PDA

View Full Version : Installazione del sistema operativo non parte


OK_computer
19-11-2013, 19:50
Ragazzi dopo aver risolto con il dissipatore e la cpu...adesso non riesco a formattatare e installare il sistema operativo...vi dico cosa mi è successo passo passo:

Ho scelto il lettore per l'installazione (ne ho due uno slave e uno master) e l'installazione non partiva perchè il cavo sata era in una porta nera (credo per gli hd secondavi e non andava),mettendolo in quella rossa partiva l'installazione che però si blocca al logo win8.....
E' possibile che i due lettori primary ide slave e master non facciamo partire l'installazione all'hd messo in third ide master?

Dove sbaglio? grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto!

HoFattoSoloCosi
19-11-2013, 20:23
Che componenti monta il tuo PC?

UtenteSospeso
19-11-2013, 20:59
Ragazzi dopo aver risolto con il dissipatore e la cpu...adesso non riesco a formattatare e installare il sistema operativo...vi dico cosa mi è successo passo passo:

Ho scelto il lettore per l'installazione (ne ho due uno slave e uno master) e l'installazione non partiva perchè il cavo sata era in una porta nera (credo per gli hd secondavi e non andava),mettendolo in quella rossa partiva l'installazione che però si blocca al logo win8.....
E' possibile che i due lettori primary ide slave e master non facciamo partire l'installazione all'hd messo in third ide master?

Dove sbaglio? grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto!

Si blocca per quanto tempo ?
Può darsi che non hai atteso abbastanza .

.

OK_computer
20-11-2013, 01:44
Non parte neanche il cerchio di sfere che indica il caricamento...ho attaccato il cavo sata nell'ingresso di colore rosso,come il sata. Poi ci sono i sata neri dove mi diceva che l'hard disk era ide slave...o qualcosa di simile.

Adesso la configurazione attuale è molto più potente...non capisco perchè debba metterci più del mio passato sistema...molto meno performante!

Help!

OK_computer
20-11-2013, 01:49
Che componenti monta il tuo PC?

scheda madre: Asus p5w dh Deluxe
cpu: Quad core Q5500
ram 4 gb corsair dissipate
Gpu: nvidia asus gtx 560 1 GB ddr5
HD: 1 Tera
Case termaltake

OK_computer
20-11-2013, 13:54
Aggiornamento:

Ho staccato i due masterizzatori ma niente. Avvio,carica automaticamente il ripristino,dopo schermata recovery. Da lettore usb esterno provo a fare partire l'installazione di un nuovo sistema,ma niente da fare. Visualizzo il logo win 8 e dopo un pò schermata blu. Ogni tanto invece parte quando mi chiede di sua spontanea volontà se voglio mantere i setu di default o andare nei settaggi.

Se non erro mi è spuntata anche una scritta nvram...poi cmos....

Cmq se collego l'hd in una porta sata nera cisa succede? potrebbe vedermi l'hd come ide primario master?

Help me :D

OK_computer
20-11-2013, 21:24
più tardi provo a resettare la bios dal jumper clrtc...potrebbe funzionare?

UtenteSospeso
21-11-2013, 00:04
Aggiornamento:

Ho staccato i due masterizzatori ma niente. Avvio,carica automaticamente il ripristino,dopo schermata recovery. Da lettore usb esterno provo a fare partire l'installazione di un nuovo sistema,ma niente da fare. Visualizzo il logo win 8 e dopo un pò schermata blu. Ogni tanto invece parte quando mi chiede di sua spontanea volontà se voglio mantere i setu di default o andare nei settaggi.

Se non erro mi è spuntata anche una scritta nvram...poi cmos....

Cmq se collego l'hd in una porta sata nera cisa succede? potrebbe vedermi l'hd come ide primario master?

Help me :D

Lo schermo blu cosa dice ?

.

OK_computer
21-11-2013, 13:00
errori che non sto a ricordare sinceramente. Cmq ieri sera ho usato il jumper crltc....e quando l'ho fatto appena riavviato il pc mi ha riconosciuto la nuova cpu quad installata con un messaggio,dove mi permetteva di entrare nella bios per i settaggi o caricarne di default. Ho scelto la seconda e il pc ha caricato il sistema operativo e sopratutto ad una velocità pazzesca. Poi ho riavviato per provare se si fosse tutto sistemato con il reset del bios,ma nada...non caricava ancora l'S.O!

Sigh...

Ps: spostando il jumper dell'hd si ottiene qualcosa? per adesso è messo tutto a sinistra...quindi dovrebbe essere master giusto?

OK_computer
21-11-2013, 13:31
Ogni tanto mi esce fuori questo messaggio:

Please enter setup to recover BIOS settings
CMOS data/time not setup
Press f1 to run setup
press f2 to load deafult values and continue

perchè non mi tiene la data?

;( c'è un ultimo bios per la mia scheda madre ma è in versione beta....non credo sia sicuro flashare la scheda con questo bios beta...no?

OK_computer
21-11-2013, 20:57
Raga nessuno riesci ad aiutarmi ? sono "disperato"

aled1974
21-11-2013, 21:12
quando il bios perde l'ora o le impostazioni di solito la causa più probabile è la pila della mobo scarica. Il mio consiglio è di copiare i tuoi eventuali settaggi bios su un foglietto e sostituire la pila con una nuova

al primo avvio entri nel bios e imposti i settaggi così come da foglietto e hai risolto... almeno questa parte :D

però intanto iniziamo da qui ;)

ciao ciao

OK_computer
21-11-2013, 21:46
quando il bios perde l'ora o le impostazioni di solito la causa più probabile è la pila della mobo scarica. Il mio consiglio è di copiare i tuoi eventuali settaggi bios su un foglietto e sostituire la pila con una nuova

al primo avvio entri nel bios e imposti i settaggi così come da foglietto e hai risolto... almeno questa parte :D

però intanto iniziamo da qui ;)

ciao ciao

La pila la comprerei anche ma dove sta nella asus p5w dh deluxe...sulla scheda madre proprio non la vedo...forse non la possiede la batteria questa scheda madre?

Poi perchè nn riesco a mettere l'hd come primary ide master o slave? me lo riconosce soltanto come third ide master....può essere questo il problema della mancata installazione? I piolini sul mast e sull'hd dove vanno messi?

Grazie!

Ps:

ogni tanto sempre quando non trova i settaggi mi dice velocissimamente check Nvram e poi scompare subito.

UtenteSospeso
21-11-2013, 23:45
Se è questa

http://yusiji.free.fr/Carte%20meres/asus/P5W%20dh%20Deluxe/carte.jpg

è vicino allo slot arancione, dietro quello bianco corto.

Ma mi sembra strano che sia già scarica, dovrebbe durare circa 5 anni, e più tempo è acceso il pc e più dovrebbe durare.

.

UtenteSospeso
22-11-2013, 00:04
Le periferiche SATA non sono configurabili Master/Slave , non è quello il problema .

.

OK_computer
22-11-2013, 11:03
Le periferiche SATA non sono configurabili Master/Slave , non è quello il problema .

.

si la scheda è quella sopra....quindi non vedevo la batteria tampone perchè sotto la scheda video,,,,,ma il jumper non dovrebbe fare la stessa cosa della batteria tampone togliendola? Oppure mi consigliate di provare pure quello?

Un alltra cosa che ho notato....i due hard disk che erano presenti su questa scheda madre,non avevano jumper....solo sata e alimentazione. Mentre l'hd attuale che sto usando da 1TB ha: sata,alimentazione e jimper per master slave etc....

Ps: non so se può centrare qualcosa...magari alla fine è questo la causa del clonflitto (boh)....ma speed fan mi trova una temperatura assurda nella voce AUX...

Pps: lo slot arancione della mia scheda madre è quello per la scheda video giusto? l'altro nero sotto? Se modificassi la preferenza in pci /pci express invece di pic express / pci cambierebbe qualcosa?!

UtenteSospeso
22-11-2013, 11:18
Sei de coccio
Non esiste più la configurazione master/slave servono ad altro
.

aled1974
22-11-2013, 11:19
no, il jumper azzera le impostazioni del bios riportandole ai valori standard (come alla prima accensione) ma non può ricaricare una pila scarica che di suo tra l'altro non è nemmeno ricaricabile :D

- il mio consiglio permane, trascrivi i dati su foglietto
- togli la pila e per sfizio controlla lo stato di carica. Se risulta scarica detto fatto, ne compri un'altra. Se risulta carica però il problema allora è ben più serio in quanto potrebbe essere la mobo ad avere problemi
- inserisci (o reinserisci) la pila e ri-sistemi i parametri del bios

comunque sul manuale della tua mobo ci sono molte informazioni utili, tipo dove si trovi la batteria tampone, ho come l'impressione che ti sei dimenticato di aprirlo in questa occasione :D

ciao ciao

OK_computer
22-11-2013, 11:29
Sei de coccio
Non esiste più la configurazione master/slave servono ad altro
.
A cosa?

no, il jumper azzera le impostazioni del bios riportandole ai valori standard (come alla prima accensione) ma non può ricaricare una pila scarica che di suo tra l'altro non è nemmeno ricaricabile :D

- il mio consiglio permane, trascrivi i dati su foglietto
- togli la pila e per sfizio controlla lo stato di carica. Se risulta scarica detto fatto, ne compri un'altra. Se risulta carica però il problema allora è ben più serio in quanto potrebbe essere la mobo ad avere problemi
- inserisci (o reinserisci) la pila e ri-sistemi i parametri del bios

comunque sul manuale della tua mobo ci sono molte informazioni utili, tipo dove si trovi la batteria tampone, ho come l'impressione che ti sei dimenticato di aprirlo in questa occasione :D

ciao ciao

Questa scheda madre ausus montava una cpu core duo 2 E6600 io ho aggiornato il bios all'ultima versione 3001 e cambiato cpu con un quad Q9550. E mi ha dato questo problema. Poi ho tolto il jumper e al caricamento mi ha riconosciuto (tramite messaggio) una nuova cpu installata. Il pc andava velocissimo dopo quel messaggio una vera bomba ( e infatti pensavo di aver risolto con il jumper crltc) dopo ho riavviato e ho avuto lo stesso problema.


Cosa ne pensate? C'è un ultimo bios per questa scheda madre ma è beta....e non vorrei fare danni alla scheda madre.

La batteria tampone è la stessa cosa del jumper o serve ad altro? da quello che ho capito sembrano la stessa cosa.

OK_computer
22-11-2013, 11:59
Anche questa mattina ho provato a togliere via il jumper e poi mi da questa schermata:

http://img542.imageshack.us/img542/1643/65mb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/65mb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ho collegato due mast dvd e adesso ne vede uno solo...nel primo mast il jumper è messo tutto a sinistra mentre nel secondo mast spostato di una posizione....poi all'hd ho tolto il jumper....

Adesso sono bloccato ala situazione in foto. Aspetto vostre info...

Ps: io i parametri del bios non li so reimpostare....non vanno bene quelli di default?

Pps: come faccio a testare la batteria tampone?

Ppps: cosa cavolo è questo 00 usb....e come lo si configura?!

aled1974
22-11-2013, 12:23
Questa scheda madre ausus montava una cpu core duo 2 E6600 io ho aggiornato il bios all'ultima versione 3001 e cambiato cpu con un quad Q9550. E mi ha dato questo problema. Poi ho tolto il jumper e al caricamento mi ha riconosciuto (tramite messaggio) una nuova cpu installata. Il pc andava velocissimo dopo quel messaggio una vera bomba ( e infatti pensavo di aver risolto con il jumper crltc) dopo ho riavviato e ho avuto lo stesso problema.

il jumper crltc su quali pin è messo attualmente? 1-2 o 2-3?

uno screenshot dal tuo manuale della mobo:
http://s23.postimg.org/zf906bc9j/crltc.jpg (http://postimg.org/image/zf906bc9j/)
(clicca per ingrandire)
Cosa ne pensate? C'è un ultimo bios per questa scheda madre ma è beta....e non vorrei fare danni alla scheda madre.

che non serve, se fossi andato sul sito asus avresti visto che la versione minima di bios per il tuo q9550 è la 2103 ed il tuo è ben più aggiornato ;)

La batteria tampone è la stessa cosa del jumper o serve ad altro? da quello che ho capito sembrano la stessa cosa.
ma assolutamente no, non sono la stessa cosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Real-time_clock
http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_madre

inoltre

ho collegato due mast dvd e adesso ne vede uno solo...nel primo mast il jumper è messo tutto a sinistra mentre nel secondo mast spostato di una posizione....poi all'hd ho tolto il jumper....

mi sembrano tanto dei tentativi a caso, su ogni periferica ci sono le sigle della corrispondenza jumper-priorità. Se non sono serigrafate sul case della periferica basta andare a cercare con google mediante marca e modello come settare il jumper per avere sulla stessa catena eide 1 master e 1 slave

la batteria tampone si testa con un multimetro (comunemente chiamato tester), ne hai uno in casa?

ciao ciao


P.S.
ah sì, per i settaggi del bios puoi fare riferimento al manuale della tua mobo :read:

OK_computer
22-11-2013, 12:49
il jumper crltc su quali pin è messo attualmente? 1-2 o 2-3?

uno screenshot dal tuo manuale della mobo:
http://s23.postimg.org/zf906bc9j/crltc.jpg (http://postimg.org/image/zf906bc9j/)
(clicca per ingrandire)


che non serve, se fossi andato sul sito asus avresti visto che la versione minima di bios per il tuo q9550 è la 2103 ed il tuo è ben più aggiornato ;)


ma assolutamente no, non sono la stessa cosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Real-time_clock
http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_madre

inoltre



mi sembrano tanto dei tentativi a caso, su ogni periferica ci sono le sigle della corrispondenza jumper-priorità. Se non sono serigrafate sul case della periferica basta andare a cercare con google mediante marca e modello come settare il jumper per avere sulla stessa catena eide 1 master e 1 slave

la batteria tampone si testa con un multimetro (comunemente chiamato tester), ne hai uno in casa?

ciao ciao


P.S.
ah sì, per i settaggi del bios puoi fare riferimento al manuale della tua mobo :read:

ho messo i jumper al 2 e 3 posto per 10 sec e poi li ho rimessi nel primo e secondo .

Quindi la batteria tampone togliendola e rimettendola potrebbe essere d'aiuto...?

Ho rimesso i pin nei masterizzatori come quando li ho trovati ed erano messi correttamente almeno credo. Perchè il tizio che usava l'e6600 loi teneva così.

Si sono andato nel sito asus quando ho aggiornato e sapevo quale bios mi serviva per far supportare ol Q5500. pensavo che la soluzione migliore fosse quella di mettere l'ultimo bios disponibile.

Non ho un multimetro...

Ps: nel mentre sono ancora nella schermata che ho linkato in foto. Che faccio?

OK_computer
22-11-2013, 12:54
forse il memory remap dal bios è disabilitato e se lo abilitassi?

aled1974
22-11-2013, 14:12
Quindi la batteria tampone togliendola e rimettendola potrebbe essere d'aiuto...?

per me no, ma se vuoi provare....

Ho rimesso i pin nei masterizzatori come quando li ho trovati ed erano messi correttamente almeno credo. Perchè il tizio che usava l'e6600 loi teneva così.

prova ad avviare la macchina senza masterizzatori e vedi se cambia qualcosa

nel mentre marca e modello di questi masteri?

Si sono andato nel sito asus quando ho aggiornato e sapevo quale bios mi serviva per far supportare ol Q5500. pensavo che la soluzione migliore fosse quella di mettere l'ultimo bios disponibile.
e hai fatto bene, il mio appunto era solamente volto all'inutilità di andare di versione beta dato che per la tua cpu l'attuale ultimo bios è ottimo ;)

Non ho un multimetro...
eventualmente in prestito da un amico?

vabbeh che una cr2032 costerà circa 1 euro :D

forse il memory remap dal bios è disabilitato e se lo abilitassi?

il mem remap serve solo se hai inserito più di 4gb di ram, è il tuo caso?

ciao ciao

OK_computer
22-11-2013, 14:33
per me no, ma se vuoi provare....



prova ad avviare la macchina senza masterizzatori e vedi se cambia qualcosa

nel mentre marca e modello di questi masteri?


e hai fatto bene, il mio appunto era solamente volto all'inutilità di andare di versione beta dato che per la tua cpu l'attuale ultimo bios è ottimo ;)


eventualmente in prestito da un amico?

vabbeh che una cr2032 costerà circa 1 euro :D



il mem remap serve solo se hai inserito più di 4gb di ram, è il tuo caso?

ciao ciao

il bios mi da 4gb di ram....quindi non cambierebbe niente?

Cmq il mio hd senza il jumper tutto a sinistra non va. mi dice: no ide H.D.D.

ora provo a mettere un HD sata che non possiede i piolini jumper per master slave etc...ed è quello che mi faceva partire il pc quando sopra c'era la cpu E6600

Si mi pare di aver avviato il pc senza lettore e non è successo niente. Cmq riproverò :D

OK_computer
22-11-2013, 15:07
come promesso provato anche l'altro Hd....maniente non manda avanti l'installazione di winzoz....e con questo hd è comparsa una schermata blu che è rimasta su schermo mezzo secondo prima di riavviarsi.....non ci capisco più niente.

Chiamate il più saggio dei saggi :)

Divento pazzo altrimenti :help: :doh: :mc: :muro:

UtenteSospeso
22-11-2013, 18:15
Quale Windows devi installare ?
Che modello di HD devi usare ? modello e marca precisi , casomai foto
Che potenza ha l'alimentatore che hai nel pc ?
controlla anche l'etichetta dove c'è scritto +12V 18A ( per esempio ) e vedi cosa dice
Casomai fotografa tutto ( senza flash ) .

.

OK_computer
22-11-2013, 18:15
Alla fine ho cambiato di tutto e ho lasciato per ultimo la ram......era quella la causa.

Adesso ho 3 Gb e non riesco ad attaccare l'ultimo banco cmq adesso il pc funziona :D