purtroppo la sua autonomia si era ridotta, ma Nokia era ancora Nokia.
bhe se confronti l'autonomia con symbian si, ma se la confronti con android e ios......
Autonomia con iOS che senso ha?
Mica poteva scegliere di usare quello.
Con Android avrebbe avuto certamente più autonomia che con WP, compresa quella di rifarsi un sistema quasi da zero stile Amazon.
Certamente in quest'ultimo caso non avrebbe avuto il play store ed i fanboy di Android a tutti i costi si sarebbero lamentati comunque.
Addio Nokia!
Non troverò mai più un produttore come te.
Inutile illudersi che sotto il dominio di MS sarai la stessa.
Quoto.
Non che i Lumia facciano schifo per carita' (magari la grafica dell'OS, ma sono gusti), ma se li guardi bene in mezzo agli altri smartphone.......sono solo altri smartphone.
Continuo a pensare che con Android avrebbe fatto faville, magari non subito. Peccato.
R.I.P. vecchia Nokia.
E quindi siamo arrivati all'epilogo di Nokia come sviluppatore e costruttore di terminali… Molto probabilmente i prossimi terminali in lancio nel 2014 saranno già marchiati MS… Rimane da vedere se MS riuscirà a mantenere la stessa qualità produttiva di Nokia e sfruttare al meglio i brevetti finlandesi.
Goodbye Nokia tune…
Che mantenga la stessa qualita' mi pare ovvio. Non credo cambiera' nulla dai modelli attuali. Altrimenti avrebbero iniziato a farsi loro i loro smartphone senza appoggiarsi a terzi.
L'acquisizione punta a quello: utilizzare un marchio noto e con una qualita' indiscutibile per l'hardware.
Comunque l'epilogo di Nokia era gia' iniziato dopo i 5800, con quella serie di telefoni a touch resistivo si vedeva che Nokia era gia' andata. Ha provato a recuperare con le serie successive (tra cui il C7-00) che non erano affatto male, ma arrivati troppo tardi. Quelli dovevano essere i modelli al posto dei 5230, 5800 e simili.
Da quando Elop e' andato su, e' stato come spargere sale sulle ferite mentre si rigirava il coltello nella piaga...
roccia1234
21-11-2013, 10:52
Comunque l'epilogo di Nokia era gia' iniziato dopo i 5800, con quella serie di telefoni a touch resistivo si vedeva che Nokia era gia' andata. Ha provato a recuperare con le serie successive (tra cui il C7-00) che non erano affatto male, ma arrivati troppo tardi. Quelli dovevano essere i modelli al posto dei 5230, 5800 e simili.
Da quando Elop e' andato su, e' stato come spargere sale sulle ferite mentre si rigirava il coltello nella piaga...
Vero.
Purtroppo si è adagiata sugli allori del suo periodo d'oro, errore fatale in un mercato in rapidissima evoluzione come quello degli smartphone, e queste sono le conseguenze.
Avrebbero dovuto o dare una pesante svecchiata a symbian, facendolo combattere ad armi pari con android ed ios, oppure (meglio) puntare tutto e con convinzione su meego, relegando symbian ai telefoni di fascia bassa, o abbandonadolo proprio.
Il tutto lo avrebbero dovuto fare già da quando hanno sentito anche solo l'odore di un android o un ios in sviluppo...
Inoltre gli rimane il marchio.
Microsoft ha acquisito marchio e line a prodotti di Lumia ed Asha e l'uso temporaneo del marchio Nokia per essi (mi sembra per i prossimi 4 anni).
In teoria nulla vieta a Nokia di concedere i diritti d'uso del marchio Nokia a qualcun altro (come ha fatto Alcatel, gli smartphone con marchio Alcatel sono in realtà prodotti e comemrcializzati dalla cinese TCL Corporation).
Credo che troverebbe produttori cinesi ed indiani molto interessati alla cosa.
Non propriamente, Microsoft ha il diritto di usare il marchi Nokia sulla serie Asha, non sui Lumia.
Questo mi fa pensare che la serie Asha continui ad essere quella che è, mentre qualche novità nella serie Lumia ci potrebbe essere.
La licenza quadriennale di Microsoft riguarda l'uso della piattaforma HERE, mentre Microsoft avrà il diritto di utilizzare il marchi Nokia sugli Asha per 10 anni e Nokia non potrà utilizzare il marchio su propri telefoni fino al 31 dicembre 2015 e non potrà concedere in licenza il marchi ad altri per 30 mesi
zephyr83
23-11-2013, 09:09
Hai una fonte di questo?
certamente, praticamente una cosa riportata da tutti tranne che su sto sito
:sofico:
http://www.tomshw.it/cont/news/elop-in-nokia-e-stato-un-flop-a-tripla-a-l-ira-degli-investitori/51002/1.html
http://nokia.hdblog.it/2013/11/19/stephen-elop-riceve-pesanti-critiche-allassemblea-degli-azionisti-nokia-report-uusi-suomi/
http://www.windowsphone-italia.com/accordo-nokia-microsoft-azionisti-approvano-criticano-pesantemente-elop/
http://bgr.com/2013/11/19/nokia-ceo-elop-criticism/
http://www.uusisuomi.fi/raha/64224-nokia-vaki-kuumeni-tuntematon-sotilas-esilla-elop-haukuttu
Perché ti sembrava strana la cosa? :sofico:
aled1974
26-11-2013, 09:18
beh è la normale conclusione di un processo finanziario iniziato tempo fa
mi chiedo come abbiano fatto a convincere così facilmente gli azionisti, non certo con i dati di bilancio :D
ciao ciao
speriamo che non faccia altri danni la microsoft
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.