PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile


KIDDO1412
19-11-2013, 22:14
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un portatile perchè sinceramente non saprei proprio dove orientarmi...
Per quanto riguarda le caratteristiche fondamentali da avere, queste sono:
- schermo da 17" FHD 1920x1080
- processore i7 (vedere sotto ma comunque deve essere un acquisto longevo :P)
- scheda video da almeno 1 GB DDR5 (meglio 2) e con la possibilità di collegare due monitor esterni con risoluzione 1920x1080
- tastiera retroilluminata
- RAM con possibilità di espansione almeno fino a 16 GB
- autonomia elevata
- peso secondario

Per quanto riguarda l'uso che se ne farà esso è prettamente lavorativo tra ufficio/sedi dei clienti (per questo un portatile) ma anche domestico per la sera a casa, ma qui basterebbe anche molto meno :P

Ci dovranno girare programmi anche pesantini come AutoCAD con elaborazione 3D e il gestionale completo dell'azienda che ha un'interfaccia non certo leggera più una serie di programmi di simulazione che comunque come risorse sono secondari ai primi ma vi è la possibilità d'uso di più cose contemporaneamente, prettamente in ufficio (ecco il perchè del doppio monitor come espansione).

Il budget a disposizione per il solo notebook può oscillare tra i 1500 e i 2000 euro (iva esclusa) poi ovviamente eventuali situazioni particolari si possono prendere in considerazione!

Ringrazio fin da ora chi saprà aiutarmi :)

marklevinson76
19-11-2013, 22:26
ciao per autonomia elevata quanto intendi?ci sarebbero i santech che sarebbero perfetti nel tuo caso,l autonomia pur avendo una batteria a 8celle è dichiarata sulle 4 ore ed il peso 3.9kg
http://www.santech.eu/notebook/m68-series

KIDDO1412
20-11-2013, 19:53
ciao per autonomia elevata quanto intendi?ci sarebbero i santech che sarebbero perfetti nel tuo caso,l autonomia pur avendo una batteria a 8celle è dichiarata sulle 4 ore ed il peso 3.9kg
http://www.santech.eu/notebook/m68-series
Ti ringrazio anzitutto per il consiglio!

Riguardo all'autonomia quando ho scritto "autonomia elevata" mi riferivo al fatto che più potente è un pc meno dura la batteria e quindi considerando le richieste in gioco con "elevata" intendo il massimo che può durare un'eventuale presentazione e discussione di lavori con i clienti, nel mio caso mai più di mezza giornata e quindi 4 ore sono più che sufficienti, se reali.

In merito alla marca consigliata ho visto che le soluzioni sono molto configurabili e anche molto potenti! :D
Sono indeciso però su quale modello configurare: la scelta è tra l'M68 e il G37.
Se ho ben capito il secondo può vantare una configurazione sli o crossfire delle schede video mentre il primo no... cosa è più consigliato per i miei usi? Per avere 2 monitor in hdmi o dvi devo per forza scegliere il G37 per lo sli?

Poi, per le varie personalizzazioni (ram, storage, schermo, wifi, masterizzatore) non è un problema scegliere ma l'unico dubbio che ho è riguardo al processore... vale la pena spendere 130, 340 o anche 1000 euro in più in sostituzione del processore "di serie" oppure le differenze non giustificano la spesa? Eventualmente il processore è sostituibile successivamente dal socket oppure viene saldato sulla mobo?

Infine, è la prima volta che sento questa marca, solitamente vedo molti hp o dell in uso per il mio settore... com'è in generale in merito ad affidabilità e assistenza la Santech (è italiana o sbaglio?) da chi ci ha già avuto a che fare?

Grazie ancora!

marklevinson76
20-11-2013, 22:10
la serie G37 è più indicata per il gioco estremo,nel tuo caso meglio l'M68 che lo puoi configurare cn delle grafiche nvidia QUADRO,più adatte al tuo utilizzo.
i processori non sono assolutamente saldati sulla scheda madre,così cm il resto della componentistica,il bello degli assemblati è questo,ogni suo componente nel caso di necessità può essere comodamente sostituito,l assistenza da quanto si dice qua sul forum dai molti possessori è eccellente sotto ogni punto di vista.
l azienda è italiana,assemblano su base "CLEVO",nn sn i soli ad utilizzarla,ma sono i soli ad offrire una garanzia sui loro prodotti di 3 anni.
riguardo al processore spendere mille euro mi pare davvero eccessivo,se vuoi una frequenza maggiore il 4800 vista la differenza di spesa ci può stare,ma per gli altri la differenza è davvero eccessiva e poi ne risentiresti troppo cn l autonomia.
poi se il discorso economico nn è un problema è un altro paio di maniche;)