PDA

View Full Version : unmountable_boot_volume


freebluesky
18-11-2013, 17:54
Salve a tutti!
Ho un notebook toshiba P15-S479 con win xp che presenta la schermata blu con la descrizione dell'errore "unmountable boot volume".
Ho letto diverse discussione su come risolvere il problema ma non son riuscito a venirne a capo anche perchè non ho i cd di ripristino di win xp...!!

Ho un hard disk esterno dove salvo periodicamente i dati del pc desktop...non so se può essere utile.

l'hard disk del notebook è un samsung HM160JC 160GB/5400rpm/8M/PATA.
windows versione 5.1 build 2600 SP3

Spero che qualcuno possa aiutarmi

Grazie per l'attenzione

tallines
18-11-2013, 20:27
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Se ti da il messaggio unmountable boot volume, il file system di Xp è danneggiato, come dice anche qui >

http://support.microsoft.com/kb/555302/it

Se tu avessi il cd d'installazione di Xp basterebbe un normale scandisk per risolvere la situazione .

Dovresti avere anche un lettore cd/dvd chiaramente .

Al limite potresti avviare Xp da pendrive, ma la domanda è : hai il cd di installazione di Xp originale ?

Probabile di no, forse hai la partizione di ripristino nascosta che puoi usare, però cosi azzeri tutto (programmi, dati, cartelle, impostazioni....) in quanto viene rimesso il SO alle impostazioni di fabbrica .

O puoi avere i cd o dvd di ripristino, che anche questi servono praticamente a formattare il SO .

Riesci ad entrare in modalità provvisoria ?

O meglio riesci a visualizzare la schermata di scelte che si visualizza quando uno vuole entrare in modalità provvisoria ?

All'avvio clicca con una certa frequenza (con calma, senza premere troppo forte ;) ) il tasto F8 .

Se ti appare questa schermata, dovresti provare a selezionare la voce Prompt dei comandi e dare da li il comando : chkdsk /r

freebluesky
18-11-2013, 20:59
anzitutto grazie per la risposta e per il benvenuto:)

hmm quindi c'è un file danneggiato...porc!

Purtroppo non ho il cd d'installazione di win xp:muro: e... neanche quelli della toshiba:muro: :muro: :muro:

il lettore cd/dvd è presente e funzionante.
Ad accensione avvenuta sembra che tutto vada bene perchè comincia a caricare windows ma dopo pochi secondi mi porta alla schermata nera con le diverse opzioni di caricamento di windows: avvia normalmente, in modalità provvisoria..etc. Le ho provate tutte ma sempre con il risultato che un attimo dopo appare per una frazione di sec la schermata blu con la spiegazione dell'errore "unmountable...etc".
Dopodichè il sistema si riavvia in automatico e così via...

I tasti f2 f8 e f12 funzionano solo che non mi sembra di aver proprio visto la voce Prompt dei comandi...

cmq se potessi azzerare tutto e riportare il SO alle impostazioni di fabbrica, non ci penserei due volte: lo farei subito! I dati che perdo non sono particolarmente importanti ergo sacrificabili.

Tra l'altro vorrei provare con una versione di linux, ubuntu che magari funziona meglio... infatti questo errore è dovuto al fatto che xp si è bloccato usando internet explorer..non rispondeva più ai comandi e dopo 10 minuti di attesa ho spento "manualmente" il notebook col risultato che al riavvio mi è apparso il sopracitato errore!

tallines
18-11-2013, 21:14
Riesci a visualizzare la schermata di scelte andando in provvisoria e selezionare la voce > Modalità provvisoria con Prompt dei comandi come da immagine nel link ? :

http://maxdor.beepworld.it/maxdor.htm

Puoi provare anche con un live di linux (Mint, Ubuntu.......), sicuramente si caricherà, ma al limite salvi dati, non ti corregge il problema di windows Xp .

Il Toshiba è nato con Xp o l'ha messo tu ?

La partizione nascosta da avviare per riportare il portatile alle condizioni di fabbrica dovrebbe essere F8, se hai la partizione di ripristino da poter avviare .

Quindi non entri in provvisoria tramite F8 ma con un altro tasto .

freebluesky
18-11-2013, 21:20
si riesco a visualizzare la schermata di scelte ed a scegliere "Modalità provvisoria con prompt dei comandi" , solo che anche avviando questa modalità mi si ripresenta lo stesso errore e il sistema si riavvia da solo...

Il toshiba è nato con xp home edition.

Potresti spiegarmi che cos'è un live di linux? come posso usarlo?

Grazie

tallines
18-11-2013, 22:40
si riesco a visualizzare la schermata di scelte ed a scegliere "Modalità provvisoria con prompt dei comandi" , solo che anche avviando questa modalità mi si ripresenta lo stesso errore e il sistema si riavvia da solo...

Il toshiba è nato con xp home edition.

Potresti spiegarmi che cos'è un live di linux? come posso usarlo?

Grazie

Il live di linux praticamente è un file Iso, un file immagine di Mint, Ubuntu, Fedora...........lo scarichi, lo masterizzi con un pc che funziona chiaramente .

Mint, Ubuntu, Fedora.............ce ne sono molte, sono versioni di Linux, dette anche distro o distribuzioni gratuite .

Il cd o dvd che crei è autoavviante .

Lo inserisci nel lettore cd/dvd lui si carica e ti appaiono 3, 4 scelte : tra cui se vuoi installare linux o se vuoi solo avviarlo, caricarlo, senza installarlo .

Il live di linux si carica dal cd/dvd che hai masterizzato, non dall' HD .

Una volta caricato, dall'icona computer che avrai sul desktop entri nel tuo hd e nei tuoi documenti di windows .


http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/page33.html

Guarda alla voce Guida : non occorre che scarichi Ubuntu, se vuoi puoi scaricare quello che vuoi Mint o............

In più quando dice di masterizzare.......non occorre usare Nero ma un qualsiasi masterizzatore freeware tipo CdBurnerXp o quello che usi tu di solito ;)

La casa madre di Linux è > http://distrowatch.com/

Alla voce Distribution (versioni) vedi quante e come sono posizionate le varie versioni (Distro) di Linux .

In più ogni distro (Mint, Ubuntu, Fedora.............) ha varie versioni .

Se vuoi scaricare una qualsiasi distro di linux:

1 - selezioni la distro che vuoi alla voce Distribution (che è la classifica praticamente di Linux ;) ),
2 - poi vai su Home Page e
3 - poi su Download ;)

Ti viene giù il file Iso, lo masterizzi > fatto il live di Linux autoavviante ;)

freebluesky
19-11-2013, 21:09
rieccomi!
allora: ho scaricato ubuntu 10.04-desktop-amd64 file iso da 714.310 KB; l'ho masterizzato su cd come iso e...sul notebook toshiba non succede nulla..il lettore prova a leggerlo ma sembra che non ci riesca:muro: infatti poi passa a caricare windows:(

la cosa "strana" è che ho provato il cd col file iso sul mio desktop hp con vista e stava funzionando correttamente nel senso che c'era tutta la procedura in automatico dell'installazione di ubuntu...
non capisco come mai il notebook non lo legga..!! che posso fare?:help:

grazie

tallines
20-11-2013, 14:37
Editato post in quanto sbagliato SO....pensavo che avesse W 7 invece ha Xp .

freebluesky
20-11-2013, 15:48
hmm ma il s.o. del notebook è win xp...dici che win 7 ci gira comunque?

tallines
20-11-2013, 20:14
:doh: hai Xp.............scusa.........W 7 non ci gira e anche se girasse, il product-key dove lo prendi ?

Ho editato il post sopra......non riesci a trovare un cd di Xp, lo installi e poi metti il tuo prodcut-key ? Ovviamente ?

Invece stavo pensando : non è che hai problemi con il lettore del Toshiba ?

freebluesky
20-11-2013, 21:37
non preoccuparti nessun problema ;)

eeh il cd di xp da trovare è un problema...le persone che conosco hanno pc nuovi ergo da win 7 in su!

effettivamente 'sto lettore del notebook non sembra proprio affidabile...cmq prima che avessi il problema al s.o. funzionava bene..leggeva i cd e i dvd...mah:confused:

ho una penna usb da (udite udite) 512 MB...non è che potrei farci stare una versione leggera di linux e provare a usarla nel dannato notebook?

Thankss:)

tallines
20-11-2013, 22:34
Si puoi farlo, se però riesci a usare una pendrive da 1 gb è meglio .

Salvi i dati, ti trovi un Xp originale, lo installi e metti il tuo prodcut-key chiaramente ;)

Oppure provi il ripristino da partizione nascosta (F8)

freebluesky
21-11-2013, 20:57
aggiornamenti:( :( :

ho creato una chiavetta usb con slax linux; son riuscito ad installarlo nel portatile...quindi doveva andare tutto liscio:mc: ..ed invece:mc: :mc:
sembra ci siano problemi allo schermo, infatti non visualizza niente di nitido..lo schermo è colorato e pian piano diventa viola scuro...

allora che ho fatto? collegato il notebook al monitor del desktop: si vede il desktop di linux a meraviglia ma...il mouse touch del portatile non funziona :cry: ergo non posso fare 'na cippa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi chiedo: è possibile che ci sia un virus dietro l'errore "unmountable..etc" oppure il notebook sta passando a miglior vita???

Non si potrebbe cancellare tutto, formattare ogni cosa ed installare solo linux? forse così funzionerebbe....:(

tallines
21-11-2013, 21:07
Usa Gparted Live o da pendrive o da cd e formatti tutto .

Poi installi la versione di Linux che hai o quella che vuoi .

freebluesky
25-11-2013, 18:45
rieccomi:D

dopo diversi tentativi, son riuscito ad installare, tramite chiavetta usb, puppy linux 5.1.1 e devo dire che funziona bene:)

non son riuscito a trovare in puppy uno strumento simile a scandisk per controllare la partizione dell'hard disk dove c'è win xp..

volevo anche provare a scaricare il file di installazione di ubuntu o lubuntu su un hard disk esterno da 500GB, così da poterlo installare tramite puppy linux.
é possibile?

quale altre cose potrei fare per avere un s.o. più completo da installare sull'hard disk e possibilmente controllare la partizione dov'è installato xp?

grazie;)

tallines
25-11-2013, 19:38
Il file system tra Linux e Windows è diverso però anche Linux può controllare lo stato di salute dell'hd, non controlla il SO Xp:

http://www.linux-magazine.it/Decidi-tu-quando-controllare-l-hard-disk.htm

http://www.serverless.it/2008/10/25/monitorare-la-salute-dei-propri-hard-disk-su-linux-con-gsmartcontrol/

Per sistemare la partizione dove c'è Xp secondo me devi fare una formattazione a basso livello dell'intero hard disk con tool tipo HDD Low Level Format o tramite l'utility della casa madre dell' hd .

Poi rimetti Xp da cd d' installazione .

Che tu voglia installare una versione di linux per controllare la partizione dove è Xp......e dopo che te lo controlla e che ti dice che magari ci sono xy problemi cosa fai ? ;)

Devi formattarlo a basso livello come detto sopra .

Se vuoi installare Ubuntu da HD esterno >

http://www.geekissimo.com/2011/01/13/installare-ubuntu-da-penna-usb-o-hard-disk-esterno/