PDA

View Full Version : Le batterie del futuro? In silicio, auto-curanti e ad altissima capacità


Redazione di Hardware Upg
20-11-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/le-batterie-del-futuro-in-silicio-auto-curanti-e-ad-altissima-capacita_49787.html

Lo SLAC della Stanford University ha creato una finitura self-healing per costruire batterie in grado di immagazzinare grossi quantitativi di energia ispirandosi alla ricerca robotica

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
20-11-2013, 10:00
Tra l'altro, l'invecchiamento è una delle cause di pericolosità delle batterie, quindi una tecnologia autoriparante potrebbe anche avere un effetto di maggior sicurezza nel loro uso.

Cloud76
20-11-2013, 10:22
La società è riuscita a garantire alla batteria caratterizzata da elettrodi in silicio una durata di circa 100 cicli, risultato promettente rispetto al passato, ma ancora lontano dagli obiettivi dello SLAC: "Siamo ancora lontani dall'obiettivo di circa 500 cicli per uno smartphone e 3.000 cicli per un veicolo elettrico"

100 cicli risultato promettente rispetto al passato? ... non so ma a me sembra poco, qualunque batteria LiPo decente ne fa minimo 100 ( ma minimo, in genere durano molto di più ).
Obiettivo 500 cicli per uno smartphone: se devi ricaricare ogni giorno praticamente ti dura 1 anno e mezzo... poco...
Obiettivo 3000 cicli per un veicolo: dipende da vettura a vettura in base all'autonomia chilometrica (quanto consuma il motore) ma mi sembra comunque poco, non durano sicuramente quanto la vita della macchina.

b.u.r.o.87
20-11-2013, 11:22
ovviamente, per i produttori di smartphone le strade saranno 2:
1) batterie con dimensioni sempre più piccole, ma con capienza simile a quelle attuali
2) batterie delle stesse dimensioni di quelle attuali, ma con capicità decisamente superiori

io ho la sensazione che i produttori sceglieranno la prima, solo per risparmiare mezzo millimetro di spessore del telefono o qualche grammo:cry:

Rubberick
20-11-2013, 11:27
per i cellulari c'e' poco da fare..

devono aumentare la densità di immagazzinamento da un lato e dall'altro devono scendere i consumi...

certo se la prossima generazione ogni volta punta a sfruttare le migliorie ottenute in miniaturizzazione e affini con aumento delle performances (vedi octa core & co) i consumi saranno sempre uguali o maggiori e non ci smuoviamo dalla giornatina di autonomia..

arriverà anche il tempo che cominceranno ad assestarsi in termini di consumo e le batterie "magicamente" garantiranno maggior autonomia

Beltra.it
20-11-2013, 12:19
in ogni caso, non si vedranno batterie migliori ancora per molti anni

cento cicli :asd: da uso comune, tocca cambiare telefono ogni 4 mesi nemmeno..... simpatica... se teniamo in considerazione un telefono con batteria incorporata

Personaggio
20-11-2013, 13:26
Le Batterie agli ioni di litio non usano silicio come elettrodo, per questo hanno tanti cicli. Il Silicio permette di immagazzinare molta più energia (dalle 5 alle 10 volte) a parità di spazio, ma gli esperimenti precedenti non riuscivano a renderle RICARICABILI, cioè dopo 2/3 cicli si rompevano gli elettrodi. Con questa ricerca sono riusciti a portare i cicli a 100, quindi si è un ottimo risultato considerando che entrerebbero 20/30A in uno smartphone da 5"

pierpippo
21-11-2013, 07:56
Quindi visto che ora contengono circa 2A queste conterranno circa 20 volte tanto e quindi vuol dire che 100 cicli equivarranno a 2000 cicli. Con 20A si potranno ricaricare i nostro smartphone ogni 10 giorni niente male!

aled1974
26-11-2013, 09:21
io mi accontenterei anche di quelle del passato :asd:

per esempio quelle di cui si parlava ancora 5 anni fa e che, come tutti gli annunci di questo settore, rimangono solo idee-spot pubblicitari-fumo etc :doh: :muro: :cry:

ciao ciao

san80d
26-11-2013, 11:43
l'importante e' che durino più (molto di più) delle attuali

matint2
17-12-2013, 20:10
speriamo davvero