View Full Version : PENNA USB Mantenere stessa lettera
Majormouse
19-11-2013, 20:40
E' possibile fare in modo che la penna USB possa mantenere la stessa lettera inserendola su PC diversi, naturalmente se la lettera utilizzzato, non lo è gia da qualche altra periferica?
HoFattoSoloCosi
20-11-2013, 08:27
Puoi provare: vai in START->digita "gestione computer"->"gestione disco" e da li dovresti vedere la chiavetta. Assegnale una lettera poco utilizzata, ad esempio X | Y | Z tanto per dire, per evitare che su un altro PC sia già presente una periferica con la stessa lettera.
In genere funziona, ma non ci sono garanzie. Anzi ci sono alcune pennette USB che ad ogni inserimento si auto-riassegnano la lettera...comunque tentar non nuoce ;)
Il mio hard disk portatile con lettera K:\ la mantiene in ogni PC da anni ormai
Majormouse
20-11-2013, 12:24
Il problema è che la utilizzo a casa e sul PC del lavoro, a quest'ultimo può accedere solo l'amministratore di sistema al quale avevo chiesto se poteva reindirizzrmi il dispositivo, ma per motivi di sicurezza, mi ha detto che non può farlo. A casa, la lettera che viene assegnata alla penna dal PC del lavoro è utilizzata da un altro dispositivo (HD) interno, e diventa un problema ridefinire tutte le lettere visto che dispositivi, fra virtuali e fisici ne ho 15.
UtenteSospeso
20-11-2013, 13:18
Perchè è un problema ? Devi cambiare solo la lettera all'unità ch eti occupa quella che puoi dare all'USB .
.
tallines
20-11-2013, 14:03
Ogni computer da la sua lettera, la prima disponibile in genere, al dispositivo collegato
Al limite metti una lettera che non viene mai usata : se hai 15 dispositivi, metti la 16ema, la 17esima .............lettera disponibile .
Hai problemi di riconoscimento della pendrive ?
Majormouse
20-11-2013, 14:10
Ma parte del software che è installato è dipendente della path, se cambia, diventa inutilizzabile. Non saprei quali file aprire per modificare manualmente la lettera. Probabilmente gli ini e alcuni del registro. Mi sembra però davvero un pò troppo oneroso da un punto di vista di tempo (che ne ho sempre poco).
Potrei invece cambiare pedestremente il contenuto del MYSQL, ricostruirmi tutto il Vamp sul fisso e fare gli aggiornamenti a fine lavoro con ad esempio una sincronizzazione del database?
tallines
20-11-2013, 14:21
Se tu copi tutto il contenuto che hai della pendrive sul pc .
Dai una lettera alla pendrive dal numero 16 in poi dell'alfabeto, tramite Gestione disco e poi una volta assegnata la nuova lettera ricopi il contenuto copiato sul pc, da pc a pendrive con la nuova lettera assegnata ?
Majormouse
21-11-2013, 07:07
Si, questo lo posso fare con il PC di casa di cui sono anche l'amministratore. In questo caso però come dicevo, non posso assegnare alla penna la H in quanto occupata e problematica da sostituire. Quindi, OK dalla 16ma in poi tutte vanno bene, ma per il PC di casa (che in automatico mi asegna la P alla penna.) Il problema si presenta sul PC del lavoro che mi assegna in automatico alla penna la H e che non posso cambiare perche non posso acceddere come amministratore
tallines
21-11-2013, 12:07
Quando sei sul pc di casa riusciresti a dare alla periferica che viene visualizzata sul pc di casa con la H, un' altra lettera ? La P, la Q , la R................
Poi inserisci la pendrive che usi anche al lavoro e gli dai la H .
Majormouse
21-11-2013, 14:52
Si da casa posso assegnare alla penna qualsiasi lettera, naturalmente per comodità, come dicevo nel post precedente, lettere dalla 16ma in poi. Ma: con il PC del lavoro la lettera presumo che verrebbe nuovamente modificata in H in quanto mi sembra di avere capito che le lettere delle periferiche vengono assegnate leggendo il codice identificativo del dispositivo inserito (che viene registrato) per cui se la lettera assegnata la prima volta, al momento dell'inserimento della penna, è libera, viene riassegnata.
Eppoi è un'operazione che dovrei ripetere tutte le volte. Comunque questa sera da casa provo, domani vedo i risultati provando la penna sul PC del lavoro, e farò sapere alla cominità. Grazie comunque per ora dei suggerimenti che mi state proponendo.l
UtenteSospeso
21-11-2013, 17:50
Se al lavoro la lettera è sempre la stessa puoi raggirare il problema con il comando SUBST, però il contenuto della pendrive deve essere tutto sotto una directory, i files nella root non sarebbero raggiungibili.
Tipo :
pendrive casa lettera P:
pendrive lavoro lettera H:
obiettivo mettere per entrambe i files su lettera Q: ( oaltra che vuoi usare )
Crei sulla pendrive una directory di nome ROOT ( o come vuoi ) , sotto la root ci metti un file di nome letter.txt , un file vuoto che servirà per sapere dove sei .
Quindi vai nella root della pendrive e crei un file batch nomefile.bat e ci copi dentro quanto segue:
@echo off
:casa
if exist H:\ROOT\letter.txt subst Q: H:\ROOT
:lavoro
if exist P:\ROOT\letter.txt subst Q: P:\ROOT
Si può anche ampliare per più lettere e quindi dove troverà il file di controllo letter.txt mappa sul disco su Q:
Dovrebbe funzionare non l'ho provato.
Basta che vai nella root della pen e lanci il batch o lo metti in autoplay ma in questo caso potrebbe essere bloccato dall'antivirus dato che dovresti usare AUTORUN.INF e probabilmente al lavoro non potrai dare accesso al file o anche avere l'autoplay non attivo
E' da vedere se ti va bene questa soluzione, anche a eventuali softwares che devono accedere .
.
Majormouse
21-11-2013, 18:48
Per quanto mi sembra di aver capito il criterio del file bat dovrebbe funzionare.
L'ho provato ma la lettera sulla penna non cambia. E' probabile che si debba apportare qualche modifica; non conosco a fondo i comandi dei files bat, ma l'idea mi sembra giusta e percorribile . . . riuscendo a capire cosa cambiare però!
Mi è venuto un dubbio: "però il contenuto della pendrive deve essere tutto sotto una directory, i files nella root non sarebbero raggiungibili". Quindi, questo passaggio, significa che le modifiche si devono intendere come il primo esempio o come il secondo?
PRIMO ESEMPIO
Attuale P:\tutti i files esistenti (contenuti nella penna con cartelle e sottocartelle)
Modificato-1 P:\ROOT\letter.text
-----------------nomefile.bat
-----------------tutti i files esistenti (contenuti nella penna con cartelle e sottocartelle)
SECONDO ESEMPIO
Attuale P:\tutti i files esistenti (contenuti nella penna con cartelle e sottocartelle)
Modificato-2 P:\ROOT\letter.text tutti i files esistenti (contenuti nella penna con cartelle e sottocartelle)
-----------------nomefile.bat
tallines
21-11-2013, 20:28
Si da casa posso assegnare alla penna qualsiasi lettera, naturalmente per comodità, come dicevo nel post precedente, lettere dalla 16ma in poi. Ma: con il PC del lavoro la lettera presumo che verrebbe nuovamente modificata in H in quanto mi sembra di avere capito che le lettere delle periferiche vengono assegnate...............
Forse non mi sono spiegato...........;)
Il tuo problema è che la pendrive al lavoro viene vista come H giusto ?
Devi poterla vedere come H anche a casa e non come P . Giusto ?
A casa all'unità che ha la lettera H gli cambi la lettera e gli dai la prima lettera disponibile .
Poi inserisci la pendrive che usi anche al lavoro e a casa, avendo liberato la lettera H, che prima era associata a una unità che adesso ha un 'altra lettera (dalla 16a in poi.....) gli dai la lettera H .
In modo tale che sia al lavoro che a casa la pendrive viene vista con la lettera H .
Ma per far questo a casa la lettera H la devi togliere a quella unità a cui è già associata e dargli un'altra lettera .
Una volta liberala la H del pc di casa, la associ alla pendrive che usi di solito anche al lavoro .
La domanda era nel post precedente : puoi farlo ?
Cioè all'unità che adesso a casa ha la lettera H, puoi dargli un' altra lettera ?
Se si, sei a posto ;)
Majormouse
21-11-2013, 20:41
Non mi ero spiegato io, leggi il mio post #6
Se poi proprio non trovo altro modo, credo che farò come dici tu.
Intanto provo con il suggerimento di "utentesospeso" . . . se riesco in questo modo, capisci che per me è più pratico!
tallines
21-11-2013, 21:14
Si l'avevo letto .
Prova con il suggerimento di Utente ;)
UtenteSospeso
21-11-2013, 22:00
Come hai scritto sul secondo esempio.
Il comando SUBST permette di associare ad una directory una lettera di unità, nel tuo caso questa directory è quella che devi creare sulla pendrive e metterci dentro tutto quello che adesso sta aldifuori (files e directories ).
Cioè se sulla pen hai :
X:\notepad.exe
deve diventare X:\newdir\notepad.exe
con SUBST creerai una nuova lettera quindi avrai per esempio R:\notepad.exe
ovvero adesso la lettera R: comprende X:\newdir ma la X:\ comunque ti rimane .
Se non hai i lettori floppy puoi anche usare le lettere A e B .
Il file batch in effetti puoi metterlo dove vuoi, se usi l'autorun.inf per lanciarlo automaticamente dovrai inserire il percorso dove risiede, nella root è più semplice trovarlo per lanciarlo manualmente, ma puoi anche tenerlo sul disco C: e lo lanci da li non cambia nulla.
Una curiosità è che vecchie versioni di MS-DOS contenevano il comando ASSIGN che permetteva di usarlo per associare lettere di unità anche ad altre lettere, tipo ASSIGN G: C: quindi una volta lanciato potevi accedere al disco C: anche usando la lettera G:
.
UtenteSospeso
21-11-2013, 22:20
Se proprio non hai idea di che lettera hai e non vuoi perderci tempo puoi ripetere le righe nel batch per tutte le lettere disponibili/che ti interessano
@echo off
if exist A:\ROOT\letter.txt subst Q: A:\ROOT
if exist B:\ROOT\letter.txt subst Q: B:\ROOT
if exist C:\ROOT\letter.txt subst Q: C:\ROOT
if exist D:\ROOT\letter.txt subst Q: D:\ROOT
if exist E:\ROOT\letter.txt subst Q: E:\ROOT
..
.
.
.
if exist Z:\ROOT\letter.txt subst Q: Z:\ROOT
if exist Q:\ROOT\letter.txt goto finito
echo.*************************************
echo. File di controllo non trovato, Q: non associata
echo.*************************************
PAUSE
:finito
In questo modo ti rimane aperta la finestra DOS con un messaggio se dovesse succedere che c'è un errore sulla pen o nel filebatch quindi a scopo di debug .
PS.: I puntini tra i due gruppi di IF indicano lettere intermedie che non ho inserito, l'ultima IF controlla che la lettera Q sia stata associata effettivamente, se non dovesse essere così alla riga successiva si ferma con messaggio relativo.
.
Majormouse
25-11-2013, 14:27
OK scusate il ritardo della risposta.
Funziona benissimo. Ero io che andavo a cercare la voce ROOT come nuovo dispositivo. Poi mi sono accorto che esisteva con l'etichetta "disco rimovibile" . . . Non ho parole! ! !. Comunque grazie di cuore.
L'unica cosa, ma non costituisce un problema, quando compare la finestra dell'eseguibile bat, compare subito dopo una finestra di errore e non parte nulla se non quando clicco su continua o riprova indifferentemente; quindi parte. Questa sera magari invio un allgato con lo screenshot. Ggrazie ancora! majormouse
Majormouse
26-11-2013, 13:45
Ecco il segnale di errore che mi compare al lancio del Bat ma poi lo esegue regolarmente quando invio annulla. “UNITA’ NON PRONTA PER LA SCRITTURA; LO SPORTELLO POTREBBE ESSERE APERTO. CONTROLLARE L’UNITA’ A: E ASSICURARSI CHE SIA STATO INSERITO UN DISCO E CHE LO SPORTELLO DELL’UNITA’ SIA CHIUSO” Io non ho nessuna unità A: e l'unica unita con sportllo che ho è il Masterizzatore che ha lo sportello chiuso.
UtenteSospeso
26-11-2013, 14:15
Rimuovi dall elenco la riga relativa alla lettera A. Evidentemente è associata ad un floppy , potrebbe essere uguale anche per la B.
Majormouse
26-11-2013, 20:13
OK ci provo e comunico risultato. Grazie
Majormouse
27-11-2013, 21:53
Operazione andata a buon fine. Grazie majormouse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.