PDA

View Full Version : Installazione driver non verificato


VitAngelo
19-11-2013, 12:44
Ciao,
durante l'installazione di un software specialistico, alla richiesta di installazione di un driver non verificato, è stato inavvertitamente cliccato 'Non installare'; ora pur rifacendo l'installazione ex novo, non mi viene più chiesto se installarlo e pertanto non riesco a far funzionare il software...
La mia domanda è come faccio a resettare quella precedente errata impostazione e a riuscire ad installare il driver?

Grazie

bye bye

tallines
19-11-2013, 12:51
Prima di fare l'installazione ex-novo hai disinstallato il software ?

Se si come ?

VitAngelo
19-11-2013, 16:30
Si, in realtà avevo provato prima a fare un ripristina (visto che lo permetteva) e poi lo ho disinstallato da pannello di controllo e poi a rifare l'installazione ex novo, ma in entrambi i casi non mi fa proprio più quella richiesta... come se ormai desse per acquisito il rifiuto dell'installazione del driver :mad:
Che posso fare?

Grazie per l'interesse

bye bye

tallines
19-11-2013, 18:23
Con questo tipo di disisntallazione rimane in memoria l'ordine "Non installare" .

In teoria se ti ricordassi quale driver chiedeva...ma forse non occorre .

le possibilità possono essere due:

1 - o provi a usare un punto di ripristino a prima dell'installazione

2 - o fai tutto questo >

Disinstalla il software con Iobit Uninstaller standalone freeware, leggi bene la procedura >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39785853&postcount=8 .

Hai un firewall esterno a windows 7 ? Che firewall .

Dopo la disinstallazione tramite Iobit riavvia il pc .

Vai in C/Programmi e guarda se è rimasta la cartella con qualcosa dentro : quello che trovi lo cancelli .

Vai in C/Utenti/Utente con il quale ti sei loggato/rendi visibili i file nascosti e fai tramite la Ricerca di W 7, una ricerca del software digitando il nome nella barra delle ricerche (in alto a destra) .

Quello che esce lo cancelli .

Oppure vai direttamente in AppData nelle cartelle > Local e Roaming : quello che trovi riconducibile al software installato lo cancelli .

Vedi se hai un punto di ripristino attivo, altrimenti ne crei uno tu .

Entra nel registro tramite il comando regedit da Start/Cerca o anche dalla finestra Esegui (Win + R) .

Vai su Modifica/Trova, metti i segni di spunta a tutte le voci che vedi spuntabili, inserisci il nome del software che deve essere trovato alla voce Trova (dove c'è il cursore che lampeggia) e clicca su Trova successivo .

Ogni chiave che viene trovata la selezioni con il tasto destro del mouse/Elimina .

Dopo ogni Elimina vai sempre su Modifica/Trova/Trova successivo finchè non ti appare il messaggio : E' stata portata a termine la ricerca nel Registro di sistema .

Riavvia il pc .

Reinstalla il software .

VitAngelo
20-11-2013, 12:35
Grazie per la dettagliata risposta.
Il software in questione è molto 'invasivo', ma in effetti il pc servirà solo a questo (è un supervisore impiantistico) ed installa diverse sub applicazioni, quindi è un po' complicato togliere tutto manualmente, ma in effetti la parte che non mi funziona è solo una specifica (dedicata al lonworks), quindi spero grazie ai tuoi suggerimenti di riuscire a pulire almeno tutto ciò che è attinente a questa.
Ho scaricato già Iobit, sembra fatto molto bene.
Ti faccio sapere come andrà, grazie ancora

bye bye

tallines
20-11-2013, 13:03
ta.
Ho scaricato già Iobit, sembra fatto molto bene.
Ti faccio sapere come andrà, grazie ancora

bye bye

Occhio alla procedura di Avvio di Iobit Uninstaller, alle pagine che ti fa vedere perchè può installarti cose di terze parti che non servono e che è meglio non installare ;)