View Full Version : Integrazione iPhone - iPad - iPod e MacBook
Da nubbione del mondo Apple ho bisogno di una delucidazione.
Fondamentalmente ho bisogno di risposte a 2 domande:
1) Avendo tutti i prodotti elencati, tra cui iPhone e iPad entrambi a 32 GB, consigliate di usare lo stesso Apple ID e iniziare i prodotti dallo stesso backup iCloud per tutti?
2) Nel caso iPad e iPhone avessero tagli diversi (con iPhone più piccolo, 16GB) come si comporta tale backup?? Ovviamente non ci stanno tutte le app su iPhone..... quindi???
Idem su MacBook e iPod: stesso Apple ID e stesso iTunes dovrebbero giovare o fanno casino?
Assolutamente da sincronizzare, io ho iPad e iphone, la comodità è estrema, poi sta a te scegliere cosa. Personalmente trovo molto utile la posta, le note, e la navigazione con i preferiti.
Integrazione non significa che uno debba essere il mirror dell'altro.
Il bello di IOS è che ti permette di configurare al massimo ciò che deve essere sincronizzato, ciò che deve essere notificato e come, quali account usare per ogni servizio e via dicendo.
Devi solo capire bene come funziona iCloud, come si gestiscono gli account e a quel punto potrai configurare e personalizzare il tutto in base alle tue esigenze.
La sfida più importante è fare in modo che iPhone e iPad siano due strumenti complementari e non ridondanti.
Quindi dite di usare solo un apple id per tutti e caricare l'immagine di iCloud per tutti?
Ho provato col nuovo iPhone a caricare l'immagine iCloud dell'iPad ma ovviamente mi carica app. che sul cell non voglio.....
Posso cancellarle o al primo uso iTunes me le ripristina ?
patanfrana
21-11-2013, 19:24
Mmm, usare lo stesso AppleID e lo stesso backup non è la stessa cosa: lo stesso AppleID ha senso per avere contatti, rubrica, mail, segnalibri, note, app, foto, musica sincronizzate, ma questo non vuol dire avere due iDevice che siano la copia uno dell'altro.
Su iPhone ho molte meno app che su iPad, dove magari invece non tengo la musica e i podcast, mentre ci tengo i PDF e i libri. Bisogna essere un minimo elastici ovviamente ;)
Per il backup, per quanto quello su iCloud sia comodo, ha due sostanziali difetti: poco spazio (5GB per due Device come minimo da 16GB sono pochi) e la lentezza (in caso di ripristino soprattutto).
Il backup fatelo sul computer con iTunes. ;)
toni.bacan
21-11-2013, 19:26
Non carichi nessuna immagine di iCloud.
Ti conviene installare sull'iPad le apps che vuoi, e ti fai il tuo backup dell'iPad.
Poi ti prendi il tuo iPhone e ti ci installi le apps che vuoi e ti fai il tuo backup dell'iPhone.
Tra i due non devi caricare lo stesso backup, ma semplicemente, nelle impostazioni imposti lo stesso account ID, ed in iCloud selezioni cosa vuoi che sia sincronizzato tra i device (rubrica, mail->se si quali contatti, photo in streaming, documenti, calendari, note, promemoria, link e preferiti di Safari, PORTACHIAVI)... insomma, ciò che è relativo esclusivamente ai dati di pertinenza dell'account.
Le Apps, la musica, gli ebooks e quant'altro li gestisci separatamente tramite iTunes dove sul device di turno installerai il materiale di pertinenza.
Grazie ragazzi, vi ringrazio davvero.
Infine mi manca una info, ma vi faccio due domande:
1. Esempio. Ho ipad con backup costanti su icloud. Compro un iPhone: invece di impostarlo come nuovo telefono posso caricare l'immagine icloud di ipad e poi cancellare le app che no voglio e settarlo al meglio, in modo diverso da ipad?
2. Esempio. L'iPhone l'ho già configurato con un Apple ID diverso, nulla a che vedere con l'iPad. Posso in qualche modo lasciar tutto come sta e giace e solo cambiare l'apple ID da quello di adesso a quello dell'ipad?
Grazie 😄
angelosss
22-11-2013, 07:35
per quando mi riguarda, sono entrato da poco nel mondo apple però ho usato sempre altri dispositivi come android e windows mobile 6 6.5 e per quando mi riguarda le app non ho mai fatto un backup in vita mia anzi facevo dei backup ma li lasciavo sempre di riserva in casi rari, ho sempre installato le app una ad una dopo un reset, invece per quando riguarda i preferiti, rubrica si.
patanfrana
22-11-2013, 08:23
Grazie ragazzi, vi ringrazio davvero.
Infine mi manca una info, ma vi faccio due domande:
1. Esempio. Ho ipad con backup costanti su icloud. Compro un iPhone: invece di impostarlo come nuovo telefono posso caricare l'immagine icloud di ipad e poi cancellare le app che no voglio e settarlo al meglio, in modo diverso da ipad?
2. Esempio. L'iPhone l'ho già configurato con un Apple ID diverso, nulla a che vedere con l'iPad. Posso in qualche modo lasciar tutto come sta e giace e solo cambiare l'apple ID da quello di adesso a quello dell'ipad?
Grazie 😄
1) Sì, ma non è proprio comodissimo.
2) Sì.
1) Sì, ma non è proprio comodissimo.
2) Sì.
Se mi rispondevi alla 2) già ieri mi risparmiavi di andare a letto alle 3:20 :asd: :asd: :sofico:
Coem avrei potuto fare? :) :)
patanfrana
22-11-2013, 16:58
Cambiando l'AppleID dalle impostazioni che preferisci (tipo lo Store, o iMessage): ovviamente se cambi quello di iCloud le varie sync saranno resettate.
Cambiando l'AppleID dalle impostazioni che preferisci (tipo lo Store, o iMessage): ovviamente se cambi quello di iCloud le varie sync saranno resettate.
:) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.