PDA

View Full Version : Pirelli Alice Gate 2 Plus Wi-Fi @ Client WIFI con OpenWRT


gem1978
19-11-2013, 21:58
Ho installato OpenWRT sul router AGA per poterlo usare come CLIENT WiFi ovvero usare il Wireless per collegarlo al linksys (connesso all'ADSL) e sfruttare le LAN (dell'AGA) per dare accesso al web ad altri client ed usare la sua USB per condividere una stampante in rete.
A parte i problemi legati all'installazione del supporto USB, dei quali parlerò magari più avanti, succede una cosa strana: se uso Windows l'AGA funziona senza problemi consentendomi l'accesso ad internet mentre se uso Ubuntu non ho accesso alla rete.
Questa la configurazione openwrt (grazie a Nebbia88 senza il quale non avrei saputo da dove iniziare) :

Network

config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'

config interface 'lan'
option ifname 'eth1'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'

config interface 'wan'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.100.2'
option netmask '255.255.255.0'
option gateway '192.168.100.1'
option dns '8.8.8.8'



wireless
config wifi-device radio0
option type mac80211
option channel 11
option macaddr 00:1d:8b:**:**:**
option hwmode 11g
option channel 6

config wifi-iface
option device radio0
option network wan
option mode sta
option ssid ^GeDa^
option encryption psk2
option key "***********"




Da Ubuntu, accedendo all'aga con ssh, riesco a pingare sia l'aga stesso che il linksys segno che che la connessione wireless tra i due è stabilita ma chissà perché (solo sotto Ubuntu) non riesce ll'accesso ad internet...

Likn'_ùs
25-03-2014, 22:36
Novità? ;)

In particolare openWRT è stabile sull'AGA?

ciccillover
09-01-2017, 18:44
Ho installato anch'io OpenWRT sul mio vecchio AGA. Purtroppo non riesco ad installare luci, perché ad ogni opkg install luci sta un po' a macinare senza dare alcun output e poi si riavvia. La connessione ad internet avviene via porta eth4 collegata ad un altro router.
Tu hai incontrato questo problema? Da qualche parte ho letto che la poca RAM (16 MB) su dispositivi con hardware simile causa instabilità, e che aggiungere swap su USB (giacché l'immagine che ho usato io la supporta) migliora le cose. Tu sai dirmi qualcosa?

Krakatoa
10-02-2017, 10:50
Ho installato anch'io OpenWRT sul mio vecchio AGA. Purtroppo non riesco ad installare luci, ....
Salve, volevo anch'io ma dalla pagina di OPENwrt relativa all'AGA
Due to limited resources, LuCI is NOT installed by default. After setting the pw for root, you'll access via ssh


K.

ciccillover
10-02-2017, 11:36
Non è installato di default per problemi di spazio, ma io ho liberato storage togliendo pacchetti preinstallati di cui sicuramente non avrei avuto bisogno. Purtroppo ad un certo punto ha smesso di avviarsi, all'avvio vedo solo un breve lampeggio dei led e basta. Non so come ma credo sia corrotto il cfe

Krakatoa
13-02-2017, 15:31
(semprechè non hai tolto qualche pacchetto necessario)
Se non riesci a ricaricare un qualsiasi firmware con metodo del testpoint (chiudere due contatti sulla scheda durante il boot) allora mi sa che devi ricaricare il CFE via seriale o Jtag...
Per curiosità: che pacchetti hai tolto?

ciccillover
13-02-2017, 15:51
Non ricordo, è passato tanto tempo, ma mi pare tutto ciò che riguardava le connessioni PPP ad esempio, più altra roba per me palesemente inutile. Il punto è che pur togliendo pacchetti necessari, avrei comunque ottenuto quantomeno una risposta dal CFE sulla seriale, cosa che invece manca del tutto. Al momento ho accantonato tutto, riprenderò solo quando avrò voglia di smanettare sulla JTAG. Al momento ho altre priorità