PDA

View Full Version : Punto di ripristino win7 - risolutorio ?!


MissRed
20-11-2013, 08:55
Ciao ragazzi,

far ritornare il pc ad un punto di ripristino attraverso la relativa funzione di windows7 può eliminare virus, spyware, malware o keylogger dal computer ?

oppure è inutile ? serve per forza una formattazione o un ripristino completo del sistema attraverso il cd del costruttore ?

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 09:10
Se il punto di ripristino è antecedente all'infezione, è sicuramente risolutivo, perché riporta il PC a quella data, in tutto e per tutto. Se fai oggi un punto di ripristino e domani prendi un virus, puoi in tutta sicurezza tornare indietro con il punto di ripristino http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ovviamente se il punto di ripristino è stato fatto dopo aver riscontrato un problema, questo rimane tale e quale.

MissRed
20-11-2013, 09:24
Se il punto di ripristino è antecedente all'infezione, è sicuramente risolutivo, perché riporta il PC a quella data, in tutto e per tutto. Se fai oggi un punto di ripristino e domani prendi un virus, puoi in tutta sicurezza tornare indietro con il punto di ripristino http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ovviamente se il punto di ripristino è stato fatto dopo aver riscontrato un problema, questo rimane tale e quale.

Ok ti ringrazio.

Però, ho un'ulteriore domanda ( da ignorante in materia ):

il ripristino configurazione di sistema di windows7, che ho già usato altre volte, mi fa ritornare il pc a quella, ma lascia intatti tutti i file che ho ( mp3, video, documenti word, excel, pdf, ecc ).
Per cui, la mia domanda è: perchè questi file vengono lasciati intatti mentre probabili virus, spyware e simili dovrebbero venir eliminati ?

Grazie :)

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 09:37
Dai un'occhiata a QUESTA (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc) pagina, in particolare alla parte relativa a:

Se si ritiene che un'app o un driver installato di recente causi problemi al PC, è possibile ripristinare Windows a uno stato precedente, detto punto di ripristino. Ripristino configurazione di sistema non modifica i file personali, ma potrebbe rimuovere app e driver installati di recente.

Dice "app" perché è relativo a Win 8 ma la sostanza non differisce da Win 7 o precedenti, quindi parla generalmente di "software" http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

MissRed
20-11-2013, 09:42
Dai un'occhiata a QUESTA (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc) pagina, in particolare alla parte relativa a:



Dice "app" perché è relativo a Win 8 ma la sostanza non differisce da Win 7 o precedenti, quindi parla generalmente di "software" http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ok, grazie.

Quindi, per farla breve, virus, keylogger, spyware e simili sono sempre dei .exe ? Di conseguenza vengono visti dal sistema come dei software e non come dei file personali ? Quindi, un ripristino di sistema dovrebbe fugare in modo quasi totale ogni mio dubbio su una possibile infezione del pc ( anche se non vedo sintomi ) ?

:)

HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 09:46
Sulla carta si, diciamo che la certezza assoluta -soprattutto nell'ambito dei PC- non la si può mai avere, ma una ragionevole certezza si.
Quindi diciamo che in generale, se il dubbio è di avere un virus o un malware, la prima cosa da fare, se il punto di ripristino è recente, sarebbe quella di ripristinare il PC a suddetto punto.

Fatto questo, si esegue una scansione con i più disparati software di controllo, tutti reperibili in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) sezione, dopo aver letto QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) guida fondamentale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

tallines
20-11-2013, 12:16
Ciao ragazzi,

far ritornare il pc ad un punto di ripristino attraverso la relativa funzione di windows7 può eliminare virus, spyware, malware o keylogger dal computer ?

oppure è inutile ? serve per forza una formattazione o un ripristino completo del sistema attraverso il cd del costruttore ?

Usare un punto di ripristino a prima che si sia riscontrata l'infezione è pericoloso .

Il malware può in tutta tranquillità infettare anche punti di ripristino antecedenti .

I punti di ripristino di windows normalmente ripristinano i file del SO .

W 7 ripristina anche il desktop se uno l'ha cambiato e qualche programma, se il programma è stato disinstallato .

Alcuni priogrammi vengono ripristinati totalmente e funzionano, altri parzialmente e non funzionano, altri per niente o quasi...............

Il problema fondamentale delle infezioni è che queste si insinuano tendenzialmente in System32 che è il cuore o uno dei cuori di Windows ;)

Però le infezioni si trovano anche in C/Documents & Settings in Xp e in C/Utenti/utente con il quale ti sei loggato, nei file temporanei di internet,nelle toolbar dei browser, in qualche file zip piuttosto che .rar..........................

Non tutte queste cose vengono ripristinate usando il punto di ripristino .

Quindi usarli a sistema operativa infettato o strainfettato è pericoloso e molto spesso inutile .

Meglio azzerare tutti i punti di ripristino in quanto le infezioni si nascondono proprio li e fare degli scan specifici .

In più sarebbe più utile rimettere i file di W 7 dal dvd d'installazione tramite la procedura di Aggiornamento o se il pc non si avvia tramite il Ripristino .

Questo perchè c'è la certezza che i file che vengono rimessi nel SO sono integri al 100% ;) e puliti .

tallines
20-11-2013, 12:21
Ok, grazie.

Quindi, per farla breve, virus, keylogger, spyware e simili sono sempre dei .exe ? Di conseguenza vengono visti dal sistema come dei software e non come dei file personali ? Quindi, un ripristino di sistema dovrebbe fugare in modo quasi totale ogni mio dubbio su una possibile infezione del pc ( anche se non vedo sintomi ) ?

:)

Il malware non è solo .exe, c'è un'infinità di estensioni, ci sono anche gli ads per esempio, i file temporanei di internet................e se viene visto come un software, usando il punto di ripristino antecedente, il software spesso rimane.............e può infettare il punto di ripristino che viene creato al prossimo riavvio del pc stesso .

Eress
20-11-2013, 12:38
Ciao ragazzi,

far ritornare il pc ad un punto di ripristino attraverso la relativa funzione di windows7 può eliminare virus, spyware, malware o keylogger dal computer ?

oppure è inutile ? serve per forza una formattazione o un ripristino completo del sistema attraverso il cd del costruttore ?
In caso di virus non serve a nulla, perché i virus si annidano in percorsi che non sono compresi dai punti di ripristino, che inoltre si aggiornano continuamente, si autoreplicano ecc.. Spesso e volentieri i virus utilizzano proprio questa funzionalità di windows per diffondersi meglio. Se hai un virus o lo rimuovi, ma non hai mai la sicurezza assoluta e poi spesso lasciano gravi danni al sistema anche dopo rimossi, oppure formatti. Un'altra ottima via sono le Time Machine che creano degli snapshots dell'HD a layer isolati, in modo da poter recuperare in qualsiasi momento uno snapshot precedente al problema. Testato personalmente e funzionano alla grande.

tallines
20-11-2013, 13:27
In caso di virus non serve a nulla, perché i virus si annidano in percorsi che non sono compresi dai punti di ripristino, che inoltre si aggiornano continuamente, si autoreplicano ecc..

Infatti............se viene usato un punto di ripristino antecedente all' infezione, sembra di averli debellati .

Non c'è la certezza che usando un punto di ripristino questo sia immune, anzi ...

E anche se lo fosse, i punti di ripristino che vengono dopo sono infetti............e quindi le infezioni rimangono .

In più al prossimo riavvio del pc si replicano nei nuovi punti di ripristino che si formano e tornano a infettare il pc, visto anche come detto che i percorsi delle infezioni sono diversi........

Meglio azzerare subito tutti i punti di ripristino, prima di qualsiasi scan ;)