View Full Version : [Java] Collegamento a periferica rs232
Fire Fox II
19-11-2013, 22:38
Salve raga
sto creando un piccolo programmino grazie al quale dovrei comunicare con una periferica collegata al pc tramite porta seriale...
Ho scaricato le librerie per il collegamento dal seguente sito
Java RxTx: http://rxtx.qbang.org/wiki/index.php/Main_Page
e dallo stesso, ho utilizzato i codici di esempio per effettuare la comunicazione (TwoWaySerialComm), ma qualcosa sembra non andare...
Il collegamento viene effettuato, ma l'output non viene inviato alla periferica...
Qualche consiglio?
Thanks :)
ingframin
20-11-2013, 11:22
Salve raga
sto creando un piccolo programmino grazie al quale dovrei comunicare con una periferica collegata al pc tramite porta seriale...
Ho scaricato le librerie per il collegamento dal seguente sito
Java RxTx: http://rxtx.qbang.org/wiki/index.php/Main_Page
e dallo stesso, ho utilizzato i codici di esempio per effettuare la comunicazione (TwoWaySerialComm), ma qualcosa sembra non andare...
Il collegamento viene effettuato, ma l'output non viene inviato alla periferica...
Qualche consiglio?
Thanks :)
Hai controllato che il bit rate in trasmissione sia corretto?
Hai controllato che il cavo sia connesso correttamente? (tutti i vari segnali di handshake...)
Il bit di parita' e i bit di start e stop sono settati correttamente?
Stai usando i segnali logici corretti ho hai bisogno di un traslatore di livello?
Hai controllato con l'oscilloscopio che i bit passino?
I ground sono collegati correttamente?
I bit sono impostati con la polarita' corretta?
Fire Fox II
20-11-2013, 13:49
Mi prendi un pò alla sprovvista...
Praticamente devo interfacciare con un registratore di cassa e la casa madre mi ha fornito un programmino di test per verificare il funzionamento del cavo etc...
E tramite questo programmino riesco a stampare lo scontrino di prova...
Da qui si deduce che i vari collegamenti e altro funzionano...
Come parametri di connessione ho impostato i medesimi (9600, 8, none, 1)
Ora non so a quali e quante domande ho risposto :)
ingframin
21-11-2013, 13:09
Mi prendi un pò alla sprovvista...
Praticamente devo interfacciare con un registratore di cassa e la casa madre mi ha fornito un programmino di test per verificare il funzionamento del cavo etc...
E tramite questo programmino riesco a stampare lo scontrino di prova...
Da qui si deduce che i vari collegamenti e altro funzionano...
Come parametri di connessione ho impostato i medesimi (9600, 8, none, 1)
Ora non so a quali e quante domande ho risposto :)
Sei sicuro che non c'e' una serie di comandi da spedire?
Che fa il programma di test?
Stai usando una porta seriale da pc o un convertitore tipo quelli della FTDI?
Dai un'occhiata anche ai livelli logici (puoi cambiare la polarita' dei bit in modo che gli uni appaiano come zeri e viceversa)
Fire Fox II
21-11-2013, 15:29
Sei sicuro che non c'e' una serie di comandi da spedire?
Che fa il programma di test?
Stai usando una porta seriale da pc o un convertitore tipo quelli della FTDI?
Dai un'occhiata anche ai livelli logici (puoi cambiare la polarita' dei bit in modo che gli uni appaiano come zeri e viceversa)
Il programma di test stampa un semplice scontrino di prova... Tale programma invia la sequenza di dati alla periferica leggendo l'input da un file di testo...
Non so perché ma il contenuto di questo file differisce dal protocollo di comunicazione che mi ha dato la casa madre, sta di fatto che non riesco ad inviare né la sequenza contenuta in tale file, né quella che dovrebbe essere dal protocollo di comunicazione (se serve posso allegare entrambi i file...)
Il cavo è usb-seriale tramite convertitore FTDI
Dai un'occhiata anche ai livelli logici (puoi cambiare la polarita' dei bit in modo che gli uni appaiano come zeri e viceversa)
Se puoi essere più chiaro :)
Fire Fox II
25-11-2013, 13:09
Nada? :(
ingframin
25-11-2013, 22:28
Nada? :(
Normalmente si puo' cambiare la polarita' dei bit.
Quindi rappresentare gli 0 logici con un livello di tensione alto e gli 1 logici con un livello di tensione basso, quindi "al contrario". Questo intendevo con "controlla la polarita'".
Sei sicuro che non hai bisogno di un traslatore di livello? Il chippettino della FTDI mi sa che esce a 3.3V, abbastanza basso per una seriale standard.
Ti conviene spiegare nel dettaglio il problema ai tecnici della casa madre.
A naso e' molto difficile capire dove sta il problema senza vedere effettivamente che succede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.