Redazione di Hardware Upg
18-11-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuovo-record-per-la-computazione-quantistica-un-sistema-tenuto-in-vita-per-ben-39-minuti_49760.html
L'evoluzione del computer quantistico è lenta e nonostante gli ultimi successi delle tecnologie quantistiche per le reti, sembra sempre lontano l'avvento dei primi sistemi quantistici
Click sul link per visualizzare la notizia.
LucaLindholm
18-11-2013, 14:27
Io mi chiedo perché l'Italia non spinga sulla ricerca e l'innovazione nell'Informatica. A volte penso che si potrebbero fare affari d'oro costruendo un'industria nazionale.
Già fatto.
Si chiamava "Olivetti" ed è stata osteggiata, acquisita, smantellata con uno sperpero di patrimonio tecnologico ed umanistico (quindi: culturale) semplicemente incalcolabile relegandoci per sempre al ruolo di fornitori di cervelli in fuga.
Ma questa è un'altra storia e, quindi, un altro thread... ;)
lucifero2525
18-11-2013, 14:33
Ma non l'avevano già fatto qui?
http://daily.wired.it/news/tech/2013/09/03/computer-quantistico-bit-qubit-d-wave-lab-463737.html
o forse il colpaccio è averlo fatto a temperatura ambiente?
In Italia, se non ci possono rubare sopra politici e faccendieri, non si fa nulla.
Io mi chiedo perché l'Italia non spinga sulla ricerca e l'innovazione nell'Informatica. A volte penso che si potrebbero fare affari d'oro costruendo un'industria nazionale.
Banalmente: http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=_odaCKPdg5k#t=41
beh dai... è durato più della PS4 :D:D
ormai ci sono molte news su questi computer quantistici e spesso si pensa che già li stanno costruendo. Basterebbe ricordare le stime sull'eventuale potenza computazionale di un ipotetico 'vero' computer quantistico fatte da Feynman nel 1982 per capire che ancora non ci sono. Infatti 39 minuti basterebbero a trovare tutti i codici di accesso a qualsivoglia sito web, ecc.. Se ben ricordo la stima, all'incirca la potenza di un calcolatore quantistico equivarrebbe a quella di diversi miliardi di PC attuali.
sformenti
20-11-2013, 07:58
Forse in 39 minuti riesce a dare una risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto.
Raghnar-The coWolf-
20-11-2013, 08:29
Molto interessante, ma solo marginalmente correlata al computer quantistico.
Quello che si è fatto è preservare un autostato quantistico per lungo tempo, cosa non facile a temperatura ambiente dato che le interferenze generate da oscillazioni di tipo termico distruggono la coerenza necessaria.
Innanzitutto questa tecnica dovrebbe cercare di venire applicata ai superconduttori se possibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.