PDA

View Full Version : Pagamenti elettronici: Sisalpay punta su NFC


Redazione di Hardware Upg
18-11-2013, 15:08
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/3837/pagamenti-elettronici-sisalpay-punta-su-nfc_index.html

Per il prossimo anno Sisalpay mira a dotare i suoi 40 mila punti vendita di POS abilitati al pagamento NFC: ce ne parla Maurizio Santacroce responsabile Sisal per la divisione Digital Games & Services. Inoltre un approfondimento sulla tecnologia NFC

Click sul link per visualizzare l'articolo.

aled1974
18-11-2013, 18:17
una volta si pagava col bancomat, ora si paga con lo smartphone

i tempi cambiano :asd:

ciao ciao

qboy
18-11-2013, 23:47
non so voi ma io al supermercato vedo metà delle persone pagare in contanti, e al bar mai visto carta di credito

checo
19-11-2013, 08:07
io userei solo carte e nfc potessi, così magari i bar sarebbero obbligati a farmi lo scontrino....

IlCarletto
19-11-2013, 08:48
Certo che detto da quelli di SISAL.. con tutto il casino di questi tempi di gente che spende tutto e si indebita in scommesse, gratta e vinci e videopoker etc.. dovrebbero rendere 'difficili' per loro i pagamenti..

Comunque spero che sia una tecnologia che aiuti e diffonda pagamenti con moneta elettronica a sfavore di quella cartacea.. ma qua.. in italia.. paese di evasori, furbi e furbetti.. la vedo dura... (anche per colpa dei costi bancari per i gestori)

dovrebbero eliminarli o ridurli allo 0,01% di commissione. così tutti gli esercizi si doterebbero di pos per bancomat e carte, e potrei pagare il caffè anche con la carta (come avviene all'estero)
- i negozi non avrebbero più moneta sonante nelle casse
- meno probabilità di rapite e simili
- lotta all'evasione
- meno errori da parte dei cassieri/commessi nella gestione della cassa
- più facilità nel chiudere la cassa e fare i conti per il gestore

questi sono solo alcuni dei vantaggi che mi vengono in mente...

recoil
19-11-2013, 09:04
io ho eliminato il portamonete dalla tasca, ormai pago quasi tutto con bancomat o carta di credito :)

la cosa bella è che al supermercato quando vai alle casse automatiche ci sono quelle abilitate solo alle carte dove non va nessuno mentre gli altri fanno la fila a quelle che accettano cash
e la cosa ancora più bella è arrivare al casello e vedere la fila di decine di auto sulla destra dove accettano i contanti mentre i caselli che prendono viacard e bancomat sono vuoti che più non si potrebbe :D (va beh io ho il telepass quindi me ne frego a prescindere)

ricordo che quando sono stato negli USA e ho tirato fuori 100$ per pagare (in un supermercato tra l'altro non da un ambulante) erano seccati perché facevano fatica a darmi il resto, non vedevo mai nessuno pagare cash io mi ero ridotto così per esaurimento plafond carte di credito (causa spese folli per ipad macbook ecc. ovviamente :D ) ma la carta la accettavano volentieri anche per cifre ridicole
dovremmo abituarci anche noi così, poi che sia il bancomat o il telefono poco cambia a dire la verità, sempre moneta elettronica è

IlCarletto
19-11-2013, 10:14
in america gli allunghi un 20$ (15 euro) lo controllano con 3 macchinette differenti, la penna e poi chiedono al direttore se possono accettarli...

qua da noi controllano i 20 e i 50 e non sanno che le monete più contraffate 'casualmente' sono i 5 e i 10 euro (il 5 euro è stato 'casualmente' appena aggiornato')...

aled1974
19-11-2013, 12:22
sì ma i pagamenti elettronici a volte hanno anche un costo di gestione che il contante non ha mai ;)

dagli dagli a suon di commissioni (bancomat, cc, telepass, frizzi&lazzi) a fine anno poi quanto spendi senza contropartita? Ok, la comodità è indubbia e non ci piove :D

quello che mi fa specie è che dal bancomat/carta di credito si passi allo smartphone. Per la serie, a momenti c'ho più soldi nel telefono che in banca :asd:

ciao ciao

Baboo85
19-11-2013, 17:03
Ma l'NFC non aveva il problema di non crittografare le informazioni ed era quindi leggibile in chiaro tutto quanto?

Comunque sia, il raggio e' di 10cm ed e' attivabile a piacere. Erano piu' pericolosi i virus via bluetooth che giravano sui vecchi Nokia Symbian...

Io lo userei volentieri, ma la Apple su ste cose fa la simpatica... Mi consola il fatto che qui in itaglia e' una cosa non diffusa, ma sarebbe molto comoda, come il paypass.

AL
23-11-2013, 10:23
Ma certo certo, facciamoci monitorare anche il buco del c.... e regaliamo i nostri soldi ai cassieri-biscazzieri dello stato....prego siori venghino venghino !!!