Redazione di Hardware Upg
19-11-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/scarse-le-vendite-di-galaxy-gear-e-round-non-secondo-samsung_49783.html
Samsung Galaxy Gear non ha fatto registrare risultati commerciali entusiasmanti, segno che il mercato degli smartwatch debba ancora riuscire a suscitare interesse nei consumatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma chi l'avrebbe mai detto...
Samsung ha voluto esplorare le due nicchie di mercato per vedere la reazione dei consumatori,
Certo, spendono milioni in R&D e altri milioni in pubblicità per "vedere la reazione" :D
lo smartwatch più popolare al mondo
:mc:
nickfede
19-11-2013, 11:29
come evidenziato anche nell'articolo, il 99% dei Gear è stato preso perchè in omaggio (o quasi...) abbinato ad altri prodotti (Tv/Tablet/Smartphone)....
quelli che sono andati appositamente per comprarsi il Gear non penso superino la decina :D:D
ma alla fine quanto ha venduto? perché se sono effettivamente solo 50.000 unita' e' davvero un flop totale
serve conoscere i numeri per definirlo un flop? usa tecnologie anacronistiche per un oggetto del genere...inoltre continuo a credere che il futuro del wearable di massa sarà google glass
Portocala
19-11-2013, 12:48
Venduti 80k, riportati indietro 50k :asd:
jerax3000
19-11-2013, 14:59
serve conoscere i numeri per definirlo un flop? usa tecnologie anacronistiche per un oggetto del genere...inoltre continuo a credere che il futuro del wearable di massa sarà google glass
Il Flop è esclusivamente del Gear non della categoria. Il Flop è dovuto al prezzo decisamente alto per quello che offre, e soprattutto dalla batteria. La samsung forse forte del potere ottenuto grazie alla serie galaxy ha sottovalutato un po il mercato convinta che il gear avendo prima la parola galaxy le facesse vendere milioni di orologi. Ma non si può immettere nel mercato un prodotto non del tutto "completo", con una forma orribile per essere un orologio e quindi un oggetto anche di moda, con una batteria peggiore di un cellullare qualsiasi. Questo ha determinato il flop. Io personalmente un orologio tecnologico lo vorrei e ne sentirei il bisogno.
Per quanto riguarda i google glass...tutti convinti che faranno il botto ma personalmente non ne sono molto convinto. Almeno allo stato attuale del prodotto. Dipendono al 90% comunqua da un altro dispositivo, oltre a fare foto e video un utente medio non farà(la fortuna la faranno VIne ed instagram)la batteria dura quanto il gear. E poi la comodità è tutta da "testare". Non credo che saranno utilizzabili in ufficio, in macchina sono già vietati.Io sto gran mezzo di innovazione non lo vedo. E' un gran bel giocattolino nulla di più. Gli unici settori che avranno veramente dei vantaggi sono il settore Porno e quello medico/tecnlogico. Il resto lo userà per fare il figo per strada urlando: OK GLASS, Take a picture.
Questa si che è innovazione
Ho letto un po' di fretta, e una cosa mi sfugge.
Prima viene detto che dal giorno del lancio il Galaxi Gear ha venduto 50.000 unità "su scala globale", poi Samsung dichiara di averne venduto 800.000.
In base a cosa viene riportato il primo dato? La differenza mi pare un po' eccessiva!
Robbynet
19-11-2013, 18:44
Ho letto un po' di fretta, e una cosa mi sfugge.
Prima viene detto che dal giorno del lancio il Galaxi Gear ha venduto 50.000 unità "su scala globale", poi Samsung dichiara di averne venduto 800.000.
In base a cosa viene riportato il primo dato? La differenza mi pare un po' eccessiva!
SAMSUNG gioca sempre sul consegnato/venduto
Evidentemente i valori sono da tradurre così:
800.000 Consegnati alla distribuzione
50.000 effettivamente venduti
Per quanto riguarda i google glass...tutti convinti che faranno il botto ma personalmente non ne sono molto convinto. Almeno allo stato attuale del prodotto. Dipendono al 90% comunqua da un altro dispositivo, oltre a fare foto e video un utente medio non farà(la fortuna la faranno VIne ed instagram)la batteria dura quanto il gear. E poi la comodità è tutta da "testare". Non credo che saranno utilizzabili in ufficio, in macchina sono già vietati.Io sto gran mezzo di innovazione non lo vedo. E' un gran bel giocattolino nulla di più. Gli unici settori che avranno veramente dei vantaggi sono il settore Porno e quello medico/tecnlogico. Il resto lo userà per fare il figo per strada urlando: OK GLASS, Take a picture.
Scusa, ma se avrà senso usarli in ambito medico e tecnologico è automatico che avranno un successo da paura, prima a colpi di app professionali con il loro bel margine di guadagno e poi con versioni semipro ecc.
Il fatto che Google vada con calma, puntando a fare un rodaggio bello lungo e ad avere un numero adeguato di applicazioni per essi la dice lunga.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.