View Full Version : Stampante OKI problema scanner
Ciao
Ho un problema con la stampante oki mc362dn, questa stampante ha lo scanner adf incorporato, però tutte le volte che spengo il pc, al suo riavvio non mi trova più lo scanner, riesco a stampare normalmente, ma lo scanner mi dice che è scollegato, disinstallo quindi i driver dello scanner, li reinstallo e riparte
PS: la stampante è collegata in rete, tramite router netgear, solo ad un PC
Apocalysse
19-11-2013, 21:33
Perchè non ti fai i profili di scansione dalla macchina che è più comodo che usare il driver ? :)
Fondamentalmente perchè non sapevo si potesse fare.
C'è una guida online da seguire, oppure se non è un processo lungo potreste spiegarmelo
Grazie
Apocalysse
20-11-2013, 17:53
Sostanzialmente fai una scansione in cartella, puoi creare profili con già il tipo di file di uscita (PDF - JPEG - TIFF) ed al volo modifichi solo la risoluzione, a memoria non posso guidarti, mi serve una macchina sottomano, se ho tempo domani ci guardo :)
Tramite software posso scegliere se salvare jpeg, pdf, in una cartella a scelta etc, il problema è che non vedendo lo scanner dal pc non riesco a farlo partire e lanciando il software mi dice
"cannot data source, please check that device is connetted"
Apocalysse
21-11-2013, 06:57
Tramite software posso scegliere se salvare jpeg, pdf, in una cartella a scelta etc, il problema è che non vedendo lo scanner dal pc non riesco a farlo partire e lanciando il software mi dice
"cannot data source, please check that device is connetted"
Lo scanner di rete funziona senza driver, ci pensa la macchina a fare la scansione e mettertela nel formato che ti serve :)
Giusto per darti un'indicazione, la configurazione si fa dall'interfaccia web della mfp, li la voce dovrebbe proprio chiamarsi PROFILI tra i menu in alto :)
C'è anche un aggiornamento FW per la tua macchina che potresti fare:
http://global.okiprintingsolutions.com/FWInterface.nsf/frmUtility?Openform&Lang=it&OS=Windows&RF=http://global.okiprintingsolutions.com/FWInterface.nsf/frmMain?OpenForm
Sono entrato nel menu della stampante e ho cliccato su nuovo profilo.
Mi si apre questa finestra ma non ho idea dei dati da inserire
http://i44.tinypic.com/3499pc8.jpg
Apocalysse
22-11-2013, 07:28
Perfetto, è proprio quello :)
Quello che ti serve cambiare è:
PROFILE NAME: E' un nome alleatorio che ti ritrovi sullo schermo della MFP, deciti te come chiamarlo per distinguerlo eventualmente da altri profili !
Target URL: E' il percorso della cartella condivisa nella tua rete. Puoi creare una cartella condivisa sul tuo PC (impostato senza DHCP !!), e li arriveranno direttamente tutte le scansioni.
User Name & Password: Sono eventualmente il nome utente e password di accesso a quella cartella, anche se non c'è nome utente e password impostato nella cartella mettici almeno come nome "Pippo", perchè "everyone" di windows non vuol dire "guest" ! :)
In Detail imposti la scansione, risoluzione, modifiche ai colori, ecc
Volendo potresti creare più profili con risoluzioni / fronte Retro gia attivo, cosi che premi un tasto ed è gia tutto pronto ! :)
Ho seguito le tue istruzioni, ho creato un nuovo profilo, l'unico punto che non so cosa mettere è il protocollo.
Infatti mi fa scegliere tra HTTP, CIFS o FTP.
Ho condiviso una cartella con percorso \\LUK-PC\Users\Luk\scansioni e l'ho inserito nel percorso.
A questo punto usando i tasti della stampante vedo il nuovo profilo, effettuo la scansione ma non trovo il file nella cartella, non capisco anche cosa intendi per "senza DHCP"
Apocalysse
23-11-2013, 08:30
Ho seguito le tue istruzioni, ho creato un nuovo profilo, l'unico punto che non so cosa mettere è il protocollo.
Infatti mi fa scegliere tra HTTP, CIFS o FTP.
Non te l'ho detto, perchè CIFS è già quello giusto ! :)
Ho condiviso una cartella con percorso \\LUK-PC\Users\Luk\scansioni e l'ho inserito nel percorso.
A questo punto usando i tasti della stampante vedo il nuovo profilo, effettuo la scansione ma non trovo il file nella cartella, non capisco anche cosa intendi per "senza DHCP"
Due spiegazioni al volo: "Luk-PC" è un nome che può essere risolto solo se esiste un server Wins nella tua rete.
Windows si autoelegge server Wins master se non ne trova uno, ma questo significa che se spegni il PC che in quel momento fa da server Wins, per un pò i nomi non si risolvono fino a quando non avviene di nuovo un'autoelezione del server.
La MFP o qualsiasi altro PC, se non trovano il server Wins sono impossibilitati dal risolvere "Luke-PC" e la scansione non andrà mai a buon fine.
Quindi, il primo passo è sotituire "Luk-PC" con l'indirizzo IP del tuo computer, il secondo passo, una volta che funziona tutto, è guardare come sia l'indirizzo del tuo PC, se assegnato da un DHCP oppure no:
http://www.buildeasypc.com/wp-content/uploads/2010/01/network_connection_details.jpg
(Immagine riciclata da un sito a caso, ma rende l'idea :P)
Se l'indirizzo è assegnato dal DHCP, le strade sono 2:
=> Imposti un IP fisso a mano
=> Fai assegnare sempre quell'IP dal tuo "server DHCP" che corrisponde al router in genere.
Se non lo fai cosa succede: Il server DHCP può riassegnare l'IP che adesso stai usando ad un'altra periferica di rete o assegnare al tuo PC un'altro IP, con conseguenza che le scansioni non funzioneranno più fino a quando non correggerai il profilo di scansione :)
Ho modificato il percorso in
\\192.168.0.2\Users\Luk\scansioni
(inidirizzo presa ipv4)
ma la stampante mi da errore di comunicazione
e il DHCP è attivato
Apocalysse
23-11-2013, 11:52
Come ti ho detto devi rendere fisso l'IP del tuo computer :)
BTW che OS usi ? Windows 7 ?
Edit: ma hai condiviso USERS ? Ne sei sicuro ?
Da Esplora Risorse digita "\\192.168.0.2\Users\Luk\scansioni" se non te lo apre, il percorso non è quello, probabilmente hai condiviso "Scansioni" e quindi il percorso di rete è "\\192.168.0.2\scansioni" :)
Ho reso fisso l'indirizzo
Uso windows 7
Ho provato ad entrare nella cartella dabrowser digitando \\192.168.0.2..... riesco ad entrare
Inserendo il percorso \\192.168.0.2..... nel profilo stampante e dando il comando dalla stmapante la scansione viene annullata subito, mentre se inserisco \\LUK-PC....... la scansione viene effettuata ma la cartella didestinazione rimane vuota
Apocalysse
23-11-2013, 19:35
Windows 7 non permette di base di condividere cartelle senza password, devi disabilitare tale impostazione ! :)
Da una piccola guida trovata:
Avviare Centro connessioni di rete e condivisione.
Fare clic sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso accanto a Condivisione protetta da password.
Eseguire una delle operazioni seguenti:
Per disattivare la condivisione protetta da password, fare clic su Disattiva condivisione protetta da password.
Fare clic su Applica.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo account utente, confermare che l'azione visualizzata è quella desiderata a scegliere Continua.
Sono riuscito a creare un profilo ed è partito tutto.
L'unico problema adesso è che se provo a creare un nuovo profilo o ad editarne uno già creato mi compare questa schermata e non me li fa modificare,
http://i41.tinypic.com/sb3rbp.jpg
Apocalysse
27-11-2013, 06:04
Se è in riscaldamento, ci sono sportelli aperti, altre situazioni che puoi vedere con STATUS, non te lo fa fare.
Eventualmente spegni, riaccendi ed aspetta che sia in ready :)
In realtà ho provato a spengere e riaccendere, aspettare che finisse tutto, lasciarla anche 10 min ferma ma ad un certo punto mi esce quella scritta, proverò a ricontrollare sotto STATUS cosa dice
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.