PDA

View Full Version : PS4, Sony pubblica una guida contro l'errore della luce blu intermittente


Redazione di Hardware Upg
18-11-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-sony-pubblica-una-guida-contro-l-errore-della-luce-blu-intermittente_49763.html

Alcuni utenti americani, dopo il lancio della console lo scorso venerdì, hanno avuto la macchina bloccata per via di un problema che ha tra le cause principali una scarsa compatibilità con le tv in uso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Echo32
18-11-2013, 15:44
un problema decisamente limitato: si parla di una quota pari all'1% degli utenti

Vabbè che tutto è relativo ma l'1% di unità malfunzionanti non mi pare "decisamente limitato". :O

anac
18-11-2013, 15:50
l'1% dopo pochi giorni dall'uscita mi sembra un'enormità
mi sa che per comprarla devo aspettare il prossimo aggiornamento hardware

ais001
18-11-2013, 15:58
... sempre stato che la 1° generazione è affetta da bug e problemi... basta non essere così "oddio devo averla" e aspettare. Tra 6-7 mesi sicuramente bug e problemi saranno spariti :D

Paganetor
18-11-2013, 16:05
bisogna mettere mano DENTRO la PS4 per controllare se l'assemblaggio è stato fatto bene e se l'HD è ben posizionato?
ma i soldi che gli acquirenti hanno pagato erano buoni, giusto? E perché dovrei mettere mano DENTRO la PS4? Capisco controllare i cavi, ma che cavolo...
comunque non capisco il discorso della non compatibilità delle TV: se ha una connessione HDMI ci connetto la PS4 con un cavo HDMI e deve funzionare come qualsiasi altro prodotto con uscita HDMI... c'è la retrocompatibilità per le porte non 1.4, no?

mah...

ais001
18-11-2013, 16:19
comunque non capisco il discorso della non compatibilità delle TV
... saranno i soliti problemi di HDCP con alcune marche non compatibili.... roba vecchia...

thedoctor1968
18-11-2013, 16:44
questo problema implicherà la semplice scocciatura da parte dell'utente di riconsegnare la console e riceverne una nuova, se poi è stata acquistata online, cosa che mai e poi mai farei considerate le minime differenze di prezzo al day one, bisognerà rispedirla ed aspettare molto più tempo

peronedj
18-11-2013, 17:43
questo problema implicherà la semplice scocciatura da parte dell'utente di riconsegnare la console e riceverne una nuova, se poi è stata acquistata online, cosa che mai e poi mai farei considerate le minime differenze di prezzo al day one, bisognerà rispedirla ed aspettare molto più tempo

insomma, non è un problema tanto "semplice", la sony ha terminato le scorte di ps4 disponibili, e le prossime arriveranno FORSE per natale. 1% può sembrare poco, ma se hanno venduto 1 milione di console vuol dire che in giro ci sono 10.000 ps4 fallate, e altrettanti utenti incazzati perchè non potranno avere un'unità sostitutiva prima di chissà quando...

Dumah Brazorf
18-11-2013, 17:43
Beh il disco fisso è un componente soggetto a rotture e difettosità. Se è difettoso è normale che si rompa dopo poco tempo.

moddingpark
18-11-2013, 17:53
bisogna mettere mano DENTRO la PS4 per controllare se l'assemblaggio è stato fatto bene e se l'HD è ben posizionato?
ma i soldi che gli acquirenti hanno pagato erano buoni, giusto? E perché dovrei mettere mano DENTRO la PS4? Capisco controllare i cavi, ma che cavolo...
comunque non capisco il discorso della non compatibilità delle TV: se ha una connessione HDMI ci connetto la PS4 con un cavo HDMI e deve funzionare come qualsiasi altro prodotto con uscita HDMI... c'è la retrocompatibilità per le porte non 1.4, no?

mah...

Guarda che l'hard disk, sia su PS3 che su PS4, è facilmente smontabile e sostituibile con un modello a piacere. Inoltre la procedura non invalida la garanzia.

tmx
18-11-2013, 19:03
Uno studio di gamespot del 2009 sulle console della precedente generazione:
http://www.gamespot.com/articles/xbox-360-failure-rate-237-ps3-10-wii-27-study/1100-6216691/

L'1% non è molto mi pare... Per ora, eh... Mi rendo conto che qui si parla di DOA ;-)

paulgazza
18-11-2013, 20:55
su un omologo francese fanno periodicamente statistiche sui guasti dell'hardware
tanto per dire, gli ocz petrol avevano un tasso di guasti vicino al 50%
schede video di fascia alta hanno un tasso di guasti attorno al 2% o più ed è considerato normale
non ricordo ora la cifra esatta, ma di sicuro era maggiore dell'1%

Mixmatosis
18-11-2013, 21:51
Inizia l'era del BLOD, blu led of death!

AceGranger
18-11-2013, 22:22
insomma, non è un problema tanto "semplice", la sony ha terminato le scorte di ps4 disponibili, e le prossime arriveranno FORSE per natale. 1% può sembrare poco, ma se hanno venduto 1 milione di console vuol dire che in giro ci sono 10.000 ps4 fallate, e altrettanti utenti incazzati perchè non potranno avere un'unità sostitutiva prima di chissà quando...

1% al day-one della prima revision è tanto :mbe: ? direi che gli è andata di lusso, altro che tanto.

10.000 su 1 MILIONE, la maggior parte dei produttori di elettronica taglierebbero gole per avere quel tasso di guasti su prodotti del genere, specialmente i produttori di HDD.

amd-novello
18-11-2013, 22:48
In effetti sarebbe utile sapere quante PlayStation erano difettate all'uscita nel 2006

peronedj
19-11-2013, 08:21
1% al day-one della prima revision è tanto :mbe: ? direi che gli è andata di lusso, altro che tanto.

10.000 su 1 MILIONE, la maggior parte dei produttori di elettronica taglierebbero gole per avere quel tasso di guasti su prodotti del genere, specialmente i produttori di HDD.

ah certo 10.000 sono pochi rapportati a 1 milione, ma se li prendi a parte sono un bel po, pensa a una folla di 10 mila persone inferocite :asd:

mauriziofa
19-11-2013, 09:33
Guarda che l'hard disk, sia su PS3 che su PS4, è facilmente smontabile e sostituibile con un modello a piacere. Inoltre la procedura non invalida la garanzia.

E' vero però non c'era una guida specifica per risolvere un problema di avvio che ti diceva "controlla l'hardisk" c'era solo la guida alla sostituzione dell'hardisk e stop.
Ammettiamo che Sony ha fatto una brutta figura dimostrando inoltre di non testare le console prima che lascino la fabbrica, ieri sono corso al Gamestop ad annullare la prenotazione della ps4 e, volente o nolente, a prendere la xbox one.
Tra qualche mese quando si sarà risolto il problema vedrò il da farsi ma già con la Sony c'è da combattere per la garanzia di 1 solo anno stile Apple, se ci mettiamo anche le console DOA al lancio io scappo a gambe levate.

nickmot
19-11-2013, 09:45
1 solo anno ? :eek:

1 anno quella del produttore.
Per eventuali difetti di conformità che si manifestassero nel secondo anno si dovrà rivolgersi al venditore (come da normativa EU recepita anche in Italia).
Il solo anno di garanzia del produttore non è un problema per il consumatore, ma un grosso problema per il rivenditore che dovrà accollarsi le eventuali spese di riparazione.
Unendo il tutto ai margini bassissimi si finisce per ammazzare i piccoli rivenditori e lasciare tutto in mano alla GDO.

@mauriziofa:
Non vedo come ripiegare su XB1 possa migliorare la situazione, saresti sempre un early adopter di un prodotto. Sei soggetto a tutti gli eventuali problemi di XB1, se temi tanto queste situazioni (e preferisci la PS4) sarebbe stato ben più saggio annullare la prenotazione, riprendersi i soldi (o quantomeno un buono) ed attendere che Sony risolva questi problemi per acquistarla in seguito (magari a prezzo inferiore, sicuramente con più giochi disponibili ed anche usati).

mauriziofa
19-11-2013, 09:49
1 solo anno ? :eek:

Si se vai nella garanzia Sony dice espressamente 1 solo anno, come succedeva con Apple ai tempi in cui riconosceva solo 1 anno stessa storia.

amd-novello
19-11-2013, 09:50
Non vedo come ripiegare su XB1 possa migliorare la situazione, saresti sempre un early adopter di un prodotto. Sei soggetto a tutti gli eventuali problemi di XB1, se temi tanto queste situazioni (e preferisci la PS4) sarebbe stato ben più saggio annullare la prenotazione, riprendersi i soldi (o quantomeno un buono) ed attendere che Sony risolva questi problemi per acquistarla in seguito (magari a prezzo inferiore, sicuramente con più giochi disponibili ed anche usati).

-----------------------

Parole sante

mauriziofa
19-11-2013, 09:52
1 anno quella del produttore.
Per eventuali difetti di conformità che si manifestassero nel secondo anno si dovrà rivolgersi al venditore (come da normativa EU recepita anche in Italia).
Il solo anno di garanzia del produttore non è un problema per il consumatore, ma un grosso problema per il rivenditore che dovrà accollarsi le eventuali spese di riparazione.
Unendo il tutto ai margini bassissimi si finisce per ammazzare i piccoli rivenditori e lasciare tutto in mano alla GDO.

@mauriziofa:
Non vedo come ripiegare su XB1 possa migliorare la situazione, saresti sempre un early adopter di un prodotto. Sei soggetto a tutti gli eventuali problemi di XB1, se temi tanto queste situazioni (e preferisci la PS4) sarebbe stato ben più saggio annullare la prenotazione, riprendersi i soldi (o quantomeno un buono) ed attendere che Sony risolva questi problemi per acquistarla in seguito (magari a prezzo inferiore, sicuramente con più giochi disponibili ed anche usati).


Prima cosa ormai avevo prenotato un dispositivo e se mollavo la prenotazione senza sostituzione perdevo la caparra, quindi o ripiegare su una Wii U oppure buttarsi sull'xbox One ho chiesto espressamente la versione COD ( in uscita il 13 dicembre 2013) che non è una console day One ma è una console prodotta tra ottobre ed inizio novembre quindi dovrebbe appartenere alla seconda partita di produzione di piu non potevo fare poi se anche la seconda partita avrà problemi mi farò sentire.
La direttiva UE non fa distinzione tra 1 anno produttore e 1 anno venditore ma dice espressamente 2 anni venditore più eventuali garanzie aggiuntive (e non sostitutive) del venditore, ma è un discorso trito e ritrito con Apple che ora si ripresenta con Sony, cose già dette.

In calce il link alla direttiva

http://www.digivideo.biz/it/elettronica/nuova_garanzia_2anni.htm

mauriziofa
19-11-2013, 10:11
ancora sta storia della garanzia. Se sony offre la garanzia commerciale di un anno, o apple, o chi altri la fanno in questo modo, ok che per il secondo anno sei coperto dalla garanzia legale, ma in ogni caso diventa un'impresa farti riconoscere un difetto di conformità nel secondo anno, in quanto la dimostrazione diventa responsabilità dell'utente. Questo vuol dire, che se non sei coperto da garanzia commerciale, e quello che hai nel secondo anno non è un difetto *noto*, ti devi accollare spese e perizie per poter usufruire della garanzia. Tradotto, è come se non ci fosse.

Non è propriamente così', l'inversione dell'onere della prova scatta dopo 6 mesi e nei confronti del venditore, ma visto che la garanzia legale viene soprasseduta spesso da quella del produttore (che si chiama convenzionale in giuridichese) questa inversione avviene dopo 1 anno ma è una prassi e non la norma.

Tornando in topic, io giurista non ho nessuna voglia di scrivere all'ufficio legale Sony dopo 1 solo giorno di acquisto della playstation 4 per un loro problema produttivo e così appresa la notizia e letta questa guida che non mi dice niente, ho deciso di andare verso altri lidi.

Giachi6
19-11-2013, 10:39
Tornando in topic, io giurista non ho nessuna voglia di scrivere all'ufficio legale Sony dopo 1 solo giorno di acquisto della playstation 4 per un loro problema produttivo e così appresa la notizia e letta questa guida che non mi dice niente, ho deciso di andare verso altri lidi.

Ah si? E quando poi usciranno gli stessi identici difetti, se non peggio, su xbox one a che lidi ti rivolgerai? Alla wii U? :asd:

Francamente mi stupisco sempre di queste isterie collettive che accompagnano inevitabilmente l'uscita di prodotti elettronici di largo consumo, è ridicolo!

mauriziofa
19-11-2013, 10:49
Ah si? E quando poi usciranno gli stessi identici difetti, se non peggio, su xbox one a che lidi ti rivolgerai? Alla wii U? :asd:

Francamente mi stupisco sempre di queste isterie collettive che accompagnano inevitabilmente l'uscita di prodotti elettronici di largo consumo, è ridicolo!

La mia console arriva il 13 dicembre mentre il day one è venerdi prossimo, se nel frattempo arriveranno notizie circa difetti o sabotaggi di produzione avrò tutto il tempo di valutare la cosa, e si nel caso anche la xbox one così come la playstation 4 oggetto della guida in questione presentasse gli stessi difetti virerò su una wii u per non perdere la caparra ed i soldi ricevuti dalla vendita di una ps3, io consumatore al pagamento del prezzo ho diritto ad un prodotto nuovo e correttamente funzionante e non devo verificare nulla ne hardisk o altro ma solo "la corretta installazione del prodotto" che prevede cavi esterni alla presa di corrente e collegamento al televisore tramite cavo hdmi e non controllo di hardisk o smontaggio di parti del prodotto come invece dice questa guida almeno secondo il mio modestissimo parere, poi si vedrà.

albero77
19-11-2013, 10:53
è iniziato il beta testing per ps4...fateci sapere.e mi viene da ridere quando c'è gente che si scanna sui forum a favore o contro un determinato dispositivo elettronico...facciamo la guerra uno contro l'altro mentre questi vendono milioni di console destinate a friggersi a breve tempo.i miei soldi non li avrete mai benchè io sia un caso isolato.un marchio come quello della sony che era sinonimo di eccellenza ridotto a poco più di una cinesata da bancarella...andate a lavorare!ma un lavoro serio questa volta!e a tutti quelli che dicono "può capitare" io dico "no,non deve capitare" altrimenti può capitare che la gente non la compri.

jerax3000
19-11-2013, 11:06
Io rimango perplesso da determinati commenti. Di gente che non sa nulla di cosa vuol dire produrre un bene. Sia esso elettronico o una semplice confezione per pannolini. Non ne avete assolutamente idea. Dovresti informarvi e poi azionare il cervello e scrivere. Ogni azienda ha il cosidetto CQ(quality control) che controlla a campione tot pezzi per produzione. Se il valore dei difetti è inferiore ad una percentuale X il lotto è considerato Buono. I difetti ci sono e ci saranno sempre. Che un prodotto al dayone abbia una maggiore possibilità di presenza di difetti è risaputo. Un mio amico, che ha una concessionaria di auto mi dice sempre non comprare mai un auto appena immessa nel mercato perche un buon 20% di auto ritornano con problemi, l'officina li registra e in casa madre nel ciclo produttivo fanno le correzioni necessarie. E li parliamo di migliaia di €. E voi fate cosi per 399€? dove la percentuale è dell'1%? Siete ignoranti(in materia intendo). Informatevi.Acculturatevi. Non sapete fare altro che lamentarvi per un prodotto in questo caso per giunta in garanzia che male che vada vi viene sostituito. Non siete in grado di aspettare? è un problema vostro, non di chi produce. Siete voi che avete un problema!

Giachi6
19-11-2013, 11:22
La mia console arriva il 13 dicembre mentre il day one è venerdi prossimo, se nel frattempo arriveranno notizie circa difetti o sabotaggi di produzione avrò tutto il tempo di valutare la cosa, e si nel caso anche la xbox one così come la playstation 4 oggetto della guida in questione presentasse gli stessi difetti virerò su una wii u per non perdere la caparra ed i soldi ricevuti dalla vendita di una ps3, io consumatore al pagamento del prezzo ho diritto ad un prodotto nuovo e correttamente funzionante e non devo verificare nulla ne hardisk o altro ma solo "la corretta installazione del prodotto" che prevede cavi esterni alla presa di corrente e collegamento al televisore tramite cavo hdmi e non controllo di hardisk o smontaggio di parti del prodotto come invece dice questa guida almeno secondo il mio modestissimo parere, poi si vedrà.

Guarda, ti ha già risposto jerax in maniera più generica e ora ti rispondo anch'io:

Pretendere che ogni singola console (o qualunque altro prodotto non sia fatto su ordinazione) sia esente da difetti di sorta su ogni singolo esemplare venduto è o follia o stupidità, perché è IMPOSSIBILE!
Ora, appurato questo, la sony con la ps4 ha fatto un ottimo lavoro visto che la media di malfunzionamenti è molto più bassa del 5% che di media hanno i prodotti elettronici, quindi tutta questa ridicola isteria collettiva che si è generata è veramente patetica.

Parlando poi della procedura qui descritta e di cui ti stai lamentando, vuole solo essere un aiuto, non un obbligo. Un modo per provare ad escludere qualche potenziale causa di problemi prima di doversi far sostituire la console, che per molti potrebbe essere un disagio ben maggiore di questa procedura (acquisti su internet per esempio).
Se per te è troppo difficile o insopportabile a livello concettuale, nell'improbabile caso che anche la tua sia danneggiata, nessuno ti vieta di fartela sostituire in garanzia senza provare le operazioni qui descritte, quindi piantala di farla più grossa di quello che è.

AceGranger
19-11-2013, 11:25
Io rimango perplesso da determinati commenti. Di gente che non sa nulla di cosa vuol dire produrre un bene. Sia esso elettronico o una semplice confezione per pannolini. Non ne avete assolutamente idea. Dovresti informarvi e poi azionare il cervello e scrivere. Ogni azienda ha il cosidetto CQ(quality control) che controlla a campione tot pezzi per produzione. Se il valore dei difetti è inferiore ad una percentuale X il lotto è considerato Buono. I difetti ci sono e ci saranno sempre. Che un prodotto al dayone abbia una maggiore possibilità di presenza di difetti è risaputo. Un mio amico, che ha una concessionaria di auto mi dice sempre non comprare mai un auto appena immessa nel mercato perche un buon 20% di auto ritornano con problemi, l'officina li registra e in casa madre nel ciclo produttivo fanno le correzioni necessarie. E li parliamo di migliaia di €. E voi fate cosi per 399€? dove la percentuale è dell'1%? Siete ignoranti(in materia intendo). Informatevi.Acculturatevi. Non sapete fare altro che lamentarvi per un prodotto in questo caso per giunta in garanzia che male che vada vi viene sostituito. Non siete in grado di aspettare? è un problema vostro, non di chi produce. Siete voi che avete un problema!

Parole sante.

Aspettare ? l'utente medio delle console ha il suo mondo che finisce in corrispondenza della soglia della porta camera :asd:, ricevere una console guasta è una tragedia infinita.

AceGranger
19-11-2013, 11:33
il ragionamento e' corretto, dubito solo su quell'1% dichiarato da sony (che anche se fosse il 5% non sarebbe uno scandalo) ma dando uno sguardo su amazon:

http://www.amazon.com/PlayStation-4-...owViewpoints=1
su 2700 review, 700 1 stella

non sei obbligato a segnare commenti
la maggiorparte della gente non commenta il prodotto funzionante
quante ne hanno spedite, 10.000 ? 40.000 ? 70.000 ? 100.000 ?

è un numero che non vuol dire nulla.

albero77
19-11-2013, 11:41
Io rimango perplesso da determinati commenti. Di gente che non sa nulla di cosa vuol dire produrre un bene. Sia esso elettronico o una semplice confezione per pannolini. Non ne avete assolutamente idea. Dovresti informarvi e poi azionare il cervello e scrivere. Ogni azienda ha il cosidetto CQ(quality control) che controlla a campione tot pezzi per produzione. Se il valore dei difetti è inferiore ad una percentuale X il lotto è considerato Buono. I difetti ci sono e ci saranno sempre. Che un prodotto al dayone abbia una maggiore possibilità di presenza di difetti è risaputo. Un mio amico, che ha una concessionaria di auto mi dice sempre non comprare mai un auto appena immessa nel mercato perche un buon 20% di auto ritornano con problemi, l'officina li registra e in casa madre nel ciclo produttivo fanno le correzioni necessarie. E li parliamo di migliaia di €. E voi fate cosi per 399€? dove la percentuale è dell'1%? Siete ignoranti(in materia intendo). Informatevi.Acculturatevi. Non sapete fare altro che lamentarvi per un prodotto in questo caso per giunta in garanzia che male che vada vi viene sostituito. Non siete in grado di aspettare? è un problema vostro, non di chi produce. Siete voi che avete un problema!

io rimango perplesso invece dall'atteggiamento noncurante di molti utenti che spende e spande senza problemi perchè evidentemente può ritrovandosi spesso a dover combattere con errori di gioventù.personalmente essendo reduce dell'experience xbox 360, in cui la statistica che riporti è stata abbondantemente superata, mi tengo parecchio alla larga da tali bidoni.infine concludo dicendo che mi fanno rabbia gli utenti che difendono a spada tratta laddove ci sia davvero poco da difendere con percentuali e numeri fini a loro stessi.la cosa non mi riguarda e non mi riguarderà,ma voi siete alle dipendenze della multinazionali o cosa?!personalmente non spendo neanche 10 euro per testare un dispositivo che doveva essere testato da chi di dovere.

Giachi6
19-11-2013, 11:51
la cosa non mi riguarda e non mi riguarderà,ma voi siete alle dipendenze della multinazionali o cosa?!personalmente non spendo neanche 10 euro per testare un dispositivo che doveva essere testato da chi di dovere.

Io non acquisterò nessuna delle due, e non ho mai acquistato nulla al day one (tranne 2 giochi), però quando leggo certe assurdità non riesco a non intervenire........

Come è già stato detto, comprare i primi esemplari prodotti, di un bene prodotto in massa, ti espone ad un numero più elevato di difetti di conformità, è una cosa ovvia, lamentarsi di questo è come lamentarsi del fatto che la sera venga buio, è stupido.
Se poi tali difetti sono in quantità veramente molto elevate, superiori alla media del settore a cui si riferisce tale bene, allora un po' di "casino" è anche giusto farlo, ma qui siamo abbondantemente entro la media di guasti per un prodotto simile anzi, siamo ben al di sotto di tale media quindi tutto il polverone che persone come te stanno sollevando è inutile e sciocco.

Concludo con una domanda: Davvero stai chiedendo che ogni console prodotta sia testata da qualcuno prima di venderla? Perché da quello che hai scritto si capisce questo, ma voglio darti il beneficio del dubbio prima di dirti cosa penso di questa tua "idea"......

albero77
19-11-2013, 12:06
però quando leggo certe assurdità non riesco a non intervenire........
lamentarsi di questo è come lamentarsi del fatto che la sera venga buio, è stupido.
il polverone che persone come te stanno sollevando è inutile e sciocco.
da quello che hai scritto si capisce questo, ma voglio darti il beneficio del dubbio prima di dirti cosa penso di questa tua "idea"......

senza contare il problema della porta hdmi che è di natura più meccanica che elettronica(errori di assemblaggio)...mi stai dando deliberatamente dello stupido o sbaglio?voglio darti il beneficio del dubbio prima di dirti cosa penso di ciò che hai scritto.;)
LE OPINIONI SONO COME LE PALLE:OGNUNO HA LE SUE!(CHI LE HA SIA BEN INTESO)
RISPETTO PRIMA DI TUTTO DELLE OPINIONI E DELLE PERSONE.

jerax3000
19-11-2013, 12:46
il ragionamento e' corretto, dubito solo su quell'1% dichiarato da sony (che anche se fosse il 5% non sarebbe uno scandalo) ma dando uno sguardo su amazon:

http://www.amazon.com/PlayStation-4-...owViewpoints=1
su 2700 review, 700 1 stella

Io delle review non mi fido più. Dopo che è uscito lo scandalo di Samsung che pagava società per inserire commenti falsi negativi sui prodotti HTC, leggere un tizio che mette una stella perchè la sua console è arrivata Rotta non mi dice nulla. E se il tizio comprava Uncharted e gli arrivava a casa il B-Ray spaccato metteva 1 stella a cosa? Al gioco o ad amazon? Ste review sono da bannare.

personalmente essendo reduce dell'experience xbox 360, in cui la statistica che riporti è stata abbondantemente superata, mi tengo parecchio alla larga da tali bidoni.infine concludo dicendo che mi fanno rabbia gli utenti che difendono a spada tratta laddove ci sia davvero poco da difendere con percentuali e numeri fini a loro stessi.la cosa non mi riguarda e non mi riguarderà,ma voi siete alle dipendenze della multinazionali o cosa?!personalmente non spendo neanche 10 euro per testare un dispositivo che doveva essere testato da chi di dovere.

Non vengo pagato da nessuna multinazionale(ahime) e non sto difendendo la sony. Io ho fatto un discorso generale. Il mio pensiero in questo caso è che se le percentuali sono quelle che si leggono in giro, il Dayone della Sony è con i controcazzi. Perchè ti assicuro che lavorando in un azienda che produce un bene, l'1% è un risultato con i controfiocchi. 10.000 su 1.000.000 è percentuale non dico irrisoria ma quasi. Ti dico solo che il nostro Target di difetti è intorno al 3%. Fai te. Anche nel caso della XBOX(li si che c'è stato un fail colossale)mi sembra che la console ti sia stata sostituita gratuitamente, quindi anche se hai avuto un disservizio non credo tu abbia avuto una perdita economica. al massimo di tempo. E per quanto riguarda fare il Tester... Beh come ti hanno gia detto, le console non vengono testate ad una ad una altrimenti altro che venduta a399€; ti costerebbe 1000€ come minimo e al quel punto ti lamenteresti del prezzo e scriveresti qui che preferiresti una console rotta in piu che spendere quesi 600€ in piu.

Tra l'altro non vorrei dirtelo ma anche acquistandola tra 1 anno potresti essere sfigato e prendere la console difettata. capita no?

mauriziofa
19-11-2013, 13:08
...

Concludo con una domanda: Davvero stai chiedendo che ogni console prodotta sia testata da qualcuno prima di venderla? Perché da quello che hai scritto si capisce questo, ma voglio darti il beneficio del dubbio prima di dirti cosa penso di questa tua "idea"......

Io sono uno di quelli che lo ha scritto, è presto fatto e cioè Apple per OGNI SINGOLO IPAD PRODOTTO, lo collega ad una macchina che testa se si accende e se il dispositivo da qualche errore, durata del test 10 secondi, sicurezza che si accenderà quando il cliente lo aprirà 99% (lascio 1% per difetti batterie durante il trasporto ecc...)
La Sony questo con la play 4 non lo fa, e chissà se farà quello a campione lo scopriremo quando capiremo se è vero che è solo l'1% (notate che 2 giorni prima la stessa Sony parlava dello 0,4%) come dice Sony o se è come dicono gli utenti nei forum e gli studenti cinesi che hanno partecipato alla produzione dicendo che le console coinvolte sono molte di più.

Io, e ribadisco io, se fossi stato Sony mi sarei comportato diversamente invece di rilasciare questa guida, avrei stoppato il lancio per alcuni giorni in modo da verificare quali e quante console difettose sono state distribuite ma io come sono un pignolo cronico, quindi mi arrendo al forum...tra l 'altro vorrei chiedere al ragazzo amico del concessionario di auto se quel 20% di auto ne arrivano anche alcune DOA cioè che non si accendono proprio o se presentano solo problemi, perchè a me in tutta questa storia spaventa il DOA e non i singoli problemi. Grazie.

AceGranger
19-11-2013, 13:42
Io sono uno di quelli che lo ha scritto, è presto fatto e cioè Apple per OGNI SINGOLO IPAD PRODOTTO, lo collega ad una macchina che testa se si accende e se il dispositivo da qualche errore, durata del test 10 secondi, sicurezza che si accenderà quando il cliente lo aprirà 99% (lascio 1% per difetti batterie durante il trasporto ecc...)
La Sony questo con la play 4 non lo fa, e chissà se farà quello a campione lo scopriremo quando capiremo se è vero che è solo l'1% (notate che 2 giorni prima la stessa Sony parlava dello 0,4%) come dice Sony o se è come dicono gli utenti nei forum e gli studenti cinesi che hanno partecipato alla produzione dicendo che le console coinvolte sono molte di più.

Io, e ribadisco io, se fossi stato Sony mi sarei comportato diversamente invece di rilasciare questa guida, avrei stoppato il lancio per alcuni giorni in modo da verificare quali e quante console difettose sono state distribuite ma io come sono un pignolo cronico, quindi mi arrendo al forum...tra l 'altro vorrei chiedere al ragazzo amico del concessionario di auto se quel 20% di auto ne arrivano anche alcune DOA cioè che non si accendono proprio o se presentano solo problemi, perchè a me in tutta questa storia spaventa il DOA e non i singoli problemi. Grazie.

casi di DOA li trovi direttamente anche sul sito ufficiale nella sezione Apple Support Communities. NESSUN produttore al mondo è in grado di vendere milioni di pezzi con lo 0% di DOA o di guasti immediati; è utopico;

certo, se uno su 2 si spacca o arriva rotto, bè effettivamente qualcosa che non va c'è... ma non mi sembra questo il caso.

Stephen88
19-11-2013, 14:55
E' vero però non c'era una guida specifica per risolvere un problema di avvio che ti diceva "controlla l'hardisk" c'era solo la guida alla sostituzione dell'hardisk e stop.
Ammettiamo che Sony ha fatto una brutta figura dimostrando inoltre di non testare le console prima che lascino la fabbrica, ieri sono corso al Gamestop ad annullare la prenotazione della ps4 e, volente o nolente, a prendere la xbox one.
Tra qualche mese quando si sarà risolto il problema vedrò il da farsi ma già con la Sony c'è da combattere per la garanzia di 1 solo anno stile Apple, se ci mettiamo anche le console DOA al lancio io scappo a gambe levate.

cioè te hai annullato l'ordine della ps4 ormai uscita in commercio e corredata di tutte le info possibili ed immaginabili per prendere l'xbox one che al momento al mondo ce l'hanno solo in 150?

uforob
19-11-2013, 19:15
Anche a me l'1% non sembra proprio poco, capirei una cosa compresa tra lo 0,1% e lo 0,5% (vi risparmio i calcoli: vuol dire tra 1 su 1000 e 5 su 1000 o se preferite 1 su 200 cioè la metà dell'1%). Non so se ai tempi di Playstation e Nintendo 64 era così (però forse era solo che le informazioni non circolavano rapidamente via web come adesso...) anche se c'è da dire che la complessità è aumentata.

mauriziofa
19-11-2013, 21:34
cioè te hai annullato l'ordine della ps4 ormai uscita in commercio e corredata di tutte le info possibili ed immaginabili per prendere l'xbox one che al momento al mondo ce l'hanno solo in 150?

Si non voglio correre il rischio di avere una playstation 4 DOA appena acquistata, non voglio dover combattere con gamestop o sony per l eventuale cambio in garanzia, non voglio (essendo un prodotto di nuova introduzione non ci saranno ancora ne scorte di ricambi ne console rigenerate per il cambio con una DOA) attendere mesi per averne una funzionanate in garanzia. Se poi tutto questo succederà anche con Xbox one vorrà dire che era destino e che avrò la coscienza pulita di aver fatto tutto il possibile per evitarlo, la prossima volta non prenoto più una console al day one e soprattutto non vendo prima la vecchia funzionante.
Tra l'altro per non commettere lo stesso errore prendo la versione con il gioco COD in uscita il 13 dicembre che sono la "seconda infornata" di console almeno prima esce, vediamo cosa va e cosa non va, vediamo come è fatta dentro e poi arriverà la mia con tutta calma.

albero77
20-11-2013, 08:50
Si non voglio correre il rischio di avere una playstation 4 DOA appena acquistata, non voglio dover combattere con gamestop o sony per l eventuale cambio in garanzia, non voglio (essendo un prodotto di nuova introduzione non ci saranno ancora ne scorte di ricambi ne console rigenerate per il cambio con una DOA) attendere mesi per averne una funzionanate in garanzia. Se poi tutto questo succederà anche con Xbox one vorrà dire che era destino e che avrò la coscienza pulita di aver fatto tutto il possibile per evitarlo, la prossima volta non prenoto più una console al day one e soprattutto non vendo prima la vecchia funzionante.
Tra l'altro per non commettere lo stesso errore prendo la versione con il gioco COD in uscita il 13 dicembre che sono la "seconda infornata" di console almeno prima esce, vediamo cosa va e cosa non va, vediamo come è fatta dentro e poi arriverà la mia con tutta calma.

per quanto sia la seconda infornata la revision sarà la stessa quindi non prenderti pena:ormai la cazzat@ l'hai fatta!;)
MAI PRENDERE CONSOLE AL LANCIO.

nickmot
20-11-2013, 08:58
Si non voglio correre il rischio di avere una playstation 4 DOA appena acquistata, non voglio dover combattere con gamestop o sony per l eventuale cambio in garanzia, non voglio (essendo un prodotto di nuova introduzione non ci saranno ancora ne scorte di ricambi ne console rigenerate per il cambio con una DOA) attendere mesi per averne una funzionanate in garanzia. Se poi tutto questo succederà anche con Xbox one vorrà dire che era destino e che avrò la coscienza pulita di aver fatto tutto il possibile per evitarlo, la prossima volta non prenoto più una console al day one e soprattutto non vendo prima la vecchia funzionante.
Tra l'altro per non commettere lo stesso errore prendo la versione con il gioco COD in uscita il 13 dicembre che sono la "seconda infornata" di console almeno prima esce, vediamo cosa va e cosa non va, vediamo come è fatta dentro e poi arriverà la mia con tutta calma.
Come ti ha detto albero77, anche se si tratta di un lotto diverso eventuali problemi di progettazione non sarebbero sistemati, diverso il caso di problemi di assemblaggio (come paiono essere quelli di molte PS4).

Se la sfiga ti colpisse...
Prendi Wind Waker HD che è un capolavoro! :ciapet:

jerax3000
20-11-2013, 09:18
Io, e ribadisco io, se fossi stato Sony mi sarei comportato diversamente invece di rilasciare questa guida, avrei stoppato il lancio per alcuni giorni in modo da verificare quali e quante console difettose sono state distribuite ma io come sono un pignolo cronico, quindi mi arrendo al forum...tra l 'altro vorrei chiedere al ragazzo amico del concessionario di auto se quel 20% di auto ne arrivano anche alcune DOA cioè che non si accendono proprio o se presentano solo problemi, perchè a me in tutta questa storia spaventa il DOA e non i singoli problemi. Grazie.

Certo...Tu sei la "sony" e ti dicono: Guarda ci sono su 1.000.000 di console 10.000 che presentano problemi minori,che famo? stoppiamo la produzione/spedizione in modo tale da non soddisfare ne gli ordini già raccolti ne tanto meno quelli di natale per una perdita di X milioni di € con conseguente critica da parte della stampa e del settore tutto a favore di Microsoft? o continuiamo analizzando la problematica e sostituendo le console?

Se a questo quesito hai risposto si alla prima saresti già disoccupato e la sony non avrebbe fatto neanche come dici tu. hahahahahaha

Il fatto è che si è oramai troppo esigenti su tutto e per ogni cosa...non si è mai soddisfatti di nulla anche quando in un lancio mondiale, in 53 paesi riuscendo a soddisfare la domanda dei preorder e portando fisicamente nei negozi le console a disposizione di chi non ha fatto neanche il preorder si è capaci di lamentarsi per una minima quantita di console difettose.:mbe: :mbe: :stordita:

Per quanto riguarda la domanda sulle auto, e parliamo di nuovi modelli, pur quanto puoi testarle in produzioni di massa si presentano problemi che non si verificano nella singola produzione di un auto. E ci sono problemi noti che vengono analizzati post vendita. Non è che possono ritardare il lancio di un auto di X mesi perchè per esempio il condizionatore dopo 3 ore di utilizzo smette di funzionare? pensi che una problematica da 300€ possa interrompere la produzione di migliaia di auto dal valore di 30.000€. Se questa è la tua/vostra logica, mi spiego perchè le aziende in italia chiudono, non avete minimanente ottica imprenditoriale. Nel caso specifico parliamo di BMW(e non di KIA), I nuovi modelli immessi nel mercato hanno sempre presentato problemi, ovviamente problemi minori ma ci sono sempre stati. Problemi di centralina, o problemi nel navigatore che non riceveva mai il segnale GPS, problemi minori che sono stati risolti nella revisione dell'anno dopo. Per questo ogni anno ogni casa automobilistica fa uscire una revisione nuova, per correggere i difetti della precedente.

__miche__
20-11-2013, 16:19
beh, se nessuno la comprasse appena uscita in nome della filosofia "all'inizio sono tutte difettose" non avremmo utenti che la testano e non verrebbero fuori problemi... quindi qualche pollo ci vuole sempre :D

amd-novello
20-11-2013, 23:26
eh ma che ci vuoi fare. quelli che non la prendono all'uscita per scelta sono dei geni incompresi

matint2
17-12-2013, 20:21
grande sony :D