santinodessì
19-11-2013, 13:00
Buongiorno cari utenti del forum di Hardware Upgrade. Volevo chiedervi un consiglio sulla creazione di una partizione in un hard disk esterno. Poco tempo fa ho comprato un decoder terrestre (TS6512HD) che tramite un dispositivo usb che abbia solo il sistema FAT32 permette la registrazione dei programmi televisivi. Diverse volte è stato difficile registrare perchè nel dispositivo usb che possiedo esso aveva come capienza 16GB e un film registrato richiedeva al max circa 4GB, quindi poco spazio. Possiedo un hard disk esterno di marca WD My Passport da 250GB (tenendo conto che ho diversi file salvati) con sistema NTFS. Quindi per quest'ultimo sarebbe necessario eseguire la partizione per far sì che diventi (penso, non sono un esperto) FAT32. Il decoder supporta gli hard disk esterni FAT32 che possiedono la capienza minima di 300GB e la capienza massima di 2TB mentre per le chiavette supporta pennine usb sempre FAT32 che possiedono la capienza minima di 16GB e la capienza massima di 32GB. (scusate la montagna di informazioni! O.O) A questo punto la domandona: mi conviene comprare un'altra pennina usb o partizionare l'hard disk esterno pur essendo di bassa capienza? Grazie.