KIDDO1412
19-11-2013, 22:14
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un portatile perchè sinceramente non saprei proprio dove orientarmi...
Per quanto riguarda le caratteristiche fondamentali da avere, queste sono:
- schermo da 17" FHD 1920x1080
- processore i7 (vedere sotto ma comunque deve essere un acquisto longevo :P)
- scheda video da almeno 1 GB DDR5 (meglio 2) e con la possibilità di collegare due monitor esterni con risoluzione 1920x1080
- tastiera retroilluminata
- RAM con possibilità di espansione almeno fino a 16 GB
- autonomia elevata
- peso secondario
Per quanto riguarda l'uso che se ne farà esso è prettamente lavorativo tra ufficio/sedi dei clienti (per questo un portatile) ma anche domestico per la sera a casa, ma qui basterebbe anche molto meno :P
Ci dovranno girare programmi anche pesantini come AutoCAD con elaborazione 3D e il gestionale completo dell'azienda che ha un'interfaccia non certo leggera più una serie di programmi di simulazione che comunque come risorse sono secondari ai primi ma vi è la possibilità d'uso di più cose contemporaneamente, prettamente in ufficio (ecco il perchè del doppio monitor come espansione).
Il budget a disposizione per il solo notebook può oscillare tra i 1500 e i 2000 euro (iva esclusa) poi ovviamente eventuali situazioni particolari si possono prendere in considerazione!
Ringrazio fin da ora chi saprà aiutarmi :)
Per quanto riguarda le caratteristiche fondamentali da avere, queste sono:
- schermo da 17" FHD 1920x1080
- processore i7 (vedere sotto ma comunque deve essere un acquisto longevo :P)
- scheda video da almeno 1 GB DDR5 (meglio 2) e con la possibilità di collegare due monitor esterni con risoluzione 1920x1080
- tastiera retroilluminata
- RAM con possibilità di espansione almeno fino a 16 GB
- autonomia elevata
- peso secondario
Per quanto riguarda l'uso che se ne farà esso è prettamente lavorativo tra ufficio/sedi dei clienti (per questo un portatile) ma anche domestico per la sera a casa, ma qui basterebbe anche molto meno :P
Ci dovranno girare programmi anche pesantini come AutoCAD con elaborazione 3D e il gestionale completo dell'azienda che ha un'interfaccia non certo leggera più una serie di programmi di simulazione che comunque come risorse sono secondari ai primi ma vi è la possibilità d'uso di più cose contemporaneamente, prettamente in ufficio (ecco il perchè del doppio monitor come espansione).
Il budget a disposizione per il solo notebook può oscillare tra i 1500 e i 2000 euro (iva esclusa) poi ovviamente eventuali situazioni particolari si possono prendere in considerazione!
Ringrazio fin da ora chi saprà aiutarmi :)