View Full Version : PS4 agli infrarossi: ecco come la console gestisce la temperatura
Redazione di Hardware Upg
18-11-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-agli-infrarossi-ecco-come-la-console-gestisce-la-temperatura_49753.html
Un utente della nuova PlayStation 4 di Sony ha realizzato una disamina sul modo in cui la console gestisce e controlla l'aumentare della temperatura mediante una fotocamera termica agli infrarossi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
18-11-2013, 13:37
La console è più fresca in verticale che in orizzontale
60 °C all'esterno a quanti corrispondono all'interno?
NighTGhosT
18-11-2013, 13:45
Si sono gia' stufati di Killzone che si metton li a fotografare la console con macchine a infrarossi?!?!?
:asd::asd::asd:
E ad arrivare al 2014?!?! Faranno anche i tests col fonometro a seconda della stanza dove verra' posizionata.......se incassonata dentro un mobile o fuori......se verticale o orizzontale?!?!
:asd:
ziozetti
18-11-2013, 13:48
Ok, ma un drop test? :asd:
Masamune
18-11-2013, 13:48
NEXT STEP: ps4 liquid cooled!
prende l'acqua direttamente dall'acquario tropicale nel salotto!
NighTGhosT
18-11-2013, 13:51
Ok, ma un drop test? :asd:
Bha...io leggo "Un utente...." .....se gli utenti si metton a fare i tests.....vuol dire che si sono gia' stancati di giocare......quindi di Killzone.....:asd:
Se i tests li fanno i soliti siti invece, mi sembrerebbe piu' normale. :D
Tranquillo che IO al dayone, quando avro' la console in mano, carico Killzone e via......di certo non mi metterei mai con la cam a infrarossi a vedere come gestisce le temperature o col fonometro a sentire quanto casino fa la ventola..... :asd:
Nazgul1987
18-11-2013, 14:15
Sono curioso di vedere lo stesso test sulla XBOX ONE :D
Pur essendo costruita con alimentatore borrone esterno e con dimensioni da sintoamplificatore anni 90 :D potrei scommettere che riscalda di più della PS4 (che dato questo test ha dei valori accettabili).
Si, ma lascia il tempo che trova, bisogna sapere il calore della APU.. Se faccessi una console con un case in piombo sigillato dall'esterno apparirebbe ghiacciata anche al momento della fusione del chip.. e si fonderebbe il chip visto che sarebbe isolata dall'esterno e non avrebbe mezzi di dissipazione attiva.
La verità è che un test del genere non ha nessuna importanza se non per capire se l'intera struttura della console sia stata progettata per dissipare calore o se questo compito viene riservato solo a zone specifiche.
tuttodigitale
18-11-2013, 14:29
ad occho anche il più caloroso notebook hp all'esterno non supera i 60-70 gradi.
60 °C all'esterno a quanti corrispondono all'interno? anche quello della temperatura è un falso problema. Ci sono componenti che sopportano senza patemi i 100 gradi, e possono funzionare per anni, 24 ore su 24, e altri che non possono gestire temperature maggiori di 50 senza subire danni sul lungo periodo.
Fatto questa precisazione, non mi meraviglierei di temperature per l'apu comprese nel range 80-95.
Nonostante la presenza di alcune unità non funzionanti rilasciate al lancio, sembra che Sony abbia curato particolarmente l'aspetto della dissipazione termica, garantendo alla nuova console temperature operative largamente entro margini preoccupanti, grazie anche all'hardware poco oneroso in termini di consumi energetici impiegato.
ATTENZIONE. le temperature rilevate non hanno niente a che fare con quella letta dai vari tools di dagnostica. e' la temperatura del guscio.
Per quanto i consumi di questa apu noon sono affatto modesti siamo intorno ai 200watt di tdp...praticamente il triplo di un i7 4770k.
PS spero che con la frase in grassetto non si intenda che gli shader disabilitati a lancio saranno abilitati dopo...quelle sono unità rindondanti per aumentare la resa produttiva.
peronedj
18-11-2013, 14:43
Sono curioso di vedere lo stesso test sulla XBOX ONE :D
Pur essendo costruita con alimentatore borrone esterno e con dimensioni da sintoamplificatore anni 90 :D potrei scommettere che riscalda di più della PS4 (che dato questo test ha dei valori accettabili).
ma anche no, la one monta praticamente quasi lo stesso chip della ps4 ma depotenziato, è più grande, ha un ventolone enorme e ha alimentatore esterno, mi stupirei se non facesse almeno 5 gradi in meno...
considerato il numero di console ritornate per blu light of the dead ... non la gestisce abbastanza bene
Che io sappia il BLOD non c'entra nulla con gli antenati YLOD e RROD, ovvero non ha nuylla a che vedere con il calore, anche perché le PS4 fallate non si sono mai accese.
Conoscendo Sony ed i suoi trascorsi sarà qualche rogna con sistemi DRM dell'HDMI.
Nazgul1987
18-11-2013, 14:56
ma anche no, la one monta praticamente quasi lo stesso chip della ps4 ma depotenziato, è più grande, ha un ventolone enorme e ha alimentatore esterno, mi stupirei se non facesse almeno 5 gradi in meno...
Ricordati che la XBOX ONE è stata overclockata se pur di poco, forse in pochi si ricordano le percentuali di guasti delle prime ondate della generazione attuale di console.
X360 = 33% (RROD)
PS3 = 0,5% (YLOD)
Questo la dice lunga, se pur i sistemi sono creati da AMD, sony ne sa due righe in più di M$ per quanto riguarda hardware
Ricordati che la XBOX ONE è stata overclockata se pur di poco, forse in pochi si ricordano le percentuali di guasti delle prime ondate della generazione attuale di console.
X360 = 33% (RROD)
PS3 = 0,5% (YLOD)
Questo la dice lunga, se pur i sistemi sono creati da AMD, sony ne sa due righe in più di M$ per quanto riguarda hardware
Se è per questo mi ricordo anche che per evitare le figuracce (ed i grandi costi) della X360 ed il suo RROD a questo giro MS ci era andata bella pesante con il sistema di raffreddamento il tutto unito all'alimentatore esterno, CPU+GPU meno potenti e dimensioni ben maggiori. Tutto questo dovrebbe avere un effetto collaterale positivo sulla dissipazione.
Il sistema di raffreddamento di PS4 ha destato più di qualche perplessità anche su questo forum (cercate la news sul teardown).
Poi il caso di questa PS4 è ancora da capire, non è da escludere che i problemi siano diversi tra i vari casi di Ps4 difettose.
Il vero problema di Sony in questa fase è avere la capacità produttiva a tappo e nessuna scorta per la sostituzione, si legge in giro che, a parte il rimborso l'alternativa, sia ricorrere all'assistenza, con tempi di attesa dichiarati (che non significa che necessariamente siano tali) di 4 settimane.
Ventresca
18-11-2013, 15:10
considerato il numero di console ritornate per blu light of the dead ... non la gestisce abbastanza bene
ehm.. veramente il calore ci azzecca poco e niente con il BLoD...
ziozetti
18-11-2013, 15:24
anche quello della temperatura è un falso problema. Ci sono componenti che sopportano senza patemi i 100 gradi, e possono funzionare per anni, 24 ore su 24, e altri che non possono gestire temperature maggiori di 50 senza subire danni sul lungo periodo.
E' un falso problema fino a che non si supera il limite! :D
Sono d'accordo sul fatto che 60 °C all'esterno non sono significativi, il problema è proprio l'interno.
Nazgul1987
18-11-2013, 15:31
Se è per questo mi ricordo anche che per evitare le figuracce (ed i grandi costi) della X360 ed il suo RROD a questo giro MS ci era andata bella pesante con il sistema di raffreddamento il tutto unito all'alimentatore esterno, CPU+GPU meno potenti e dimensioni ben maggiori. Tutto questo dovrebbe avere un effetto collaterale positivo sulla dissipazione.
Il sistema di raffreddamento di PS4 ha destato più di qualche perplessità anche su questo forum (cercate la news sul teardown).
Poi il caso di questa PS4 è ancora da capire, non è da escludere che i problemi siano diversi tra i vari casi di Ps4 difettose.
Il vero problema di Sony in questa fase è avere la capacità produttiva a tappo e nessuna scorta per la sostituzione, si legge in giro che, a parte il rimborso l'alternativa, sia ricorrere all'assistenza, con tempi di attesa dichiarati (che non significa che necessariamente siano tali) di 4 settimane.
Sarà... vedremo un pò... ma anche la x360 aveva l'alimentatore esterno, eppure se ne sono rotte una su tre... aggiungo inoltre che le ventole comuni che conosciamo sul pc sono da 12V e 1A, mentre quella della PS3 (ed immagino anche quella della PS4 e xbox) sono sempre da 12V ma da 2A. Io su una ps3 rotta ho fatto ponte collegando il polo positivo sul controller fan, quindi facendo arrivare la ventola a 100%, non hai idea di quanta aria butta fuori, fa un casino che la metà basta, è come se avesse un tornado dentro.
Per quanto riguarda la sostituzione ti do pienamente ragione... non riuscirà a sostituirle in tempi decenti... considera che secondo sony a marzo 2014 ne devono vendere 5 milioni, peccato che in 24h ne hanno venduto già un milione nel continente dove vanno di meno... pensa te.... il 29 di questo mese fanno il botto in europa
60.6 gradi all'esterno è un botto, significa che l'APU all'interno lavora a temperature altissime.
@tuttodigitale per le apu attualmente in commercio la temperatura di sicurezza massima indicata da AMD è di 74 gradi. Se la temp esterna della play supera i 60 gradi, tempo proprio che quella del die superi abbondantemente gli 80.
Basandomi sul video del teardown della PS4 postato qualche giorno fa, il dissipatore e la ventola non mi sembrano un gran che, anzi.
Spero proprio che in casa Sony non abbiano fatto la cavolata che fece Microsoft con le prime 360.
mirkonorroz
18-11-2013, 17:35
Le temperature operative di PS4 variano da 20 a 60°C circa
Il tipo aveva 20 gradi o anche meno di temperatura ambiente?
A me con 32 gradi in camera passa la voglia di giocare, ma mi chiedo a quanto si arriverebbe... difficile sia una mera traslazione, o no? :stordita:
capitan_crasy
18-11-2013, 17:37
60.6 gradi all'esterno è un botto, significa che l'APU all'interno lavora a temperature altissime.
@tuttodigitale per le apu attualmente in commercio la temperatura di sicurezza massima indicata da AMD è di 74 gradi. Se la temp esterna della play supera i 60 gradi, tempo proprio che quella del die superi abbondantemente gli 80.
Basandomi sul video del teardown della PS4 postato qualche giorno fa, il dissipatore e la ventola non mi sembrano un gran che, anzi.
Spero proprio che in casa Sony non abbiano fatto la cavolata che fece Microsoft con le prime 360.
I gradi indicati da AMD per le sue APU "classiche" non possono essere paragonabili a quelle della Play4 o della One.
Primo perchè l'architettura GPU e CPU non hanno riscontro con le APU attualmente in commercio, in secondo luogo parliamo di un processo produttivo che non è il 32nm SOI di GF ma un 28nm bulk di origine TMSC.
Inoltre queste speciali APU sono state appositamente progettate per un sistema chiuso, quindi questo discorso sulle temperature lascia il tempo che trova...
I gradi indicati da AMD per le sue APU "classiche" non possono essere paragonabili a quelle della Play4 o della One.
Primo perchè l'architettura GPU e CPU non hanno riscontro con le APU attualmente in commercio, in secondo luogo parliamo di un processo produttivo che non è il 32nm SOI di GF ma un 28nm bulk di origine TMSC.
Inoltre queste speciali APU sono state appositamente progettate per un sistema chiuso, quindi questo discorso sulle temperature lascia il tempo che trova...
Tutto vero. Io cmq un'apu di quella potenza con quel giocattolo di dissipatore (che, tra le altre cose, secondo ifixit è impossibile da pulire se non smontando tutta la console) non ce la terrei, sia per potenziali problemi di affidabilità a lungo termine che per una questione di comfort acustico.
CrapaDiLegno
18-11-2013, 21:14
considerato il numero di console ritornate per blu light of the dead ... non la gestisce abbastanza bene
Ed il numero di quelle ritornate è...???? La percentuale sulle vendute è? Inutile ch fai il sapientone se le cose non le sai. O ti basi sui post nei forum per fare le tue statistiche numeriche da estrapolare per la vendita globale?
Se l'aria che esce dal sistema di raffreddamento è di 60°, vuol dire che la temperatura del dissipatore è di 60° o poco più e quella del micro, a meno che non abbiano messo del dentifricio tra l'heatspreader e l'heatsink, ancora leggermente più alta. Quindi alla fine siamo meno o al massimo a 70°, che è più che tollerabile da qualunque CPU.
Mi piacerebbe sapere i vostri numeri sparati ad minchiam da dove provengono. 80, 85, 90°... facciamo 100, così è numero tondo e non ci si sbaglia. Quantomeno tentate di dare una spiegazione a quello che dite. Altrimenti è l'equivalente di dire che il 90% dei numeri sparati nei forum è puramente campato in aria (per chi ha capito ben per lui, per gli altri, va be', tanto il sangue non si riesce ad ottenere da una rapa).
Il tipo aveva 20 gradi o anche meno di temperatura ambiente?
A me con 32 gradi in camera passa la voglia di giocare, ma mi chiedo a quanto si arriverebbe... difficile sia una mera traslazione, o no? :stordita:
Maledetto sprecarisorse del pianeta, vuoi forse farci morire tutti? Lo sai che avendo 30° in camera tua ogni secondo causi lo scioglimento di un kilo di ghiaccio del polo nord? EH, LO SAI??? :asd: Modalità ambientalista off :D
Comunque, io con 30° mi metto in maniche corte, di solito li raggiungo solo con la stufa a pellet e mais. Una modifica molto calorifera... :D
Ed il numero di quelle ritornate è...???? La percentuale sulle vendute è? Inutile ch fai il sapientone se le cose non le sai. O ti basi sui post nei forum per fare le tue statistiche numeriche da estrapolare per la vendita globale?
Se l'aria che esce dal sistema di raffreddamento è di 60°, vuol dire che la temperatura del dissipatore è di 60° o poco più e quella del micro, a meno che non abbiano messo del dentifricio tra l'heatspreader e l'heatsink, ancora leggermente più alta. Quindi alla fine siamo meno o al massimo a 70°, che è più che tollerabile da qualunque CPU.
Mi piacerebbe sapere i vostri numeri sparati ad minchiam da dove provengono. 80, 85, 90°... facciamo 100, così è numero tondo e non ci si sbaglia. Quantomeno tentate di dare una spiegazione a quello che dite. Altrimenti è l'equivalente di dire che il 90% dei numeri sparati nei forum è puramente campato in aria (per chi ha capito ben per lui, per gli altri, va be', tanto il sangue non si riesce ad ottenere da una rapa).
E le temperature che citi te da dove li tiri fuori? Non dare del sapientone agli altri se poi fai lo stesso anche tu... :stordita: Sono tutte supposizioni queste sul calore interno alla console, bisognerà attendere le temp ufficiali (se le faranno) per parlare seriamente.
NighTGhosT
19-11-2013, 06:47
il primo modello era progettato veramente male, non c'era alimentatore esterno che teneva :D
Noooo.....che dici :asd:
Ci si potevan scaldare tost.....pizzette......era una feature aggiuntiva...:asd:
NighTGhosT
19-11-2013, 07:37
se fosse stata prodotta da qualcun altro, sicuramente lo avrebbero detto: "non e' un bug, e' una feauture" :)
"....sono gli utenti che non sanno usarla bene e non sanno raffreddarla." :O
:asd:
fraussantin
19-11-2013, 07:46
60 gradi nelle feritoie non mi sembra male , invece.
la cpu stara tramquillamente a 75 gradi max.
il che va bene dato che in media supportano oltre 100 gradi.
non è un desktop che ha un case enorme , va anzi rapportato ad un portatile o ad un AIO
basta che abbiano usato stagno buono e non quei cessi di stagno che usavano nel 2006-2008
poi i problemi ci saranno tra 3 anni per la polvere , ma a quel punto una bella pulizia e ripastaggio sono d'obbligo pure su pc.
sono invece scettico sui blocchi dell' 1% del led blu, che mi fanno pensare che non sia solo un problema sw.
fraussantin
19-11-2013, 07:55
il primo modello era progettato veramente male, non c'era alimentatore esterno che teneva :D
ci mancherebbe se voglio spezzare jna lancia a favore di microcess , ma , in quegli anni molta roba elettronica si rompeva grazie alla legge no-rohs.
stagno che a temperature alte col tempo si crepava e interrompeva il segnale.
prova a vedere su google e vedrai acer , hp , dell , apple ( si propio i perfetti mac) con vga nvidia serie 8000 ,9000 , e ati 3000 , con vga rotte , o meglio dissaldate.
scrivi pure oventrick e vedi cosa si sono inventati i nerd del caso
pure scrivendo reballing trovi quest.
e non sono coinvolte solo console , aio, e notebook ( e qualche fisso), ma schede elettroniche di ogni genere prodotte in quegli anni , infilate ovunque .
ci mancherebbe se voglio spezzare jna lancia a favore di microcess , ma , in quegli anni molta roba elettronica si rompeva grazie alla legge no-rohs.
stagno che a temperature alte col tempo si crepava e interrompeva il segnale.
prova a vedere su google e vedrai acer , hp , dell , apple ( si propio i perfetti mac) con vga nvidia serie 8000 ,9000 , e ati 3000 , con vga rotte , o meglio dissaldate.
scrivi pure oventrick e vedi cosa si sono inventati i nerd del caso
pure scrivendo reballing trovi quest.
e non sono coinvolte solo console , aio, e notebook ( e qualche fisso), ma schede elettroniche di ogni genere prodotte in quegli anni , infilate ovunque .
Non parlarmene.
La 9500 del mio Acer è morta 2 settimane fa, stasera mi tocca fare una bella operazione a cuore a perto per sostituire la VGA.
Mi ricordo anche di aver piazzato vari xClamp nelle 360 di alcuni amici.
Comuqnue ripeto, i BLOD qui non sembrano essere correlati, a meno di dissipatori montati male su alcune console distribuite. Eventuali problemi di dissipazione salteranno fuori tra un po' di tempo.
fraussantin
19-11-2013, 08:28
Non parlarmene.
La 9500 del mio Acer è morta 2 settimane fa, stasera mi tocca fare una bella operazione a cuore a perto per sostituire la VGA.
Mi ricordo anche di aver piazzato vari xClamp nelle 360 di alcuni amici.
Comuqnue ripeto, i BLOD qui non sembrano essere correlati, a meno di dissipatori montati male su alcune console distribuite. Eventuali problemi di dissipazione salteranno fuori tra un po' di tempo.
ed ecco che anche le 9500 si rompono!!!!! meno male non la comprai.
a me per adesso la nuova 8600 m regge , oramai sono 2 anni che l'hanno montata in ass.
speriamo segga un latro po.
tuttodigitale
19-11-2013, 14:02
Se l'aria che esce dal sistema di raffreddamento è di 60°, vuol dire che la temperatura del dissipatore è di 60° o poco più e quella del micro, a meno che non abbiano messo del dentifricio tra l'heatspreader e l'heatsink, ancora leggermente più alta. Quindi alla fine siamo meno o al massimo a 70°, che è più che tollerabile da qualunque CPU.
stai dicendo una grandissima bestialità.
1) la temperatura del dissipatore non è uniforme..ma è più caldo alla base.
2)il die è ancora più caldo...
3)la temperatura dell'aria che esce dal dissipatore è molto più fredda. L'aria è un pessimo conduttore di calore- parli di pasta termoconduttiva, che serve appunto per eliminare pochi decimi di mm di isolante tra heatspreader e heatsink. l'isolante in questione è l'aria....
tuttodigitale
19-11-2013, 14:07
Ricordati che la XBOX ONE è stata overclockata se pur di poco, forse in pochi si ricordano le percentuali di guasti delle prime ondate della generazione attuale di console.
X360 = 33% (RROD)
PS3 = 0,5% (YLOD)
Questo la dice lunga, se pur i sistemi sono creati da AMD, sony ne sa due righe in più di M$ per quanto riguarda hardware
l'apu di ps4 ha consumi e potenza praticamente doppi rispetto all'apu di xboxone
l'apu di ps4 ha consumi e potenza praticamente doppi rispetto all'apu di xboxone
Non credo... il procio è lo stesso, la GPU ha meno stream processors ma siamo ben lungi dall'avere metà potenza (e consumo)
tuttodigitale
25-11-2013, 13:26
siamo passati da 20-30-50% al 100% in piu'?
il 20-30% dove saltano fuori? spero non in quella famosa news dove l'autore del pseudo test non conosceva neppure la differenza tra la gpu di xbox one e ps4
potenza degli shader +47%
pixel fill-rate +94%.
50% di prestazioni in più è proprio il minimo...più realistico parlare di un range compreso tra il 65-75%, non è il doppio ma è effettivamente una grossa differenza.
ps la differenza viene mitigata abbassando la qualità delle texture e/o la risoluzione..
sui consumi reali effettivamente ho detto una boiata. anche se la sezione gpu è effettivamente molto più potente, il resto dell'apu consuma di più nel xbox one, a partira dalla presenza di edram sul die e dalla cpu che gira 160mhz più velocemente. La differenza di consumi tra una hd7870 e una hd7790 è di 35-40w. considerando che il maggior consumo delle gddr5 credo che l'assorbimento energetico delle due console si discosterà intorno a questo valore.
marchigiano
25-11-2013, 13:50
Per quanto i consumi di questa apu noon sono affatto modesti siamo intorno ai 200watt di tdp...praticamente il triplo di un i7 4770k.
così tanti? :mbe: :confused: credevo 50-100W massimo... l'ali quanto regge?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.