View Full Version : Dubbi su acquisto di elettronica in duty free...
ciao a tutti,
spero di non essere OT.
Prossimamente farò un viaggio a Hong Kong e vorrei sfruttare la possibilità di comprare in un duty free qualche oggetto di elettronica (tablet, notebook o telefono) ma ho alcuni dubbi. Vi riporto una serie di domande a raffica così da capire a fondo la questione :)
- non pagherò l'iva sul bene acquistato ma perchè dovrebbero contestarmelo alla dogana italiana? Lo pago regolarmente, non è rubato
- alcuni mi hanno suggerito al rientro in Italia di togliere tutto il bundle, infilarlo in borsa, in pratica farlo passare come mio già da tempo... E se me lo fanno avviare scoprendo che ha sistema operativo straniero?
- supponiamo di passare la dogana senza che nessuno si accorga di nulla: da qualche controllo incrociato potrebbe saltare fuori l'importazione di questo dispositivo?
Grazie a tutti.
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 08:39
Dai un'occhiata QUI (http://www.marcotogni.it/articoli/comprare-tecnologia-giappone) tanto per farti un'idea da gente che viaggia molto.
Poi per le FAQ mi rivolgerei a QUESTA (http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/internet/ed/faq#importazione) pagina, relativa all'Agenzia delle dogane, in particolare la parte relativa a:
Quesito – Diritti doganali per acquisto materiale informatico da Paesi extra Ue:
Dovendo acquistare del materiale informatico del tipo: Computer, Notebook (PC portatile), Stampante per PC, etc., proveniente da un Paese che non fa parte dell´Unione Europea, vorrei sapere a quali spesedoganali vado incontro.
Risposta: In linea generale, al momento dell'introduzione in Italia di merce con origine extra UE, l'importatore dovrà provvedere al pagamento:
1 - dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul "valore della transazione" (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare;
2 - dell'IVA (applicata secondo le vigenti aliquote) calcolata sul "valore della transazione", aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.
Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l´applicazione dell´esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l´eventuale necessità di licenze o l´esistenza di limitazioni all'importazione.
Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)" - sezione XVI - capitolo 84, voce 8471.
bio.hazard
20-11-2013, 09:28
- non pagherò l'iva sul bene acquistato ma perchè dovrebbero contestarmelo alla dogana italiana?
perchè lo prevede la legge, come chiaramente indicato nel link che ti ha proposto l'utente che ha risposto prima di me.
;)
- alcuni mi hanno suggerito al rientro in Italia di togliere tutto il bundle, infilarlo in borsa, in pratica farlo passare come mio già da tempo... E se me lo fanno avviare scoprendo che ha sistema operativo straniero?
ti fanno pagare dazio e IVA.
:)
- supponiamo di passare la dogana senza che nessuno si accorga di nulla: da qualche controllo incrociato potrebbe saltare fuori l'importazione di questo dispositivo?
solo se tu avessi la faccia di tosta di voler portare l'acquisto in detrazione senza prima regolarizzare l'importazione.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.